Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

TG7 Basilicata 31 Luglio 2019

Interviste a Domenico Lauria.  Pro-Loco Filiano. Presentazione del libro "Brandelli di realtà"

L’Irccs Crob si scusa con tutti i pazienti per i disagi causati dalle visite ambulatoriali di urologia

In riferimento alle visite ambulatoriali urologiche l’Irccs Crob si scusa con tutti i pazienti che, nonostante il grande impegno profuso dall’Istituto, non sono purtroppo riusciti ad ottenere la prestazione prenotata. A seguito della rinuncia pervenuta a fine marzo da parte dell’unico candidato dell’avviso a tempo determinato, l’Irccs Crob ha espletato un avviso di mobilità regionale ed extraregionale che porterà al trasferimento di due urologi dall’Asm di Matera a partire dal 16 settembre. Nell’attesa di questo provvedimento l’Istituto ha richiesto in via straordinaria ed urgente all’Asp di Potenza di bandire un avviso per specialisti ambulatoriali di urologia. L’avviso, purtroppo, è andato deserto. Alla luce di questo esito che non portava ad alcuna soluzione, l’Irccs Crob non si è fermato ed ha messo in campo tutte le risorse a propria disposizione, consentite dalla legge, per porre rimedio. Infatti, è stato approvato in tempi brevissimi un ulteriore avviso a tempo determinat

La musica grande protagonista dell’estate filianese

MIRKO GISONTE IN CONCERTO A FILIANO, OSPITE DELLA PRO LOCO  Un programma estivo, quello stilato dalla Pro Loco di Filiano, degno di nota e non banale, con manifestazioni che accontentano le diverse fasce di età con una particolare attenzione alla musica c on due eventi di tutto rilievo. Dopo il successo riscosso dalla band lucana “Blue Cat Blues” esibitasi durante la nona edizione del “Filiano Music Live, il palcoscenico di Filiano ospita un altro musicista lucano, Mirko Gisonte. Il chitarrista corletano si esibirà in un concerto live giovedì 1 agosto 2019, alle ore 21:30 in Piazza SS. Rosario a Filiano. Gisonte percorre rà un viaggio che parte dalla Lucania, per abbracciare diversi luoghi e diversi generi, tutti legati dalla comune matrice popolare e dalla sensibilità artistica ed umana di questo giovanissimo musicista. La serata è organizzata dalla Pro Loco di Filiano con il patrocin

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 30 Luglio 2019

Barile. Lodevole iniziativa dell'AVIS "Corri per la Vita"  #Sport #Salute #Basilicata

TG7 Basilicata 30 Luglio 2019 - Speciale La Bella e la Bestia Fiaba Musicata

San Fele. Speciale La Bella e la Bestia Fiaba Musicata (part.2).  Accademia Musicale del Vulture.

Sottoscritta ipotesi di contratto integrativo decentrato tra direzione strategica Irccs Crob e organizzazioni sindacali

Dopo un lungo e proficuo periodo di incontri è stato sottoscritto oggi, 30 luglio 2019, l’ipotesi di contratto integrativo decentrato per il personale del comparto sanità tra la direzione strategica dell’Irccs Crob e le sigle sindacali. La firma del documento arriva dopo lunghi incontri tra le parti finalizzati alla definizione di una piattaforma condivisa. Incontri che hanno portato ad un lavoro certosino, considerato che l’ultimo provvedimento dell’Istituto in tema di contratto integrativo risaliva al 2008. Per l’approvazione definitiva questa ipotesi di contratto sarà trasmessa al collegio sindacale e all’Aran, Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni. Il contratto integrativo decentrato si rivolge a tutto il personale del comparto con rapporto di lavoro a tempo determinato ed indeterminato ed ha tra le sue finalità la valorizzazione delle risorse umane, attraverso il miglioramento delle competenze professionali e il contributo individuale

Barile (Pz) 27 luglio 2019. Un successo l'evento podistico: "Corri per la vita" a cura dell'Avis

