Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2016

ITALIA BELLA EMITIDO 22 DE LUGLIO 2016 MARIA E ROCCO GUIDUCCI FLORENCIA ITALIA

TG7 Basilicata 31 Luglio 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E IL MANEGGIO

Procedimento sanzionatorio n. UVMAC/S/1398/2016 nei confronti del Comune di Rionero in Vulture (PZ) per l’omessa adozione degli aggiornamenti relativi al PTPC ed al PTTI relativamente ai trienni 2015-2017 e 2016-2018

Il Consiglio dell’Autorità   Nazionale Anticorruzione nell’adunanza del 18 maggio 2016; Visto l’articolo 19, comma 5, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della legge 11 agosto 2014, n. 114, secondo cui, salvo che il fatto costituisca reato, l’Autorità Nazionale Anticorruzione applica una sanzione amministrativa non inferiore nel minimo a euro 1.000 e non superiore nel massimo a euro 10.000,

LIDI OFF LIMITS PER CANI (DI PICCOLA TAGLIA) ANCHE LUNGO LA COSTA IONICO-METAPONTINA

Solo il 2 per cento degli stabilimenti balneari della costa ionico-metapontina accetta l’ingresso di cani. Lo riferisce il Centro Studi Turistici Thalia che, dopo aver raccolto la segnalazione di una coppia di potentini ieri al mare di Marina di Pisticci e che accompagnati da un cane di piccola taglia si sono visti rifiutare

SFRATTI: UIL, SOCCORSO DA DECRETO GOVERNO

In Gazzetta Ufficiale il 25 luglio scorso è stato pubblicato il decreto delle infrastrutture che entrerà in vigore il prossimo 9 agosto rendendo operativo lo stanziamento di quasi 60milioni di euro destinati ai casi di "morosità incolpevole” per canone di alloggio. Si tratta – spiega la Uil che nelle settimane scorse ha diffuso uno

Lettera al direttore:Ginestra. Riflessioni a cura del dott. Antonio Romano:"il miglior modo per prevedere il futuro, è pianificarlo"...anche in riferimento ai recenti incidenti ferroviari

Non si placano ancora le lamentele sulla dinamica dell’incidente ferroviario Bari-Corato, in cui persero la vita 23 persone, tra questa anche una lucana. Il dott. Antonio Romano, originario di Ginestra, con laurea in sociologia, esperto di economia, è fortemente convinto che si poteva fare qualcosa in più per gli investimenti di infrastrutture nel Sud Italia: “Oggi, dopo qualche giorno e a mente fredda, scrivo a proposito della strategia economica  sullo spostamento degli investimenti pubblici dalla persone alle

THALIA: ESTATE 2016, BIGLIETTI AEREI IN MENO TRA IL 40 E IL 45 P.C.

Anche i lucani nell’estate 2016 voleranno meno. L’effetto terrorismo - gli attentati a Istanbul e Nizza, a cui si è aggiunto il tentato colpo di Stato in Turchia – è il primo motivo di scoraggiamento ad utilizzare l’aereo. Decine di vettori, complici anche le mosse delle low cost, si sono trovati con sempre più sedili vuoti tanto da iniziare a loro volta a ridurre i prezzi dei biglietti.

IRCCS CROB notizie: Intervento del Presidente della Regione Pittella sulla riforma del SSR

Nell'ambito delle inziative previste sulla riorganizzazione della Sanità, martedì 26 luglio 2016 alle ore 11.30 presso l'Irccs Crob si e tenuto un incontro con il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella, la Direzione Generale dell'Istituto, l'Amministrazione Comunale di Rionero in Vulture, le associazioni e i movimenti cittadini, sul ruolo dell'Irccs - Crob nella nuova riforma del Sistema Sanitario Regionale.

