Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019

TG7 Basilicata Sport Lunedì 30 Settembre 2019

Interviste a: Mario Grande - Presidente Vultur.  Pasquale D'Urso - Allenatore Vultur.  Peppe Bardi - Allenatore Brienza.

TG7 Basilicata 30 Settembre 2019. La Notte dei Ricercatori. Pièce teatrale di Vincenzo Failla

#IRCCSCROB #Rionero #SettimanadellaScienza

Unibas: missione 'Forum' per Agenzia spaziale europea, con Cnr e Unibo

Un Forum per guardare il nostro pianeta con occhi nuovi. Iniziativa Cnr, Unibas e Unibo La missione FORUM (Far-infrared Outgoing Radiation Understanding and Monitoring) è stata proposta come Earth Explorer all’Agenzia spaziale europea (Esa) da un gruppo internazionale coordinato da Luca Palchetti dell’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ino) ed è frutto di una collaborazione tra Cnr (Istituti Ino, Ifac, Isac, Iac, il nuovo Istituto per la bioeconomia Ibe, Dipartimenti Dsftm, Dta, Diitet e Disba), Università di Bologna e della Basilicata con il supporto dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). “L’idea del gruppo di ricercatori italiani è studiare in dettaglio quali sono i processi che determinano la temperatura della superficie terrestre e, quindi, capire meglio i meccanismi che regolano i cambiamenti climatici”, dichiara il presidente del Cnr, Massimo Inguscio. “Lo strumento al centro della missione prevede la misura dello spettro dell

A BARILE RITORNA IL “FESTIVAL DELL’AGLIANICO E TUMACT ME TULEZ”

Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre 2019 nel centro storico di Barile, si svolgerà la sagra “Festival dell’Aglianico e Tumact Me Tulez” giunta alla XXV edizione. Si inizia venerdì mattina con la celebrazione di “Barile Capitale per un giorno – Matera 2019 Capitale Europea della Cultura” promossa dal Comune di Barile, in collaborazione con l’istituto comprensivo e le associazioni del territorio, che ha voluto programmare un’intera giornata dedicata alla tradizione identitaria locale dal tema “Sheshe Anima e tradizione” con l’inaugurazione serale della manifestazione enogastronomica “Tumact Me Tulez e Festival dell’Aglianico del Vulture”.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 29 Settembre 2019: Highlights: Vultur - Brienza 0 - 2

ECCELLENZA LUCANA 4° GIORNATA #Sport #Calcio #Basilicata

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 28 Settembre 2019. IRCCS CROB Rionero. Tutti Uniti per la Ricerca

 #medicina #salute #benessere

Roma. Inaugurazione anno scolastico 2019-2020. Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, anche una delegazione di docenti e studenti da Rionero in Vulture

Chiuso il tratto stradale Rionero-Ripacandida fino al 2 ottobre. Le strade alternative sono pericolose. Protestano gli automobilisti.

Ci risiamo con le strade del Vulture. L’Oraziana, la famosa strada realizzata per togliere dall’isolamento alcuni centri come Venosa, anche se il tempo per ultimarla, ha fatto arrabbiare tanti automobilisti. Ci sono voluti oltre 30 anni per realizzare 13 km e 700 metri.

#LaNotteEuropeadellaRicerca #IRCCSCROBRionero

TG7 Basilicata 27 Settembre 2019: Conclusa la Partecipazione delle Forze Armate a Matera2019

GRANDE INTERESSE PER LA CULTURA DELLA DIFESA 

LA PRO LOCO DI FILIANO BENEFICIARIA DI 2 POSTI PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

La Pro Loco di Filiano è alla ricerca di due operatori volontari da impiegare nell’ambito del progetto di Servizio Civile Universale “Viaggio nel Patrimonio Culturale Lucano” promosso dall’Unpli Basilicata, che si colloca nella direzione della riscopert a e valorizzazione del patrimonio tangibile culturale e del patrimonio intangibile. La selezione è aperta a giovani diplomati o laureati che non hanno compiuto i 29 anni alla data del 10 ottobre 2019, data di scadenza per la presentazione delle domande. «È un’importante occasione per i giovani del nostro territorio – dichiara la Presidente della Pro Loco di Filiano, Maria Santarsiero – . È dal 2005 che la nostra Pro Loco è accreditata al Servizio Civile Nazionale (oggi Universale) e può usufruire di queste g iovani e valide risorse da impiegare per un anno presso la sede». Il progetto avrà la durata di 12 mesi, con un monte ore annuo di 1145 distr

