Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2016

TG7 Basilicata 31 Marzo 2016

Incontro musicale con i Kaotic Souls

Giornata prevenzione cavo orale Irccs Crob: partecipazione medici Sumai

Alla giornata del 1 aprile dedicata alla prevenzione dei tumori del cavo orale che si svolgerà presso l’Irccs Crob di Rionero in Vulture ha manifestato la propria convinta e qualificata adesione anche il sindacato degli specialisti ambulatoriali Sumai che renderà disponibili due odontoiatri, dottori Gammone

MATERA 2019: A BUCAREST INIZIATIVE ASSOCIAZIONE LUCANI NEI BALCANI

Anche il Movimento Lucani nel Mondo, Associazione a sostegno di Lucani ed Italiani all’estero, nonché della Commissione Lucani all’estero, presieduta da Giovanni Baldantoni (Associazione Lucani nei Balcani), con sede a Bucarest, scende in campo per la promozione di Matera.

THALIA: METAPONTINO TRA CRESCITA INTERESSE E OPPORTUNITA’ SPRECATE

Le indicazioni della recente ITB di Berlino, una delle più importanti fiere europee del turismo, con oltre diecimila espositori da oltre 180 Paesi e oltre 114 mila visitatori, sono chiare ed incoraggianti:

Barile (Pz). Orlando Valente, già calzolaio del paese, da 56 anni si impegna per la riuscita della Via Crucis più antica del Sud Italia

Barile, centro arbereshe alle falde del monte Vulture, noto per il buon vino l’aglianico doc, olio e castagne, per il parco urbano delle cantine, luogo dove Pier Paolo Pasolini, girò nel 1964 alcune scene del film “Il vangelo secondo Matteo” e soprattutto per la Via Crucis con personaggi viventi, le cui prime rappresentazioni avvenivano già subito dopo il 1600, tanto da fregiarsi il titolo di essere la più longeva del Sud Italia.  Nella preparazione di questo evento, che cattura l’attenzione di migliaia e migliaia di visitatori, un posto di rilievo, dietro le quinte,

Barile 25 marzo 2016. Una via Crucis, la più antica del Sud Italia, sempre coinvolgente alla presenza del prof. Morales del comitato di valutazione Unesco.

Sempre più coinvolgente la Sacra Rappresentazione della Via Crucis Di Barile, la più antica del Sud italia, con 116 personaggi che ogni anno si alternano per percorrere alcuni chilometri per le strade del centro arbereshe. In migliaia ad assistere a questo evento ormai consolidato nel tempo. In tanti giunti anche da regioni  lontane, come la Sicilia , altri giunti dalla vicina Puglia e Campania.  Anche Numerosi Fotoreporter delle più importanti testate giornalistiche, come Marco Martucciello e Pietro Grotta da Salerno, per la prima volta presenti a questo evento:

Foto d'Epoca: Barile

TG7 Basilicata - Telecento: Padre Achille Fosco e Madre Francesca Semporini fondadori dell'Istituto "Sorelle Misericordiose"

50. Anniversario di Fondazione (1947 -1997) Eventi, Tradizioni, Storia dal Cuore della Basilicata

TG7 Basilicata 30 Marzo 2016

Anteprima Via Crucis Rapolla

Il referendum di cui nessuno parla

Hanno intitolato l’idea “Il referendum di cui nessuno parla”, perche’, nel silenzio della comunicazione istituzionale, loro invece ne vogliono parlare, in questo esperimento inedito di informazione pop.  La Sezione di Matera di Legambiente e cittadini di buona volonta’ hanno chiamato a raccolta le forze volenterose e creative, utilizzando il passaparola ed il social piu’ diffuso, Facebook,

Ancora più “monnezza” all’inceneritore Fenice di Melfi?

L’area nord della Basilicata rischia di diventare un inferno ambientale di Michele Traficante    Andiamo di male in peggio! E’ di questi giorni la notizia che all’inceneritore di Fenice di Melfi arriveranno altre tonnellate di rifiuti anche dal materano.

