Passa ai contenuti principali

Prima edizione per “Basilicata Stories”


Prima edizione per “Basilicata Stories”, evento di presentazione alla stampa specializzata, nazionale ed internazionale, del patrimonio vitivinicolo di uno dei territori emergenti più interessanti d’Italia, quello lucano. Mercoledì 4 aprile sarà il giorno della Basilicata del vino presso la suggestiva location di Palazzo Caracciolo a Napoli si svolgerà il tasting dedicato ai vini lucani destinato ad una platea di giornalisti di grande prestigio e di indis cutibile rilievo. L’obiettivo è chiaro: sostenere le aziende nel percorso di promozione territoriale e commercializzazione, favorendo contatti con la stampa specializzata, con particolare attenzione alla stampa internazionale. Sono diciotto le aziende partecipanti alla prima edizione di “Basilicata Stories”, diciotto pionieri, diciotto alfieri del vino lucano nel mondo, diciotto espressioni di una produzione vitivinicola che è simbolo di un territorio aspro ed ospitale, antico e moderno, come quello lucano è, capace di esprimere una genuina complessità che già sta conquistando il mondo. Queste le aziende produttrici di Aglianico del Vulture che faranno degustare i propri vini alla platea internazionale: Ripanero, Lagala, Musto Carmelitano, Casa Vinicola D’Angelo, Carbone, Basilisco , Battifarano, Cantina di Venosa , Cantine del Notaio , Colli Cerentino , Iacovazzo, Ditaranto, Dragone, Elena Fucci, Martino, Mastrangelo, Tenuta Marino, Vigneti del Vulture.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo.