Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

TG7 Basilicata 31 Luglio 2017 - 1.Edizione

Intervista a Lorenzo Nanna - Responsabile MISS IN4MISSIMA  San Nicola di Melfi: 'MISS IN4MISSIMA 2017' (Part.2)

TG7 Basilicata 31 Luglio - 2.Edizione

Rapone. Predica di Don Natalino, Parroco dell'Uganda

Conferenza stampa XLVI edizione Premio Letterario Basilicata

Domani alle 17.00 a Potenza nella sede del Circolo Silvio Spaventa Filippi in Corso Vittorio Emanuele II 2/3 si terrà la conferenza stampa di presentazione della Quarantaseiesima edizione del Premio Letterario Basilicata. Saranno illustrate le novità programmatiche della prossima edizione del "Basilicata" e le iniziative collaterali alla cerimonia di consegna dei prestigiosi riconoscimenti.

Un Paese da Scoprire: Ripacandida

Ripacandida è un piccolo paese della Basilicata che sorge ai piedi del Vulture, su una “bianca rupe”, da qui probabilmente l’origine del suo nome. Simbolo della comunità, è il Santuario san Donato gemellato dal 2004 con la basilica di San Francesco di Assisi per via dei pregevoli affreschi a cura di un allievo di Giotto.

Cerimonia inaugurale delle sedi Pro Loco Barile e Unpli Basilicata

Tutto pronto nel piccolo borgo arbereshe del Vulture per la cerimonia inaugurale della sede della Pro Loco Barile e della sede operativa regionale Unpli Basilicata. La manifestazione si svolgerà mercoledì 2 agosto 2017 alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Barile in Corso Vittorio Emanuele con un incontro dal tema “Le Pro Loco una grande risorsa per Basilcata, in cammino oltre Matera 2019”, alla presenza del Presidente nazionale Unpli Antonino La Spina e del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.

Ruoti. 3˄ FESTIVAL DELL' ORGANETTO E FISARMONICA DIATONICA

Ruoti ridiventa la capitale italiana di organetto. Si è tenuto presso la villa comunale di Ruoti, il Festival dell’Organetto e Fisarmonica Diatonica , giunto ormai alla sua terza edizione e che ha visto come componenti di giuria i musicisti Giovanni Finoia, marchigiano, il campano Giovanni Gallo e Giuliano Cameli, marchigiano e ambasciatore mondiale di organetto e presidente

Rionero in Vulture 27 luglio 2017. Sala Scuderie Palazzo Giustino Fortunato. Incontro-dibattito: "LA DISUGUAGLIANZA NEL CAPITALISMO FINANZIARIO

L'impatto delle riforme del mercato del lavoro sulla distribuzione del reddito". Relazione del prof.Pasquale Tridico, Docente di Economia del Lavoro, Università Roma Tre. Introduzione di Davide Cassese, dell’Associazione 14 giugno. Saluti di autorità locali. 
Lo scorso 27 luglio nella sala delle scuderie di palazzo Giustino Fortunato si è svolto un interessante convegno su un

Venosa. Degustazioni e Prodotti tipici di Eccellenze Lucane. Presentazione del brand Nonna Rosaria

Grande evento questa sera a Venosa. ECCELLENZE LUCANE azienda per la promozione dei prodotti tipici della nostra terra ci sorprenderà con degustazioni e novità. La prima novità è che Matilde Iungano preparerà per noi la sua pasta in occasione della

TG7 Basilicata 29 Luglio 2017 - 1.Edizione

Intervista a Don Marcello Cozzi -autore Melfi.  Presentazione del libro "Ho incontrato Caino" di Marcello Cozzi.

TG7 Basilicata 29 Luglio 2017 - 2.Edizione

San Nicola di Melfi: 'MISS IN4MISSIMA 2017' (Part.1)

Grande successo per la seconda manifestazione “Vita da Campione”: folla di sorrisi, tripudio di palloncini volanti ed esultanza di bimbi scatenati hanno dettato l’andamento dell’intera Domenica sportiva Brose

La scorsa domenica si è replicato con grandi aspettative ed immensa soddisfazione l’evento sportivo e sociale “Vita da Campione”. L’evento marchiato Brose ha visto partecipi le famiglie dell’azienda lucana, la gioviale e grande rappresentanza delle Caritas capitaneggiata dall’amato Don Sandro, gli amici dell’associazione “Talucci Myriam Vulture”.