TG7 Basilicata 30 Luglio 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E IL SABATO POMERIGGIO

TG7 Basilicata 30 Luglio 2016 - 1. Edizione

Rionero. Incidente stradale

Foto d'Epoca: Brienza

Matera. tipica CRAPIATA IN PIAZZA VITTORIO VENETO

Ristorante Pizzeria KAPPADOR associazione  onlus OASI del SORRISO PRO LOCO tra STORIA CULTURA  e TRADIZIONI Lunedi 1° agosto 2016  alle ore 21  in piazza Vittorio Veneto il ristorante pizzeria KAPPADOR  in collaborazione con  l’associazione onlus OASI del SORRISO  di Matera

E…state a Filiano, la Pro Loco svela gli eventi estivi 2016

Il presidente della Pro Loco Filiano Vito Filippi: “Il nostro obiettivo è quello di creare un calendario di iniziative in grado di attirare le diverse tipologie di turismo”. E…state a Filiano. Già dal nome si capisce che il programma degli eventi estivi 2016 della Pro Loco di Filiano e di varie Associazioni filianesi si pone come obiettivo primario: far rimanere i cittadini e attirare sempre più turisti all’interno del territorio filianese.

Venosa luglio 2016. In esposizione alla galleria Art di Porta Coeli anche due opere dell'artista locale Michele Palma

Lo scorso 23 luglio Porta Coeli International Art Galley, in partenariato con la Florence Biennale di Firenze, ha inaugurato l'esposizione di pittura e scultura "Waiting for Florence Biennale 2017 alla presenza di autorità locali, in riferimento agli addetti al lavoro e di tanti artisti. Tra i partecipanti, Michele Palma di Venosa, che ha presentato due opere nella sezione pittura, in previsione per la Biennale di Firenze.  Ha studiato a Roma presso l'istituto europeo di design(IED) nel 2013, e quest'anno ha discusso la tesi dell'anno integrativo.

SPECIALISTICA AMBULATORIALE: ASPAT, BASTA MISTIFICARE LA REALTA'

Alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale che ha ritenuto incostituzionale l'art. 12 della Legge di stabilità 2015 della Regione Basilicata, nella parte in cui si prevede che “la spesa per l'acquisto delle prestazioni da privato accreditato debba essere calcolata al netto della mobilità sanitaria attiva” , la Quarta Commissione Consiliare, dopo le precedenti audizioni, giovedì prossimo si accinge ancora una volta ad ascoltare il Direttore Generale del Dipartimento Salute, ing. Donato Pafundi per ulteriori

TG7 Basilicata 29 Luglio 2016 - 1 Edizione

Intervista a Tommaso Gammone - Sindaco di Venosa Venosa. Certamen Oraziano

TG7 Basilicata 29 Luglio 2016 - 2. Edizione

Intervento di Giuseppe Cugno - Direttore IRCCS CROB Rionero  Il ruolo dell'Irccs - Crob nella nuova riforma del Sistema Sanitario Regionale

TG7 Basilicata 29 Luglio 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E LE VACANZE DEI POLITICI

Cuore de Emigrante TV 24 di Luglio Condoto Rocco Guiducci Florencia Italia

Calcio Regionale: Cassarà deve rinunciare alla Vultur I bianconeri piombano su Cianci

Sfuma il passaggio di Riccardo Cassarò alla Vultur Rionero. Il difensore siciliano che avrebbe dovuto firmare domani con la formazione bianconera ha dovuto rinunciare per problemi familiari. Dispiaciuto per non aver potuto raggiungere la sede di San Gregorio Magno, Cassarò motiverà in giornata l'impossibilità a fare

Calcio Regionale: Vultur, diramata la lista dei convocati per il ritiro precampionato

La Vultur Rionero comincerà il ritiro precampionato a San Gregorio Magno fino al 12 agosto. Partiranno in 26 tra giocatori vecchi e nuovi che si incontreranno nella bellissima struttura campana che ospiterà la compagine bianconera. Questi i convocati che inizieranno la preparazione:

A due anni dall’ultimo tour il cantautore Valerio Zito torna ad esibirsi con una nuova formazione giovedi 28 Luglio nell’ambito del Playgreen Festival nel bosco Costa San Bernardo di Vaglio di Basilicata

A due anni di distanza dall'ultimo tour, il cantautore Valerio Zito torna ad esibirsi dal vivo accompagnato da una nuova formazione e sceglie le "sue” montagne lucane come location di questa prima data che anticipa il tour autunnale. 

