Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

TG7 Basilicata. OLTRARTE, il linguaggio della bellezza, incontra Donato Di Capua

OLTRARTE è un programma di Arte condotta da Merisabell Calitri.  6.Puntata.  #Arte #Cultura #Basilicata

L QUINTO ORAZIO FLACCO. IL LIONS CLUB VULTURE ED IL CLUB SATELLITE FEDERICO II-VULTURE, INCONTRA GLI STUDENTI SU UN ARGOMENTO IMPORTANTE: " LA LOTTA CONTRO I TUMORI SI VINCE CON LA CULTURA"

Lo scorso 20 febbraio al "Quinto Orazio Flacco", a cura del Lions Club Vulture (presidente dott.ssa Mariangela Pellegrino), ed il Club satellite Federico II Vulture (presidente dott. Vincenzo Venezia), si è parlato di un tema attuale: "La lotta contro i tumori si vince con la cultura ". Dopo i saluti della dirigente scolastico del Quinto Orazio Flacco prof.ssa Mimma Carlomagno, ad introdurre l'argomento la dott.ssa Mariangela Pellegrino ed il dott. Livio Cipollone, coordinatore del progetto "Martina": "ringraziamo il Q.O. Flacco e la sua dirigente scolastico per la sensibilità e attenzione alle problematiche giovanili. Facciamo parte di una associazione internazionale, il Lions Club Iinternational, che opera in 207 Paesi e significa essere uno dei 46.000 Lions italiani.

GLI ITINERARI MATEMATICI IN BASILICATA. REALIZZATO UN LIBRO DI SANDRA LUCENTI

Gli itinerari matematici in Basilicata (a cura Giazira scritture) sono una proposta di sguardo a una terra meravigliosa che si nasconde nel Sud dell’Italia con un pudore antico. “Questo libro-riferisce l’autrice del libro, Sandra Lucente- è per tutti coloro che amano la conoscenza e il viaggiare. Guardare i dettagli, aprire lo sguardo all’orizzonte attorno e poi cercare di descrivere locale e globale con stupore: si ricompone così il percorso fatto da ogni umano che ci ha consegnato qualcosa di artistico, dal punto della ricamatrice alle realizzazioni del famosissimo architetto.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata. IN PRIMO PIANO con Gianni Basilio - musicista - cantautore

IN PRIMO PIANO 5. Puntata.  Presentazione del CD "Senza Regole" #Cultura #Musica #Approfondimento

TG7 Basilicata 28 marzo 2020. Diretta da LAVELLO. PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL MILLIONAIRE RACING TEAM

Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT): il Ministero riconosce altri 14 prodotti della Basilicata, di cui 9 proposti dall’ALSIA

Si allunga l’elenco dei PAT, i prodotti agroalimentari tradizionali italiani made in Basilicata, che in totale diventano 149. Sono infatti 14 i nuovi prodotti riconosciuti dal MIPAAF, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, “ottenuti con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel tempo, omogenei per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai 25 anni”. L’aggiornamento dell’elenco nazionale, pubblicato sul supplemento ordinario n. 9 della Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2020, parla chiaro: ben 9 dei 14 PAT di nuovo inserimento sono stati segnalati dall’ALSIA, l’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura, alla Regione Basilicata, e da questa al Ministero: Cece rosso di Latronico, Cece tondino di Latronico, Cipolla bianca di Francavilla, Farina di cec

CARNEVALE SASSESE: IDEE PER RIPRENDERE LA TRADIZIONE E RILANCIARE IL CARTELLONE DEL CARNEVALE NEI PAESI DELL'APPENNINO LUCANO