CONFARTIGIANATO: IN BASILICATA 40 P.C. PMI USANO SOCIAL MEDIA

La Basilicata con il 40 per cento di pmi che usano almeno un social media, superiore alla media nazionale, si afferma come regione avanzata nell'impiego delle tecnologie ICT.  Lo sottolinea una nota di Confartigianato a firma del presidente Antonio Miele.

THALIA: NOMINA COMMISSARIO APT, AUSPICIO MANDATO BREVE DURATA

Il neo commissario dell'Apt – Gerardo Travaglio (componente Ufficio di Gabinetto Presidente Pittella) – farà il suo esordio istituzionale pubblico nell'audizione giovedì 31 marzo in Seconda Commissione per presentare il bilancio di previsione 2016 e il triennale al 2018 (entrambi i documenti finanziari portano la firma del direttore generale Perri).

Con le festività pasquali hanno ripreso le attività e le escursioni alle cascate di San Fele.

Nella sola giornata di oggi pasquetta oltre un migliaio di visitatori hanno invaso il territorio di San Fele e preso d’assalto i tanti ristoranti che hanno fatto registrare il tutto esaurito . Nell’anno 2015 circa 50.000 persone hanno visitato le cascate di San Fele . Migliaia di visitatori di tutte le età con famiglie al seguito hanno invaso il territorio di San Fele.

Foto d'Epoca: Barile

TG7 Basilicata 29 Marzo 2016

Striscia la Notizia a Rionero in Vulture  Dopo Checco Zalone anche Striscia la Notizia si interessa di Rionero in Vulture. Chissà Perchè?

Italia Bella Emitido Radio Due Basilicata 27 de Marzo - Maria e Rocco Guiducci

Irccs Crob: visite gratuite prevenzione tumore cavo orale

Venerdì 1 aprile visite gratuite all’Irccs Crob per la giornata  della prevenzione dei tumori del cavo orale. L’ambulatorio della Struttura Interaziendale Complessa di Otorinolaringoiatria sarà aperto alla popolazione dalle ore 8.30 alle 12.50 L’Irccs Crob aderisce alla seconda giornata organizzata dall’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani   (Aooi)  che si terrà venerdì primo aprile

La suggestione della Via Crucis vivente La rappresentazione sacra a Filiano ha coinvolto decine di figuranti e una folla di fedeli

Che magia la Via Crucis vivente di Filiano. Ogni anno è sempre più suggestiva e coinvolgente e, edizione dopo edizione, si arricchisce di significati sempre nuovi, di messaggi e di emozioni. Per il trentaduesimo anno consecutivo la Pro Loco di Filiano ha allestito la stupenda rappresentazione della Via Crucis vivente, proposta da sessanta figuranti che, sotto la precisa e attenta regia di Vito Sabia, hanno interpretato i personaggi delle 14 stazioni della Passione, Morte e Resurrezione del Cristo.

Rapolla 26 marzo 2016. Ritorna la Via Crucis in chiave teatrale a cura dell'amministrazione comunale con la regia di Alba Tamarazzo

Un ritorno alla grande, dopo alcuni anni di ferma, la rievocazione della Passione di Cristo, inizialmente prevista per mercoledì scorso e rinviata a sabato scorso per il maltempo. Una iniziativa promossa dall’amministrazione comunale con il contributo di alcune associazioni locali: “Scusate il Ritardo”, A.S.D.C.Dragon TaekWond”, “Volontari del Vulture” e “Protezione Civile volontari di San Biagio”.

CONFCOMMERCIO: RIAPERTURA BAR A PZ DANNEGGIATO DA INCENDIO FORTE SEGNALE POSITIVO

La riapertura oggi del bar Antico Fiume di Potenza, a 56 giorni di distanza dalla chiusura provocata da un incendio sul quale devono essere accertate ancora (e rapidamente) le responsabilità, è un segnale fortemente positivo.  Lo afferma il delegato cittadino di Potenza della Confcommercio Rocco Furone sottolineando che la

UN SUCCESSO LE GIORNATE DEL FAI A VENOSA. TANTI TURISTI GIUNTI NELLA CITTADINA ORAZIANA.