GENTILE (CONFARTIGIANATO): IMPRESE ARTIGIANE SUD NON SONO USCITE DAL TUNNEL CRISI

Per le imprese artigiane del Sud l’analisi dei dati di Unioncamere-InfoCamere pubblicati sulla demografia di impresa al 30 giugno 2016, a differenza di quelle del comparto commercio, è decisamente poco incoraggiante. In chiave territoriale nel secondo trimestre dell’anno l’artigianato presenta un maggiore dinamismo

Ciclismo estremo - Vito Angelillo di Rapone, iscritto con una società di Melfi, 1° Biker lucano in Nazionale

Dopo aver disputato 9 gare del campionato italiano randonne ed aver ottenuto tutti brevetti in soli 2 mesi sulle distanze 200, 300 ,400, 600 km ed aver risposto alla prima storica convocazione al raduno della nazionale italiana bike extreme (primo atleta lucano a riuscirci), Vito Angelillo, il ciclista di Rapone è stato scelto per disputare la EUROPE CHALLENGE, massima espressione del ciclismo estremo, che quest'anno si terrà in Italia, sul percorso della famosa 1001 miglia.

TG7 Basilicata 28 Luglio 2016 - 1. Edizione

Intervista a Francesco Perillo - Presidente GAL Vulture Alto Bradano   Venosa. Certamen Oraziano

TG7 Basilicata 28 Luglio 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E LE APPT

TG7 Basilicata 28 Luglio 2016 2 Edizione

Venosa. Galleria Porta Coeli: Inaugurazione Inaugurazione Sezione Scultura  "Waiting for Florence Biennale 2017”

Foto d'Epoca: Rionero

Lavello. Music Summer Festival

Grande evento a Lavello il 30 e 31 Luglio.  Music Summer Festival... Evento musicale che coinvolge i giovani musicisti della nostra Comunità. Ricco il programma della due giorni: Spazio Bimbi, Happy Hour, Tavola Rotonda "La Disoccupazione Giovanile" e tanta Musica con Band e Artisti vari.  NON MANCATE

ARRIVA A POTENZA E PROVINCIA LA NUOVA APP POSTEPAY: PENSATA IN LOGICA "COMMUNITY"

CONNETTE LA POSTEPAY CON GLI SMARTPHONE PER TRASFERIRE DENARO  IL SERVIZIO È GRATUITO PER INVIO DI SOMME FINO A 25 EURO Con la nuova App Postepay a POTENZA E PROVINCIA trasferire denaro diventa ancora più semplice e veloce grazie alle sue funzionalità innovative ispirate alle tecnologie dei social network e alle soluzioni di sicurezza più avanzate.

ALFANO E ASSOCIAZIONI LUCANE ATTENZIONATE DAL MINISTERO DELL’INTERNO. PERCHE?

Dalle dichiarazioni rese da Alfano Ministro dell’Interno e in visita in Basilicata emerge una posizione assunta nei confronti delle associazioni ambientaliste lucane assolutamente non condivisibile. Le associazioni ambientaliste lucane hanno svolto le loro funzioni sempre nel rispetto del dialogo e delle istituzioni facendo informazione sulle questioni più rilevanti e, tra queste, in merito allo sfruttamento petrolifero in Basilicata.

