Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2016

TG7 Basilicata Sport 30 Settembre 2016

Intervista a Gerardo Dente - Allenatore Vultur Juniores  Anteprima Az Picero - Vultur Rionero

TG7 Basilicata Sport 30 Settembre 2016.

Sport. Anteprima Vultur Rionero - Nocerina   Allenamenti, Intervista a Roberto Sosa - Allenatore della Vultur

Basilucania di Ernesto Grieco: La ballata di Carmine Crocco

Carm’nucc R’natill Crocch Jer’ n’amor’ r’ uagl’ncidd Jer’ lu cor’ r’ la mamma soj’ L’um’nicch’j’ r’ la cas’ S’rv’ziev’l e fat’hator’ P’cchè l’attan’ sciv’ semp’ for’ A pasc’ pecur’ ndò lu patròn’ P’ putè la famiglia sfamà. La famigl’ r’ Carm’nucc D’gn’tos’ e puv’redd Sciv’ nn’ant’ cumm putiv’ Senza fastir’j’ a n’sciun’ purtà.

CON SAN ROCCO PELLEGRINI PELLEGRINI DELLA MISERICORDIA DI DIO Roma chiesa San Rocco

Amici carissimi, gruppi, confraternite, parrocchie comunita, signori Sindaci, comitati feste e devoti tutti di San Rocco, La devozione a San Rocco deve essere per noi e per tutti, una fonte luminosa che rischiara e rende più agevole il nostro cammino di fede, in quanto egli, con la sua fedeltà e santità, riflette le pagine più vive del Vangelo e dell’insegnamento del Signore venendo a Roma il 15 ottobre.

Calcio. Lega-Pro. Lo staff medico e sanitario, senza clamori e rumore, garantisce l'assistenza ai giocatori da tanti anni

Nei 15 anni di lega pro di questo Melfi c'è una componente silenziosa, mai sotto le luci dei riflettori, ma fondamentale nella gestione dello spogliatoio e delle scelte dei mister gialloverdi. Stiamo parlando dello staff sanitario del Melfi Calcio. Ciro Moretti e Carlo Valvano ne fanno parte rispettivamente da 7 e 8 stagioni.

Abriola solidarietà ai terremotati

La comunità di Abriola ha partecipato numerosa alla manifestazione di solidarietà “Aiutiamo le popolazioni terremotate” organizzata dal Cad (Centro Ascolto Disagio) di Abriola e dal Comune. Al Cine-teatro San Giuseppe la manifestazione per la raccolta di fondi ha visto la partecipazione di Mario Bellitti

SANITA’ FUTURA: INFORMAZIONE SANITARIA VIAGGIA CON WHATSAPP

L’informazione sanitaria e i servizi per i cittadini viaggiano attraverso whatsapp: è lo strumento innovativo che Sanità Futura, associazione delle strutture sanitarie private accreditate lucane, intende sperimentare per l’invio periodico agli utenti di notizie sulla salute, sulle prestazioni e i servizi disponibili presso le strutture associate.

A Potenza la “Notte europea dei ricercatori”, con seminari, quiz, proiezioni e tanta musica

Potenza sarà una delle 300 città del Vecchio Continente in cui domani, venerdì 30 settembre, si svolgerà la “Notte europea dei ricercatori”, il programma della Commissione Ue – organizzato in Basilicata dall’Ateneo lucano, con la collaborazione del Polo museale regionale e del Comune di Potenza - che crea una rete di eventi dedicati alla scienza e all'apprendimento giocoso, che rappresentano un'occasione unica di incontrare i ricercatori, parlare con loro e scoprire cosa fanno concretamente per la società in modo interattivo e coinvolgente.

TG7 Basilicata 29 Settembre 2016 - 2. Edizione

Intervista a Mons. Marco Frisina - diretto re  direttore del Coro della Diocesi di Rom a CDR

TG7 Basilicata 29 Settembre 2016 - 1. Edizione

Rionero. Marco Frisina "La Misericordia: Canto di Vita"  Parrocchia Annunziata. Festeggiamenti dei Santissimi Medici

Basilucania di Ernesto Grieco: SS. MICHELE…L’ARCANGELO del VULTURE

Incastonato  nella dorsale rocciosa del Vulture: maestosa s’erge la tua Badia fra   arbustee  e felciose serre,     tra  faggi , pini, castagni e noci che adornano  la tua dimora basiliana irti  e fieri. Riflessa  nel piccolo Dei  due cerulei specchi d’acqua sottostanti che il  cuore  e  l’animo saziano .