Il 19 e 20 Marzo si sono svolte in tutta Italia le giornate primaverili del FAI (Fondo Ambiente Italiano), che si prende cura e tenta di restaurare e riaprire al pubblico monumenti e siti storici. Anche a Venosa un gruppo di volontari, coordinato dalla dott.ssa Tonia Giammatteo ha deciso di aderire in collaborazione con gli studenti dell’I.I.S.S. “Quinto Orazio Flacco” di Venosa,

TG7 Basilicata 28 Marzo 2016

Anteprima Via Crucis di Filiano. Interviste

IRCCS CROB notizie. Camera dei Deputati: Premio “Amministrazione, cittadini, imprese”

Premiazione, Intervista a Giuseppe Cugno - Direttore Generale IRCCS_CROB

Basilucania di Ernesto Grieco: JE’ ANCOR’ PASQ’

                                                                          E’ ANCORA PASQUA Nu lamp’ r’ luc’                                                Un lampo di luce ndò lu cil’ scur’                                                 nel  cielo scuro na nuv’l  ha strazzat’                                        una nuvola ha stappato ra lu spacch                                                      dalla fessura quatt ang’l sò  scis’                                         quattro angeli son scesi s’ment’ r’ glor’j’                                                sementi di gloria ndò lu munn hann spars’                                nel mondo hanno sparso. Ch man’ e voc’                                                Con mani e voce r’vutam’ sta terr                                               rivoltiamo questa terra cantam’ um’n                                                   cantiamo uomini s’arr’vegl’ la vit’                                   

SIGNIFICATIVO RICONOSCIMENTO ALL’IRCCS CROB

Il d.g. Cugno ha ricevuto il premio  “Amministrazione, cittadini, imprese” di Michele Traficante Una bella soddisfazione per la dirigenza e il personale medico ed infermieristico  dell’Irccs Crob lucano.

Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo

Il 2 Aprile 2016 alle ore 17.00 in occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” sancita dall’ONU nel 2007, la Sala delle Esposizioni Temporanee de “Il Mondo di Federico II” nel Castello di Lagopesole ospiterà il convegno operativo “Autismo: educare al tema, educare alle emozioni”. A promuoverlo sono le Associazioni Spazio Ragazzi, Lucanima di Avigliano (PZ).  Tale convegno operativo volto alla sensibilizzazione, si comporrà di due momenti: la prima parte, aperta dai saluti istituzionali e di soggetti operanti nel settore scolastico e formativo,

Santa Pasqua di Risurrezione del Signore 2016

«Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto» (Lc 24,5–6).  “Il Dio della pace… il Signore nostro Gesù Cristo…”, vincitore della morte, ci ricolmi della sua infinita gioia e ci renda la grazia dello sguardo amorevole del venerabile Domenico Blasucci.    www.domenicoblasucci.i t

ALIMENTARE: GENTILE (CONFARTIGIANATO), IL SUD GIACIMENTO DI PRODOTTI DOP, IGP e STG

Con la conferma del primo posto dell'Italia in Europa per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall'Unione Europea, secondo il rapporto diffuso oggi dall'Istat, l’artigianato e le piccole imprese si confermano i punti di forza dell'alimentare tipico e di qualità del Mezzogiorno. E' il commento di Rosa Gentile, vice presidente nazionale Confartigianato con delega al Mezzogiorno al rapporto Istat secondo il quale i prodotti agroalimentari di qualità riconosciuti al 31 dicembre 2014 sono 269 (8 in piu' rispetto al 2013): tra questi, quelli attivi sono 257.