CAPODANNO RAI DA POTENZA: FEDERALBERGHI-CONFCOMMERCIO, ISTITUIRE CABINA DI REGIA

Con l’ufficialità dello spettacolo di Capodanno “L’anno che verrà” in diretta da Potenza su Rai1, albergatori, ristoratori, titolari di attività commerciali e di servizio hanno tutto il tempo per lavorare, in sinergia con le istituzioni, per garantire livelli adeguati e di qualità ad ospiti e al pubblico per l’evento che sicuramente richiamerà un gran numero di arrivi nel capoluogo di regione.

Venosa 28 luglio 2016.Alla presenza delle Forze dell'Ordine Sgomberato Boreano, abitato da 50 migranti africani,con abbattimento delle baracche abusive.

Un 28 luglio 2016 da ricordare nella cittadina oraziana! Ruspe in azione, abbattute le baracche abusive del centro Boreano, frequentato da circa 50 migranti, provenienti la maggior parte dall’Africa. Uno sgombero effettuato con l'intervento delle Forze dell'Ordine, una cinquantina tra poliziotti e carabinieri, coordinati dal vice Questore di Potenza, dott.ssa Calvino e Capitano della Compagnia di Venosa, Alessandro Vergine,

TG7 Basilicata 27 Luglio 2016 - 1. Edizione

Intervista a Sofia Brenna - Vincitrice Certamen Oraziano

TG7 Basilicata 27 Luglio 2016 - L'Editoriale di Zio

ZIO VITO E LA RICERCA CONTINUA

TG7 Basilicata 27 Luglio 2016 - 2. Edizione

"Waiting for Florence Biennale 2017”  Galleria Porta Coeli: Inaugurazione Inaugurazione Sezione Pittura

Cuore de Emigrante Television Conduccion Rocco Guiducci Florencia Italia 17 - 7 - 2016

A Rionero il FoxesCup

Si è chiuso con un bagno di folla e un forte applauso il seguitissimo torneo “Foxes Cup” memorial Pasquale Bocchetti. Giunto alla quarta edizione, il torneo di calcio a 5 organizzato dal giovane e dinamico Antonio Brescia presso il campo Master Kick gestito da Pasquale Cammarota, ha visto la partecipazione di trenta squadre provenienti da tutto il Vulture-Melfese e diversi giocatori che attualmente militano in campionati dilettantistici.

Il comitato per il Parco della Città ha incontrato il Sindaco De Luca per consegnargli le lettere dal parco firmate da oltre 700 cittadini nel corso dell’omonima manifestazione

Il comitato per il Parco della Città di Potenza ha incontrato il Sindaco Dario De Luca per consegnargli le lettere dal parco firmate da oltre 700 cittadini nel corso dell’omonima manifestazione tenutasi lo scorso 8 Maggio. 

COMITATO AMBIENTE E SALUTE PER IL SUD SCRIVE ALLA REGIONE BASILICATA. IL PROGETTO DI MODIFICA DEL COVA E DI COSTA MOLINA 2 DEVONO ESSERE CONSDIERATE MODIFICHE SOSTANZIALI

Martedi 26 luglio si è svolta a Potenza, presso l'associazione La Quinta Porta, la conferenza stampa del Comitato Ambiente e Salute per il Sud per illustrare le osservazioni scritte in merito al progetto di modifica dell'impianto Cova e del pozzo Costa Molina 2 presentato da Eni Spa.

Ripacandida-Ginestra luglio 2016. Arrivano migranti, accolti dall'associazione" I Fiori del Vulture" e dalla parrocchia San Nicola Vescovo

Da alcuni giorni nei due piccoli centri del Vulture, Ripacandida e Ginestra, distanti solo tre km, l’associazione Acli “I Fiori del Vulture” del centro caro a San Donato e la parrocchia San Nicola Vescovo del centro arbereshe, hanno aperto le porte, dimostrando tanta solidarietà verso i meno fortunati, accogliendo alcuni migranti giunti dalla lontana Africa.