CHRISTIAN DE SICA E ORNELLA MUTI CHIUDONO LE GIORNATE DEL CINEMA LUCANO A MARATEA

Si è aperta con una masterclass di Christian De Sica l’ultima delle “Giornate del cinema lucano” in corso da martedì a Maratea, per iniziativa della Lucana Film Commission. Il grande attore e regista italiano ha risposto alle domande di tanti giovani cineasti raccontando alcuni aneddoti della sua carriera.

IMPRESE GIOVANILI: CONFCOMMERCIO, INSPIEGABILE MANCATA ESTENSIONE INCENTIVI “RESTO AL SUD”

La mancata estensione al settore del commercio della misura di incentivazione, denominata ‘Resto al Sud', prevista nel decreto Mezzogiorno, a favore dei giovani imprenditori è ancor più incomprensibile nella realtà della Basilicata che è la regione in cui,

San Fele. I cento anni di Vincenzo Tauriello

TAURIELLO VINCENZO nato a SAN FELE IL 22/07/1917 ex combattente 2° guerra mondiale. Festeggia i suoi 100 anni, in presenza di tutta la cittadinanza, con le istituzioni politiche e le forze dell'ordine sabato 22 luglio 2017. 

Con il concertone Rai di Capodanno “L’anno che verrà” a Maratea

Con il concertone Rai di Capodanno “L’anno che verrà” a Maratea per gli operatori turistici si presenta l’opportunità di programmare l’allungamento della stagione in corso con pacchetti di soggiorno per le festività natalizie e di fine anno. E’ il commento di Biagio Salerno presidente del Consorzio Turistico Maratea che aggiunge:

VOTIAMO TUTTI Mario Bochicchio per il concorso "una vignetta per l'europa"

Mario Bochicchio, nostro conterraneo è l' unico lucano a partecipare al prestigioso concorso "una vignetta per l'europa" indetto dalla rappresentanza in italia dell'unione europea e dal giornale internazionale".  Sosteniamolo cliccando sul link o sulla vignetta, al centro della stessa. Fatto questo apparirà il sito dove cliccare il "mi piace" e' semplicissimo e immediato.  https://www.facebook.com/Internazionale/photos/pb.28012451759.-2207520000.1500056203./10155414958151760/?type=3&theater

TG7 Basilicata 28 Luglio 2017 - 1.Edizione

Intervista a Vito Filippi - Presidente uscente Pro-Loco Filiano

TG7 Basilicata 28 Luglio 2017 - 1.Edizione

Processione in Onore di San Vito

TG7 Basilicata 28 Luglio 2017 - 2.Edizione

Intervento di Ivan Mecca su "Le Pitture rupestri di Tuppo dei Sassi"  Pro-Loco Filiano. La Pro-Loco a Scuola: "Le Pitture rupestri di Tuppo dei Sassi"

Ginestra 16 luglio 2017. Benedicta ed Emanuel, migranti africani, ben accolti dalla comunità arbereshe, trasferiti a Rionero in Vulture

Lo scorso 16 luglio nel piccolo centro di origine arbereshe, la comunità cristiana, nel Santuario della Madonna di Costantinopoli, ha salutato una migrante nigeriana Benedicta ed il figlio nato. E’ s tata trasferita nel centro di accoglienza “Arci” di Rionero in Vulture. Benedicta scappata dal suo Paese, la Nigeria,a causa della guerra, nel marzo del 2016, insieme al marito, si imbarca dalla Libia, destinazione Italia, ma il barcone affonda, Benedicta, incinta, riesce a salvarsi, il marito no, perde la vita!  Riesce a raggiungere l'Italia, insieme ad un teologo perseguitato dal Boko Haram,