CASTELLUCCIO (FI): OPERE VIARIE MT, NESSUNA INDICAZIONE CONCRETA SU RISORSE E TEMPI DI ATTUAZIONE

“In attesa di conoscere in dettaglio le conclusioni operative del "tavolo tecnico" presieduto dal Viceministro delle infrastrutture, Riccardo Nencini sui problemi infrastrutturali di Matera, per ora dalle scarne informazioni diffuse, si conferma ancora un atteggiamento dilatorio del Governo Renzi perché da Nencini non è venuta alcuna indicazione concreta su dove e quando reperire  le risorse finanziarie indispensabili e su tempi, procedure e modalità

TG7 Basilicata 27 Marzo 2016

Veglia Pasquale nella Notte Santa. Chiesa della Misericordia, Rionero. "Il Signore è risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di amare non c'è morte che tenga, non c'è tomba che chiuda, non c'è macigno sepolcrale che non rotoli via...La luce e la speranza allarghino le feritoie della nostre prigioni" (don Tonino Bello)

TG7 Basilicata 26 Marzo 2016

Sepolcri del Giovedì Santo: Suore Misericordiose Rionero

Dati Agcom dimostrano l'oscurantismo

"È propaganda quando diciamo che c'è paura del quorum? I dati Agcom pubblicati dimostrano l'oscurantismo, al di là degli obblighi di legge rispettati con molta flessibilità, del sistema informativo rispetto ad un appuntamento importante per l'Italia. Il 17 aprile si vota e nessuno sa nulla".

Da Bruxelles una nuova apertura di “pista” per l’aeroporto Basilicata-Enrico Mattei di Pisticci

La Commissione europea vuole facilitare l'uso di alcuni tipi di finanziamenti pubblici destinati a porti e aeroporti, eliminando la fase di valutazione da parte di Bruxelles. Insomma se adesso è vietato girare fondi pubblici alle aziende private che operano nelle infrastrutture aeroportuali e portuali perché si configura un indebito aiuto di Stato, ben presto le cose potrebbero cambiare.

PASQUA: la nostra Regione deve sempre più orientarsi verso la realizzazione di un sistema turisticamente maturo

I buoni risultati di presenze ed arrivi turistici per le festività pasquali ci affidano una missione: la nostra Regione deve sempre più orientarsi verso la realizzazione di un sistema turisticamente maturo, evoluto, in cui l’impresa deve essere un fattore di qualità dell’offerta globale.

FIPAC-CONFESECENTI: TRE PROPOSTE PRIORITARIE PER PENSIONATI E ANZIANI

Separare chiaramente la  spesa assistenziale  e la  spesa previdenziale;  rilanciare la lotta agli sprechi dei soldi pubblici nella sanità; il ‘ Manifesto per città a misura di anziano’ . Sono le tre priorità indicate dalla Fipac,   la Federazione italiana pensionati delle attività commerciali aderente a Confesercenti. Antonio Vitucci della Giunta Provinciale di Potenza della Confesercenti,

Muore per il virus della febbre suina nel Potentino La conferma arriva dalle analisi di laboratorio

Le analisi di laboratorio hanno confermato che è stato il virus della febbre suina a causare la morte dell’ uomo di 44 anni, residente in una frazione di Avigliano, deceduto lunedì nel reparto di Rianimazione del San Carlo. Il quarantaquatrenne, in buone condizioni di salute, era stato portato dai familiari al pronto soccorso perché quella febbre alta, che lo aveva colpito, non si abbassava.

TG7 Basilicata 25 Marzo 2016

Ultima puntata delle edizioni dedicate alla Donne con il Centro Anziani

Programa in Italia su Radio Due Basilica Italia Bella - Mary e Rocco Guiducci 20 - 3 - 2016

Basilucania di Ernesto Grieco: MESTIZIA QUARESIMALE

Viene da lontano la mestizia che incupisce questi giorni. Il calvario di nostro signore s’incunea nei pensieri del quotidiano. Suoni cupi di tamburi sibili di scudisciate e grida percepisco come un eco rombante.

Assemblea Federconsumatori

L’assemblea annuale degli associati della Federconsumatori, di Potenza si svolgerà il giorno 30 marzo alle ore 16.00, presso il salone della sede Cgil, via del Gallitello n.163, nel capoluogo. La finalità principalmente quella di fare una valutazione quanto più condivisa e partecipata delle attività svolte durante l’anno.