CONFESERCENTI: PIU’ IMPRESE IN PROV. PZ MA CONSUMI AL PALO

Tra i segnali di vitalità del sistema della micro impresa meridionale nel secondo trimestre dell’anno, registrati da Unioncamere nazionale, quello che viene dalla provincia di Potenza è incoraggiante anche se non ci consente di mettere alle spalle la crisi di consumi e quindi del comparto commercio.

TG7 Basilicata 26 Luglio 2016 - 1. Edizione

Rionero. Vita da Campione. Mattinata di Giochi - Interviste

TG7 Basilicata 26 Luglio 2016 - 2. Edizione

Interventi di Melanie Zefferino, Giovanni Caffarelli, Francesca De Trama  "Waiting for Florence Biennale 2017” Giuria composta da Melanie Zefferino, curatrice della Florence Biennale dal 2013, Giovanni Caffarelli, Direttore della Rivista Sineresi e Francesca De Trama della Galleria Porta Colei

TG7 Basilicata 26 Luglio 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E I PIKACHU

talia Bella Radiodue Basilicata 19 di Giunio 2016 - condoto Mary e Rocco Guiducci Florencia Italia

BELLITTI (FIALS) SU NUOVO RIORDINO SANITARIO REGIONALE

Secondo la segretaria regionale Fials Luciana Bellitti, "dall'inizio dell'anno si sta consumando in Basilicata l'ennesima "rivoluzione" dell'assetto organizzativo della sanità con l'intento di determinare una migliore efficienza dei servizi sanitari ospedalieri e territoriali.

VillaEstatevi 2016 - Basilicata in three WorLds

“Reggae music – hip hop - Basilicata Live” 29 – 30 – 31 Luglio 2016 A Villa D’Agri dal 29 al 31 luglio in programma VillaEstatevi 2016 - Basilicata in three WorLds “Reggae music – hip hop - Basilicata Live” per l’organizzazione di Mario Bellitti e la direzione artistica di Graziano Accinni, promosso dalla Pro Loco di Villa d’Agri e dal Comune di Marsicovetere.

CONSORZIO TURISTICO ALTA VAL D’AGRI: CACCIA AI POKEMON IN VAL D’AGRI

Un invito a dare la caccia ai Pokémon, i “mostriciattoli” che stanno conquistando tutti (non solo ragazzi) viene dal Consorzio Turistico Alta Val d’Agri : i giocatori sono stati informati della presenza di “palestre”, P okéstop e di diversi Pokémon acquatici in particolare tra  Villa d’Agri e Viggiano e nel Parco Val d’Agri.

4Stagioni potentine

“Ho messo tutte le parole di Giampiero, Ventura, Leonardo e Gianfranco, i profumi (che ho percepito leggendole …) e li ho fatti girare nel mio caleidoscopio. Ne è uscito il disegno della nostra terra. Si è fatto forte il suo aroma. E i suoi colori si sono fatti luce e musica e ritmo per rendere irripetibile ciò che sappiamo irripetibile: la Basilicata, le sue persone, le sue passioni che non si consumano mai.” Così conclude la sua introduzione a “4Stagioni potentine” Paolo Albano. 

Conclusa la VI edizione di “Una Marcia in più”, progetto dell'Associazione "4x4 Motion Potenza". Un viaggio di una settimana tra le aree più remote della Basilicata a bordo di Jeep. Piloti normodotati affiancati da copiloti con disabilità.

E’ terminata la VI edizione di "Una marcia in più", viaggio-avventura organizzato dall’associazione 4x4 Motion Potenza. Piloti normodotati affiancati da copiloti con disabilità in jeep per una settimana attraversando il versante lucano del Parco Nazionale del Pollino per buona parte su sterrato.

