Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2014

Foto d'Epoca: Basilicata

Comunicato Federconsumatori. Multe trenitalia

  La Federconsumatori Basilicata esprime tutta la sua soddisfazione per l’attenzione particolare mostrata nei riguardi dei trasporti ferroviari locali da parte della stampa e delle istituzioni. Soprattutto vale la pena sottolineare quanto l’atto formale di sanzionare Trenitalia per i numerosi disservizi causati ai viaggiatori dimostri il raggiungimento di una situazione ormai diventata insostenibile. 

L’Università della Basilicata e la Lucana film Commission collaborano per la diffusione della comunicazione sociale

Il video sulla disabilità al festival dell’Isola Tiberina, a Roma e alla mostra del cinema di Venezia, a settembre

Foto d'Epoca: Potenza

MABEL (FESTIVAL DI POTENZA) A SOSTEGNO METODO ASSESSORE DE FRANCESCO

Chi come l’Associazione Mabel organizzatrice per 14 anni del  non ha mai goduto di favoritismo da parte delle Amministrazioni Comunali Santarsiero non può che comprendere, condividere e sostenere la posizione dell'assessore alla cultura Margherita De Francesco che incoraggiamo a continuare innanzitutto nel metodo prescelto. 

FRANCESCA MORENA E’ ‘MISS EQUITURISMO 2014’

E’ stata protagonista anche quest’anno la consueta kermesse relativa alla settima edizione della rassegna sull'equiturismo in Basilicata con sorprese e novità, oltre a spettacoli equestri, trekking, prodotti tipici, artigianato, enogastronomia e musica.

Foto d'Epoca: Basilicata

VIABILITA’ DEL VULTURE.LA PROVINCIALE GINESTRA-VENOSA ABBANDONATA AL SUO DESTINO, COME L’ORAZIANA

Uno dei problemi che attanaglia il venosino è la viabilità provinciale. E’ ormai risaputo che la Ginestra-Venosa, importante arteria per raggiungere Venosa,e dal venosino la vicina superstrada Potenza-Melfi., da annii è abbandonata al suo destino. Dislivello e crepe, vegetazione spontanea che cresce a dismisura ed impedisce in alcuni tratti di strada una sufficiente visibilità agli automobilisti in transito, buche che vengono riparate alla meglio e dopo pochi giorni si riaprono, tombini, in prossimità dell’abitato di Venosa, che creano un vero pericolo per il dislivello dalla strada, sono solo alcuni dei punti critici di questa strada. 

L’Argentina raccontata da Nicola Viceconti al Festival dei Cinque Continenti

A Palazzo Calvino appuntamento letterario tra “Emigrazione, tango, memoria e identità” Il secondo appuntamento del cartellone del Festival dei Cinque Continenti a Venosa ha ospitato nella serata di domenica 27 luglio lo scrittore romano di origini lucane Nicola Viceconti, in un incontro letterario organizzato nell’atrio di Palazzo Calvino. 

Foto d'Epoca: Basilicata

Comunicato stampa SeL su Siderpotenza

La drammatica vicenda del sequestro dell’impianto siderurgico della Siderpotenza impone a ognuna e ognuno serietà e rigore, perché ad essere in gioco sono il diritto al lavoro e al reddito dei trecento lavoratori che vi operano e, contemporaneamente, il diritto alla salute delle cittadine e dei cittadini, ivi compreso quello degli stessi lavoratori.

Cascate di San Fele

Nella giornata di ieri escursione alle cascate del gruppo Apulia Trek Castellana Grotte

NAPOLI (FI): MISURE A SOSTEGNO PMI E CONTRO SMANTELLAMENTO CAMERE COMMERCIO

“La situazione di ulteriore difficoltà della piccola e media impresa lucana che emerge dal rapporto Unioncamere con una crescita estremamente lenta, performance peggiori rispetto al 2013 e nuovo allarme per l’artigianato, da sempre con oltre 11mila ditte comparto storicamente importante per la nostra economia, richiede scelte coraggiose da assumere già in occasione della manovra di assestamento del bilancio che attende il Consiglio Regionale nei prossimi giorni”.  

LA PALEOCLIMATOLOGIA CAMPEGGIA NEI LAGHI DI MONTICCHIO

Parliamo ancora di Monticchio. Per una sua peculiarità che, sarà forse poco nota ai più, ma che colloca i Laghi all’attenzione di scienziati e studiosi stranieri, tedeschi in tal caso. Val la pena, pertanto, di rammentare che i Laghi di Monticchio sono considerati fra i più importanti al mondo per quel che riguarda lo studio e la ricerca inerenti la Paleoclimatologia. 

Foto d'Epoca: Basilicata

DI PIERNICOLA PEDICINI E LAURA FERRARA EUROPARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

“La distruzione delle armi chimiche siriane nel mar Mediterraneo, con il metodo dell’idrolisi, è pericolosa. I cittadini del Sud non sono delle cavie”   “La distruzione di circa 800 tonnellate di armi chimiche siriane che verrà fatta, nei prossimi giorni, nelle acque del Mediterraneo con il metodo dell’idrolisi rischia di colpire e danneggiare le coste e il mare dell’Italia meridionale e della Grecia con gravi e imprevedibili ripercussioni sulle popolazioni di quelle aree. 

Intervista a Maud Vidal-Naquet e Laurent Fabre, “Le Figaro Magazine”

“La Basilicata è una terra in cui non ti senti turista, ma parte del contesto” - Intervista a Maud Vidal-Naquet e Laurent Fabre, di “Le Figaro Magazine”, ospiti di un Press Tour dell’Apt. Maud Vidal-Naquet, giornalista, e Laurent Fabre, fotografo, il prossimo autunno firmeranno su "Le Figaro Magazine" un reportage fotografico di dieci pagine dedicato alla Basilicata e ai luoghi della regione che sono stati set cinematografici di importanti produzioni. I due reporter saranno autori anche di uno speciale su "4×4 Magazine", che in sette pagine rivelerà l'aspetto paesaggistico della regione. Ospiti di un Press Tour promosso dall'Apt i due reporter si sono raccontati in un’intervista a due voci.

Foto d'Epoca: Basilicata

‘BABY DAY Bimbinfesta Estate’ A Rionero

Come di consueto, per l’ennesima volta, come tradizionale appuntamento consolidato dell’estate rionerese, dopo l’ottimo riscontro dell’edizione invernale nel giorno dedicato alla Befana dello scorso mese di gennaio nel periodo delle festività natalizie, nuovo successo anche in formato estivo per lo show dedicato ai più piccoli, nel clou della stagione più bella dell’anno, per l’evento spettacolo ‘Baby Day BimbinFesta’.

INFRASTRUTTURE, MOZIONE M5S: SI A CORRIDOIO ADRIATICO-BALTICO OCCASIONE PER TRASPORTI BASILICATA

ROMA, 25 luglio - "Se il Governo realmente dovesse dare seguito all'odierna approvazione della mozione sul corridoio Baltico-Ionico, le ricadute positive in termini di infrastrutture, turismo, e, chiaramente, occupazione, potrebbero essere notevoli per il Paese e, in particolare, per le regioni del medio-basso Adriatico e dello Jonio".

Foto d'Epoca: Rionero

Progetto ”Difesa dei Consumatori nei Servizi pubblici locali - Carta dei Servizi

Il Progetto ”Difesa dei Consumatori nei Servizi pubblici locali - Carta dei Servizi”, ha preso il via. Lo rende noto la Federconsumatori Basilicata, che nell’ambito di tale progetto sta diffondendo, presso i comuni della regione Basilicata e le Aziende Sanitarie locali, un’indagine sull’adozione della carta dei servizi, al fine di promuovere e verificare l’interazione fra istituzioni locali e associazioni dei consumatori. Il progetto si realizzerà per mezzo di rilevazioni che saranno oggetto di confronto a livello locale con le amministrazioni interessate.