“R FUCH’ R’ SAN GIUSEPP’ “ A RIONERO

Una tradizione che si rinnova grazie all’Ass. “ I Briganti di Crocco”.  di Michele Traficante  Anche quest’anno a Rionero c’è stato il grande falò di San Giuseppe. Una montagna di fascine, di sarmenti e di legna di ogni tipo e dimensione è stata preparata con cura nella centralissima Piazza XX Settembre. In verità negli anni passati in ogni quartiere della città si accendevano i fuochi nella serata della festa di San Giuseppe.

APT E TURISMO: CASTELLUCCIO (FI), LA REGIONE E’ FERMA ED IMPREPARATA

“Evidentemente la “lezione” dell’assenza dello stand della Basilicata, per la prima volta dopo 20 anni alla Bmt di Napoli, uno degli appuntamenti fieristici più importanti del Mediterraneo, che si è svolto nei giorni scorsi, non è bastata. L’accelerazione impressa dalla Regione Puglia con la presentazione ad opera del commissario di Pugliapromozione, il “doppiolavorista” Paolo Verri,

Viabilità provinciale Barile-Ginestra. 24 marzo 2016.Un incidente anomalo con un cinghiale. Danni all'autovettura di un cittadino di Ginestra.

Ci risiamo, a parlare in negativo della viabilità provinciale Barile-Ginestra. Questa volta non centra la pericolosità della strada, messa in sicurezza dalla Provincia pochi mesi fa. Il pericolo su questa strada è costituita dai…cinghiali, che scorazzano liberamente per la campagna circostante. Ma quanto successo nella serata dello scorso 24 marzo dopo le 19, sa dell’incredibile.

AGENTI DI COMMERCIO SI PREPARANO A RINNOVO ASSEMBLEA DELEGATI ENASARCO

I circa 1.800 agenti di commercio che operano in Basilicata si preparano ad una scadenza associativa importante: le elezioni per la Costituzione dell'Assemblea dei Delegati all’ istituto di Previdenza ENASARCO, elezioni che si terranno dal 1 al 14 aprile.

Italia Bella. Venerdi' Santo a Vallata 2015

TG7 Basilicata 24 marzo 2016

"Settimana delle Donne: Intervento di Rossella Brenna e Giuseppina Cervellino  La Rinascita, Strategie di genere nel Sistema Sanitario Regionale  Rossella Brenna, Commissione Pari Opportunità, Giuseppina Cervellino, Presidente UNILABOR

Basilucania di Ernesto Grieco: I S’BBURCH

                                                                                                      foto Michele Santarsiere - Via Crucis Filiano     I SEPOLCRI                                                                                                                                                Na  pr’c’ssion’ antich cumm a Crist’          Una processione antica come Cristo ndò ven’ rappr’s’ntat’                                   dove viene rappresentata                           ‘ la passion’ e la morta soj’                           la passione e la morte sua ca ogn’ vot’ jè nu suppliz’j’                          che ogni volta è un supplizio p’ chi ten’ cor’ e devozion’                          per chi ha cuore e devozione spec’j’ quann ngè part’c’pazion’                specie quando c’è partecipazione e no t’hatral’tà                                              e non teatralità cumm ra nu poch r’ timp’ a sta part’.         come da un po’ di tempo

PETROLIO: ERRARE E’ UMANO, PERSEVERARE E’ DIABOLICO

Torno dall’ospedale. Ho fatto una visita dall’oncologo. Ho ritirato le analisi e aspetto che qualcuno possa spiegarmi quello che c’è scritto, dato che non me ne intendo. Appena torno parlo con Luigi, il mio medico di fiducia. Stamattina dal centro di estrazione petrolifera, il COVA, è stata avvistata una nuova fiammata con un gran fumo nero. Nonostante i lavori di manutenzione fatti,  le fiammate non cessano e il fumo sembra diventare sempre più nero e minaccioso man mano che fuoriesce.

Lavello 19 marzo 2016. Teatro San Mauro. Un successo lo spettacolo di Cabaret del comico pugliese Uccio de Santis. Un'ora e mezza di risate.