TG7 Basilicata 25 Luglio 2016 - 1.Edizione

Vita da campione. Premiazioni

TG7 Basilicata 25 Luglio 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E LE DIMISSIONI DEI SINDACI

TG7 Basilicata 25 Luglio 2016 - 2. Edizione

Intervento di Aniello Ertico "Waiting for Florence Biennale 2017”  Porta Coeli International Art Gallery 

L’ARTISTA FRANCO ZACCAGNINO E LA SUA SANT’ILARIO

Le scoperte di un archeologo improvvisato ma appassionato ricercatore  di Leo Vitale  Un ricercatore accanito, senza una preparazione scientifica adeguata e ancor più senza l’aiuto, benché richiesto, degli enti preposti, animato dal desiderio di scoprire la realtà e le origini del suo Borgo e interpretare il senso del racconto favoloso degli anziani su di esso: questi è Franco Zaccagnino, che vive ed opera a Sant’Ilario, una frazione di Atella, dove ha allestito un interessante museo dell’arte Arundiana con produzioni personali fatte con canne.

Vent’anni di grande musica. Torna l’appuntamento con il blues internazionale 29,30 e 31 Luglio Pignola in Blues: insieme ai big, gruppi emergenti del Sud Italia

In arrivo Venti di Blues a Pignola. Il 29, 30 e 31 Luglio prossimi, ancora un fine settimana di grande musica di respiro internazionale. Il Pignola in Blues compie vent’anni e in occasione di un traguardo così importante, il cartellone si fa ancora più ricco e articolato.  Parliamo di un festival organizzato dall’associazione Crossroads, un gruppo di grandi appassionati del genere e innamorati della propri regione. Sul palco di Pignola si sono esibiti artisti nazionali e internazionali che hanno rappresentato e rappresentano un punto di riferimento della musica concepita come Arte. 

Filiano. Un pic-nic da ricordare: i bambini raccontano le fiabe

“La fiaba è da sempre per i bambini un momento di magia, dove la fantasia e l’immaginazione si fondono con la realtà, una realtà non sempre facile da affrontare, anche se combattere e superare le difficoltà aiuta a crescere e a conoscersi meglio. Raccontare è maturare una nuova visione della realtà. È crescere”. Con questa finalità – dichiara Vito Sabia della Pro Loco di Filiano – è stata promossa l’iniziativa “Pic-nic da favola”, svoltasi sabato 23 luglio

PREOCCUPAZIONI SUL NUOVO RIORDiNO SANITARIO REGIONALE

Secondo la Segretaria Regionale FIALS Luciana Bellitti, dall'inizio dell'anno si sta consumando in Basilicata l'ennesima "rivoluzione" dell'assetto organizzativo della sanità con l'intentio di determinare una migliore efficienza dei servizi sanitari ospedalieri e territoriali. La scrivente O.S. FIALS convocata dagli enti istituzionali artefici della nuova costruzione del "pianeta sanità",  è fortemente preocccupata dai contenuti enunciati da una bozza (e nient'altro),

UIL-SCUOLA più che i trasferimenti il Miur decide di fare le nomination

Un giorno di tempo, per decidere se accettare o meno la proposta che arriva dal dirigente.  Il top dell’innovazione per il Miur è il colloquio via Skype. Non sono assunzioni ma mobilità da un posto all’altro. Quel che non si è voluto comprendere – sottolinea una nota della Uil scuola dopo la diffusione delle linee guida del Miur per il passaggio degli insegnanti dagli ambiti alle scuole - è che le persone che faranno domanda di mobilità dagli ambiti alle scuole sono insegnanti di ruolo,  così come quelli che non faranno domanda

CONFARTIGIANATO: SUPERARE CRITICITA’ PRIMA FASE ATTUAZIONE NUOVO CODICE APPALTI

La prima fase di attuazione del nuovo Codice degli appalti, in questi tre mesi, sta creando al sistema delle piccole imprese non poche criticità che vanno rapidamente superate .  A sostenerlo è Antonio Miele presidente Confartigianato Basilicata sottolineando che agli albi delle Cciaa di Potenza e di Matera, al primo trimestre 2016,  sono iscritte 3485  (2.383  a Potenza)

