TORNA LA PASSIONE PER IL BASKET A MELFI E’ nata l’Asd Normanna Basket per ridare linfa a tutto il settore
Bella
ed importante novità per lo sport a Melfi ed in tutto il Vulture Melfese. Torna
infatti a pulsare forte la passione per la palla a spicchi e con essa le
emozioni di una disciplina che, negli anni scorsi, ha dato tantissime
soddisfazioni ai tanti appassionati.
E’ nata da poco la società ASD NORMANNA
BASKET MELFI, voluta e attuata dal giovane presidente Gerardo Montanarella con
un gruppo di amici appassionati ma anche genitori che seguono le gesta
cestistiche dei figli. “Il tutto per poter ridare nuova linfa ad uno sport
bello e coinvolgente come il basket – ha affermato il numero uno del nuovo
sodalizio cestistico presentando iniziativa, programmi ed obiettivi nei giorni
scorsi a Radio Kolbe – ma anche per dare a tutti i ragazzi l’opportunità di
fare attività, di crescere nel rispetto delle regole, con i sani valori dello
sport, dell’amicizia, dell’appartenenza ad una squadra e soprattutto di creare
un movimento continuo, nel tempo in questa disciplina. Per farlo – ha aggiunto
Montanarella – attuiamo corsi di minibasket dai 5 anni in su con tecnici
qualificati, oltre a tornei giovanili under 15 e 17 e contiamo molto
sull’entusiasmo, e certo anche sui risultati, della prima squadra”. I ragazzi
che sono una ventina circa lavorano da oltre 20 giorni agli ordini del nuovo
coach Maurizio Foligno con una prima fase atletica e poi tecnico tattica presso
la Palestra della Media Ferrara, in vista delle prime amichevoli, prima fra
tutte quella col Rionero dei prossimi giorni, il ritorno al Palasport e poi
l’avvio della Promozione Lucana con altre 7 squadre. “Stiamo lavorando bene e
soprattutto sodo in vista di una amalgama di squadra, fondamentale per la
stagione che andremo ad affrontare mettendo insieme il valore di un gruppo di
ragazzi valido, già unito, motivato, pronto al sacrifico e che gioca e si
conosce da tempo – ha detto coach Foligno appena ufficializzato il suo ruolo
all’interno della nuova compagine societaria gialloverde – ma sono anche molto
contento dell’impegno che i ragazzi mettono nel lavoro giornaliero e della
vicinanza della società, con i giovani ed appassionati dirigenti che confermano
la loro grande passione per questo sport”. Come detto sono circa 20 i ragazzi
della prima squadra ma il vice presidente Savino Vurro ha ribadito anche “che
per noi, e l’attuazione del nostro progetto di rilancio del basket a Melfi e
sul territorio della zona, sono importanti anche tutti gli aspetti legati a
ricreare un complesso movimento cestistico, coinvolgendo gente appassionata, aziende,
imprese, scuole, giovani, famiglie, gli amici dei nostri ragazzi per riportare
entusiasmo e gente al Palasport. Anche per questo siamo impegnati in prima
persona anche alcuni di noi, genitori e dirigenti – ha concluso Vurro - per un
nuovo progetto complesso ma interessantissimo in questo ambito, sperando che vi
sia a breve anche il supporto concreto di uno sponsor per attuare qualcosa di
importante in città, proprio attraverso il basket”.
Commenti
Posta un commento