Riprendere l'antica tradizione del Carnevale Sassese (Sasso di Castalda); rilanciare il cartellone del Carnevale nei paesi dell'Appennino Lucano che ha come evento più importante quello di Satriano; far diventare il Ponte alla Luna “location” insieme gli itinerari naturalistici del territorio per passeggiate- escursioni in maschera. Sono solo alcune idee che partono dall'esperienza del Carnevale che negli anni ha visto i l Comune in collaborazione con l’Avis, la Pro Loco Il NIbbio, il Gruppo Folk Mazz e Piuz e il Gruppo Gans organizzare la manifestazione con la tipica Sfilata in maschera, una rappresentazione teatrale messa in scena del Gruppo Folk Mazz e Piuz ed un ballo in maschera. Poi ci sono state alcune edizioni di “Da Sasso alla Foresta che cammina” proprio con l'obiettivo di costruire un evento unico per attrarre turismo in particolare a Sasso, Satriano, Brienza, Sant'Angelo Le Fratte. Ma cos'è il Carnevale Sassese? Lo ricorda Rocco Stella che oltre

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 27 Febbraio 2020 - Potenza. Report finale Servizio Civile delle Pro-Loco e interviste ai Volontari

L’Unpli Basilicata presenta i lavori finali dei volontari Servizio Civile delle Pro Loco.   #tradizioni #storia #Basilicata

TG7 Basilicata 27 Febbraio 2020 - Il Carnevale a Filiano

#Carnevale #Maschere #Basilicata

VENOSA. GIORNATA INTERNAZIONALE DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO RICORDATA CON UN GIOCO DI SQUADRA

Nella Giornata internazionale del bullismo e del cyberbullismo, nella cittadina oraziana,gli Studenti dell’IISS “E. Battaglini” (accompagnati dalla prof.ssa Mara) quelli del “Quinto Orazio Flacco (accompagnati dalla prof.ssa Tina Caselle) con le classi del primo anno, e l’istituto comprensivo “Gesualdo da Venosa” con una rappresentativa di terza media, hanno scelto la maniera migliore per contrastare questo preoccupante fenomeno, attraverso lo sport e precisamente con un “gioco di squadra”!

FILIANO: UNA SERATA TRA MUSICA E CULTURA.

Protagonista la donna con le sue ritualità  Domenica 1 marzo, alle ore 18:00, presso il Cent r o sociale “ Prof. G. Lorusso ” di Filiano si terrà l'incontro “Filiano – Sant'Ilario, storia e tradizione comune del femminino fra riti, miti e magia muliebre ” organizzato dalla Pro Loco di Filiano e dalla locale Biblioteca con la collaborazione del Comitato Pro Sant'Ilario e con il patrocinio del Comune di Filiano. Il tema delle serata ruoterà intorno al ruolo e la funzione della donna fra „800 e „900 nell'ambito della comunità d e l borg o di Sant ‟Ilario con riferimento anche al territorio di Filiano, attraverso la presentazione delle due ri cerche antropologiche - culturali di Donato Antonio Telesca: “Sant'Ilario, Storia, Tradizione, Arte” e “Sant'Ilario, Rito, Etnografia, Mito”, in cui troviamo u na descrizione del borgo che si mostra come microcosmo culturale, il quale riflette la dimensi

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 26 Febbraio 2020. Potenza. Intervista a Rocco Guarino sui lavori finali dei volontari Servizio Civile

Rocco Guarino - Presidente Provincia Potenza.  L’Unpli Basilicata presenta i lavori finali dei volontari Servizio Civile delle Pro Loco. Presentazione delle pubblicazioni dal titolo: “Memoria Storica di Basilicata” e “Storia e tradizioni della Lucania”.  #storia #cultura #volontariato

TG7 Basilicata 26 Febbraio 2020. Rionero. Intervista Antonio Cecere su "La Guerra per il Mezzogiorno"

Antonio Cecere - storico.  Presentazione del Volume "La Guerra per il Mezzogiorno" di Carmine Pinto.  #briganti #borboni #storia

A Lavello la presentazione Ufficiale del MILLIONAIRE RACING TEAM

E’ la prima volta che viene costituito in Basilicata un team di Motocross organizzato in maniera aziendale, che parteciperà al campionato mondiale. Passione e determinazione sono gli ingredienti giusti che finalmente per il secondo anno consecutivo hanno dato vita a questo grande sogno che ormai è la nostra realtà. Ma andiamo a conoscere meglio l’autore di questo progetto. Lui è Michele Caprioli , solo 29 anni, di Lavello che sin da giovanissimo inizia a muovere i primi passi sui crossodromi lucani e delle regioni limitrofe, fino ad arrivare a rappresentare la Basilicata nel campionato Italiano di motocross e al trofeo delle Regioni . Purtroppo gli impegni lavorativi e qualche infortunio lo terranno per un certo periodo di tempo lontano dai campi sterrati. Ma lui non molla e vuole continuare ad investire sul suo futuro e su quello di giovani talenti e cosi nel 2017 nasce il primo team ufficiale lucano denominato MILLIONAIRE RACING TEAM, da una grande passione evoluta nel tempo. Og

COPPA ITALIA ECCELLENZA FASI NAZIONALI: AFRAGOLESE – VULTUR 2-0 la cronaca

AFRAGOLESE (4-3-3):  Pragliola; Lieto, Nocerino, Lagnena, Liguoro; Ausiello (35’st Ricci), Conte (48’st Marzullo), Santonicola; Manzo (30’st Signorelli), Befi (19’st Fava), Russo (15’st Sogno).  A disp.:  Schivano, Liguori, Giordano, Viscido.  All.:  Masecchia. VULTUR (4-3-1-2):  Della Luna; Sciaraffa, Criscuolo, Montenegro (30’st Toglia), Grieco; Salvia (11’st Sambataro), Capezzuto, Falanga (30’st Luciano); Petagine; Scavone, Nano.  A disp.: Ticchi, Clementi, Aiuola, Bakkouche, Faleo, Barratta.  All.:  D’Urso. ARBITRO:  Galioto di Siracusa.  ASS.:  Marconi di Lucca e Laici di Valdarno. AMM.:  Conte (A); Scavone (VR).  REC.:  0’pt; 7’st. RETI:  39’st e 47’st Fava NOTE:  Gara giocata sul neutro di Cardito. Giornata tiepida e sintetico in buono stato. SPETT.:  Circa 500. CARDITO:  Con una doppietta di Dino Fava nel finale di gara l’Afragolese piega la resistenza della tenace e combattiva Vultur legittimando una importantissima vittoria. Partita vibrante e v

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 25 Febbraio 2020 - Intervista Vito Sabia su lavori finali dei volontari Servizio Civile

Vito Sabia - Collaboratore Servizio Civile Basilicata.  L’Unpli Basilicata presenta i lavori finali dei volontari Servizio Civile delle Pro Loco.  Presentazione delle pubblicazioni dal titolo: “Memoria Storica di Basilicata” e “Storia e tradizioni della Lucania”. #storia #cultura #volontariato

TG dei Ragazzi 25 Febbraio 2020. Il carnevale lavellese a Scuola

I.C.S. Lavello1.  Classi quarte e quinte scuola primaria Plesso "Matteotti".  #festa #storia #cultura #folclore

Cronaca: Maxiblitz dell'antimafia

I Carabinieri del Comando Provinciale di Matera, a conclusione di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, hanno dato esecuzione ad un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso da questa DDA nei confronti di 16 indagati, ritenuti responsabili di aver fatto parte, a vario titolo, di un'associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti aggravata dal metodo mafioso. Il territorio interessato è quello delle province di Potenza e Matera e parte dalla fine del 2017 fino ad arrivare al mese di febbraio 2020. Le indagini, a cui prezioso contributo ha dato la Compagnia Carabinieri di Pisticci, hanno consentito di ritenere acquisiti gravi indizi in ordine alla esistenza ed alla operatività, fino ad oggi, di un gruppo criminale attivo nel traffico degli stupefacenti, violento, costituito da numerosi sodali (di cui molti annati) e supportato da una fitta rete di fiancheggiatori, che controllava diverse "piazze di spaccio"

Come stai? Come ti senti?