Un successo l'evento "Corri per la Vita".Corsa podistica di 8,5 km( splendido il percorso, ha toccato il centro storico ed il Parco Urbano della Cantine,dove Pasolini girò alcune scene del famoso film: Il Vangelo secondo Matteo),organizzato dell'Avis, presieduto da Vincenzo Mecca.Oltre 50 partecipanti, provenienti da Canosa di Puglia, Palazzo San Gervasio, Lavello, Melfi, Rionero in Vulture.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 29 Luglio 2019

Cancellara Ospita 100 Atleti di Karate

TG7 Basilicata 29 Luglio 2019. Speciale La Bella e la Bestia Fiaba Musicata

Intervista a Giovanni Catenacci - Accademia Musicale del Vulture  San Fele. La Bella e la Bestia Fiaba Musicata (part.1)

Università della Basilicata. Presentazione del progetto Aim e l'assunzione di 20 ricercatori

L'Università della Basilicata è stata uno degli Atenei italiani vincitori dell’avviso “Aim, Attrazione e Mobilità Internazionale” (Aim), ottenendo 20 posizioni di ricercatore di tipo "A", (con assunzione a tempo determinato per 36 mesi), con un finanziamento complessivo di 7,15 milioni di euro per nove progetti: i nuovi ricercatori saranno assunti mercoledì 31 luglio, a Potenza, nel campus del rione Francioso, (Sala Atti accademici, ore 10), nel corso di un incontro durante il quale saranno illustrate alla stampa il bando e le attività dei ricercatori. Alcuni dei 20 neo assunti svolgeranno un periodo all'estero: l'Unibas sarà quindi partner di altri atenei esteri, consolidando un'opera di internazionalizzazione e visibilità oltre i confini nazionali. Questi i 19 ricercatori che saranno assunti mercoledì (il ventesimo posto non è stato ancora assegnato): Alessio Fabiano, Francesco Reyes, Rosanna Salvia, Monica Brienza, Mariangela Curcio, Antonio Laezza,

La gioia del dono. Carmela Laurino con l’UNICEF festeggia i suoi 60 anni

Carmela Laurino e i suoi amici e parenti

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 28 Luglio 2019

Vito Sabia Intervista Giulio Giordano e Gianfranco Giardina Pro-Loco Filiano, Presentazione del fumetto "La Visione di Mallet"  Giulio Giordano - autore del fumetto.  Gianfranco Giardina - autore del fumetto.  Vito Sabia - Pro Loco Filiano

Crescere insieme è bello

Grande successo del Centro estivo Avis nella piscina di Baragiano. 

MISS IN4MISSIMA BASILICATA: seconda tappa a PISTICCI (MT).

Dopo Rionero in Vulture, nuovo appuntamento per le selezioni per la Basilicata del concorso nazionale di bellezza 'Miss In4missima', evento spettacolo con intrattenimenti e attrazioni, venerdi 9 agosto 2019 ore 21 a Pisticci presso piazza Johnny Lombardi su iniziativa della locale Pro Loco. Presenti ospiti e testimonial per la campagna di sensibilizzazione contro l'anoressia e la violenza sulle donne. La sfida per conoscere altre 5 miss finaliste regionali che guadagneranno l'accesso alle nomination per la finale regionale prevista per fine agosto, valevole per rappresentare la nostra regione alla finalissima nazionale in Emilia Romagna a Riccione dal 3 all'8 Settembre. Una serata presentata da Antonio Petrino, con defilè vari, musica dal vivo, danza con accesso libero nel meraviglioso scenario del centro storico della città materana.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 27 Luglio 2019

Filiano. Presentazione del fumetto "La Visione di Mallet"  Robert Mallet è unanimamente considerato il padre della sismologia. Laureatosi al Trinity College di Dublino, a 21 anni, diventa direttore della fabbrica meccanica di famiglia. A 22 anni entra già a far parte della Royal Irish Academy. Il suo interesse per lo studio dei terremoti si concretizza nel 1848 quando presenta il suo studio, On the dynamics of earthquakes, costituisce il primo tentativo di far rientrare i fenomeni tellurici nel campo delle scienze esatte. Ma la svolta che dà impulso alla nascente scienza arriva purtroppo da quella immane catastrofe che è stato il terremoto lucano del 16 dicembre 1857. Tra mille difficoltà, organizzative, economiche e politiche – forti le tensioni tra Inghilterra e Regno delle due Sicilie – Mallet riesce a portarsi sui luoghi del sisma e lì, tra incredibili disagi in una terra devastata da morte, intemperie, sciacalli e milizie avverse, riesce a verificare con le s