IMMATRICOLAZIONI 2014/2015, LE ATTIVITÀ PREDISPOSTE DAL CENTRO DI ORIENTAMENTO

  Incontri di orientamento, spazio Infopoint, consulenza informativa e motivazionale, servizio di housing office. Sono le attività che il Centro di Ateneo Orientamento Studenti dell’Università della Basilicata ha predisposto per accompagnare le future matricole nella scelta del percorso di studi da intraprendere.

MELFI. 21 LUGLIO 2014. UN SUCCESSO L’EVENTO “NOTTE AL MUSEO” CON “I GIOVANI ACCADEMICI” DI ORTONA (CH). IN UNA SORTA DI PERCORSO ARCHEOLOGICO HANNO ENTUSIASMATO CON INTERMEZZI MUSICALI.

Tra gli eventi estivi organizzati dall'amministrazione comunale, lo scorso 21 luglio, nonostante le cattive condizioni del tempo, un successo ha riscosso “Notte al Museo con "I Giovani Accademici" di Ortona (Ch), diretti dal M° Paolo Angelucci, che lo scorso 4 luglio si è esibito a Bruxelles durante l’insediamento al Parlamento Europeo della Presidenza Italiana. 

Foto d'Epoca: Rionero

MEDITERRANEO NO TRIV DIFFIDA REGIONE E SINDACI DELLA VAL BASENTO

I l Comitato Mediterraneo No Triv in merito allo stato ambientale della  Val Basento ha inviato un formale atto di diffida alla Regione Basilicata e ai sindaci di Pisticci e Ferrandina, invitandoli ad applicare il principio di precauzione.

Matera nella classifica delle 10 più antiche città del mondo

Qual è la città più antica del mondo in assoluto? E quali sono le città più antiche ancora abitate? Dalla Siria alla Grecia, dalla Turchia all'Egitto, con una sorpresa anche in Italia... ecco la classifica delle 10 città più antiche dell'umanità!

Foto d'Epoca: Rionero

VENOSA. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ALLA PRESENZA DELL’EX GIOCATORE DI SERIE A, FRANCESCO COLONNESE E DEL PRESIDENTE DELLA FIGC-BASILICATA, PIERO RINALDI, ATTRIBUISCE “UN PREMIO ALLA RICONOSCENZA” ALLA LOCALE SQUADRA DI CALCIO A 11, L’ASD ORAZIANA VENOSA

VENOSA 17 LUGLIO 2014. SALA DEL TRONO CASTELLO PIRRO DEL BALZO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ALLA PRESENZA DELL’EX GIOCATORE DI SERIE A, FRANCESCO COLONNESE E DEL PRESIDENTE DELLA FIGC-BASILICATA, PIERO RINALDI, ATTRIBUISCE “UN PREMIO ALLA RICONOSCENZA” ALLA LOCALE SQUADRA DI CALCIO A 11, L’ASD ORAZIANA VENOSA, VINCITRICE DI DUE CAMPIONATI

PER CHI VA IN FERIE C’È IL SERVIZIO “ASPETTAMI” PER LA CUSTODIA DELLA CORRISPONDENZA

Si può attivare in 66 uffici postali abilitati della provincia di Potenza e dal sito www.poste.it Per chi va in vacanza oppure è spesso fuori città, Poste Italiane mette a disposizione presso 66 uffici postali abilitati di Potenza e provincia il servizio personalizzato “Aspettami ” che consente di non lasciare incustodita la propria corrispondenza a lungo all’interno della propria cassetta delle lettere. 