Una Guida dedicata al Castello Caracciolo e alla Rocca di Brienza

Una Guida dedicata al Castello Caracciolo e alla Rocca di Brienza scaricabile anche via web ( http://www.lavocedelfiume.it/wp-content/uploads/2017/07/M2474-BB-La-Voce-del-fiume- 15x21_DEF_bassa2.pdf ) è la novità dell’estate turistica 2017 a Brienza. L’iniziativa – spiega Rocchina Adobbato operatrice turistica, titolare della dimora storica e di charme La Voce del Fiume che ne ha promosso la realizzazione  - consente al nostro ospite di entrare da protagonista nella trama della nostra Dimora, del Castello Caracciolo e del Borgo di Brienza.

GEOLOGI E DRONI “ALLEATI” PER SCENARI DI RISCHIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

Nell’ultimo anno l'uso del drone ha fatto registrare una evoluzione esponenziale sia nella tecnologia che nelle applicazioni professionali. Dal punto di vista geologico l'utilizzo dei droni ha raggiunto in breve tempo degli ambiti e dei settori di applicazione,

SUCCESSO DI PUBBLICO E GRANDI STELLE DEL CINEMA A MARATEA

A Maratea alle “Giornate del cinema lucano” grande affluenza di pubblico, nutrita presenza di operatori provenienti da tutta la Basilicata, produttori, venditori, distributori. E' grande calore per i talent. La giornata di ieri, invece, ha visto protagonisti Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini che hanno dichiarato di "stare pensando seriamente ad un progetto da realizzare in Basilicata".

La Basilicata ospiterà il 67esimo raduno nazionale dei Bersaglieri. La parata finale il 19 maggio 2019 a Matera

Il 67esimo raduno nazionale dei Bersaglieri si terrà in Basilicata dal 13 al 19 maggio 2019 con la sua giornata conclusiva a Matera. L’annuncio è stato dato ufficialmente questa mattina a Potenza in una conferenza di presentazione voluta dalla sezione di Basilicata dell'Associazione Nazionale Bersaglieri proprio per sottolineare l'importanza di un evento che avviene in Basilicata per la prima volta.

ALLA GRANCIA EVENTO CULTURALE SU “OBIETTIVO BASILICATA”

Continuano gli appuntamenti culturali organizzati all’interno del Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia. Domani pomeriggio protagonisti saranno i responsabili e i collaboratori delle Edizioni Qualecultura che, in occasione del cinquantennale della rivista “Quaderni del sud | Quaderni calabresi”, presenteranno il numero speciale “Obiettivo Basilicata”.  Sarà presente l’avvocato Francesco Tassone, una delle figure di primo piano, insieme al compianto Nicola Zitara,  dell’impegno per il riscatto del Sud,

IRCCS CROB notizie. Interviste sul servizio video interpretariato in lingua dei segni Italiana

Interviste a:   - Giuseppe Nicolò Cugno, direttore generale Irccs Crob.  - Rocco Roma, responsabile progetto Veasyt Basilicata -  Michele Napoli, Consigliere regionale

TG7 Basilicata 27 Luglio 2017 - 2.Edizione

Intervento Carmelo Martinelli su "Cos'è la Pro-Loco"  Pro-Loco Filiano. La Pro-Loco a Scuola: "Le Pitture rupestri di Tuppo dei Sassi"

TG7 Basilicata 27 Luglio 2017 - 3.Edizione

Intervento Livio Valvano - Sindaco di Melfi  Seminario di chiusura del Corso tecnico Teorico - Pratico delle Guardie Ecozoofile

IRCCS-CROB Rionero. Attivo il nuovo servizio gratuito di video interpretariato in lingua dei segni Italiana

Dal 26 giugno 2017 è attivo il servizio gratuito di video-interpretariato che semplifica l’accessibilità ai servizi dell’Istituto, abbatte le barriere e permette all'IRCCS CROB di comunicare in videochiamata, tramite tablet o pc, in modo professionale, con cittadini sordi che usano la LIS.