40 anni di presenza in Basilicata

Un'azienda romagnola che ha scritto la storia dell'ortofrutta in tre regioni d'Italia, in particolare in Basilicata. Qualche sera fa Valchirio Piraccini della società di commercializzazione "Piraccini Secondo" è stato protagonista di una festa a sorpresa: sono stati i produttori di fragole della zona di Scanzano Ionico a premiarlo per ringraziare lui e i suoi fratelli Walter e Valtiero per quanto hanno fatto in 40 anni di presenza nel metapontino. "E' stata una grande emozione - spiega Valchirio Piraccini - in quanto, alla cena che mi è stata offerta, erano presenti tutti i fragolicoltori che, nell'arco di 40 anni, sono cresciuti insieme a noi. Abbiamo contribuito a creare il fenomeno della fragolicoltura in Basilicata". Nella scorsa annata produttiva, da giugno 2018 a maggio 2019, l'azienda Piraccini ha commercializzato dai suoi fragolicoltori 48mila quintali di fragole. Questi derivano dai 107 ettari in Basilicata e 13 ettari s

Sasso di Castaldo. Positiva esperienza del CAI ( club alpino italiano) di Melfi nelle scalate di questo bel centro lucano

La Basilicata, pur essendo una piccola regione del Sud Italia, ha tante meraviglie. Nella giornata dello scorso 14 luglio, il C.A.I. ( Club Alpino Italiano) di Melf, con alcuni componenti, ha trascorso la giornata a Sasso di Castalda, provando quelle esperienze sul Ponte della Luna. Un club, quello di Melf non nuovo ad esperienze del genere, basti ricordare le esperienze fatte sul Monte Vulture, attraverso i vari sentieri boschivi ed in ultimo due tappe del Sentiero Italia CAI all’interno del Parco Nazionale del Pollino, tra mulini e pini loricati, in luoghi un tempo appannaggio dei briganti.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 26 Luglio 2019

Atella. Una bellissima festa dello Sport  #Sport #Calcio #Basilicata

A Matera la prima laureata in Scienze antropologiche e geografiche per la valorizzazione dei territori e dei patrimoni culturali (SAGE)

Discussa una tesi su "Benessere e città: la qualità della vita per insider e outsider" A Matera, nell’aula magna del campus dell'Università della Basilicata, si è svolta stamattina, venerdì 26 luglio, la prima seduta di laurea del corso magistrale in "Scienze antropologiche e geografiche per la valorizzazione dei territori e dei patrimoni culturali" (SAGE), corso interateneo coordinato dall’Unibas, con la partecipazione di alcune Università meridionali (Federico II di Napoli, UniFoggia e UniSalento).

NONA EDIZIONE DEL FILIANO MUSIC LIVE CON I “BLUE CAT BLUES"

 Un concerto per salutare gli artisti del Mediterranean Contemporary Art Prize.  Ancora una volta Filiano torna ad essere palcoscenico di divertimento e musica dal vivo in una serata dedicata alle sonorità fluide e calde de l blues, un genere musicale tanto apprezzato dai giovani. Nel suggestivo scenario di Piazza SS. Rosario, il salotto della comunità filianese, sabato 27 luglio 2019, si esibirà la band lucana “Blue Cat Blues”, nell’ambito della nona edizione della kermesse musicale Filiano Music Live: even to nato nel 2011 da un’idea di Vito Sabia della Pro Loco con l’intento di promuovere la cultura musicale sul territorio, e promosso dalla Pro Loco Filiano con il patrocinio del Comune di Filiano, dell’APT Basilicata e dell’Unpli Basilicata. Attiva da vent’anni su tutto il territorio Nazionale, la Blue Cat Blues è un progetto musicale originale che fonde la tradizione blues con brani

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 25 Luglio 2019.

