L’iniziativa dell’associazione Arcipelago Eva è
rivolta al benessere e alla bellezza delle pazienti oncologiche
Con il taglio del nastro di questa mattina è ufficialmente aperto presso
l’Irccs Crob il “Giardino di Eva”. Il locale ubicato al piano seminterrato, di
fronte l’auditorium Cervellino, è stato allestito dall’associazione Arcipelago
Eva Onlus
con la finalità di fornire consulenze gratuite di bellezza e
benessere dedicate alle pazienti oncologiche ricoverate nell’Istituto
attraverso professionisti del settore. Il nastro rosa è stato tagliato
simbolicamente da tutte le figure istituzionali e associative che hanno reso
possibile la realizzazione di questo percorso sostenuto dal direttore generale
dell’Irccs Crob Giuseppe Nicolò Cugno. “La stanza” spiega la presidente di
Arcipelago Eva Marianna Cappiello “è stata realizzata grazie alla lungimiranza
della direzione strategica dell’Irccs Crob, grazie al contributo economico di
tutti i nostri partner solidali grazie al sostegno di tutte le volontarie in
particolare Filomena Muccia ex paziente dell’Istituto e grazie al make up
artist e direttore artistico di Isa Dora Enrico Gambera”. Partner solidali dell’iniziativa
sono le Inner Wheel che per mezzo della presidente attuale Eugenia Latronico
Lasorella e di quella passata Maria Rosaria De Vivo hanno donato una targa per
sugellare l’apertura delle attività.
La cerimonia di inaugurazione è
proseguita nella “Sala dell’accoglienza” dell’Irccs Crob, un luogo in cui i parenti dei pazienti ricoverati
presso l’Irccs Crob possono trovare un attimo di serenità e di ristoro
realizzato grazie alle donazioni di Calia Italia. “Quando si ammala una donna”
ha sottolineato il direttore generale Cugno “è come se si ammalasse tutta la
famiglia, perché viene meno il pilastro su cui si fonda, e proprio per
garantire alle nostre pazienti la possibilità di riaffermare e riscoprire la
femminilità ferita dalla malattia, l’Irccs Crob ha intrapreso questo ulteriore cammino
di umanizzazione delle cure e presa in carico globale del paziente anche
attraverso il sostegno a queste iniziative”. Partecipe dell’iniziativa la consigliera
regionale di parità Ivana Pipponzi che tramite la presidente della commissione
pari opportunità Angela Blasi ha espresso “vicinanza e sostegno a tutte le
iniziative realizzate presso l’Irccs Crob volte al sostegno delle donne
attraversate da sofferenze che devono essere messe in condizione di ripartire
al meglio”. Dopo l’intervento del portavoce di Arcipelago Eva e membro del
direttivo dell’associazione Onlus di Pietro Fundone, plauso è stato espresso
anche dalle donne dell’amministrazione comunale di Rionero, il vicesindaco
Maria Pinto e il presidente del consiglio Rossella Brenna. Partecipi della
giornata anche gli altri partner solidali: l’Istituto scolastico Granata, Salati
Preziosi, Vitalegno, la Cura del Sé, l’artista Maria Tartaglia e le aziende
Sirpea e Uriage che offre un kit di bellezza a tutte le donne che saranno
ospiti del giardino di Eva.
Commenti
Posta un commento