Calcio: Tabellino Recuperi Eccellenza Lucana

Dal 4 al 6 ottobre nel Campus Unibas di Potenza “Blu”, la Biennale del Libro Universitario

Ritorna, dal 4 al 6 ottobre a Potenza, nel Campus universitario di Macchia Romana, la “Biennale del libro universitario” (Blu), la prima, e unica, manifestazione in Europa  dedicata interamente al mondo universitario e al circuito editoriale di settore, ovvero uno spazio riservato all’incontro tra le università e le case editrici, tra i docenti, il mondo accademico e il contesto economico e imprenditoriale.

UIL: 2,5 MILIONI DI ORE CIG IN BASILICATA NEI PRIMO OTTO MESI 2016

Nei primi otto mesi del 2016 in Basilicata sono state erogate, complessivamente, circa 2 milioni 500 mila ore di cassa integrazione guadagni, di cui 1 milione 800 mila di straordinaria, 600 mila ordinaria e 100 mila cig in deroga, con una riduzione del 47,8 p.c. rispetto ai primi otto mesi del 2015.  I lavoratori coinvolti sono 1804 (1316 per la straordinaria, 414 per l’ordinaria e 74 per

Ripacandida 25 settembre 2016. Calcio. Promozione Lucana. CandidaMelfi-Oraziana Venosa 2-1. A pochi minuti dalla fine la squadra di mister Di Perna conquista la vittoria

Formazioni: CandidaMelfi: Masi, Larotonda, Maiorino, Battilana, Di Lucchio, Lomaestro, Di Nella, Onorati, Podano, Moccia, Casorelli. A disposizione: Vona, Pietropinto, Lovecchio, Pietragalla, Cappa, Romano, Vaccaro. Allenatore: Di Perna Oraziana Venosa: Ciriello, Di Chirico, Di Fazio, Lichinghi, Tavarone, Di Cugno, Formoso, Rotondo, Tudisco, Di Tolve,

Conferenza stampa presentazione progetto "Teatro oltre i limiti"

Si terrà lunedì 3 Ottobre alle ore 11:00 presso la sala tre del consiglio regionale della Basilicata a Potenza la conferenza stampa di presentazione del progetto “Teatro oltre i limiti” promosso dalla Compagnia Teatrale Petra, al quarto anno di attività all'interno della Casa Circondariale di Potenza, in collaborazione con Officina Fixa.

TG7 Basilicata 28 Settembre 2016 - 2. Edizione

Filiano. Anteprima Cortometraggio AVIS

TG7 Basilicata 28 Settembre 2016 - 1. Edizione

Parrocchia Annunziata. Festeggiamenti dei Santissimi Medici   Santa Messa Solenne Presieduta da Mons. Marco Frisina

Basilucania di Ernesto Grieco: LODE AI SANTI COSMA E DAMIANO

Belli, imponenti, gemelli e dotti Taumaturgici di immense E decantate virtù. Guaritori  eccelsi di corpi Ed anime  infermi, messaggeri del divin pensiero. Nobili postuli Dall’animo sincero e puro. Decapitati! Vittime e martiri dei lor prodigi.

TG7 Basillicata 27 Settembre 2016 - 1. Edizione

Barile. Interviste “Letteratura albanese- Realismo socialista 1945-1990”  Interviste a: Antonio Murano - Sindaco di Barile  Daniele Bracuto - Presidente Pro-Loco Barile Davide Rossi - Autore

TG7 Basilicata Sport 27 Settembre 2016 "In Campo con la D"

- Servizio su Potenza - Trastevere Calcio  - Sintesi 3 giornata Serie D Girone H

Foto d'Epoca. Aliano (1960) Mario Carbone

Calcio: Melfi, esonerato Romaniello, ritorna Bitetto. Tesserato Vicente

Dura soltanto un mese e mezzo l'avventura sulla panchina del Melfi per Nicola Romaniello. La società gialloverde lo ha sollevato dall'incarico e ha già comunicato il suo sostituto. E' Dino Bitetto, allenatore dei miracoli da marzo 2012 a maggio 2015, conducendo la formazione federiciana puntualmente alla salvezza diretta.