Brose Melfi Automotive. Una giornata dedicata alla Famiglia #BroseAutomotive #Family #Basilicata

Accordo tra l’Unibas e l’ARLAB per percorsi comuni di orientamento al lavoro

Firmata intesa tra la Rettrice, Aurelia Sole, e il Dg ARLAB, Antonio Severino Fiore  Definire e coordinare percorsi di orientamento, realizzati in collaborazione tra l’Università della Basilicata e l’Agenzia Regionale per il Lavoro e l’Apprendimento Basilicata (ARLAB): è quanto previsto in un protocollo d’intesa firmato a Potenza, nella sede dell’Ateneo lucano, dalla Rettrice dell’Unibas, Aurelia Sole, e dal Direttore Generale dell’ARLAB, Antonio Severino Fiore. Durante l’incontro è stato “condiviso l’obiettivo di offrire agli studenti delle scuole superiori un supporto di orientamento al percorso universitario e ai laureati un servizio teso a favorire la ricerca e l’inserimento nel mondo del lavoro”. Unibas e Arlab “concorderanno luoghi e tempi di attuazione delle attività che saranno programmate condividendo le buone pratiche, frutto di esperienze maturate da ciascuna, in tema di orientamento in entrata e in uscita”. Per le finalità condivise, potranno essere costituiti

“MASTERCLASS M.SIMONE GENUINI” PER ORCHESTRALI, DIRETTORI D’ORCHESTRA, ASPIRANTI DIRETTORI PIETRAGALLA 26-29 AGOSTO 2019 ACCADEMIA DUCALE CENTRO STUDI MUSICALI

L’Accademia Ducale centro studi musicali organizza una masterclass per orchestrali, direttori d’orchestra, aspiranti direttori, dal 26 al 29 agosto a Pietragalla, presso il Palazzo Ducale. Docente della masterclass è il M° Simone Genuini, Direttore stabile, dalla sua fondazione, della JUNIORCHESTRA, l'Orchestra dei ragazzi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, alla guida della quale, da anni, ha diretto numerosi concerti in Italia, e di cui dirige i gruppi VYP e YOUNG. Ha vinto, nel 2013, del Premio Imperiale delle Arti per la sezione giovani. Tra i concerti più importanti: il “Ravello Festival”, per la stagione dell’Orchestra da Camera di Mantova, più volte presso la Camera dei Deputati, per la Presidenza della Repubblica in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Ha, inoltre registrato per la RAI. Ha diretto numerose orchestre italiane e internazionali e vi ha collaborato anche in veste di pianista. Nel 2013 ha ricevuto incarico dal Ministero del

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 24 Luglio 2019

Roma. Premiate al Senato le “Sagre di Qualità”  #Senato #sagra #UNPLIBasilicata

Cronaca: A Rionero, 37 "finti poveri", sono accusati di indebita percezione di benefici

Trentasette "finti poveri" - che hanno presentato "false dichiarazioni utili per ottenere prestazioni sociali agevolate di vario genere" - sono stati denunciati, a Rionero in Vulture, dalla Guardia di Finanza. Le accuse nei loro confronti sono di falso o di indebita percezione di benefici concessi o erogati dallo Stato o da altri enti pubblici.L’incrocio tra i dati indicati nelle dichiarazioni ISEE e quelli rilevati dalle numerose banche dati in uso alla Guardia di Finanza, ha consentito di individuare numerosi soggetti che, allo scopo di ottenere indebitamente l’erogazione di benefici o agevolazioni di varia natura, hanno presentato agli Enti erogatori dichiarazioni mendaci, omettendo di indicare parte dei redditi conseguiti o del patrimonio familiare. Le prestazioni sociali agevolate sono gli aiuti economici e i servizi sociali di assistenza che spettano ai cittadini che ne hanno diritto sulla base della loro condizione economica e sociale: bassi redditi, nucl

