Dal 7 settembre 2015, nei principali
centri di studio e cura
dei tumori italiani, quindi anche presso l’ IRCCS-CROB di Rionero in Vulture,
sono stati avviati i Progetti “InformaCancro 2015”. Nei Punti Informativi delle strutture
sanitarie convenzionate con AIMaC (Associazione Italiana Malati di Cancro), e
da questa accreditate presso l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, per un
intero anno, presteranno la loro attività di volontariato giovani di età
compresa
tra i 18 ed i 28 anni, selezionati da apposita commissione.
InformaCancro, in linea con una
delle principali finalità del Servizio Civile Nazionale, consente ai giovani di
dedicare un anno della propria vita in un impegno solidaristico.tra i 18 ed i 28 anni, selezionati da apposita commissione.
I tre volontari assegnati
all’Istituto di Rionero, dopo un periodo di intensa formazione, verranno
impegnati, per cinque giorni a settimana, nelle attività di ascolto,
accoglienza, orientamento a favore dei malati e dei loro cari.
Forniranno informazioni
sull’Istituto, sulle strutture sanitarie oncologiche, sull’accesso ai benefici
previsti dalle leggi in campo lavorativo, previdenziale e assistenziale.
Distribuiranno materiale informativo, indirizzeranno la loro azione verso il
superamento delle discriminazioni cui vanno spesso incontro i malati oncologici,
contribuiranno al processo di umanizzazione dei servizi offerti dall’ Istituto.
Commenti
Posta un commento