Un successo l'evento "Corri per la Vita".Corsa podistica di 8,5 km( splendido il
percorso, ha toccato il centro storico ed il Parco Urbano della Cantine,dove Pasolini girò alcune scene del
famoso film: Il Vangelo secondo Matteo),organizzato dell'Avis, presieduto da Vincenzo Mecca.Oltre 50
partecipanti, provenienti da Canosa di Puglia, Palazzo San Gervasio, Lavello, Melfi, Rionero in Vulture.
Il
presidente dell’Avis Vincenzo Mecca si dichiara molto soddisfatto della serata ringraziando gli atleti e gli
sponsor partecipanti: “ Il messaggio della serata era molto importante, correre e migliorare il proprio stile di
vita poi si é parlato della cultura del dono, sono intervenuti il dott Mecca Giuseppe, il vice presidente Avis
regionale Maurizio Nardozza, il presidente del Coni Basilicata Leopoldo Desiderio, il Sindaco di Barile
Antonio Murano e la responsabile marketing “Gruppo Costantinopoli” la signora Incoronata Grosso. I
podisti, giovani, uomini e donne, hanno apprezzato l’organizzazione dell'evento ed il percorso, che toccava
anche il parco urbano delle cantine, noto per il film girato da Pasolini “Il Vangelo secondo Matteo” del
1964,questo ci fa ben sperare per il futuro. L’Avis Barile spera che questo evento verrà riproposto negli anni
futuri. Lo scopo principale era di far capire ai giovani e meno giovani il significato della donazione e dell'
importanza di avere uno stile di vita sano, correre fa bene alla mente, al corpo e alla salute. Parte
dell’iscrizione sarà devoluto al Crob di Rionero per la lotta ai tumori.Ringrazio per la riuscita dell’evento tutti
i volontari compresi croce rossa, polizia municipale, le forze del ordine,protezione civile e le guardie
Eecozoofile”. A dare il via alla gara ed a premiare i vincitori, il presidente del CONI Basilicata, Leopoldo
Desiderio. I vincitori. Uomini:Conte Francesco. Donne: Pace Lucia. Atleta più grande: Carmine Zullino. Atleta
più piccolo: Dario Cavaliere. Categoria Bambini:Marco Bocari. Categoria Ragazzi: Alfonso Mele e Donato Pio
Gianuzio.Premio speciale Avis: P.Laurenza, Sandra Briosi e Runner Bike 010 Melfi.
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento