La Convenzione di Arhus, sottoscritta in Danimarca il 25
giugno 1998, sancisce il diritto dei cittadini a partecipare ai processi
decisionali in materia ambientale.
Il principio è importante perché riconosce ai cittadini un
ruolo attivo e di partecipazione alle decisioni che possono direttamente incidere
sulla sua salute e sull’ambiente in cui vive.
Si sostiene anche la tutela dell’ambiente quale premessa
indispensabile per il benessere umano e per il godimento dei diritti
fondamentali, compreso il diritto alla vita.
Tuttavia, Renzi dichiarando che “ non estraiamo in Basilicata
per paura di quattro comitatini” in merito alla necessità di dover raddoppiare
le estrazioni alimenta il dubbio che la questione ambientale e salute e la
partecipazione democratica dei cittadini, forse, non sono una priorità per le
istituzioni e la politica.
Pittella chiarisce la volontà di portare avanti una
trattativa tra stato e regione avendo necessità di incrementare infrastrutture
e le risorse dovute quali risarcimento. Quindi, è questo il prezzo per il
nostro futuro?
Tutti però dimenticano la volontà dei cittadini che, con
manifestazioni pubbliche, assemblee e osservazioni contro il Progetto Pozzo
Pergola 1 e altri, hanno evidenziato le criticità del territorio che rendono
incompatibile il raddoppio delle estrazioni e
la realizzazione di nuovi impianti.
Non e’ possibile e opportuno procedere ancora in tal modo
senza considerare anche l’ipoteca che grava sulla trattativa stato-regione con la
revisione del Titolo V.
Il dibattito politico non può ridursi solo agli aspetti
economici che devono essere riconosciuti alla Basilicata e pericolosamente
definiti dal Presidente Pittella come “risarcimento”, prova della
consapevolezza dell’esistenza di un danno potenziale o già compiuto.
Allora quello che i comitati della Basilicata chiedono è il
rispetto dei principi sanciti dalla comunità europea e dalla nostra normativa,
ossia la partecipazione dei cittadini alle decisioni in materia ambientale.
Un diritto a manifestare e partecipare di ogni singolo
cittadino che tutte le forze politiche hanno dimostrato di voler dimenticare.
Mediterraneo No TRIV
Commenti
Posta un commento