Foto d'Epoca: Rionero

In punta di piedi

Con In punta di piedi si completa la trilogia di corti dedicati alla città di Matera da Gianni Maragno. La poesia che anima Profondo Sacro (frutto della cooperazione dei due Gianni Maragno di Matera, ispi­rato al patrimonio ru­pestre e ambientato tra gli scoscesi anfratti della Mur­gia e delle Gravine) si fonde con i tradizionali sentimenti del dovere e della solidarietà ne La sorpresa al Capo Banda (dedicata ai ritmi della fe­stività cittadina, scandita dalle note gioiose delle bande musicali), configurandosi quasi un preludio al retaggio di informazioni e valori che spontaneamente si sono tramandati di generazione in generazione in questi luoghi.

Comunicato stampa interv. in aula sen. Barozzino

  Durante i lavori di discussione sulle riforme istituzionale, è intervenuto il senatore di SeL Giovanni Barozzino che,  dopo aver ricordato la tragedia del popolo palestinese, e dopo aver solidarizzato con i parlamentari dissidenti del Partito democratico, ha chiesto al governo, alla maggioranza e all’intera aula cosa c’entrino la riforma elettorale e quella dell’assetto istituzionale con la profonda crisi che sta attraversando l’Europa e, in particolare, il nostro paese? 

ANNALE ESPULSO DAL PSI

  Ufficiale la espulsione dal PSI, oggi è arrivato il provvedimento emesso dalla commissione di garanzia di Roma. Tutto per essermi candidato alle elezioni regionali nel centro-sinistra con Marcello Pittella, cosa che rifarei. 

Autobus della FAL in fiamme sulla Tangenziale Nord di Potenza nei pressi dei Piani del Mattino.

  foto TRMTV

Cade da un cassone a tre metri d’altezza Morto un operaio di 65 anni

Gravissimo incidente sul lavoro a Ripacandida a pochi passi dal discusso confine con Rionero in Vulture. Un operaio e socio della ditta esecutrice dei lavori di 65 anni, Francesco Lasalandra di Rionero, intorno alle nove di ieri mattina è precipitato dal cassone di un camioncino da un’altezza di circa tre metri, riportando un terribile trauma cranico.

Intervista al ciclista lucano Domenico Pozzovivo, in Basilicata per allenarsi in vista della Vuelta di Spagna

Ogni anno sceglie la sua terra per allenarsi per affrontare nuove sfide. Questa sarà la volta della Vuelta di Spagna. Domenico Pozzovivo è l’orgoglio lucano del ciclismo su strada. In questa intervista rilasciata all’Apt si racconta come uomo e come sportivo.   Sei stato il primo lucano a vincere una tappa del Giro d’Italia, un’impresa storica che rende indissolubile il legame tra la Basilicata e la tua carriera. Ti fa piacere essere sempre accostato alla tua terra quando si parla di te, e non solo nella tua regione?

Foto d'Epoca: Rionero

Quando c’era Monticchio

Quando Monticchio era la Località turistica per eccellenza della Basilicata, probabilmente l’unica, non c’era il Pollino, non c’era Pietrapertosa e le Dolomiti lucane, non c’era nemmeno Matera e molto altro in questa regione. Ovvero, si ignorava il valore potenziale che quelle località potessero esprimere, negli anni Sessanta. Allora Maratea era nota solo ad un certo turismo elitario grazie a Santa Venere, quella elegante residenza liberty sospesa sul mare, ma era solo per i milionari dell’epoca, con serate modello “una rotonda sul mare” di Fred Buongusto e vip (come si direbbe oggi), ma di quelli veri.

PROGRAMMAZIONE FONDI UE: NAPOLI (FI), AVVIARE UNA VERA GRANDE SVOLTA

Mettere in campo le misure idonee al rilancio della crescita, “l'unico e solo antidoto” alla crisi;  interrogarsi sui motivi dell’insuccesso di risultati nella spesa del sessennio 2007-2013; avviare  la “vera grande svolta” che è quella di badare alla qualità della spesa, piuttosto che alla quantità della stessa; “meno strade più ricerca”: sono in sintesi gli elementi principali dell’intervento del capogruppo di Forza Italia Michele Napoli nel dibattito in occasione della sessione comunitaria.

