Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2017

TG7 Basilicata 30 Settembre 2017 - 1.Edizione

Melfi. XII Coppa d'Autunno - La Partenza   Rievocazione Storica di Autoregolarità. Interviste

Foto d'Epoca: Potenza 1910

A MELFI “BICCOCCA PER LA SALUTE”

Si presenta a Melfi l’evento “Bicocca per la Salute” che si terrà sabato 7 e domenica 8 ottobre per iniziativa della cooperativa Villaggio Salute e della Parrocchia Santa Gianna Beretta Molla. Il Villaggio Salute a breve farà parte della realtà e andrà ben oltre la sua ubicazione fisica e i muri di un immobile. E' un concetto, una soluzione, una innovazione di processo, nata da una minuziosa e attenta osservazione dei bisogni di cura della gente e dei "percorsi" che tutti facciamo per soddisfare le effettive necessità legate alla salute. Per dare concretezza a questi intenti, insieme con la parrocchia di Santa Gianna a Melfi, si è pensato di realizzare (aprendosi anche ad altri attori del territorio) un appuntamento che abbia come scopo primario quello di raccogliere fondi a totale beneficio del quartiere Bicocca e della Parrocchia. L'evento prevede: attività gratuite di prevenzione sanitaria (misurazione parametri vitali, elettrocardiogrammi, ecografi

Poesie di vita, “Poesie per la vita” dell’Associazione Donne ’99 “per l’Avis di Tito.

Nove donne, tra loro una poetessa affermata Luisa Salvia, un giovane e degli anonimi, hanno regalato i frutti della loro “scuola di poesia” alla sezione Avis di Tito. “Poesie per la vita”, Villani editore, è una raccolta dell’Associazione “Donne ’99” di Tito, che è stata presentata nella biblioteca “Lorenzo Ostuni”, mercoledì 27 settembre, alle 18,00, in una sala stracolma e ricca di sorrisi, emozioni, allegria. Il libro è stato donato ai soci Avis per ringraziarli ed è un invito per un gesto di solidarietà che può salvare una vita. Il dottor Salvatore Accardo, rinomato chirurgo, poeta e fine dicitore ha incontrato le socie e le ha invitate con letture, suggestioni, esempi a raccontarsi attraverso la poesia e un caldo applauso lo ha ringraziato all’inizio della serata. Oreste Pagano con la sua chitarra ha ricamato la colonna sonora dell’incontro con musiche di Tenco, Dalla, Pino Daniele e con i classici della canzone napoletana “ Marenariello”, I te vurria vasa”…che in coro tutt

Al San Carlo furto da 800 mila euro

La notte scorsa un furto è stato commesso all'ospedale San carlo di Potenza, nel reparto di Endoscopia, digestiva. Secondo una prima stima, sono stati rubati a pparecchiature sanitarie per un valore complessivo di circa 800 mila euro. Indagini sono in corso da parte della Polizia. Secondo la polizia non ci  sarebbero stati segni di effrazione. Pino Di Lucchio

TG7 Basilicata 29 Settembre 2017 - 1.Edizione

Melfi. XII Coppa d'Autunno Auto d'Epoca Melfi.  Rievocazione Storica di Autoregolarità. Interviste

TG7 Basilicata 29 Settembre 2017 - 2.Edizione

Intervento di Carolina Terragna su "Modelli evolutivi delle gammapatie monoclonali  IRCCS-CROB Rionero. Seminari di aggiornamento in Ematologia Neoplastica 2017

TG7 Basilicata 29 Settembre 2017 - 3.Edizione

Da Rocco Guiducci una nuova puntata di Cuore De Emigrante. I più belli ricordi dei migranti.  Canzoni, Festa Patronale, Il nostro Paese, Folklore, Tradizione e tanti bellissimi ricordi.  Cuore De Emigrante Guiducci 16 - 9 -2017

Foto d'Epoca: Potenza 1932

Rionero, Videoconferenza Gruppo Atlante 2000, in diretta il 2 Ottobre 2017, sulla Pagina Facebook di TG7 Basilicata

SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE, LUNEDI 2 OTTOBRE 2017 alle ore 18.30 presso il BAR 8.5 a RIONERO IN VULTURE (PZ) (vicino stazione di servizio ENI direzione Atella).

Melfi 24 settembre. Un successo il trofeo interregionale di nuoto promosso dal CSI. Ben 8 società partecipanti.