Con Unicef Potenza educazione alle emozioni nelle scuole dell’infanzia di San Cataldo, Lagopesole, Sant’Angelo, Possidente e Filiano   Nella scuola dell’infanzia di Lagopesole con la preside Amelia Maio e le insegnanti.  Come stai ? Come ti senti ? E’ una domanda molto semplice, in apparenza, ma che in realtà sottende una notevole capacità di consapevolezza del sé che i bambini (e non solo loro) non hanno. Quante volte anche noi grandi rispondiamo “Non lo so”dopo aver litigato con il nostro migliore amico, alla domanda “ Come stai?. Eppure il viso rosso, il respiro affannoso rivela il nostro disagio. Abbiamo bisogno di conoscere ed esprimere le nostre emozioni, di dare ad esse un nome. Daniel Goleman ha educato generazioni di insegnanti e non solo a sviluppare l’intelligenza emotiva. Da tre anni porto avanti nelle scuole della provincia di Potenza un percorso di educazione alle emozioni “ Non perdiamoci di vista” che Scuola Amica Unicef propone alle scuole di tutta Italia

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 24 Febbraio 2020. Ventiquattresima giornata di Eccellenza e Promozione.

Interviste dopo-partita Vultur-Rotonda:  - Mario Grande - Presidente Vultur.  - Pasquale D'Urso - Allenatore Vultur.  - Mario Pascuzzo - Allenatore Rotonda.  #Calcio #Sport #Basilicata

TG7 Basilicata 24 Febbraio 2020. Potenza. Intervista Rocco Franciosa su lavori finali dei volontari Servizio Civile

L’Unpli Basilicata presenta i lavori finali dei volontari Servizio Civile delle Pro Loco.  Presentazione delle pubblicazioni dal titolo: “Memoria Storica di Basilicata” e “Storia e tradizioni della Lucania”.  #storia #cultura #volontariato

Ordinanza Misure di contenimento e gestione emergenza CoronaVirus

Il Presidente della Giunta Regionale della Basilicata, Vito Bardi, visto il decreto legge emanato dal Consiglio dei Ministri in corso di pubblicazione recante “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”; visto l’art. 32 della Legge n. 833 del 23/02/1978, secondo cui il Presidente della Giunta Regionale può emanare urgenti ordinanze in materia di Igiene, Sanità pubblica e Polizia veterinaria estese all’intero territorio regionale; vista la circolare del Ministero della Salute n. 5443 del 22/02/2020; vista l’Ordinanza del Ministro della Salute del 21/02/2020; Considerato che a seguito dell’interruzione di tutte le attività scolastiche, universitarie e di alta formazione professionale nelle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Liguria si prevede un rilevante flusso di residenti rientranti in Basilicata; Ritenuto indispensabile censire tutti i residenti provenienti dalle suddette regioni al fine di contenere eventuali cont

Edizione 2020 record per il Carnevale di Teana

Per il Carnevale di Teana 2020 straordinaria affluenza di ospiti arrivati da tutta Italia e straordinaria l'organizzazione curata dalla locale Proloco impreziosita dalla partecipazione al corso mascherato e agli eventi tenutisi nei vicoli e nelle piazzette del centro storico del gruppo etnico Mamutzones di Samugheo e del diavolo di Tufara. Eccezionale la partecipazione di folla al processo a Carnevale che ancora una volta ha ridicolizzato alcune figure del paese.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 23 Febbraio 2020 - Highlights: Vultur - Rotonda 0-1

Campionato di Eccellenza. 24. giornata.   #Sport #Calcio #Basilicata

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata. OLTRARTE, il linguaggio della bellezza, incontra Rocco D'Errico

OLTRARTE è un programma di Arte condotta da Merisabell Calitri.  5.Puntata.  #Arte #Cultura #Basilicata

TG7 Basilicata 22 Febbraio 2020. Conferenza stampa: "Quale futuro per il calcio a Rionero? "Assemblea pubblica.

SPORT E DISABILITA', BINOMIO POSSIBILE' a FERRANDINA (MT).

Pienamente riuscita negli intenti e come partecipazione la nuova interessante e pregevole iniziativa messa in campo dalla dinamica e intraprendente Associazione 'Donna 2000 & Amici', con l'importante confronto attivo dedicata al mondo dei diversamente abili, sul tema 'Sport e disabilità, binomio possibile'.