Ginestra. Un successo i Giochi di una volta a cura amministrazione comunale e associazione "Filocontinuo"

“I bambini a Ginestra giocano per strada!” con questo motto, l’Amministrazione Comunale di Ginestra insieme alla cooperativa sociale “Filocontinuo“ hanno fortemente voluto realizzare una serata per ricordare i giochi di un tempo, come il gioco del carrozzo, il gioco della corda, "U cuorl", la corsa dei sacchi, il gioco delle botti.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 23 Luglio 2019

I.C. Atella. I Promessi Sposi (Finale e Saluti Terza B) Scuola Secondaria di I Grado - Terza B

Oxfam/Federconsumatori: Risultati del sondaggio sullo sfruttamento dei lavoratori nel settore agroalimentare.

Oxfam e Federconsumatori hanno realizzato un sondaggio su un campione di oltre 2000 consumatori italiani dai 16 anni di età in su per sondare la consapevolezza dell’opinione pubblica in merito allo sfruttamento dei lavoratori nella filiera della produzione alimentare. Dai risultati emergono evidenze importanti, che dimostrano un notevole interesse dei cittadini nei confronti di una tematica drammaticamente attuale. Solo il 3,09% non si ritiene affatto informato sull’argomento, mentre il 25.59% si dice leggermente informato e ben il 51,67% si sente mediamente informato. Più contenuta, infine, la percentuale degli utenti molto informati (19,65%). Per quanto riguarda le cause dello sfruttamento del lavoro nei campi, i rispondenti vedono nelle infiltrazioni mafiose una delle principali problematiche che alimentano il fenomeno (63,34%). Al secondo posto si collocano gli imprenditori agricoli che fanno affari sulla pelle di chi ha bisogno di lavorare per sopravvivere (54,11%), seguiti d

Presentato a Potenza accordo CONunibas e UNESCO per formazione sulle “industrie culturali e creative”

Attività di informazione, formazione, orientamento e progettazione per i giovani, incrociando domanda e offerta a livello regionale, nazionale ed europeo, “con particolare riferimento alle industrie culturali e creative": è l'obiettivo del protocollo nazionale d'intesa firmato nel pomeriggio, a Potenza, dall'amministratore delegato del Consorzio CONunibas dell'Università della Basilicata, Antonio Candela, e dal rappresentante regionale per la Basilicata dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO, Luigi Zotta. Il consorzio CONunibas - coordinatore dei centri universitari Comincenter di Potenza e Matera - e l’Associazione Italiana Giovani per L’UNESCO hanno quindi firmato un’intesa di cooperazione per favorire queste attività, e sancire quindi l’inizio di azioni condivise che i due partner metteranno in campo a partire dalle prossime settimane. Il Consorzio CONunibas coordinatore dei centri Comincenter all’interno dei Campus Universitari di Matera e

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 22 Luglio 2019

I.C. Atella. I Promessi Sposi (part.2)  Scuola Secondaria di I Grado - Terza B

A Barile l'AVIS promuove lo Sport per promuovere la Vita. Siamo tutti invitati a: "CORRI PER LA VITA"

“CORRI PER LA VITA” e’ una manifestazione per sensibilizzare la lotta al cancro in Italia nel mondo legato allo sport (corsa nello specifico) e agli stili di vita sani, per promuovere la donazione di sangue sul territorio del vulture Melfese.  Lo Sport e l'attività fisica se praticata con regolarità, offre notevoli benefici alla nostra salute. Tutti gli sport in cui viene richiesto uno sforzo fisico prolungato e una resistenza alla fatica, aiutano a invecchiare meglio, a prevenire l'insorgenza di malattie cardiovascolari e malattie legate al cancro. "Corri per la Vita" e’ alla sua prima edizione, è organizzata dall’Associazione Avis Barile con il patrocinio del Comune di Barile e il patrocinio gratuito dell'IRCCS CROB Rionero.  Un giorno di sport, salute e solidarietà: sabato 27 Lug lio ore 19:00 all’interno del borgo di Barile, in un percorso splendido, tocca luoghi fantastici del centro storico e il parco urbano delle cantine, con un emoz

A VIETRI DI POTENZA INAUGURATA PIAZZA XXIII NOVEMBRE

Una nuova e riqualificata piazza, più accogliente, non più in pendenza e integrata con i colori delle vicine strade del centro abitato. 