TOUR DI PRESENTAZIONE PER STORIE DI PROVINCIA

Il romanzo d’esordio di Antonio Baldinetti presentato in questi giorni in vari contesti Continua con grande e crescente successo il tour promozionale di “Storie di Provincia”, il romanzo d’esordio del giornalista e scrittore di Melfi Antonio Baldinetti. Dopo la “prima” a Melfi, e poi tante presentazioni o interventi in manifestazioni, eventi, contenitori culturali ed anche spazi e momenti dedicati, a Rapolla, Rionero, Potenza, Cava de’ Tirreni, Matera, Sant’Angelo Le Fratte, la Fiera del Libro di Venosa e Sportivity a Gravina in Puglia, il tour di presentazione del libro prosegue in maniera intensa

Bella. sopralluogo presso il cantiere "LAVORI DI RAZIONALIZZAZIONE DELLO SCHEMA IDRICO DEL MARMO", (Pozzi di Muro Lucano)

Il completamento questo intervento – sottolinea l’Amministrazione Comunale - permetterà un approvvigionamento idrico stimato in circa 50 litri al secondo, che potrà garantire con continuità una quantità di risorsa idrica adeguata per i comuni di Muro Lucano e Bella. L'Amministrazione Comunale vigilerà costantemente sul celere avanzamento dei lavori. L’assessore Carmine Ferrone inoltre riferisce che a breve sarà disponibile a servizio del mondo agricolo una cisterna di 300 quintali che si aggiungerà

Unibas: Ateneo lucano tra primi 5 in Italia per progetto borse di studio Fondazione San Paolo

L’Università della Basilicata si è posizionata tra i primi cinque atenei in Italia nella prima fase del bando con cui la Fondazione Intesa San Paolo Onlus ha individuato cinque progetti per borse di studio a sostegno di dottorati e ricerche in materie umanistiche. Il Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo (Dicem)

Al San Carlo di Potenza e al presidio ospedaliero di Villa d'Agri buste paga molto “leggere” a luglio

La Segreteria Provinciale della Fials, interviene sulla questione legata al mancato pagamento di alcune indennità accessorie nella mensilità di luglio, ai lavoratori del San Carlo, con prestazioni aggiuntive e di produttività che coinvolgono i lavoratori del San Carlo e del presidio ospedaliero di Villa d’Agri.

SERGIO CASTELLITTO PROTAGONISTA DI UNA MASTERCLASS ALLE GIORNATE DEL CINEMA LUCANO A MARATEA E’ iniziata con la masterclass di Sergio Castellitto la terza giornata del cinema

E’ iniziata con la masterclass di Sergio Castellitto la terza giornata del cinema lucano in corso a Maratea, il festival site specific prodotto dalla Lucana Film Commission. Il grande attore e regista italiano per oltre un’ora ha risposto alle domande di quasi cento giovani cineasti, la maggior parte lucani, ma anche provenienti da regioni limitrofe, alcuni da scuole e università di cinema di tutto il mondo, a bordo della carovana di CinemadaMare.

TG7 Basilicata 26 luglio 2017 - 1.Edizione

Servizio e interviste a Suor Rosa, Ulderico Summa - Presidente Comitato Festa, Giuseppe Saracuno - Comitato Festa

TG7 Basilicata 26 luglio 2017 - 2.Edizione

Intervento Padre Biagio Falco Melfi.  Presentazione del libro "Ho incontrato Caino" di Marcello Cozzi.

TG7 Basilicata 26 Luglio 2017 - 3.Edizione

Intervento di Antonio Murano - Sindaco di Barile  Seminario di chiusura del Corso tecnico Teorico - Pratico delle Guardie Ecozoofile

Presentato a Bella“Una vita di voti”,due volumi di Tonino Tarantino

Una sala gremita di politici locali di tre generazioni, di giovani che si affacciano all’amministrazione della cosa pubblica, di cittadini attenti e partecipi, ha reso viva la presentazione del libro “Una vita di voti, elezioni e governi dal 1945 ad oggi”, di Tonino Tarantino .Il Centro di documentazione dell’Associazione “Filemone” che pubblica il mensile “Il Bellese”, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, lunedì 24 luglio 2017, dalle ore 19,00, nella sala del consiglio comunale del Municipio di Bella, ha presentato i due volumi dell’opera, frutto di due anni di intenso lavoro.

