Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

Calcio Lucano: Eccellenza (30 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Promozione (30 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Prima Categoria A (30 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Prima Categoria B (30 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Seconda Categoria A (30 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Seconda Categoria B (30 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Seconda Categoria C (30 Novembre 2014)

Foto d'Epoca: Festa della Madonna di Pierno

Lunedì 1 Dicembre Info Day “Riflessi di Specchio”: il progetto Iris Basilicata dedicato alle donne sottoposte a chemio o radioterapia raccontato dalla viva voce delle protagoniste

“A.A.A. cercasi…”, un bel romanzo di Michele Libutti

IL RIMATOR CORTESE Non c’è che dire. Il dott. Michele Libutti, pardon, il romanziere Michele Libutti, è certamente il più prolifico degli scrittori rioneresi. Nel giro di quattordici anni ha pubblicato ben undici volumi, quasi uno l’anno.

Foto d'Epoca: Festa della Madonna di Pierno

L’APT Basilicata alla settima edizione di BTO - Buy Tourism Online

Il 2 e 3 dicembre prossimi a Firenze, presso Fortezza da Basso, avrà luogo la VII Edizione di BTO – Buy Tourism Online. Anche quest’anno l’APT Basilicata sarà presente alla manifestazione, ritenendo l’appuntamento tra i principali eventi sul web marketing turistico e quindi un’importante occasione per coloro che operano nel settore. 

CSAIL: DA BANDO INVESTIMENTI TERRENI FORESTALI BUONE OPPORTUNITA’ PER AREE INTERNE

Il Bando approvato di recente dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore Michele Ottati, per il sostegno agli investimenti non produttivi–terreni forestali, rappresenta una misura importante in direzione dello sviluppo delle aree interne. 

Foto d'Epoca: Festa della Madonna di Pierno

VENOSA. AUDITORIUM SAN DOMENICO. UN SUCCESSO IL CONCORTO DEL M° DINO RIGILLO: “VIAGGIO DI UNA CHITARRA TRA L’ALLEGRIA E LA MELANCONIA DELL’ANIMA LATINA”

Lo scorso 21 novembre presso l’Auditorium San Domenico, si è svolto un concerto del M° Dino Rigillo di Ginestra: "Viaggio di una chitarra tra l'allegria e la melanconia dell'anima latina". 

L’APT presenta “GustoForte@FoodFileBasilicata”, il primo racconto sull’enogastronomia lucana on line nell’ambito del progetto “FoodFileBasilicata”

Afrodite, cuoca e commensale d’eccezione, siede alla tavola della Basilicata declinando con voce chiara e sensuale i pregi del peperone crusco di Senise, protagonista di succulente ricette, luoghi e suggestioni ispirati dal suo colore purpureo e dalla sua seducente croccantezza. 

Foto d'Epoca: Madonna di Pierno (1952)

STATO DEI LAVORI CAMPUS UNIVERSITARIO DI MATERA

Si è svolto lunedì scorso un sopralluogo congiunto tra Università degli Studi della Basilicata e Regione Basilicata presso l’area del Campus universitario di Matera per una verifica sullo stato di attuazione dei lavori. 

Volley femminile. Under 16.Masturzo Pallavolo Venosa-New Volley Genzano 0-3

MASTURZA PALLAVOLO VENOSA 0 NEW VOLLEY GENZANO           3 Parziali: 8-25:17-25; 14-25. Durata incontro:52’

Foto d'Epoca: Lavello

LA NORMANNA MELFI PUNTA TUTTO SUI GIOVANI

Montanarella: le difficoltà di oggi diverranno le gioie di domani per noi A soli due mesi dalla nascita del nuovo sodalizio cestistico gialloverde, e col torneo di Promozione ed i campionati giovanili da poco partiti, il presidente della Normanna Basket Melfi ha voluto fare con i suoi collaboratori il punto della situazione. 

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE PITTELLA

Presidente Pittella Le scrivo questa lettera aperta perché, da parlamentare e da cittadino, non posso continuare ad assistere allo scempio che si vuole fare del nostro territorio. Mi riferisco a quanto contenuto in quel drammatico decreto che oramai tutti hanno imparato a conoscere come Sblocca Italia

Foto d'Epoca: Basilicata

VENOSA.18 NOVEMBRE 2014. NEANCHE LA PIOGGIA FERMA UN CORTEO STUDENTESCO AL GRIDO: “SI’ AGLIANICO. NO TRIVELLE” SI CHIEDE LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO DEL VULTURE-MELFESE- ALTO BRADANO

Nella mattinata del 18 novembre nella cittadina oraziana si è tenuta una manifestazione popolare di opposizione alla ricerca di idrocarburi nel Vulture - Alto Bradano. A promuoverlo l’associazione di volontariato “Futura” presieduta da Maria Laura Garripoli. 