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 21 Luglio 2019

I.C. Atella. I Promessi Sposi (part.1) Scuola Secondaria di I Grado - Terza B

Ginestra. Campo di Tennis. In pieno svolgimento un torneo che vede coinvolti 37 amanti della racchetta. Grazie al Circolo Rionero Tennis, presieduto dal prof. Carlo Libutti.

L’unione fa la forza. Con questo motto nel piccolo centro del vulture, presso il campo di Tennis si sta svolgendo un interessante torneo di tennis. Iniziato lo scorso 13 luglio, col Patrocinio dell'amministrazione Comunale, presieduta da Fiorella Pompa, il Circolo Rionero Tennis, presieduto dal prof.Carlo Libutti, con la collaborazione dall'istruttore Pierluigi Libutti, ha coinvolto bel 37 partecipanti,provenienti da tutta l’area del Vulture-Melfese.

Presentato il programma dell’Estate Grassanese

Presentato ufficialmente il programma dell’Estate Grassanese dal Sindaco e dalla Giunta . IL cartello estivo 2019 ideato e condiviso dall’Amministrazione inizia il 27 luglio e terminerà il prossimo 24 agosto. “ Un cartello estivo” ha spiegato Filippo Luberto a nome dell’Amministrazione “ che quest’anno presenta delle novità. Abbiamo intercettato due diverse forme di applicazione nell’offerta che si aggiungono a quelle che da due anni proponiamo come Amministrazione Comunale. Nello specifico alcuni eventi rientrano nel bando del Gal Start 2020 “Ultimo Miglio e vedrà la collaborazione della Proloco di Grassano, e due giornate saranno dedicate a Grassano Capitale per un Giorno in Cooproduzione con la Fondazione Matera 2019 Capitale per un giorno gestite nella parte organizzativa dall’associazione Crassanum. Una scelta diversificata per accontentare tutti i gusti dai più giovani fino ad una generazione più avanti negli anni passando dalla

#Buongiorno #Basilicata

TG7 dei Ragazzi. Giorno del Rispetto

TG dei Ragazzi 20 Luglio 2019.  I.C. "G. Leopardi" Potenza  #TGRagazzi #Scuola #Potenza

FILIANO, PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LA VISIONE DI MALLET” Un’originale esperienza di collaborazione fra scienza e arte sequenziale

Sarà presentato domenica 21 luglio 2019 , alle ore 21:30 in Piazza SS. Rosario a Filiano , il fumetto “La visione di Mallet”, realizzato dal Gruppo Lucano di Protezione Civile e dalla “Fondazione con il Sud” in collaborazione con Graziano Ferrari, ricercatore dell’INGV, e illustrat o da i fumettist i lucan i Giuseppe Palumbo , Giulio Giordano e Gianfranco Giardina . Il fumetto utilizza la grande potenza espressiva dell’arte sequenziale per ripercorrere il viaggio che l’ingegnere irlandese Robert Mallet, padre della sismologia, fece in Ita lia all’indomani del forte terremoto che nel 1857 colpì il meridione e che gli consentì di verificare sperimentalmente la sua teoria sulla dinamica dei terremoti presentata alcuni anni prima alla Royal Irish Academy. Il Gruppo Lucano di Protezione Civile, la principale organizzazione di volontari di protezione civile dell’Italia meridionale, ha promosso la divulgazione della storia di Mallet sotto forma

Basilicata: nasce la prima eco area pic-nic d'Italia

E’ ufficialmente aperta la prima eco area pic-nic d’Italia. Si trova a Tito, nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, in località Schiena D’Asino adiacente il rifugio conosciuto con il nome La Casermetta. L’area, di proprietà del Comune di Tito e gestita da pochi giorni dall’agenzia di viaggi Ivy Tour, è la prima d’Italia a vietare l’utilizzo delle stoviglie monouso, anche quelle biodegradabili. 