Cronaca: Retata contro un'organizzazione Criminale

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 26 Settembre 2019: Intervento Vescovo Mons. Ciro Fanelli sull'IRCCS CROB

IRCCS CROB Rionero: Settimana della Scienza.  Santa Messa presso l'IRCCS CROB.  #Salute #Medicina #Basilicata

FILIANO , SUCCESSO E GRANDE PARTECIPAZIONE PER L’INIZIATIVA DELLA LOCALE BIBLIOTECA “BIBLIO PRIDE”

L’iniziativa “ Biblioteca in Festa - Giochi e spuntino tra i libri ” presso la Biblioteca comunale di Filiano, organizzata dalla Pro Loco Filiano con il patrocinio del Comune di Filiano nell’ambito della VIII Giornata nazionale delle Biblioteche con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della biblioteca pubblica e la necessità di spazi culturali per i bambini , si è conclusa con successo e grande partecipazione.

ll’Irccs Crob la “Notte Europea dei Ricercatori”

All’Irccs Crob la “Notte Europea dei Ricercatori” Venerdì 27 settembre in contemporanea europea dalle ore 18 Tutto pronto all’Irccs Crob per l’appuntamento più importante della Settimana della Scienza: la “Notte Europea dei Ricercatori”. A partire dalle ore 18, in contemporanea europea con tutti gli altri enti di ricerca, l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico lucano aprirà le sue porte a tutti quanti avranno voglia di conoscere in modo divertente ed informale il mondo della ricerca scientifica oncologica. Una serata ricca di eventi e attività che si svolgeranno in diverse location. Il primo appuntamento è in auditorium Cervellino dove si terrà la prima parte della “Notte”.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 25 Settembre 2019. Il Dott. Alessandro Sgambato sulla Settimana della Scienza

Intervista al Dott. Alessandro Sgambato - Direttore Scientifico IRCCS CROB Rionero, sulla Settimana della Scienza

Lavello 22 settembre 2019. Eccellenza Lucana. La capolista Lavello batte un'avversaria per niente ostica

LAVELLO 7  FERRANDINA 0  FORMAZIONI.  LAVELLO: Carretta, D’Italia (al 70’Serra), Ambrosecchia (al 77’Messina), Marotta (al 60’ Claps), Montenegro, Giacomino,Monopoli, Marra, Saurino (al 23’ Mastroberti), Caprioli, Gerardi (al 63’ Miglionico). A disp: Sciretta, Tavarone, Sambataro, Rella. All: Volini.  FERRANDINA: Pentimone, Battista (al 21’ Maiorino), Zumpano, Desimini, Nettis, Stigliano (al 50’ Ramicone), Finamore, Detullio, Parisi, Fraccalvieri (al 80’Scandivasci). A disp: Russo, Continanza, Bustamente. All: D’Angelo.  Arbitro: Lorusso di Potenza.  Assistenti: Romaniello-Saporito.  Marcatori: al 8’, 22’ e 25’ Gerardi; al 33’ Marotta;al 50’Monopoli; al 72’ Claps; al 75’ Ambrosecchia. 

Irccs Crob: la Settimana della Scienza entra nel vivo

Mercoledì la partita femminile di calcio a 5, giovedì la santa messa del Vescovo e lo spettacolo de La Ricotta, venerdì serata clou con la Notte Europea dei Ricercatori Proseguono a ritmo serrato gli appuntamenti organizzati dall’Irccs Crob che apre le sue porte a tutti per la Settimana della Scienza. Dopo il grande successo di Corri con la Ricerca che ha visto la partecipazione di circa 1000 persone impegnate nella corsa o nella passeggiata benefica tra le strade cittadine, e lo spettacolo di balloterapia tenuto lunedì sera dalla scuola di ballo Asd Swing Club di Potenza, si prosegue mercoledì 25 settembre con la partita di calcio a 5. “Scendiamo in campo per le donne” è l’amichevole che si disputerà tra la squadra femminile di Serie A2 Ads Futsal Rionero 2016 e la squadra composta dai ricercatori e dal personale di supporto alla Ricerca del Crob. La partita si terrà alle ore 17.30 nel campetto della zona C10.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 24 Settembre 2019: Cronaca: Miracoli a Potenza.