A Bella presentato “ Il rimpianto perfetto”,un romanzo di Stefania Lamanna,

Appuntamento culturale significativo quello di sabato primo febbraio alle 18,00 nella sala consiliare del Comune di Bella. Angela Carlucci, vicesindaca e assessora alla cultura, ha accolto l’invito della professoressa Silvana Criscuoli e con il sindaco Leonardo Sabato, la prof. Enza Cianciotta, l’assessora all’ambiente Giulia Cristiano ha curato la presentazione del libro di Stefania Lamanna, edito da Gilmesh “Il rimpianto perfetto”. Lavinia,medico anestesista, moglie e madre,decide di andare in ospedale di domenica mattina “per qualche ora, anche se avrei potuto restare a casa, oggi, perché non sono di turno”. E qui nella sua seconda casa, “ un luogo dove la mia presenza si incastona perfettamente con persone e cose, dove non mi sento mai fuori posto...” davanti alla “macchinetta del caffè” incontra per caso Marzia, una giovane ragazza disperata per le condizioni del padre Maurizio che le chiede aiuto. E Lavinia accorre, controlla il padre in corsia e la rassicura.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 21 Febbraio 2020 - Diretta da VENOSA. 522. anniversario di Giorgio Kastriota Skanderbeg

Diretta da VENOSA. 522. anniversario di Giorgio Kastriota Skanderbeg  (Castello Pirro Del Balzo-Orsini)  #cultura #arbereshe #Basilicata

TG7 Basilicata. IN PRIMO PIANO con Sonia Topazio - attrice, giornalista e scrittrice

IN PRIMO PIANO  21 feb 2020 4. Puntata.  Presentazione del libro "I Signori dei Terremoti"  #Cultura #Notizie #Approfondimento

SASSO CASTALDA: PRESENTATO LIBRO DI PELLEGRINI “NOI GLI UOMINI DI FALCONE”

La legalità è un concetto semplice e complesso da spiegare innanzitutto alle giovani generazioni. Senza legalità non c'è società, non c'è stato, non c'è perfino comunità. E' dunque un bisogno politico, sociale e civile. E' questo il messaggio che i l Generale Angiolo Pellegrini lancia a Sasso di Castalda in occasione della presentazione del libro “Noi, gli uomini di Falcone”, scritto con il giornalista calabrese Francesco Condoluci. Nella sala della biblioteca comunale insieme all'autore che ha raccontato, ricostruendo i fatti degli anni di impegno a contrastare la mafia - dall’uccisione del Generale Dalla Chiesa agli attentati contro Falcone e Borsellino – insieme al sindaco e vice sindaco di Sasso Rocchino Nardo e Rocco Stella, tanti cittadini che hanno partecipato ad uno degli eventi voluti dall'Amministrazione Comunale per le Giornate della Legalità. Angiolo Pellegrini, generale dei Carabinieri in pensione, è uno degli ult

FCA Melfi. Pronti Via... è iniziata la produzione della Compass

E’ partita ufficialmente oggi, nello stabilimento di Melfi, in Basilicata, la produzione della Jeep Compass per il mercato europeo (in precedenza veniva realizzata in Messico). Le prime due vetture uscite dalla linea sono state una di colore Colorado Red e l’altra di colore Jetset Blue. I lavoratori dello stabilimento hanno festeggiato l’evento con una foto ricordo. La Jeep Compass prodotta nell’impianto lucano sarà alimentata da nuove motorizzazioni benzina e diesel e nei prossimi mesi dall’innovativa motorizzazione ibrida plug-in. Presenterà nuovi contenuti tecnologici grazie ai nuovi servizi Uconnect Services per la connettività di bordo di nuova generazione e nuove soluzioni stilistiche (nuovi cerchi e nuovi colori per gli esterni). Oltre che in Italia, la Jeep Compass è prodotta in Messico, Brasile, Cina e India.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 20 Febbraio 2020 - Rionero. La scomparsa di Mammanonna "al camposanto"