Lo scorso 24 settembre nella cittadina federiciana e’ stata una mattinata di grande sport . Presso la piscina comunale , gestita dalla Società Cooperativa Pegaso, è andato in scena il 1° TrofeoInterregionale di Nuoto “Città di Melfi”, a cura del Centro Sportivo Italiano. A far da padrone di casa è stato naturalmente il presidente del CSI melfitano, Aldo Cilenti, che con il suo dinamico staff hanno colorato di arancio e blu (i colori sociali del CSI) la già colorata piscina di Melfi. È stato un Meeting interregionale di nuoto CSI Campania-CSI Basilicata, figlio di un’idea innovativa di fare sport ed associazionismo tra le regioni del Sud, nell'ambito di un accordo tra le presidenze di Campania, Sicilia, Basilicata, Puglia, Calabria. Il numeroso pubblico presente ha potuto apprezzare il lavoro degli staff tecnici delle due regioni coinvolte e dei rispettivi presidenti, Enrico Pellino per la

La Basilicata presente al Festival delle Pro Loco in Veneto - Comunicato Stampa

Continua l’attività di promozione fuori regione da parte delle Pro Loco lucane. Con uno stand regionale l’Unpli Basilicata sarà presente sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre nella splendida cornice di Piazzola sul Brenta in Veneto al Festival delle Pro Loco presso l'ex Jutificio.  A farlo sapere Rocco Franciosa, Presidente Unione Pro Loco Basilicata che sottolinea “l'appuntamento padovano, grazie all'ospitalità dell'Unpli Veneto rappresenta dopo la partecipazione agli eventi nazionali di Bergamo alla Fiera internazionale Agritravel e Slow Travel Expo e la partecipazione alla manifestazione Notte Bianca delle degustazioni di Valmontone un ulteriore occasione di promozione per la nostra regione”.  Al Festival delle Pro Loco in Veneto, la delegazione lucana sarà rappresentata dai dirigenti Rocco D' Elicio e Michele Colasurdo del Consorzio Pro Loco “Terre di Mezzo del Materano” formato dalle Pro Loco di Pomarico, Montescaglioso, Ferrand

TG7 Basilicata 28 settembre 2017 - 1.Edizione

Intervista Massimo Giannini - giornalista "La Repubblica"  Lavello. Premio Giornalistico Nazionale Alberto Jacoviello III Edizione

TG7 Basilicata 28 settembre 2017 - 2.Edizione

Intervento Luca Malcovati su "Classificazione WHO nelle neoplasie linfoidi" IRCCS-CROB Rionero. Seminari di aggiornamento in Ematologia Neoplastica 2017

TG7 Basilicata 28 Settembre 2017 - 3.Edizione

Letture di Poesie di Scotellaro "Feeling Scotellaro"  Fortunata Libutti e Rosa Spera

Foto d'Epoca: Potenza 1929

Con Roberto Allegretti, Vincenzo Nicola e Francesco Palumbo si riempie l'ultima casella dell'organigramma del settore tecnico.

La Società ha affidato a RITA LAVIANO, ex giocatrice di serie A1, la conduzione del Minivolley per i bambini/e nati/e dal 2006 al 2012, degli Under 12 per i nati dal 2006 al 2007 e degli Under 13 per i nati dal 2005 al 2007. "La società è solida e ben organizzata ed ha un fiorente settore giovanile. L'obiettivo è quello di costruire un progetto valido per ridare lustro al Volley non solo locale.  Rita Laviano porterà sicuramente esperienza e professionalità in un ruolo certamente delicato ma altrettanto stimolante per tutti i bambini e bambine che vogliono crescere e imparare a giocare seriamente a pallavolo partecipando ai vari campionati federali. Questo è quanto ha dichiarato il Direttore Sportivo Vincenzo Nicola. I corsi inizieranno Lunedì 2 Ottobre e si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Melfi il Lunedì e Mercoledì dalle 18,00 alle 20,00.  Per informazioni visitare la nostra pagina Facebook al seguente indirizzo:  https://www.facebook.com/Vo

POLIDREAM E FEDERCONSUMATORI: INSIEME PER SERVIZI PUBBLICI DI QUALITA'

“Il cittadino lucano protagonista dei servizi pubblici”, oggi è possibile grazie alla nascita dell’Osservatorio Carta Qualit à dei servizi Pubblici. Obiettivo: migliorare la qualit à dei servizi pubblici attraverso l’applicazione di una norma, la Legge 244/2007 Art. 2 “comma 461”, che prevede il coinvolgimento delle associazioni dei consumatori e degli stessi utenti. L’Osservatorio istituito da due Associazioni dei consumatori, la Polidream Assoutenti e la Federconsumatori Basilicata, nell’ambito del progetto “ Qualit à dei Servizi Pubblici, protocolli di intesa con gli enti erogatori legge 244/2007” , finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico- Programma Generale di Intervento “La Basilicata il cibo e la qualit à dei servizi per la tutela del consumatore”, ha individuato 12 Comuni lucani da sottoporre al monitoraggio delle diverse Carte dei Servizi delle Aziende appaltatrici nei diversi settori (rifiuti, refezione scolastica, ecc.). Qui di seguito i 12 Comuni: Matera, P