RUOTI, IL SINDACO RITROVA LO SCOUTISMO

Il sindaco di Ruoti, Anna Maria Scalise si rifà dalle fatiche di primo cittadino accogliendo in comune una rappresentanza di scout, lupetti, coccinelle, guide ed esploratori di Ginosa, il suo paese d'origine dove si è formata e ha mosso i primi passi nel mondo del volontariato e della solidarietà sociale.  Un ritorno alle origini, afferma Anna Maria Scalise con una punta di commozione

CONFERENZA STAMPA 67° Raduno nazionale Bersaglieri - Matera 2019

Venerdì 28 luglio 2017, alle ore 10, il Comitato organizzatore del 67° Raduno nazionale dei Bersaglieri presenterà alla stampa il l'evento che coinvolgerà Matera e la Basilicata dal 13 al 19 maggio 2019. L’Agenzia di Promozione Territoriale si occuperà di coordinare le attività previste sul territorio:

AL VIA LE GIORNATE DEL CINEMA LUCANO - PREMIO MARATEA 2017

Protagonisti della prima serata Leonardo Pieraccioni, Zoé Félix e Francesca Reggiani Al via col botto l’edizione 2017 de "Le Giornate del Cinema Lucano – Premio Internazionale Maratea ", l’iniziativa di grande pregio attraverso la quale la Lucana Film Commission, produttrice della rassegna, offre la possibilità ai tanti

DOMANI SERA A MARATEA “GEGÈ TELESFORO QUINTET”

E’ ormai entrata nel vivo a Maratea l’estate di party esclusivi e live di altissima qualità con artisti di fama nazionale e internazionale firmati HQ Events con la direzione artistica di Angelo Calculli. Domani sera, 27 luglio, alle 22 e 30, ospite della suggestiva cornice de “Le Terrazze Del Gusto” di Yumara club, al porto, “Gegè Telesforo Quintet” di Eugenio Roberto Antonio Telesforo, il musicista Producer e A&R dell’etichetta Groove Master Edition, ma anche giornalista, entertainer, autore e conduttore radiotelevisivo considerato uno dei maggiori innovatori dello scat, forma di canto jazz basata sull’improvvisazione vocale.

Filiano. "Proclamazione Lutto Cittadino per la giornata del 26 luglio 2017"

A causa della prematura scomparsa, nell'incidente stradale di domenica 23 luglio 2017, del giovane concittadino Antonello Rocco BOCHICCHIO di 26 anni, conosciuto, stimato ed amato da tutti, facendosi portavoce dell'Amministrazione Comunale e diffuso sentimento di commozione dell'intera comunità filianese, con ordinanza n. 6 in data odierna, ha proclamato, per oggi Mercoledì 26 luglio 2017, il LUTTO CITTADINO

TG7 Baslicata 25 Luglio 2017 - 1.Edizione

Rionero. Maria SS. del Carmelo 2016. "1789 Una storia d'amore e rivoluzione" (5)

TG7 Basilicata 25 Luglio 2017 - 2.Edizione

Intervento di Giovanni Bochicchio -storico  Pro-Loco Filiano. La Pro-Loco a Scuola Filiano e la sua storia Introduzione di Vito Sabia

TG7 Basilicata 25 Luglio 2017 - 3.Edizione

Presentazione Guardie ecozoofile volontarie. Intervento Vito Errico

L'ora d'aria: cinema a Rionero

L' ora d'aria è il bel titolo che si è dato a questa rassegna all'aperto, nel cortile dell'antico carcere borbonico di Rionero in Vukture (oggi Museo del Brigantaggio), con quattro film di rilievo, che conciliano la bevuta di un calice di aglianico e la convivialità del buon Cinema, all'aperto e non disdegnando l'idea che il cinema d'autore mantiene vivo nello spettatore l'interesse per la conoscenza di mondi altri. Circa duecento persone a sera,  grazie all'impegno di Daniele Bracuto e di Cristian Strazza, nell'humus di

