Sabato 5 Aprile 2025, alle ore 18:30, nella sede dell’Associazione
Culturale Ce.C.A.M., in Piazza Elettra, a Marconia, sarà presentato il libro
LA SVEDESE (amori imperfetti) di Gianfranco Blasi.Dopo i saluti di
Antonio De Sensi (Assessore alla cultura del Comune di Pisticci) e
Giovanni Di Lena (Presidente del Ce.C.A.M.) interverranno Nicola
Pascale (Presidente Accademia Tiberina Lucana); Anna Maria Molinari
(Docente) e Gianfranco Blasi (Autore).
“Non si fa che parlare di cambiamento climatico e di riscaldamento
globale.
L’ambiente con i suoi risvolti educativi e culturali è ormai al
centro della nostra vita. Greta Thunberg è l’icona non solo giovanile di
questa vera e propria rivoluzione.
Certo ci sono anche i disobbedienti, gli
eco imbrattatori, quelli che provocano disordine e minano la sicurezza di
ciascuno di noi.
Ma la violenza a Napoli ha soprattutto un altro nome. Si
chiama criminalità organizzata.
E’ la camorra che sfigura la città.
Un
giovane ragazzo materano, collaboratore di don Paolo Cantisani, prete
anticamorra, viene trovato ucciso in una macelleria dei Quartieri Spagnoli.
Un luogo in cui regnano le baby-gang. Un territorio marginale, dove
prevalgono la dispersione scolastica e la povertà educativa. Tocca alla
tenente dei vigili urbani di Piazza Municipio, la napoletanissima Assunta
Chiaromonte, iniziare la caccia agli assassini.
E’ lei la protagonista di
questo nuovo romanzo di Gianfranco Blasi.
Un fisico da atleta. Bionda,
slanciata, la chiamavano La Svedese.”
Gianfranco Blasi, è nato e vive a Potenza. Numerose le sue
pubblicazioni. Saggista, romanziere e poeta che non smette mai di
sperimentare.
Ha curato la stampa e la diffusione di opere editoriali di
tantissimi autori esordienti, valorizzandone talenti e creatività.
Ha
partecipato negli ultimi anni alla realizzazione di volumi collettanei su
Dante e Pasolini, oltre a quelli di promozione di storia locale fra i quali
Lucani per sempre e Terre Lucane.
Il suo lavoro di maggiore successo di
critica e di vendite è il romanzo storico La croce diversa (2018), Editrice
Universosud, Potenza.
Commenti
Posta un commento