Lo scorso 19 marzo al teatro San Mauro si è esibito Uccio de Santis, noto comico pugliese, protagonista del film: “Mi rifaccio il trullo”, uscito all’inizio di marzo. Una serata all’insegna della comicità e della risata. Il comico pugliese per un’ora e mezza ha intrattenuto il numeroso pubblico giunto nella città dauna, molti anche da fuori provincia, come il sig. Michele Malanga, originario

PASQUA: LE PREVISIONI DEL CENTRO STUDI TURISTICI THALIA

Il turismo ricettivo verso la Basilicata  sarà  segnato da una generale soddisfazione per l'andamento delle vendite delle vacanze pasquali e primaverili. Le destinazioni culturali saranno le più gettonate, ma anche l'enogastronomia locale che sta lentamente diventando un vero volano turistico in grado di funzionare tutto l'anno. 

Melfi 22 marzo 2016. Un successo la 3^ edizione della Via Crucis in chiave moderna organizzata dalla parrocchia S.Gianna Beretta Molla.

Nel centro federiciano lo scorso 22 marzo si è svolta la terza edizione della manifestazione “Passione senza tempo”, una Via Crucis in chiave moderna, organizzata dalla Parrocchia Santa Gianna Beretta Molla con la regia di Alba Tamarazzo di Rapolla, presidente dell’associazione culturale “Scusate il Ritardo”. La partenza di questa via crucis di Evangelizzazione, patrocinata dall’amministrazione comunale, è avvenuta dalla Cattedrale,  le successive scene si sono svolte nel centro storico cittadino  mentre la crocifissione e la Resurrezione che dovevano

CONFARTIGIANATO: NUOVO CODICE APPALTI GRANDE OPPORTUNITA’ PER PMI

“Il nuovo Codice degli appalti pubblici è una grande opportunità da non sprecare per valorizzare il ruolo delle piccole imprese nel mercato dei lavori pubblici”. E’ il commento del presidente di Confartigianato Basilicata Antonio Miele che sottolinea la presenza significativa delle pmi artigiane specie nel comparto delle costruzioni.

TG7 Basilicata 23 marzo 2016

"Settimana delle Donne"  La Rinascita, Strategie di genere nel Sistema Sanitario Regionale Raffaella Piarulli, Vice presidente provincia Potenza  Battistina Pinto, Resp. Consultori Familiari Area Venosa

IRCCS CROB notizie. La Rinascita

Interviste:  Rossella Brenna, Commissione Pari Opportunità, Raffaella Piarulli, Vice Presidente Provincia Potenza Giuseppina Cervellino, Presidente UNILABOR Katia Traficante, Comitato donne ad oltranza.

Basilucania di Ernesto Grieco: La b’n’r’zion’ r’ r’ cas’

                                 La benedizione delle case                 M’arr’cord la fr’n’sìjì  r’ r’ fem’n                     Mi ricordo la frenesia delle donne quann avìjà passà lu preut’                          quando doveva passare il prete a b’n’rì   r’ cas’,                                              a benedire le case. Jer’n tutt ch nu per’  ra  int’                           erano tutte con un piede di dentro e un’ ra for’                                                     e uno di fuori sp’jann e affacciann’s                                   spiando e affacciandosi nnan t’ a la port’.                                            davanti alla porta. Jer’ tant l’ag’tazion’,                                      era tanta l’agitazione, ca mannav’n r’ cr’jam’                                   che mandavano i bimbi nnant’ e gret’ p’ sapè                                    avanti e dietro per sapere ndò quala cas’ jer’ lu preut’                   

Donato di Carlo di Assomarmo lancia l'allarme sulla crisi dell'artigianato

Mentre il mondo dell'artigianato muore, ecco cosa continua ad accadere mentre anche in Basilicata tutto tace a tutti i livelli, comunali e regionale....e il Pre sidente governatore Marcello Pittella? A quando una legge ad regionale hoc? Le amministrazioni comunali? Già, qualcuno si preoccupa di spaccare....lo spacca partito regionale ispirato al "modello Renziano"! Di seguito Vi riporto quanto ancora accade, un cancro nazionale!

in Basilicata riattivati h24 altri Atm Postamat

Poste italiane comunica che a partire daL 21 marzo ulteriori 76 Postamat in Basilicata e in Puglia torneranno ad essere disponibili alla clientela 24 ore su 24. Diventano così 197 (30 in Basilicata) i distributori automatici di banconote nuovamente resi attivi per tutta la giornata.

