Lunedì 1 Dicembre Info Day “Riflessi di Specchio”: il progetto Iris Basilicata dedicato alle donne sottoposte a chemio o radioterapia raccontato dalla viva voce delle protagoniste
A
partire dalle ore 17.30 di lunedì primo dicembre l’auditorium dell’Irccs Crob
di Rionero accoglierà tutti quanti vorranno partecipare ed incontrare le
protagoniste del progetto di “trucco e parrucco” Riflessi di Specchio.
Testimonial ufficiale del progetto Iris Basilicata la vice presidente nazionale
di Confartigianato Rosa Gentile che afferma: “il dono della vita a volte può
diventare ostile, fino a portare il corpo nella dimensione dolorosa della
malattia. E’ allora che bisogna imparare a conoscere la strada che aggira il
dolore, seguire la luce dell’anima, quella forza di travolgente bellezza
difficile da sopraffare. Si chiama speranza”.
Un esortazione e un messaggio di positività rivolto a tutte le donne che
si trovano nella stessa difficile situazione. Questo è l’obiettivo delle
volontarie Iris che da settembre 2013 offrono consulenza gratuita a tutte le
donne sottoposte a questi trattamenti. Lo scopo del progetto è quello di
restituire alle donne colpite da alopecia secondaria a trattamento chemio o
radioterapico la propria immagine di donna, mamma e moglie. In questo senso
muovono i diversi protagonisti del progetto, impegnati nella cura della
malattia oncologica nei suoi aspetti clinici e sociali che, di fatto, vuole
interpretare al meglio, un percorso di umanizzazione delle cure.
Parteciperanno alla serata il presidente della
Regione Marcello Pittella, e il direttore generale Irccs Crob Pasquale
Amendola. Concluderà i lavori il sottosegretario al Ministero della Salute Vito
De Filippo. L’Info day sarà l’occasione per ascoltare dalla viva voce delle
donne protagoniste la loro esperienza con il progetto Iris e non solo. Infatti,
anche i medici dell’Istituto di ricerca lucano impegnati in Riflessi di
Specchio porteranno il loro contributo. Un bilancio sui due anni trascorsi
insieme. La serata sarà anche l’occasione per presentare il primo calendario
solidale Riflessi di Specchio. Un’azione di fundraising a sostegno del
progetto. Nel corso di tutta la manifestazione la sala degli specchi rimarrà
aperta a disposizione di tutte le pazienti che vorranno una consulenza gratuita
offerta da specialisti nel campo del couaffage, parrucco e make up.
Commenti
Posta un commento