Barile, centro arbereshe alle falde del monte Vulture, noto per il buon vino l’aglianico doc, olio e castagne, per il parco urbano delle cantine, luogo dove Pier Paolo Pasolini, girò nel 1964 alcune scene del film “Il vangelo secondo Matteo” e soprattutto per la Via Crucis con personaggi viventi, le cui prime rappresentazioni avvenivano già subito dopo il 1600, tanto da fregiarsi il titolo di essere la più longeva del Sud Italia. Nella preparazione di questo evento, che cattura l’attenzione di migliaia e migliaia di visitatori, un posto di rilievo, dietro le quinte,