VIABILITA’ COLLINA MATERANA-METAPONTINO: CASTELLUCCIO (FI), UN PIANO STRAORDINARIO

I forti disagi della comunità di Stigliano nei collegamenti viari, a seguito del crollo del viadotto sulla Saurina, specie per raggiungere l’ospedale di Policoro, devono riaccendere l’attenzione politico-istituzionale sulla fragilità del territorio, nello specifico della Collina Materana,  per garantire a quelle popolazioni i servizi essenziali.

BARILE 19 MARZO 2016. VERRA’ INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA VIA CRUCIS CON ESPOSIZIONE DI FOTO DAL 1914 AL 2015 A CURA DELL’ARTISTA ANTONIO VOLONNINO. UNA MOSTRA DEDICATA AL PROF. ANTONIO PATERNOSTER, PER ANNI PRESIDENTE DEL COMITATO VIA CRUCIS

In occasione dell’imminente settimana santa, nel centro arbereshe, noto per la rappresentazione della Via Crucis più longeva della Basilicata (le prime rappresentazioni avvenivano già intorno al 1600), nella serata del 19 marzo, a cura dell’artista Antonio

ASS. LUCANI NEI BALCANI: PALAZZO ITALIA BUCAREST PUNTO DI RIFERIMENTO PER ACCORDI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Palazzo Italia Bucarest, nato ad opera di Giovanni Baldantoni, presidente dell’Associazione Lucani nei Balcani con l’obiettivo di sostenere le aziende lucane e italiane di nuova costituzione che si affacciano al mercato dei Balcani , si conferma autorevole punto di riferimento per accordi di cooperazione internazionale. Due le iniziative che si sono tenute negli ultimi giorni: il  Forum di affari rumeno-tunisino-italiano e la conferenza in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. 

TG7 Basilicata 22 Marzo 2016

Giornate FAI, in Basilicata 15mila visitatori

Programa Italia Bella de Radio Emitido 18 de Marzo 2016 - Maria e Rocco Guiducci

Basilucania di Ernesto Grieco: LA NOTTE DEL RINNEGO

Solo il gallo non rinnegò se stesso lui, come sempre cantò il risveglio del giorno. Altri  rinnegarono verità soggiaciute e tanti altri profanarono la verità spergiurando. Uno solo si estraniò, pochi piansero molti gioirono inconsapevoli quel giorno.

Rionero,a margine del centenario della nascita di Madre Francesca Semporini

APPLAUDITO CONCERTO PRESSO LA CHIESA MATER MISERICORDIAE Lodevole Iniziativa organizzata  dalla Parrocchia SS. Annunziata di Angela Traficante “Cantare la misericordia, questa dovrebbe essere la nostra

RIONERO : Appello all’unità del Partito Democratico

A  seguito dei diversi incontri  tenutisi   con le   Segreterie dei partiti politici  che compongono il Centrosinistra,  è emerso che,  il primo obiettivo da raggiungere, affinché il Pd faccia da volano all’intera coalizione,  è ritrovare l’unità interna. Sono infatti, le divisioni interne al Partito Democratico, sia  a livello

Trivelle: Federconsumatori invita i cittadini a votare Sì al referendum abrogativo. Una questione di primaria importanza per la tutela del territorio e della salute

La Federconsumatori, da sempre in prima linea della tutela dei cittadini e dei loro diritti, reputa inammissibile l'alone di vaghezza ed il silenzio creato attorno al referendum abrogativo "anti trivelle in mare", del prossimo 17 aprile. In questa data tutti i cittadini saranno chiamati ad esprimersi sulle trivellazioni, ovvero l'attività di ricerca ed estrazione degli idrocarburi nelle acque italiane entro 12 miglia marine