Tratto dalla Corrida del Vulture. Con Angelo Moretti e Nicheo Cervone.  #intrattenimento #umorismo #comicità

TG7 Basilicata 20 Febbraio 2020 - Rionero. I.C Ex-Circolo Didattico, Inaugurazione Biblioteca Scuolastica

#Istruzione #scuola #Basilicata

FCA Melfi. È stata certificata la delibera per produrre la Jeep Compass

Alle 18.30 di oggi pomeriggio è stata certificata la delibera a produrre la Jeep Compass nello stabilimento FCA di Melfi. Da domani si avvieranno gli incontri sindacali per la salita produttiva. Sarà il primo passo per il rilancio dello stabilimento FCA di Melfi e di tutto il suo comprensorio. Come da programma il piano industriale va avanti.  La Jepp Compass  è una grande vettura, che in futuro vedrà anche nella versione ibrida”. 

POSTE ITALIANE: UN MURALE PER L’UFFICIO POSTALE DI VIGGIANO

Il progetto “PAINT - Poste e Artisti Insieme Nel Territorio” fa tappa per la prima volta in Basilicata per rendere gli Uffici Postali ancora più accoglienti e vicini alle loro comunità Potenza, 4 febbraio 2020 - L’Ufficio Postale di Viggiano veste nuovi colori: le sue pareti esterne sono state dipinte con un murale, realizzato per Poste Italiane dagli street artist Solo&Diamond e inaugurato oggi alla presenza del sindaco Amedeo Cicala e dei rappresentanti aziendali. L’opera rappresenta visivamente una delle finalità più significative per Poste Italiane: mettere in contatto le persone attraverso la consegna delle lettere. Tale servizio si è oggi evoluto nelle modalità, anche grazie ai processi innovativi messi in campo dall’Azienda, ma nella sostanza rispetta la tradizionale vocazione di Poste a veicolare messaggi tra i vari destinatari. Fra tutti i messaggi possibili, gli autori hanno decido di rappresentare quello più importante: l’amore. Si evidenzia in questo modo il ruo

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 19 Febbraio 2020 - Rionero. I Fenomeni della Corrida del Vulture (2.Parte)

#divertimento #azione #Basilicata

Social Cafè incontra Aurelia Sole - Rettrice Università Basilicata

Social Cafè 19 Febbraio 2020.  #Università #Cultura #Istruzione

AL VIA IL CARNEVALE A PICERNO CON “MITI E RITI LUCANI”

Si è dato il via a Picerno al progetto “Miti e riti lucani”, ideato dall’Istituto Comprensivo in partenariato con il Comune, giunto alla Terza Edizione. Un’iniziativa volta a rievocare la memoria del Carnevale picernese che affonda le sue radici nella cultura popolare contadina. Il programma è ricco di eventi. Il 19 e 20 febbraio gli alunni dell’Istituto Comprensivo annunceranno per le vie del Paese il Carnevale. Nel pomeriggio del 20 febbraio alle ore 17:00 si esibiranno nella Torre Medievale con la rappresentazione del Carnevale attraverso racconti, suoni e danze popolari. Il 21 febbraio è prevista la sfilata con raduno alle ore 10 al piazzale Mercato. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo sfileranno con i costumi e le maschere da loro realizzati nei laboratori artigianali con l’aiuto delle insegnanti, dei genitori e dei nonni. Racconteranno i mesi dell’anno attraverso narrazioni, balli e canti riprendendo la tradizione. Ci sarà la distribuzione di prodotti tipici