TG7 Basilicata 24 Luglio 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E LE INDAGINI

Un ricordo del noto personaggio rionerese nel decennale della sua morte

ENRICO BRIENZA, Il SIMPATICO MACCHIETTISTA L’impareggiabile comico rionerese ha fatto ridere e divertire intere generazioni. di Michele Traficante Vi sono personaggi che, per le loro azioni e comportamenti lasciano il segno nella comunità in cui sono vissuti e che il tempo non cancella. Chi non ricorda, almeno fra i rioneresi un po’ avanti con gli anni, anche con un pizzico di nostalgia, Enrico Brienza, più noto come “ Ricuccio Calosc ”? Faceva ridire e divertire tutti, quando, col suo faccione rubicondo e con una mimica eccezionale si lanciava a recitare macchiette e “strofette a doppio senso”. Vogliamo ricordarlo nel decennale della sua morte. Ricuccio Calosc’ aveva l’ilarità stampata in fronte con una innata versatilità recitativa.

Rionero in Vulture 23 luglio 2016. Un successo la Notte Bianca organizzata dalla Pro-Loco con la collaborazione di altre associazioni.

Un 23 luglio 2016 da ricordare nella cittadina fortunatiana. Migliaia e migliaia di persone hanno partecipato alla Notte Bianca, organizzata dall pro-loco, con la collaborazione di alcune associazioni della città. Villa Catena, Via Brindisi, via Nazario Sauro, Palazzo Giustino Fortunato e piazza XX Settembre,

Primo anno di vita per AssoMarmo

AssoMarmo è una associazione nazionale di categoria dei marmisti italiani, è nata con lo scopo di tutelare gli addetti del settore lapideo ed i propri iscritti, soprattutto nei confronti di una concorrenza sleale ed illegale perpetrata costantemente dagli operatori del settore funebre cioè dalle onoranze funebri e dai

CONFERENZA STAMPA MARTEDI 26 LUGLIO 2016 ORE 17,00 POTENZA

Conferenza Stampa di presentazione dell’iniziativa tecnico-scientifica e legale che il Comitato Ambiente e Salute per il Sud ha adottato in merito al progetto di modifica del Cova di Viggiano e di Costa Molina 2 e che è stata notificata formalmente alle istituzioni. 

Quel che vale per la clinica Luccioni a Potenza, vale anche per le strutture di specialistica a Matera.

Come dire, se Atene piange, Sparta non ride. Siamo in un momento in cui i costruttori di confusione fanno carriera, in cui i numeri primeggiano su tutto e tutti, promettendo il sapore della chiarezza e della verità quando invece diventano il mezzo migliore per falsificarla.

Tour informativo Basilicata Appia Antica

Il gruppo di lavoro sta elaborando una strategia di sviluppo locale per il Vulture e Alto Bradano Prosegue nel territorio del Vulture e Alto Bradano il tour informativo sulla Misura 19 del PSR Basilicata 2014-2020 da parte del comitato promotore “BAA - Basilicata Appia Antica”.

TG7 Basilicata 23 Luglio 2016 - 1 Edizione

Venosa. Premiazione Certamen Oraziano

TG7 Basilicata 23 Luglio 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E I FOSSI DA ADOTTARE

I RACCONTI DI PASQUALE TUCCIARIELLO

Un bel volume del noto giornalista e scrittore di Rionero in Vulture   di Michele Traficante   E’ stata una lettura godibile e, sotto certi aspetti, istruttiva. I “Racconti” di Pasquale Tucciariello, ultimo, in ordine di tempo, volume ha colpito nel segno. E non poteva essere diversamente trattandosi di un autore di consolidata esperienza giornalistica ed editoriale, sia come editore e sia come direttore di giornali e vari periodici. Infatti, sono numerosi i volumi pubblicati da Pasquale Tucciariello nel corso degli anni. Ne vogliamo citare alcuni: Storie (1988), sceneggiatura e produzione “ Quinto Orazio Flacco (1991), “Brava maestra televisione” (1996), Socrate (2011).