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO -VISITA ALLE CASCATE DI SAN FELE

Nel corso della Giornata Europea del Patrimonio abbiamo registrato le seguenti presenze alla visita alle cascate, mulini e Gualchiere. 2 pullman di Barletta,1 pullman da Corato; 1 pullman da Bari e un pullman da Tolve per complessivi circa 280 persone. 20 camperisti da Brindisi, Lecce e Foggia per complessivi circa 45

European Biotech Week: gli studenti delle scuole superiori visitano il Campus Unibas di Potenza per scoprire i segreti delle biotecnologie

Potenza, giovedì 29 settembre - Campus di Macchia Romana- Aula A3, dalle ore 9.45  Nell’ambito dell’European Biotech Week - la Settimana europea delle biotecnologie – la Scuola di Scienze Agrarie (SAFE) dell’Università della Basilicata ha organizzato un incontro con gli

INIZIA LA DUE GIORNI DI FESTA PER SAN MICHELE

Il 28 e 29 spazio a Monticchio alla grande devozione verso l’Arcangelo Torna la due giorni di intense celebrazioni, 28 e 29 settembre, per San Michele Arcangelo presso la Badia di Monticchio che ospita la Grotta e la Statua di un Santo a cui in tanti sono davvero devoti. Melfi, l’intero Vulture, Atella, Venosa ma anche Monteverde e la vicina Irpinia mobilitati per poter rendere il doveroso omaggio all’Arcangelo  che sconfisse il maligno, e pronti come devoti pellegrini a piedi, in auto, in pullman, ad essere a Monticchio per l’occasione.

Ginestra 24 settembre 2016. Un successo lo spettacolo teatrale del gruppo: Bottega di San Domenico" di Venosa

A cura dell’'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Fiorella Pompa nel piccolo centro arbereshe, in largo San Nicola, si è svolto lo scorso 24 settembre una rappresentazione teatrale a cura della “bottega teatrale San Domenico” di Venosa.”Teatro sociale a connotazione antropologica in un'altra magica atmosfera di luoghi

TG7 Basilicata Sport - 26 Settembre 2016

Sintesi Bisceglie - Vultur Rionero 2-1

TG7 Basilicata L'Editoriale di Zio Vito - 26 Settembre 2016

ZIO VITO E IL MAESTRO NINI'

Cuore de Emigrante Condoto da Rocco Guiducci Florencia Italia 24 - 9 - 2016

SINDACATO. SOLIDARIETÀ DALL'USB, ALLA DIPENDENTE AMMALATA DI TUMORE, LICENZIATA DALLA DITTA "SLEM", APPALTATRICE DELLA MENSA AGENTI DELLA "CASA CIRCONDARIALE ANTONIO SANTORO" DI POTENZA

In un comunicato stampa inviato oggi, lunedì 26 settembre, da Francesco Castelgrande, segretario regionale dell'USB (Unione Sindacale di Base), appena saputo del licenziamento, senza alcun preavviso e con diversi stipendi arretrati non pagati, tra cui anche quelli elargiti dall'Inps, dalladitta campana Slem, appaltatrice di alcuni servizi, ad una sua dipendente, ammalata di tumore, mentre stava effettuando cicli di radioterapia al "Crob" di Rionero in Vulture (Potenza) e in servizio da circa 22 anni, presso la mensa

L’Irccs Crob al Forum nazionale “Leopolda Sanità”

L’Irccs Crob lucano ha partecipato al Forum Leopolda Sanità che si è tenuto a Firenze il 23 e 24 settembre sulla sostenibilità e opportunità nel settore della salute. Il direttore generale dell’Istituto, Giuseppe Nicolò Cugno, accompagnato dal direttore sanitario, Sergio Maria Molinari, ha tenuto una relazione nel corso della tavola rotonda sul tema delle nuove frontiere in oncologia avente ad oggetto “Esperienze, progetti e strategie per la lotta al cancro”.

Irccs Crob partecipa ai festeggiamenti Santi Medici

L’Irccs Crob parteciperà ai solenni festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano che si terranno dal 26 al 27 settembre presso la parrocchia SS. Annunziata di Rionero. Una novità ideata dal parroco, don Rocco Di Pierro, che per quest’anno ha pensato di coinvolgere l’Irccs Crob il quale ha subito aderito con entusiasmo all’iniziativa. I Santi Medici, molto venerati nella comunità rionerese, erano due fratelli in grado di operare prodigiose guarigioni e miracoli che storicamente esercitavano la medicina senza alcuna retribuzione. Sono i Santi protettori dei medici e dei farmacisti.