Filiano: La Pro Loco ringrazia i ragazzi del Servizio civile

Hanno concluso oggi – 19 febbraio 2020 - la loro esperienza gli operatori volontari del Servizio civile , Annalisa Carriero, Carmelisa De Vito, Claudia Carriero e Vitantonio Pace , impegnati nella Pro Loco Filiano nei due progetti “Storia e Tradizioni della Lucania” e “Memoria storica di Basilicata” promossi dall’Unpli Basilicata. Per l’occasione, nel la sede sociale il Direttivo l i ha salutat i e ringraziat i per la scelta operata a favore della Pro Loco Filiano. Ha affermato l a presidente Maria Santarsiero : « Esprimo riconoscenza ai ragazzi del Servizio civile per l’ottimo lavoro svolto con impegno e serietà e per avere contribuito alla crescita della nostra associazione. Mi auguro che questo anno sia stato un anno realmente speso bene nel senso che abbia contr ibuito ad arricchirvi». Dopo i saluti, gl i operatori volontari hanno tracciato un bilancio delle conoscen

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 18 Febbraio 2020. Highlights: Lauria - Vultur 2-4

Campionato di Eccellenza. 23. giornata. #Sport #Calcio #Basilicata

TG dei Ragazzi 18 Febbraio 2020. Terza Puntata. I.C.S. Lavello 1. Laboratorio Musicale e Intevento della Dirigente Scolastica

Dirigente Scolastica - Aurelia Antonietta Bavuso  #Scuola #Istruzione #Cultura

La sicurezza dell’Ambiente Se n’è discusso a Rapolla per iniziativa del Lions Club di Melfi Rapolla.

Il 6 maggio 2017 la cittadinanza di Rapolla, con l’Amministrazione Comunale, intitolava una strada di Rapolla al Lions Club di Melfi. E così, a meno di tre anni di distanza, il 15 febbraio scorso, con solenne cerimonia, il Lions Club di Melfi ha donato una panchina alla cittadina di Rapolla, impiantata presso la villa comunale. All'inaugurazione, presenti Il Sindaco di Rapolla Biagio Cristoforo ed il Presidente del Club Lions di Melfi Mario Tusa, il quale ha sottolineato il filo conduttore che unisce l'alto livello della civiltà della popolazione di Rapolla nei suoi valori con i principi fondanti del Lions di Melfi, con il senso della Solidarietà, dell'accoglienza, dell’altruismo e del rispetto per le diversità.

Festa dei Santi Francesco e Giacinta Pastorelli di Fatima Referente e Vice presidente MMFI De Luca Vita

Movimento del Messaggio di Fatima Italia sede di Rapone pz Basilicata Italia 20 Febbraio 2020

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport Lunedì 17 Febbraio 2020. Ventitreesima giornata di Eccellenza e Promozione.

Interviste dopo-partita Ripacandida-Castelluccio:  Gianluca Fortuna - Allenatore in seconda Ripacandida.  Daniele De Marco - Allenatore Castelluccio.  Michele Anastasia - Presidente Ripacandida.  #Sport #Calcio #Basilicata

IRCCS CROB Notizie - 17 Febbraio 2020. Due nuove poltrone per la chemioterapia donate dall’associazione Agata

#Salute #Medicina #Basilicata

VENOSA. PRONTO IL LIBRO: “FILOSOFIA PORTATILE ILLUSTRATA” A CURA DELLA PROF.SSA MARGHERITA FUSCO, DOCENTE DEL QUINTO ORAZIO FLACCO

Realizzato dalla prof.ssa Margherita Fusco, docente di Filosofia al “Quinto Orazio Flacco” della cittadina oraziana, un libro: “Filosofia (dove si spiega) portatile (in modo semplice) illustrata (come pensano i filosofi)”. Il libro,abbastanza scorrevole,verrà presentato il 20 aprile, nella scuola dove insegna,giorno che precede il Certamen Horatianum. ”Si tratta di un viaggio nel tempo-riferisce la prof. Fusco- avevo immaginato queste pagine come un racconto da parte di un genitore, di un nonno,ma anche di un insegnante, ai bambini dei nostri giorni. Un racconto inteso come dialogo tra un adulto, che regala la sua esperienza di vita, e un bambino che, attraverso questo dono,si apre al pensiero e alla vita. L’opera ha però preso un’altra strada e il racconto, originariamente pensato per i bambini, è diventato qualcosa di diverso, perché, come diceva Epicuro: “Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità”, quindi non si è mai troppo giovani o t