BELLA: AL VIA PIANO PULIZIA STRADE INTERPODERALI

Un piano di pulizia e messa in sicurezza di alcune strade interpoderali nel territorio del Comune di Bella è stato avviato in questi giorni. Lo riferisce l’assessore comunale di Bella Carmine Ferrone che ha tenuto un sopralluogo per monitorare l’andamento dei lavori. Pur nella ristrettezza economica in cui ci troviamo – dice

IV Rievocazione storica della mietitura e della trebbiatura

Si svolgerà venerdì 4 agosto presso l’agriturismo Fattoria Bio di Pucciariello, a Satriano di Lucania, la quarta edizione della “Rievocazione storica della mietitura e della trebbiatura”. La manifestazione è organizzata dall’agriturismo Fattoria Bio in collaborazione con l’associazione Al Parco e il patrocinio gratuito del Comune di Satriano e della Confederazione italiana agricoltori di Basilicata.

L’Alta Moda Italiana a “La Notte Veste Villa d’Agri”

Le bellezze naturali e paesaggistiche ispirano “La Notte Veste Villa d’Agri” Villa d’Agri – Marsicovetere (PZ)  30 luglio 2017 alle ore 20.30 Domenica, 30 luglio 2017 alle ore 20.30 nella piazza Zecchettin Villa D’Agri – Marsicovetere (PZ) si svolgerà l’evento “La Notte Veste Villa D’Agri” . La località si trova nell’angolo nord ovest della Basilicata in una valle dall’atmosfera magica in cui i colori della terra, variopinti e suggestivi, si impastano e si fondono per creare il piacere di emozioni senza tempo.

BANDO XLVI EDIZIONE PREMIO LETTERARIO BASILICATA

È stata bandita la Quarantaseiesima edizione del Premio Letterario Basilicata. Sono cinque le sezioni previste dal regolamento: Narrativa; Letteratura spirituale e poesia religiosa; Saggistica storica nazionale – Premio “Vincenzo Verrastro” – e Saggistica storica lucana intitolata alla memoria di Tommaso Pedìo; Economia politica e Diritto dell’Economia intitolata alla memoria di Tommaso Morlino. Il premio “Città di Potenza” quest’anno è destinato a una tesi di dottorato sui patrimoni culturali del Mezzogiorno d’Italia e dell’area mediterranea di autore che abbia discusso la tesi presso l’Università degli Studi di Basilicata.

Filiano, presentati i nuovi servizi per l’ospitalità e il turismo

Si è tenuta nella mattinata di martedì 25 luglio la Conferenza stampa di presentazione dei nuovi servizi per l’Ospitalità e il Turismo nel territorio del Comune di Filiano. “L’offerta turistica che offriamo è molto ampia e spazia dai percorsi naturalistici a quelli enogastronomici, dagli eventi culturali a quelli religiosi”, ha spiegato il Sindaco di Filiano Francesco Santoro.

TG7 Baslicata 24 Luglio 2017 - 1.Edizione

Maria SS. del Carmelo 2016. "1789 Una storia d'amore e rivoluzione" (4)  Aspettando la Festa di Maria SS. del Carmelo

TG7 Baslicata 24 Luglio 2017 - 2.Edizione

Intervento Rocco Franciosa - Presidente UNPLI Basilicata  Pro-Loco Filiano. La Pro-Loco a Scuola: Filiano e la sua storia

TG7 Basilicata 24 Giugno 2017 - 3.Edizione

Spettacolo: Il fantastico Sogno di Hasel e Gretel (6. Puntata)

Sospensione servizio idrico ad Atella e Maschito

Atella: per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l'erogazione dell'acqua potabile sarà sospesa dalle ore 21:00 di oggi alle ore 07:00 di domani mattina salvo imprevisti. Maschito: per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l'erogazione dell'acqua potabile sarà sospesa dalle ore 21:00 di oggi alle ore 07:00 di domani mattina salvo imprevisti.