Conferenza stampa di presentazione del programma della seconda edizione della Biennale del libro universitario "Blu"

mercoledì 28 settembre, Potenza, ore 11.30 - (Via N. Sauro, Polo Francioso, Aula Magna)

Apt Basilicata e Camere di Commercio verso una collaborazione costante

Apt Basilicata e Camere di Commercio di Potenza e Matera pronte a collaborare per la promozione della Basilicata. Si è infatti tenuto nei giorni scorsi un incontro, su invito dell’Agenzia di Promozione Territoriale presso la propria sede di Matera, a cui hanno preso parte sia rappresentanti istituzionali che uffici operativi, impegnati nelle attività in corso, proprio per favorire, come emerso,  “un più immediato approccio concreto e non solo istituzionale tra soggetti che, di fatto, in varie occasioni già collaborano a costruire offerta e promozione turistica”.

TG7 Basilicata 25 Settembre 2016

Forenza "Mi Ritorni in Mente" I Giochi di Una Volta

TG7 Basilicata L'Editoriale di Zio Vito - 25 Settembre 2016

ZIO VITO L'ASILO, LA SEGNALETICA E I TRASPORTI

Italia Bella Radio de la mano de Maria e Rocco Guiducci 23 - 9 - 2016 Florencia Italia

Calcio. Serie D Girone H 4° GIORNATA 25 SETTEMBRE 2016

Calcio Lucano. Eccellenza 3° GIORNATA 25 SETTEMBRE 2016

Calcio Lucano . Promozione 3° GIORNATA 25 SETTEMBRE 2016

TG7 Basilicata 24 Settembre 2016 - 2. Edizione

Forenza "Mi Ritorni in Mente Black Jack, Premiazione Vicolo più Bello, Giuditta Mastrandrea

TG7 Basilicata Sport 24 Settembre 2016

Juniores Vultur Rionero Interviste a:   Gerardo Dente - Allenatore Vultur Juniores  Rocco Galasso - Direttore Generale  Vultur Raffaele Clementi - Vultur Juniores

Basilucania di Ernesto Grieco: ECCIDIO TEDESCO 24 SETTEMBRE 1943

IGNARI e INERMI     SENZA REO ALCUNO. CADUTI!   TRA LE VESTI LORDATE di SANGUE   CHE IL RICORDO:   PERENNI LACRIME RINNOVA   ED   IL TEMPO …   DOLORE NON   LAVA!

Australiani in Tour in Italia

Ritrovano i Parenti Lucani a Barile & Rionero in Vulture  La Società Dante Alighieri Gold Coast Australia Capitanata dalla Presidente Giovanna Santomauro arrivati il 13 Settembre in Italia a Roma accolta da Roberto Carere della CalPlanet Viaggi scelgono si visitare la Basilicata per incontrare i numerosi parenti cugini delle famiglie emigrante in Australia come la Coppia Giovanna Santomauro / Giovanni Santomauro la Famiglia Grieco Maureen;

PALAZZO ITALIA INAUGURA SEDE AD AMBURGO

Per Palazzo Italia - l’ incubatore multifunzionale con sede centrale a Bucarest, dove viene promosso il made in Italy, realizzato dall’Associazione Regionale dei Lucani nel Mondo” Asociatia Lucani nei Balcani’ – è cominciata la nuova missione in Germania.

Sport. Biliardo. Settembre 2016.Ai campionati nazionali, di Rho ( Mi) il centro sportivo "Accademia del Biliardo" di Venosa, conquista il 3° posto, su nove regioni partecipanti

Il 17 e 18 settembre si sono svolte presso il “Palabiliardo” di Rho (MI) le finali del Campionato Italiano di biliardo a squadre. Alla partenza le migliori 9 squadre, provenienti da tutta Italia, che si sono distinte nei rispettivi Campionati Regionali, tra queste la squadra del centro sportivo “Accademia dei Biliardi” di Venosa.

CRONACA. LA DITTA "SLEM" LICENZIA UNA LAVORATRICE AMMALATA DI TUMORE E NON PAGA GLI STIPENDI AI DIPENDENTI DELLE CARCERI LUCANE E DELL'OSPEDALE DI VILLA D'AGRI.