I BRIGANTI DI CROCCO A RUVO DEL MONTE

In un’interessante rievocazione storica la vita del capobrigante rionerese Ruvo del Monte e i ruvesi non dimenticano quella pagina storica del 10  agosto 1861 che ha visto il paese assediato e assalito dai briganti di Crocco con morti e feriti. Rievocare quei tragici fatti, specialmente per le nuove generazioni, costituisce un dovere e un motivo di conoscenza  utile per imparare dal passato lezioni per il futuro.

CALCIO II CATEGORIA. GIRONE A. L’ASD ORAZIANA VENOSA FA SUL SERIO. VINCE A SATRIANO E CONSOLIDA IL PRIMATO IN CLASSIFICA

SATRIANO    2 ASD ORAZIANA VENOSA 3   SATRIANO : Positino, Sileo, Deleo, Zanda, Malziotti, Luongo, Lanzi, Guarini, Lorenzino, Totalo, Cavallo. All. Pascale   ASD ORAZIANA VENOSA : Montanarella, Lani, Ditomaso, Ferrenti, Pellegrino , Cetrone, Spagnuolo, Rotondo, Sileno , Biccomino, Scoca (Digilio ). All. Musco Marcatori : al 19’ e 83’ Scoca; AL 26’ Sileno; AL 37’ Lorenzino;  al 65’Malziotti rig. Satriano.  

CALCIO PROMOZIONE LUCANA. 23 NOVEMBRE 2014. RUOTI-CANDIDAMELFI 0-4. SCONFITTA PESANTE PER I LOCALI AD OPERA DI UN CANDIDAMELFI PRIVO DI MOCCIA E MAIORINO

Ruoti   0 Candidamelfi   4 Autori dei gol al 40' Cappa (rigore, vedi foto), al 43' Cappiello; al 66' Rinaldi; al 88' Amoroso. Formazioni:  RUOTI: Cerbone, Acquaviva, Verdecame, Ingenito,Giliello, Pisciottani, Troiano (al 46' Luongo), Capuano, Paterna, Giordano, De Carlo G.. 12° Faraone, 13° De Carlo C.17° Acquaviva. All: Ciarliero.  R. CANDIDAMELFI: Propato, Lomaestro, Lovecchio, Cicchiello, Cappa, Larotonda, Carretta (al 70'Lecaselle), Cappiello (al 80'Amoroso), Rinaldi, Nardozza (al 82' Di Muro). 12° Vona. All:Bisceglia.  Arbitro: Romanelli di Genzano di Lucania.Assistenti:De Luca e Esposito, sezione di Moliterno. 

Comunicato SeL: Aereoporte Salerno - Pista Mattei

A giudicare da quanto accade da un po’ di tempo in Basilicata ci sarebbe da cominciare a pensare che il governo regionale sia particolarmente impegnato ad un disinteresse programmato circa il presente e il futuro delle nostre comunità. 

Serie A Calcio A5 Femminile - 9° giornata - 23/11/2014

Calcio Lucano: Eccellenza (23 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Promozione (23 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Prima Categoria A (23 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Prima Categoria B (23 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Seconda Categoria A (23 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Seconda Categoria B (23 Novembre 2014)

Calcio Lucano: Seconda Categoria C (23 Novembre 2014)

fonte Basilicatagol.it

BASILICATA: I TICKET SANITARI SI PAGANO IN 96 UFFICI POSTALI

E’ possibile pagare anche on line sul portale www.postesalute.it   A seguito di una convenzione tra Regione Basilicata e Poste Italiane, è possibile pagare i ticket sanitari per le prestazioni mediche specialistiche e diagnostiche delle quattro aziende ospedaliere della regione direttamente in tutti gli uffici postali che appartengono alla rete Sportello Amico, realizzata per semplificare i rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione .

CSAIL : SU ZONA FRANCA VAL D'AGRI-SAURO RECUPERARE TERRENO PERDUTO

“E' possibile recuperare il tempo perduto per l'istituzione della Zona Franca Val d'Agri-Sauro”: è il commento del Csail affidato al presidente Filippo Massaro alle conclusioni del convegno che si è tenuto a Roma, presso il Ministero Affari Regionali con il titolare del dicastero Maria Carmela Lanzetta, sul tema “Le zone franche come politica di sviluppo del Mezzogiorno”.

Marine Dumeurger, giornalista del quotidiano francese Libération, in Basilicata: “Chi vuole scoprire l’Italia deve partire da qui”

Il suo primo viaggio in Italia è stato anche il suo primo viaggio in Basilicata. Un’esperienza da consigliare, perché consente “di toccare l’anima del Belpaese, respirare le sue tradizioni, conoscere la gente più vera”. Marine Dumeurger, è una giornalista del quotidiano francese “Libération” 

LA CORALE DI MELFI ALL’ACCENSIONE DELLE LUMINARIE

La Mysticus Concentus in concerto domenica sera alle 18 nel centro storico Sarà il perfetto mix polifonico delle voci della Corale “Mysticus Concentus” di Melfi ad allietare, con un programma di 13 esecuzioni, tra canti natalizi e brani celebri della cultura musicale, la serata di domenica 23, in occasione dell’accensione delle luminarie artistiche del centro storico di Melfi. 