 Miracoli a Potenza: cieco gioca a carte, depresso canta, infermo si alza dalla sedia a rotelle per coltivare i campi! Le attività d’indagine coordinate dalla Procura della Repubblica e svolte da personale della Squadra Mobile della Questura di Potenza ha consentito di identificare i componenti di un sodalizio criminale composto da faccendieri, medici ed avvocati potentini volto al compimento di truffe seriali ai danni dell’Inps, che hanno causato all’ente un danno di alcune centinaia di migliaia di euro, ancora da quantificate esattamente. Pertanto, nel corso della mattinata di ieri, agenti della Squadra Mobile della Questura di Potenza hanno eseguito, coordinati da questa Procura della Repubblica, una serie di’ provvedimenti cautelari disposti dal Gip del Tribunale di Potenza nei riguardi di sei persone che in veste di promotori-organizzatori o di meri partecipi hanno dato vita ad un’associazione a delinquere dedita al compimento di una serie di reati quali corruzione, t

TG7 Basilicata 24 Settembre 2019. Rapone. Inaugurazione Parco Avventura

Inaugurazione Parco Avventura: Intervento del Sindaco Felicetta Lorenzo   #Paese delleFiabe #Avventura #Basilicata

Premio Metaponto a Giuseppina Russo per il Festival della Filosofia in Magna Grecia e a Giovanni Allevi

Premio Metaponto a Giuseppina Russo, presidente del Festival della Filosofia in Magna Grecia che aprirà l’edizione lucana proprio nell’Heraion (cosiddette Tavole palatine) il prossimo 9 ottobre. Con lei anche il pianista Giovanni Allevi. Il riconoscimento è stato conferito nell’ambito della seconda edizione del Festival “Metapontion Pitagora”.

Ricordato a Tramutola l’attentato di Kabul

Oggi a Tramutola (PZ), si è svolta una cerimonia commemorativa in occasione del decimo anniversario dell’attentato kamikaze di Kabul in Afghanistan nel quale, il 17 settembre 2009 persero la vita sei paracadutisti della Brigata “Folgore”, tra cui il Capitano Antonio Fortunato nativo di Tramutola e appartenente al 186° Reggimento Paracadutisti. Per questo giorno, il Comando Militare Esercito “Basilicata” unitamente al Comune di Tramutola e all’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia -Sezione di Potenza - con la partecipazione dell’Associazione Nazionale Paracadutisti, ha voluto ricordare quei Caduti. L’evento ha avuto inizio con il lancio di un paracadutista, il Colonnello Paolo Filippini dell’Associazione Nazionale Paracadutisti che, una volta toccato il suolo, insieme al Comandante di Biasio e al Maggiore Gennaro Finizio, Presidente dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo, ha omaggiato la famiglia Fortunato di un Tricolore.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport - Lunedì 23 Settembre 2019

Sport. La terza Giornata di Eccellenza e Promozione.  Interviste Interviste a: Egidio Castronuovo - Allenatore Latronico  Mario Grande - Presidente Vultur.  Tony Possidente - Direttore Sportivo Vultur.  Pasquale D'Urso - Allenatore Vulture  #Sport #Calcio #Basilicata

TG7 Basilicata 23 Settembre 2019. L'entusiasmante Parco Avventura di Rapone

#PaesedelleFiabe #Parco #Basilicata

Trentesimo anniversario della morte dell’ Assistente della Polizia di Stato Giambattista Rosa

In occasione della ricorrenza del trentesimo anniversario della morte dell’ Assistente della Polizia di Stato Giambattista Rosa- Caduto nell’ adempimento del dovere , mercoledi’ 25 settembre 2019 ,alle 09.30, in Questura a Potenza , dinanzi alla lapide intitolata ai Caduti della Polizia Di Stato, avra’ luogo una cerimonia commemorativa con la deposizione di una corona di alloro, in presenza della più alte cariche istituzionali del Capoluogo, oltre ai familiari del Caduto.