È una storia che si ripete da sempre e sicuramente vogliamo che si risolvano al più presto i problemi a carico dei lavoratori interessati. I fatti sono sempre gli stessi, con ditte che vincono gare con forti ribassi e stipendi non pagati per diversi mesi, oggi dalla ditta Slem, di Piano di Sorrento, in Campania, e ieri dalla "Nuovi Orizzonti Sociali" di Mesagne (Puglia),

Rionero. Festeggiamenti Santissimi Medici Cosma e Damiano

Anche quest'anno per i festeggiamenti in onore dei Santissimi Medici Cosma e Damiano la Parrocchia SS. Annunziata di Rionero in Vulture ha preparato un ricco programma, che si concluderà il 27 Settembre. Tra gli appuntamenti più importanti segnaliamo il 26 settembre l'appuntamento con mons. Marco Frisina "La Misericordia: Canto di Vita".  Segue il programma completo.

TG7 Basilicata 23 Settembre 2016 - 2. Edizione

Forenza "Mi Ritorni in Mente" Joe Guitar

TG7 Basilicata Sport 23 Settembre 2016

Anteprima Bisceglie - Vultur Rionero.  Interviste a: Roberto Carlos Sosa - Allenatore Vultur Giorgio Pascali - Vultur Rionero Francesco Di Costanzo - Vultur Rionero

Basilucania di Ernesto Grieco: PADRE PIO

Un tenue profumo di rose e viole: Miracolo di un incontro. Un alone divino m’avvolge …                 Emozione!        

Sabato 24 e domenica 25 settembre GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO a cura del Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo Soprintendenza Archeologia , Belle Arti e Paesaggio della Basilicata

In Basilicata oltre Venosa e Maratea anche San Fele con le sue cascate e antichi mulini sul torrente Bradano saranno organizzate visite guidate. Per sabato e domenica a San Fele già si sono prenotati i camperisti dell’associazione Brindisicamper (circa 15-18 camper),oltre un gruppo di Bari, il centro anziani di Tolve e la proloco di Corato che raggiungeranno San Fele con il pullman (tre pullmann). A questi si aggiungono i tanti visitatori che arrivano con le loro autovetture.

Domenica 25 settembre Gommalacca Teatro presenta un nuovo anno di attività con una grande festa sulla nave di via Tirreno

La Compagnia Gommalacca Teatro riparte dalla nave di Rione Cocuzzo, meglio noto come Serpentone. Domenica 25 settembre, a partire dalle 19,30, sulla sommità del grande edificio ipogeo in cemento arancio si svolgerà la festa di inaugurazione del nuovo anno di attività della compagnia. Nel corso della serata, allietata dalle performance e dalle esibizioni dei partecipanti a LA KLASS,

Il Sovvenire della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, di Acerenza e di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo propone il “GIUBILEO DEI COMMERCIALISTI RAGIONIERI CONSULENTI DEL LAVORO”

L’evento giubilare si terrà domani(24 settembre) al santuario del Monte Carmine di Avigliano con inizio alle ore 16,00. Prima del passaggio della Porta Santa e della celebrazione eucaristica, si terrà l’incontro interdiocesano “Senso del Sovvenire: trasparenza e corresponsabilità”. L’incontro è rivolto, in modo particolare, ai Commercialisti, ai Ragionieri e ai Consulenti del lavoro e si pone nel solco dell’Anno Santo della Misericordia,  che ci spinge ancor di più a pensarci in modo misericordioso e, soprattutto, a pensare agli altri in modo misericordioso,

Venosa-Pescara. Italia".Un giovane ventenne, Gabriele Iurino, conquista il 2° posto assoluto all'evento nazionale Top Model "Mister Italia"e conquista la fascia "Volti più belli d'Italia"

Una grande vittoria per la Basilicata ma anche per la Puglia al concorso nazionale Top Model di “Mister Italia”: Gabriele Iurino, ventenne di Venosa e frequentante l’università a Bari, è il “Volto più bello d’Italia”. Studente di Giurisprudenza, sportivo,arbitro di calcio e pratica palestra e nuoto, con il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo, domenica 18 settembre ha conquistato a Pescara il secondo posto in classifica generale e la fascia “Volto più bello d’Italia” tra ben settantaquattro candidati.

CONFARTIGIANATO: DA NUOVO CODICE CONTRATTI PUBBLICI RILANCIO EDILIZIA E SICUREZZA ANTISISMICA

In Italia oltre 2,5 milioni di case risultano in pessimo o mediocre stato di conservazione; circa il 60% degli edifici (quasi 7 milioni) e' stato costruito prima del 1971, quindi prima dell'entrata in vigore della normativa antisismica per nuove costruzioni (1974).

TG7 Basilicata 22 Settembre 2016 - 1. Edizione

Forenza. "Mi Ritorni in Mente" Vinicio De Felice

TG7 Basilicata 22 Settembre 2016 - 2. edizione

Materadio. Giuliana De Donno e l'Orchextra Large Giuliana De Donno e Orchextra Large L'Orchextra Large è una formazione inedita che coinvolge alcuni tra i più rappresentativi esponenti della nuova generazione di musicisti World in una produzione musicale originale che, rendendo tutti protagonisti, si arricchisce delle peculiarità ed esperienze di ciascuno, in un clima di vibrante scambio e condivisione Materadio 2014)

TG7 Basilicata L'Editoriale di Zio Vito 22 Settembre 2016

ZIO VITO E LA VICENDA DELL'ASILO

Foto d'Epoca. Lucania (1960) Mario Carbone

Fertility Day all’Irccs Crob: un workshop dedicato alla conservazione della fertilità nei pazienti oncologici

Una sfida culturale che impegna sempre più medici e pazienti  Il Fertility day lucano dedicato alla fertilità nel paziente oncologico si è appena concluso presso l’auditorium cervellino dell’Irccs Crob. Dalle relazioni dei diversi specialisti partecipanti al workshop organizzato dall’Irccs Crob e dall’Aor San Carlo,

Vultur, 200 biglietti disponibili in prevendita per i tifosi

Dopo gli accordi intercorsi tra Bisceglie e Vultur Rionero ad iniziare domenica alle 17.30, dalla Puglia fanno sapere che sono soltanto 200 i biglietti disponibili in prevednita per i tifosi bianconeri. Il costo è di 8 euro acquistabile a Venosa presso Venusia Travel in Via Melfi in seguito alla chiusura del punto vendita a Rionero del Bookingshow.

III meeting 500 In...Vista Pignola

Domenica 25 Settembre Pignola torna a riempirsi di colore e rumorosa allegria. Il merito lo si deve al III meeting 500 In…Vista organizzato da FIAT 500 Club Italia Coordinamento di Potenza Città. Il raduno è dedicato alla memoria di Michele Vista, grande appassionato di 500.

SANITA’: CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE, SOTTOS. DE FILIPPO FIRMA PROTOCOLLO CON ANT

Il Sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, e la presidente della Fondazione ANT Raffaella Pannuti, hanno firmato oggi a Roma nella sala Biblioteca del Ministero della Salute un protocollo di intesa per definire e realizzare un programma di interventi sull’utilizzo e l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, in linea con quanto previsto dalla legge 38 del 15 marzo 2010.

Unibas: venerdì 23/9 a Grumentum presentazione degli scavi archeologici della Scuola di Specializzazione

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016, la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (Università degli Studi della Basilicata) venerdì 23 settembre presenterà la prima campagna di scavi archeologici condotta nella chiesa di Santa Maria Assunta, nell'area di Grumentum: alle ore 16 è prevista una visita guidata nello scavo archeologico, e successivamente (dalle ore 18 nel Museo Archeologico Nazionale dell'Alta Val d'Agri), sarà illustrata l'attività di ricerca.

TG7 Basilicata 21 Settembre 2016 - 1. Edizione

Forenza. "Mi Ritorni in Mente" (1)

TG7 Basilicata 21 Settembre 2016 - 2 edizione

Radiomatera Fahrenheit 19 settembre - I° parte  Dove siamo? A questa domanda risponderà in diretta Fahrenheit dalla Casa Cava di Matera, magnifico monumento all'architettura tipica dei sassi. conduce Marino Sinibaldi (Radio Matera 2014)

Foto d'Epoca. Lucania (1960) Mario Carbone

A Potenza con Radio3 Rai nel Campus Unibas per la prima tappa di “Materadio” 2016

Il Campus universitario di Macchia Romana, a Potenza, accoglierà la carovana di “Materadio” - la festa di Radio3 in programma a Matera dal 23 al 25 settembre - in un ricco “prequel” organizzato dall’Università della Basilicata in collaborazione con “Liberascienza”, in programma giovedì prossimo, 22 settembre,

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE: Scutari (Percorsi), UN RICHIAMO AD AGIRE

Oggi 21 settembre è la Giornata Internazionale della Pace, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per invitare tutti i popoli del mondo a riaffermare il proprio impegno a vivere in armonia come membri di un’unica famiglia umana.