Incontro tra la direzione dell'IRCCS-CROB e l'amministrazione comunale di Rionero

Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 20 luglio, presso il Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture, un incontro istituzionale fra i Consiglieri comunali e la Direzione strategica dell’IRCCS-CROB, rappresentata dal Direttore Generale dott. Giuseppe Cugno, dal Direttore Sanitario dott. Sergio Maria Molinari, dal Direttore Scientifico dott. Pellegrino Musto e dal Direttore Amministrativo dott. Giovanni Berardino Chiarelli.

VillaEstatevi 2016 - Basilicata in three WorLds

“Reggae music – hip hop - Basilicata Live”  Villa d’Agri -  29 – 30 Luglio 2016 Si ripete a Villa d’Agri l’evento musicale dell’estate Basilicata Live per l’organizzazione di Mario Bellitti e la direzione artistica di Graziano Accinni, promosso dalla Pro Loco di Villa d’Agri e dal Comune di Marsicovetere. 

VI edizione di “Una Marcia in più”, prime tappe del progetto dell'Associazione "4x4 Motion Potenza". Un viaggio di una settimana tra le aree più remote della Basilicata a bordo di Jeep. Piloti normodotati affiancati da copiloti con disabilità.

Concluse alcune delle tappe della VI edizione di "Una marcia in più", viaggio-avventura organizzato dall’associazione 4x4 Motion Potenza. Il progetto, partito lo scorso 17 Luglio, si propone di attraversare le aree più remote e impervie del versante lucano del Parco Nazionale del Pollino a bordo di fuoristrada con equipaggi composti da autisti normodotati affiancati da copiloti diversamente abili.  Un gruppo di sei fuoristrada messi a disposizione da Jeep Owners Group, con altrettanti autisti, che stanno portando 11 ragazzi diversamente abili scelti tra diverse associazioni, accompagnati dai familiari a scoprire le bellezze della Basilicata.

SANITA’ FUTURA: SULLA MOBILITA’ ATTIVA LA CORTE COSTITUZIONALE CI HA DATO RAGIONE

La sentenza della Corte Costituzionale sulla mobilità attiva (le prestazioni erogate da strutture pubbliche e private lucane ad utenti extraregionali) dà ragione alla posizione assunta da sempre da Sanità Futura: la Regione non può legiferare in materia di finanza pubblica che è competenza statale.

RIONERO, IL TEAM DEL SINDACO DI TORO AL LAVORO

Nominata la nuova Giunta amministrativa del Comune.   di Michele Traficante  I l 23 giugno, presso l’auditorium del Centro Sociale “Pasquale

TG7 Basilicata 22 Luglio 2016 - 2. Edizione

memoria... Ruvo del Monte. La Fiera di Sant' Anna 1960

TG7 Basilicata 22 Luglio 2016 - 1. Edizione

Prof. Paolo FEDELI, Riflessione sui versi oraziani del Certamen

Ottimo lavoro dei Ragazzi del Liceo Classico di Rionero su Ulisse

Uno spettacolo teatrale molto impegnativo con richiamo all’attualità  di Pino Di Lucchio  Grande successo di pubblico e partecipazione al lavoro conclusivo dell’anno scolastico 2015-16 dal titolo Il mito di Ulisse. I mille volti di un eroe. Il Liceo Classico di Rionero dell’I.I.S. “Giustino Fortunato” ha presentato, venerdì 1 luglio scorso presso Palazzo “Fortunato”, con il compiacimento della dirigente scolastica Antonella Ruggeri e del nutrito pubblico, una suggestiva manifestazione culturale, incentrata sul mito di Ulisse, particolarmente vivo nell’immaginario collettivo degli studenti liceali, che si sono interrogati sulla complessità del personaggio e hanno tradotto in chiave teatrale ed interpretato momenti della vita dell’eroe greco.