EX COMBATTENTI, UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO

La sindaca di Ruoti, Annamaria Scalise, accompagnata dal Presidente della federazione Provinciale di Potenza dell'ANCR (Associazione Combattenti e Reduci), Rocco Galasso, ha avuto modo di visitare la sezione ANCR di Ruoti e di prendere parte alla riunione del Direttivo sezionale. Il Presidente Troiano ed il Segretario Genovese hanno illustrato le attività della sezione che vanta più di 70 iscritti (4 i reduci di guerra, due dei quali presenti all'incontro). La sezione è tra le prime che vennero aperte in Basilicata nel primo dopoguerra per iniziativa del valoroso generale ruotese Ernesto Salinardi a cui è intitolata la sezione.   Molti sono i combattenti che nel corso delle due guerre hanno onorato la terra di Ruoti ed un gran numero sono Decorati al Valor Militare. Nella sezione una interessante esposizione di foto e di cimeli che raccontano la storia patria dei giovani ruotesi in armi. La Sindaca ha illustrato altresì gli impegni dell'amministrazione per ono

TG7 Basilicata 27 settembre 2017 - 1.Edizione

Intervista Giovanna Botteri - corrispondente Stati Uniti   Lavello. Premio Giornalistico Nazionale Alberto Jacoviello III Edizione

TG7 Basilicata 27 Settembre 2017 - 2.Edizione

Intervento di Stefano Pileri su "Classificazione WHO delle neoplasie linfoidi"   IRCCS-CROB Rionero. Seminari di aggiornamento in Ematologia Neoplastica 2017

Foto d'Epoca: Potenza 1914

Continua a sfogliare e leggere le notizie della Basilicata sulla Pagina Facebook di TG7 Basilicata

MONTICCHIO IN FESTA PER SAN MICHELE ARCANGELO

Il 28 e 29 settembre grande festa per l’Arcangelo venerato nella badia dei laghi  Cresce e si rinnova, anno dopo anno, la grandissima devozione che le popolazioni del Vulture e della vicina Irpinia hanno per San Michele Arcangelo, il Principe delle Milizie Celesti venerato nella badia che si specchia nel Lago Piccolo di Monticchio. Una devozione, anzi una venerazione se si considera i tantissimi, anziani, adulti, giovani, bambini che portano questo nome, Michele, e lo fanno proprio per la grande fede che, da Melfi ad Atella, da Rionero a Venosa, e fino alla vicina Monteverde (Av), coinvolge tutti proprio in ossequio alla protezione dell’Arcangelo Michele, Lui che con la sua spada sconfisse e rigettò nelle profondità della terra il Maligno ed i suoi angeli ribelli, pronti a divenire come Dio.  “E’ la stessa protezione, con devozione di certo sempre viva e crescente, che vedo anche oggi, in migliaia di persone che venerano la statua di San Michele Arcangelo qui a Monticchi

RIAPRE LA PISCINA DI BARAGIANO

NUOTARE PER STARE BENE  Che cosa ci spinge in modo improvviso e irresistibile a tuffarci? Perché restiamo incantati alla vista di un’ondeggiante distesa turchese? Qual è il senso profondo della magia senza tempo che ci avvolge quando siamo in acqua? Forse perché per nove mesi siamo cresciuti immersi nel liquido amniotico e nuotando torniamo ad essere noi stessi. Dal 20 settembre la piscina di Baragiano è aperta nel pomeriggio per accogliere chi vuole usare gratis la struttura e provare a nuotare. E sono già molte le persone di tutte le età che hanno deciso di iscriversi per la stagione autunnale. Molti hanno paura dell’acqua, non si fidano del loro corpo, temono di essere ridicoli. Provare non costa nulla prendiamo parte ad una lezione. Ogni volta che affronteremo la paura ci sembrerà sempre più facile e questo è un segnale che la fiducia in noi stessi sta crescendo. Dal due ottobre, dal lunedì al sabato, dalle 15,50 alle 21,00, e il mercoledì e il sabato anche dalle 10,00 all