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 19 Luglio 2019

Ciao Luciano  Speciale su Luciano De Crescenzo.  #DeCrescenzo #Napoli #Cultura

Presentato a Matera il progetto “ U-Link” Academy Basilicata

"In Italia, penultima per numero dei laureati in Europa, oggi più che mai serve una cultura della Laurea, che non significa solo trasferimento di competenze, ma anche sapersi muovere nella complessità e in un sistema che sempre più spesso è condizionato da crisi economiche. Come ha sottolineato il Presidente di AlmaLaurea Ivano Dionigi in un convegno tenutosi in Unibas, 'chi più conosce meno ha paura e più se la cava nella vita', proponendo di riavvicinare in un nuovo Umanesimo un pensiero umanistico collegato alle nuove tecnologie per affrontare le nuove sfide che le università devono cogliere.

A Santa Maria di Anglona la Campagna di scavi luglio 2019

Si sta realizzando a Tursi, in località Santa Maria d'Anglona, la quarta campagna di scavi archeologici della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (SSBA) dell'Università degli Studi della Basilicata. 

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 18 Luglio 2019

Campomaggiore Capitale per un Giorno  #Cittàdell'utopia #Matera2019 #Basilicata

PERICOLO ANTENNE 5 G: LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE SCRIVONO AL SINDACO DI POLICORO

Le associazioni ambientaliste Mediterraneo no triv, Mamme Libere, Cova Contro, Medici per l'Ambiente e No Scorie Trisaia, facendo seguito all'incontro formale avvenuto in data 13 Giugno, hanno inviato via pec una nota formale al Sindaco Enrico Mascia e per sollecitare l'adozione di provvedimenti volti a impedire l'installazione, sul territorio, delle antenne 5 G. Purtroppo la tecnologia 5G comporterà l’installazione di centinaia di migliaia di nuove antenne wireless nei quartieri delle città e una piccola cella cellulare o un altro trasmettitore saranno collocati ogni 1,5 mt e utilizzerà frequenze millimetriche più elevate con incredibile incremento del livello di elettrosmog. Al riguardo decine di migliaia di studi scientifici segnalano effetti dannosi per la salute dei cittadini e gli studi del National Toxicology Program degli N.I H. USA e dell’Istituto Ramazzini di Bologna hanno evidenziato il nesso causale tra esposizione a microonde al di sotto della sog

A Lecce premiato lo stilista di Venosa Cardilli Valens

"Premio E’ Donna" è il Riconoscimento alle eccellenze al femminile by "il Sallentino" ed intitolato ad Agnese Greco, fondatrice del Gruppo editoriale Radio Queen.  La manifestazione si è svolta a Lecce il 14 Luglio, nel giardino degli incontri, tra musica e moda. La serata è stata presentata da Simona Greco, Attrice e Cantante. Con Alessandra Ecclesia, Maestra di Danza e Modella; lo Stilista Giuseppe Cardilli Valens da Venosa con le sue modelle: le baby Giada e Ginevra, Eleonora Romano, Sara Madaro e Alessandra Ecclesia. Si è poi esibito per "il Cantasalento" il giovane talentuoso Simone Orlando, Francesca Viva Maggio e il Cabaret di Andrea Baccassino.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 17 Luglio 2019

Ci lascia il grande Andrea Camilleri  #Cultura #Camilleri #Montalbano

Venosa. Tonia Berardi 15 anni e la sua passione per la musica ed il canto.

Una studentessa frequentante il II anno di studi al Liceo Scientifico Q. O. Flacco di Venosa, Tonia Berardi, non solo è brava negli studi, ma da oltre 5 anni si dedica al canto ed alla musica. Pubblica la sua prima canzone all'età di di 15 anni. A spiegare questa sua passione extra scolastica è la stessa Tonia: “La musica è sempre stata parte della mia vita fin da quando ero bambina.