ASS. LUCANI NEI BALCANI: PALAZZO ITALIA BUCAREST PUNTO DI RIFERIMENTO PER ACCORDI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Palazzo
Italia Bucarest, nato ad opera di Giovanni Baldantoni, presidente
dell’Associazione Lucani nei Balcani con l’obiettivo di sostenere le aziende
lucane e italiane di nuova costituzione che si affacciano al mercato dei
Balcani, si
conferma autorevole punto di riferimento per accordi di cooperazione
internazionale. Due le iniziative che si sono tenute negli ultimi giorni:
il Forum di affari rumeno-tunisino-italiano e la conferenza in
occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua.
Il presidente di Palazzo Italia Bucarest Baldantoni riferisce che
durante il forum economico di Ploiesti alla presenza dell' Ambasciatrice della
Tunisia in Romania e dei responsabili della Camera di Commercio della città
rumena oltre che di autorità italiane sono stati stretti accordi di
cooperazione tra i tre Paesi (Tunisia, Romania
e Italia) favorendo nuove opportunità per società ed enti europei e
tunisini.
Le
esperienze dei partner di Palazzo Italia per le migliori prassi finalizzate
alla protezione delle acque e salvaguardia dell'ambiente, intervenendo per
evitare disastri in caso di calamità, sono state invece presentate alla
conferenza organizzata con l'Università di Geografia di Bucarest, con la
proposta di una mappatura dei percorsi. E’ stata sottolineata la necessità della Romania a cercare di
avvicinarsi dalla ricerca d'Europa, di portare più speranza tra i ricercatori e
le istituzioni di ricerca. Palazzo Italia – sottolinea Baldantoni -
è un incubatore multifunzionale con spazi espositivi, sedi
aziendali a prezzo competitivi ,show-room, aule per la formazione, sale
riunioni, area per mostre permanenti, area
riservata al servizio di ristorazione ed uno spazio dedicato alle
attività della scuola di cucina Italiana. Promuovere il Made in Italy che è
fatto anche e soprattutto di ricerca scientifica, innovazione e cooperazione
prima che un impegno di lavoro è una passione. L’associazione Lucani nei
Balcani promuove la Lucania ed i suoi prodotti
nel Palazzo Italia, come promuove altri prodotti di altre Regioni.
L’associazione Regionale dei Lucani nel Mondo ‘’ Asociatia Lucani nei Balcani’’
e’ un’associazione riconosciuta dalla Regione Basilicata che sostiene tutto cio’ che e’ lucano ma anche
Italiano in senso più ampio. Dopo il forum nei mesi
scorsi “Crescita della competitività economica mediante l’accesso ai fondi
europei – Orizzonte 2014 -2020”, finalizzato ad offrire una corretta e completa
informazione alle imprese che vogliono accedere ai Fondi Europei, con la
partecipazione di Sviluppo Basilicata,
tante le azioni in programma a Palazzo Italia Bucarest per il
2016 per consolidare i rapporti tra
imprenditori, autorità, sulla scia dell’interesse delle aziende Italiane a
cercare mercati alternativi. Insieme al Turismo si sviluppa il commercio, la
conoscenza della storia, arte e cultura che sono patrimoni unici di ogni Paese.
Anche in questa occasione – dice Baldantoni - abbiamo promosso Matera 2019
,capitale Europea della cultura. Siamo perciò in prima fila nelle azioni di
promozione imprenditoriale in Romania. Sono più di 18.000 le imprese italiane
attive in Romania (su 40.000 imprese italiane registrate) che investono in ogni
settore economico. Lo scorso anno l’interscambio bilaterale ha raggiunto un
livello record superiore ai 12,5 miliardi di euro e 1.800 nuove imprese
italiane sono entrate sul mercato romeno.
Inoltre
si stimola lo sviluppo della rete dei Palazzo Italia nel Mondo , considerando –
riferisce Baldantoni - che siamo in fase di definizione anche del rapporto di
istituzione di Palazzo Italia in Qatar e nella Penisola Araba.
Commenti
Posta un commento