Cascate di San Fele. Testimonianza di Giuseppe Pistillo Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Oltre il muro – Onlus”

Il sottoscritto, Giuseppe Pistillo, in qualità di Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Oltre il muro – Onlus” , con sede ad Andria, alla via Brescia n. 22, vi scrive per documentarvi sulla bella esperienza vissuta dai ragazzi diversamente abili nel comune di San Fele. In tantissimi siamo partiti da Andria alla volta delle cascate: bambini, ragazzi ed adulti, tutti insieme alla scoperta di un a bellezza naturale caratteristica e, a molti di noi, sconosciuta. Per questo dobbiamo ringraziare l’Asso ciazione per la Valorizzazione delle Cascate di San Fele “U Uattennière”. È stato bello riscontrare negli occhi dei ragazzi l’incredulità e l’emozione offerte dal panorama che, solo in parte, ha offuscato le difficoltà intercorse per raggiungere il sito. Sono state diverse, infatti, le barriere architettoniche che hanno reso impervio e difficoltoso il cammino che ci ha condotto alle cascate. Non ci siamo arresi a tutto questo, la vita ci ha messo di fronte a sfid

TG7 Basilicata 26 settembre 2017 - 1.Edizione

Intervista Angela Mauro - giornalista Huffington Post  Lavello. Premio Giornalistico Nazionale Alberto Jacoviello III Edizione

TG7 Basilicata 26 Settembre 2017 - 2.Edizione

Cuore De Emigrante Guiducci - Puntata del 23 Settembre 2017

Foto d'Epoca: Potenza. Anni '20 - La squadra di ginnastica dello Sport Club Lucano

Premio Eccellenze del Sud 2017 all’ing. ALFREDO CESTARI

L’ing. Alfredo Cestari - presidente dell’omonimo Gruppo che opera nei settori progettazione e realizzazione di grandi opere civili all’import-export di prodotti, studi di fattibilità tecnica ed economica, valutazione degli impatti ambientali e sociali connessi alla realizzazione delle opere di progettazione e alla implementazione di tecnologie alimentate da fonti alternative di energia – è stato insignito del Premio Eccellenze del Sud 2017.  I l Premio, giunto alla VI edizione, nasce per iniziativa del l'Associazione Terronian, come simbolo di riconoscenza nei confronti di personaggi noti che hanno reso lustro alle terre del Sud e personaggi meno conosciuti che operano ogni giorno al fine di valorizzare e rendere migliori i territori meridionali. Sono questi i protagonisti del Sud degni di meritarsi l’appellativo di “Eccellenze”. Un progetto socio-culturale finalizzato a mettere in luce tutto il buono presente a Sud attraverso la

Barile 19 settembre 2017. Dato l'ultimo saluto al cavaliere della Repubblica ed artista Nicola Saracino

La comunità arbereshe del centro del Vulture ha dato l’ultimo saluto nella chiesa madre Santa Maria delle Grazie all’artista NICOLA SARACINO (Classe 1928). Tanta gente in chiesa alla presenza dei figli Michele ed Agnese e familiari . Nicola Saracino, Grande Invalido per Servizio Militare, ha sempre lavorato ai suoi dipinti , fino allo stremo. Numerose le Personali e le Collettive di Pittura, in Basilicata, in Italia ed all'Estero. Ben due Presidenti della Repubblica Italiana Ciampi e Saragat (tramite il Prefetto p.t- di Potenza, Dr. Mauriello) gli hanno attribuito benemerenze ed i Titoli di Cavaliere di Gran Croce al Merito e di Commendatore della Repubblica.  Di ritorno dal servizio militare, appassionato di calcio, negli anni ’50 ha giocato nel Foggia di serie D. A Barile ha fatto anche l’allenatore, allestendo squadre del posto. Presenti al funerale autorità Civili e tanti cultori delle sue opere artistiche. Don Francesco Distasi durante l’omelia ha detto

Si apre l'anno scolastico e Ruoti punta sull'istruzione e premi per gli alunni migliori

Ruoti punta sull’istruzione e premia lo studio. È questo uno dei punti cardine dell’azione della nuova amministrazione comunale. In quest’ottica è stato premiato come alunno dalla pagella d’oro, per l’anno scolastico 2016/2017, il giovanissimo Gennaro Nardiello che ha riportato la media del 10 in tutte le materie. Inaugurato l ’anno scolastico a Ruoti , in forma ufficiale e su volontà del Sindaco Anna Maria Scalise. Alla sobria cerimonia, tenutasi nello spazio antistante la palestra dell’ Istituto Compre nsivo “Michele Carlucci”, hanno partecipato le massime autorità scolastiche come la dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Potenza, la professoressa Debora Infante, l'Ispettore scolastico dott. Gerardo Pinto, il Dirigente Scolastico Prof. Lorenzo Rispoli, le autorità civili, militari e reli giose locali, tra cui il Maresciallo dei Carabinieri di Ruoti Pietro Lazazzera e il rapprese ntante della comunità re