DIRITTI DELL’INFANZIA: DIRITTI AL FUTURO

Nella giornata mondiale dei diritti dell’infanzia l’Associazione “LE Monadi” intende rivolgere e condividere con le istituzioni e le organizzazione del privato sociale un messaggio di estrema attualità. 

Aniello Ertico, direttore di “Porta Coeli - International Art Gallery”, riceve investitura come Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Aniello Ertico, direttore di “Porta Coeli - International Art Gallery”, riceve investitura come Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. 

BARILE 15 NOVEMBRE 2014. CERIMONIA INAUGURALE DELLA SEZIONE F.I.D.A.P.A. PRESIDENTE SABRINA GAGLIARDI: “CI PROPONIAMO DI AFFRONTARE LE TEMATICHE DEL TERRITORIO E DEL MONDO FEMMINILE”

Il 15 novembre si è tenuta la cerimonia inaugurale della sezione F.I.D.A.P.A. di Barile presso la sede della pro loco nello scenario del  Palazzo Frusci. Eletta presidente Sabrina Gagliardi, già consigliere comunale del Comune arbereshe.

I dati dei questionari su disabilità e Dsa presentati a Potenza nel corso di un seminario, "rete" con l'Università Ca' Foscari di Venezia.

All'inizio di questo anno accademico l'Unibas ha distribuito ai nuovi iscritti un questionario per capire il grado di conoscenza sul diritto allo studio, sulla disabilità e sui Disturbi evolutivi specifici dell’apprendimento (Dsa): su circa 770 questionari compilati, il 92% degli intervistati risponde di conoscere la piattaforma del diritto allo studio, e 4 su 10 sono consapevoli della natura e degli effetti di questi disturbi: 

Filiano: “Favole a merenda” piacciono sempre di più !

Con la lettura animata “E ora… a scuola!”, sabato 15 novembre, presso il Centro sociale di Filiano, è partito il nuovo anno di “Favole a merenda”, che ha riscontrato un buongradimento dei ragazzi partecipanti e dei loro genitori.

Ferrovie: su denuncia della Federconsumatori l'Antitrust sanziona Trenitalia.

Un milione di Euro per pratica commerciale scorretta. D'ora in poi l'indennizzo per causa ritardo scatterà dopo 30 minuti. 

ALL’UFFICIO POSTALE DI SAN CHIRICO RAPARO INSTALLATO IL NUOVO CASH DISPENSER

Dispone del dispositivo antiskimming per impedire la clonazione delle carte di credito Presso l’ufficio postale di San Chirico Raparo è stato installato il nuovo cash dispenser ATM Postamat, di ultima generazione, attivo 24 ore su 24 tutta la settimana. Poste Italiane, nell’occasione, conferma la sua attenzione alla sicurezza: per impedire la clonazione delle carte credito è dotato infatti di uno speciale dispositivo elettronico “ antiskimming” . 

RIPACANDIDA.CALCIO. PROMOZIONE LUCANA. IL CANDIDAMELFI FATICA A BATTERE UN OSTICO SALANDRA. DECIDE LA PARTITA LOMIO CON UN BEL TIRO IN DIAGONALE. SPAVENTO PER MOCCIA, L’AUTORE DEL 1° GOL, RICOVERATO IN OSPEDALE SOTTO OSSERVAZIONE PER UNA PALLONATA RICEVUTA IN PIENO VOLTO

CANDIDAMELFI    2 SALANDRA          1 CANDIDAMELFI: Propato, Lomaestro, Maiorino, Carretta, Cappa, Larotonda, Moccia, Cappiello (al 66’ Loriso),Grasso (al 58’Rinaldi), Lomio, Lovecchio (al 58’ Nardozza). A disp: Vona, Lecaselle, Cicchiello, Amoroso. All: Bisceglia. SALANDRA: Ciccimarra, Colaci, Pipio, Tarquilio F.P.Giasi, Smaldone, Calciano, Tortorelli, Nasca, Bollettieri,Castellano. A disp: Lauria, Tubito, Tantone, Montemurro, Goydarzhy; Latronico. All:D’Adamo. Arbitro: Dintrono di Atella. Assistenti: Pacella di Potenza, Asquino di Rapolla. Marcatori: al 25’ Moccia (rigore); al 33’Castellano; al 71’Lomio. Note:spettatori circa 500. Il CandidaMelfi ha giocato gli ultimi 10’ con un uomo in meno, Moccia ha ricevuto una pallonata in pieno volto ed ha dovuto lasciare il campo anzitempo.