Foto d'Epoca: Rionero

Progetto ”Difesa dei Consumatori nei Servizi pubblici locali - Carta dei Servizi

Il Progetto ”Difesa dei Consumatori nei Servizi pubblici locali - Carta dei Servizi”, ha preso il via. Lo rende noto la Federconsumatori Basilicata, che nell’ambito di tale progetto sta diffondendo, presso i comuni della regione Basilicata e le Aziende Sanitarie locali, un’indagine sull’adozione della carta dei servizi, al fine di promuovere e verificare l’interazione fra istituzioni locali e associazioni dei consumatori. 

Protagonista di un nuovo educational dell’APT, il T.O. austriaco GO-ON: “La Basilicata è una terra vera”

  Maratea rientrerà sicuramente nei tour del prossimo anno, ma anche la Costa ionica ha riscosso successo tra gli operatori del Tour Operator viennese GO-ON che ha visitato la Basilicata nei giorni scorsi, in occasione di un Educational Tour promosso dall’APT Basilicata nell’ambito delle azioni di marketing internazionale.

Potenza. Vento del Sud, funzionario prendeva mazzette nel palazzo della Regione

Era il funzionario della Regione Basilicata, Dionigi Pastore – da stamani ai domiciliari insieme a tre imprenditori, Leonardo Mecca, Gerardo Priore e Giovanni Sileo – a gestire il sistema attraverso il quale venivano truccate le gare e venivano assegnati gli appalti a ditte “amiche” in cambio di “benefici e utilità”. 

Foto d'Epoca: Rionero

RENZI NON CONOSCE LA CONVENZIONE DI ARHUS

  La Convenzione di Arhus, sottoscritta in Danimarca il 25 giugno 1998, sancisce il diritto dei cittadini a partecipare ai processi decisionali in materia ambientale. Il principio è importante perché riconosce ai cittadini un ruolo attivo e di partecipazione alle decisioni che possono direttamente incidere sulla sua salute e sull’ambiente in cui vive.

Una ‘road map’ internazionale per Grassano: New York, S. Pietroburgo, Vaticano

Al Comune alacrità e competenza per organizzare nuove direttrici di sviluppo. Chi in questi ultimi mesi abbia avuto occasione di indugiare negli uffici della Casa Munici­pale di Grasssano ha potuto spesso cogliere nelle comunicazioni di funzionari e impiegati i nomi di tre importanti città, che detengono un ruolo strategico rilevante nel panorama politico ed economico internazionale: New York, S. Pietroburgo, Città del Vaticano.

Foto d'Epoca: Rionero

COMPROVINCIALI CHE SI FANNO ONORE

Abbiamo letto con vivo piacere nello “Araldo Italiano” di New York che in quella città si distin­gue molto il dottor Pasquale Brigante di Grassano, che vi si è aperta una luminosa carriera, seb­bene andato solo da qualche anno. Il giovane e valente chirurgo vi si è acquistato la posizione invidia­bile di assistente nel “New York Eye and Ear Infermity”, che è fra le istituzioni migliori per le malattie degli occhi ed orecchi degli Stati Uniti, posizione che egli deve unicamente ai suoi forti studii e alla grandissima abilità con cui esegue le più difficili operazioni oculistiche. Anche ul­timamente leggiamo che eseguì con pieno successo davanti a tutto il corpo medico dell’ospe­dale una brillantissima per quanto rara e difficile operazione, restituendo la vista a una italiana che da dieci anni ne era priva. Al valente giovane auguri vivissimi di futuri successi.

Brienza. Vivi il Medioevo 2 - 3 Agosto 2014 (Tv Ufficiale SiderurgikaTV - TG7 Basilicata)

Foto d'Epoca: Rionero. Festa Patronale