TG7 Basilicata 25 settembre 2017 - 1.Edizione

Intervista Giovanna De Luca e Anna dell'Aquila  Giovanna De Luca - Assessore Comune di Lavello  Anna dell'Aquila . Dirigente Scolastico I.I.S.S. "G. Solimene" Lavello. Premio Giornalistico Nazionale Alberto Jacoviello III Edizione

TG7 Basilicata 25 Ottobre 2017 - 2.Edizione

Intervento Raffaele Nigro a: "Feeling Scotellaro"

Foto d'Epoca: Potenza. Montereale, anni '20 - Un gruppo di reclute presso il 29° Reggimento Fanteria

Presentata a Gravina la Citycar per disabili

La Murgia è fiera. Nello spazio fieristico in programma dal 20 al 24 settembre Gravina si apre all'inclusione e alle esigenze delle persone disabili. Su ventimila metri quadrati di cui 8000 riservati agli spazi espositivi, tra cui spiccano gli stand dedicati al settore sanitario e alla cura di persone con Handicap, anziani bambini vengono presentati diversi strumenti per aumentare i margini di autonomia che migliorano la vita anche di chi si trova in un temporaneo stato di difficoltà. In particolare La Sanitaria Nova Salus presenta per la prima volta nel Sud Italia, con dimostrazioni sul campo la nuova vettura Elbee, l'innovativa citycar virgola brevettata nella Repubblica Ceca, che permette ad un disabile di salire a bordo senza alcun aiuto con la propria carrozzina raggiungendo condizioni di guida ottimali senza effettuare nessuno spostamento sul sedile. Sono disponibili più modelli adattabile alle esigenze individuali del singolo committente. L'auto, versa

DI GIACOMO (SPP): AUMENTO DELL’83% PER SALARI DETENUTI MENTRE DA 8 ANNI E’ FERMO IL RINNOVO DEL CONTRATTO DEL PERSONALE PENITENZIARIO

Abbiamo capito da che parte sta il Ministro alla Giustizia Orlando: dalla parte dei detenuti ai quali dal primo ottobre è concesso un aumento di salario di ben l'83%, per un’indennità oraria di 7-8 euro che è superiore a quella di tante categorie di lavoratori, mentre da otto anni è fermo il rinnovo del contratto di lavoro del personale di Polizia Penitenziaria. A denunciarlo è Aldo Di Giacomo, segretario generale del SPP (Sindacato Polizia Penitenziaria). Alla fine – aggiunge – è meglio fare il carcerato che dal prossimo mese prenderà anche più di mille euro al mese (oltre ad eventuali tredicesime e quattordicesime) che l’agente. E il Ministro Orlando nella Relazione sullo svolgimento da parte dei detenuti di attività lavorative relativa al 2015, inviata poco tempo fa al Parlamento, ha parlato di budget per la remunerazione dei detenuti nelle attività quotidiane “sebbene incrementato, ancora insufficiente al punto che incide negativamente sulla qualità della vit

Associazione Donne 99 e dell'Avis di Tito per la presentazione " Poesie per la vita"

Luisa Salvia, presidente dell’Associazione Culturale Donne ’99 e Giuseppina Giosa, presidente della sezione AVIS di Tito sono orgogliose di presentare mercoledì 27 settembre 2017, alle ore 18,00, nella biblioteca “Lorenzo Ostuni a Tito” “Poesie per la vita”, Villani editore. Il libro scrive Luisa Salvia nell’introduzione è “ un piccolo scrigno che contiene parole dettate dal cuore”. Le socie dell’Associazione, guidate dal poeta, dottor Salvatore Accardo, hanno “composto versi per descrivere le emozioni e rappresentare situazioni emozionali”. L’Associazione, con il patrocinio del Comune e dell’Avis, ha deciso di regalare a ciascun socio dell’Avis di Tito una copia di “Poesie per la vita” perché “ un libro può salvare una vita, la poesia può fare miracoli “. Giuseppina Giosa, presidente dell’Avis di Tito ricorda che l’idea è venuta a due donne, che sono le donne che danno la vita e “queste stesse donne offrono poesie ai donatori di sangue che con le loro donazioni spesso