IRCCS-CROB Rionero. Presentazione del nuovo servizio gratuito di video interpretariato in lingua dei segni Italiana

Si terrà mercoledì 26 luglio alle ore 10 nell’auditorium Cervellino dell’Irccs Crob la presentazione del nuovo servizio di video interpretariato in lingua italiana dei segni dedicato alle persone sorde. Il video interpretariato è offerto gratuitamente dall’Istituto e la procedura viene attivata dal personale sanitario.

MEDITERRANEO NO SCORIE CONTESTA L'ATTACCO DEL SINDACO DI PISTICCI CONTRO COVA CONTRO

Abbiamo appreso da un articolo pubblicato sul web (fonte http://giornalemio.it/ambiente/pisticci-il-sindaco-le-analisi-di-covacontro-non-sono-attendibili/) delle contestazioni mosse dal Sindaco di Pisticci Verri nei confronti delle analisi disposte sul territorio dall'Associazione Cova Contro. Nell'articolo si fa riferimento al fatto che il Sindaco ha interpellato l'Ordine dei

CONCLUSA LA PRIMA PARTE LUCANA IL MIGRANT FILM FESTIVAL SBARCA AL CINEPORTO DI LECCE

Conclusa la prima parte lucana tenutasi a Palazzo San Gervasio, il Migrant Film Festival (vincitore del secondo bando Migrarti 2017 del Mibact) da lunedì 24 luglio al 28 luglio “migrerà” al CineLab Giuseppe Bertolucci presso il Cineporto di Lecce. Ricche ed interessanti le cinque giornate a Palazzo San Gervasio (terminate con un video di saluto da parte dell’eurodeputata on. Cecile

Presentazione dei nuovi servizi per l’Ospitalità e il Turismo nel territorio del Comune di Filiano

Alla presentazione interverranno il Sindaco di Filiano, Francesco SANTORO, e i rappresentanti delle Associazioni Locali a cui è stata affidata la gestione dei servizi turistici. Nel corso della conferenza stampa verranno illustrati i contenuti dell’offerta turistica filianese che include luoghi di interesse naturalistico, quali le Riserve Antropologiche de “I Pisconi” e di “Agromonte Spacciaboschi” e le Foreste Demaniali regionali “Bosco del Principe Doria”, “Foresta di Lagopesole” e “Bosco di Montecaruso”;  luoghi di grande interesse storico quale

DOMANI AL VIA LE GIORNATE DEL CINEMA LUCANO - PREMIO MARATEA 2017

Stamane al porto di Maratea la presentazione dell’evento  È tutto pronto per "Le Giornate del Cinema Lucano - Premio Internazionale Maratea 2017". Da domani e fino al 29 luglio, Maratea ospiterà la prestigiosa kermesse caratterizzata da illustri ospiti, dibattiti, proiezioni e workshop.

TG7 Basilicata 23 Luglio 2017

Intervista Alberto Iannuzzi - Consigliere Corte d'Appello Potenza Melfi.  Presentazione del libro "Ho incontrato Caino" di Marcello Cozzi.

Sospensione servizio idrico a Melfi, Atella, Barile, Filiano, Maschito, Grottole

Melfi: per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l'erogazione dell'acqua potabile sarà sospesa dalle ore 21:00 di oggi alle ore 07:00 di domani mattina salvo imprevisti, nelle seguenti zone: centro storico, compreso via S. Sofia, viale G. D'Annunzio, via A. Di Napoli e strade limitrofe, contrada Serre, contrada Valchiera e contrada Braide.

TG7 Basilicata 22 Luglio 2017

Santa Messa a San Pietro in Vaticano

Presentazione del libro " Una vita di voti" di Tonino Tarantino, Bella

Il Centro documentazione “Filemone” dell’Associazione Filemone che, tra l’altro, pubblica il mensile “Il Bellese”, è orgoglioso di presentare lunedì 24 luglio 2017, alle ore 19,00 nella sala del Consiglio Comunale del Municipio di Bella, il libro “Una vita di voti”, elezioni e governi dal 1945 ad oggi”, di Tonino Tarantino .

TORNA A RIONERO L'EDIZIONE ESTIVA DELL'EVENTO 'BABY DAY BIMBI IN FESTA'

Domenica 23 Luglio a partire dalle ore 17.30 con accesso libero a Rionero in V. (PZ) presso l'atrio del Palazzo Fortunato, torna il tradizionale appuntamento dedicato ai piccoli e alle famiglie, con l'edizione estiva dell'evento 'Baby Day BimbinFesta' con animazione, divertimento e varietà, con giochi, magia, truccabimbi, baby dance, sculture di palloncini, gonfiabili, attrazioni, inoltre gadgets omaggio per i bambini partecipanti. Presenta Antonio Petrino. Con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, il sostegno di alcuni sponsor e di Radio Potenza Centrale.

Si terrà Domenica 23 Luglio nella splendida location del nuovo campetto di calcio ad otto di Rionero in Vulture in zona C10 la seconda edizione dell’evento “Vita da Campione”

L’appuntamento è stato organizzato dalla giovane ditta automobilistica lucana Brose in collaborazione con la Diocesi del SS. Sacramento di Rionero in Vulture e rappresenta il consolidamento di una lunga serie di eventi sportivi che l’azienda intende intraprendere sul nostro territorio. La Brose, impresa a conduzione familiare, è il quinto fornitore al mondo di componenti automobilistiche:

Schiavone: “L’attenzione a Potenza è costante”

All’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata non sfugge il ruolo e il peso della città capoluogo, non sfugge l’interesse per la propria città da parte dei singoli rappresentanti istituzionali ma soprattutto all’APT non sfugge il peso turistico che Potenza può avere, tanto in termini di potenzialità quanto in termini di prodotto effettivamente fruibile.

Migrant Film Festival, 15-19 Palazzo San Gervasio, Largo Caprone; 24-28 Lecce, Cineporto

Ha avuto inizio sabato 15 luglio a Palazzo San Gervasio, presso la Pinacoteca e Biblioteca Camillo d’Errico e presso Largo Caprone, la presentazione della prima edizione del Migrant Film Festival. All’inaugurazione hanno partecipato gli ideatori della kermesse: Milena Kaneva, direttrice artistica, Gervasio Ungolo e Bernardo Bruno dell’Osservatorio Migranti Basilicata- Centro di documentazione Associazione Michele Mancino;

TG7 Baslicata 21 Luglio 2017 - 1.Edizione

Maria SS. del Carmelo 2016. "1789 Una storia d'amore e rivoluzione" (3)  Aspettando la Festa di Maria SS. del Carmelo

TG7 Baslicata 21 Luglio 2017 - 2.Edizione

Spettacolo: Il fantastico Sogno di Hasel e Gretel (5.Puntata)

X-Jam Band & Singin’ The Divas chiudono la XXI edizione del Pignola in Blues, tre donne sul palco di Piazza Risorgimento a celebrare la musica black al femminile

Domenica 23 alle 21 chiudono la XXI edizione del Pignola in Blues, X-Jam Band & Singin’ The Divas tre donne, tre voci nere ad infiammare la platea di Piazza Risorgimento. Il percussionista Luca Giometti con Deborah J. Johnson, Yelena Bawer e Deyana P.

Agroalimentare Sud: Siglato accordo di secondo livello

A rendere nota la notizia sono i Segretari Territoriali di FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL, rispettivamente rappresentate al tavolo in Confindustria nella giornata del 10 luglio c.m. da Giuseppe Romano, Giuseppe Burdi, Rocco Coviello. I tre sindacalisti ritengono il risultato del confronto soddisfacente in un periodo non semplice nel panorama del lavoro e dell'economia, il fatto di aver portato a sintesi in una contrattazione di prossimità le opportunità che questa interessante realtà produttiva realizza, in un progetto di ampio respiro che coglie le necessarie