POSTE ITALIANE: IL PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’UFFICIO POSTALE POTENZA CITTA’

L’obiettivo dell’iniziativa è migliorare le competenze dei cittadini in materia economico-finanziaria  Arriva anche a Potenza il progetto di Educazione Finanziaria negli uffici postali. Un programma di Poste Italiane nel segno delle politiche di inclusione e sostenibilità con l’obiettivo di contribuire a migliorare le competenze dei cittadini in materia economico-finanziaria e aumentarne la consapevolezza nelle scelte di risparmio, investimento e conoscenza dei nuovi strumenti finanziari nell’era digitale.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 22 Settembre 2019: Highlights: Vultur - Latronico 5 - 0

3. Giornata Campionato di Eccellenza.  #Sport #Calcio #Basilicata

#Buongiorno #Basilicata

#IRCCSCROB #Rionero #CorriperlaRicerca

TG7 Basilicata 21 Settembre 2019: Venosa. Conferenza Stampa Giornate Europee del Patrimonio

 Venosa Terra di Storia e Cultura.   #Orazio #Basilicata #Europa .

UNA GIORNATA A CONTATTO CON LA NATURA A NOVA SIRI CON “BENVENUTA VENDEMMIA”

“Variare l’offerta per attirare i visitatori”. E’ il messaggio lanciato da Nova Siri, nel corso della quinta edizione di “Benvenuta vendemmia”, la giornata divulgativa per la promozione e la divulgazione delle denominazioni di origine controllata, presso l’azienda agricola “La cantina dei Siriti” . Ricco il programma delle iniziative organizzate, alla presenza di centinaia di ospiti giunti da tutta Italia.

La Germania guarda alla Basilicata. Crescita dei turisti tedeschi in tutta la regione

Tra le azioni principali di promozione il documentario “ Matera. Madre nascosta” sul canale televisivo franco - tedesco ARTE frutto di collaborazione Enit-APT Basilicata  Nel 2017, a seguito di una ricerca sul web presentata al TTG di Rimini, la Basilicata risultò essere la regione che registrava il più alto gradimento tra i viaggiatori tedeschi. E negli anni questo gradimento si è sostanzialmente mantenuto alto in virtù anche di una particolare attenzione che la promozione turistica pone a questo mercato. “ I tedeschi guardano alla Basilicata come ad una destinazione particolarmente adatta alla loro ricerca di viaggio – spiega il direttore generale dell’APT, Mariano Schiavone – con una particolare vocazione allo slow tourism, al walking, ai borghi, alle attività nella natura. Infatti oltre ad essere alti gli indici di gradimento, sono in forte crescita anche i flussi turistici reali: in termini di arrivi e presenze, che sono il vero indicatore economico e sostanzi

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 20 Settembre 2019: Interviste Giornate Europee del Patrimonio

Venosa. Interviste Giornate Europee del Patrimonio.  Venosa, Terra di Storia e Cultura.  #Orazio #Basilicata #Europa.

BIBLIOPRIDE: GIORNATA NAZIONALE DELLE BIBLIOTECHE

La Biblioteca comunale di Filiano partecipa con un evento di giochi creativi sulla lettura per i bambini dai sette ai dieci anni. La Biblioteca comunale di Filiano partecipa al Bibliopride, la Giornata Nazionale de lle Biblioteche, giunta all’ottava edizione, organizzando un evento di giochi creativi sulla lettura per le bambin e e i bambini dai sette ai dieci anni: la lettura e il gioco creativo diventano occasione per ritrovarsi in allegria sia con chi già frequenta la biblioteca, sia con chi ancora non conosce i servizi offerti. Quest’anno, infatti, è interamente dedicato alla promozione della lettura per l’infanzia, il tradizionale appuntamento annuale promosso dall’Associazione Italiana Biblioteche, in tutta Italia dal 23 al 28 settembre. Appuntamento martedì 24 settembre, dunque, alle ore 17:00, presso il salone della Biblioteca comunale. L’iniziativa è intitolata “Biblioteca in

Due chimici, ricercatori Unibas nella classifica mondiale dell’H-index

Sono complessivamente 2.281 i ricercatori italiani (2,3% sul totale) presenti nella classifica dell’H-index, ovvero l’indice che definisce le ricerche “di successo”, basato sul numero di citazioni che un determinato articolo ha ricevuto: in questa classifica, con circa centomila ricercatori di tutto il mondo, sono presenti due docenti dell’Università della Basilicata, entrambi chimici, il defunto professore Innocenzo Casella, e il professore Maurizio D’Auria. Dal 1992 l’attività di ricerca condotta da D'Auria è si è sviluppata seguendo tre linee principali: la reattività fotochimica di composti organici e, in particolare, di composti eterociclici; l'uso potenziale di biomasse lignocellulosiche per la produzione di prodotti chimici ad alto valore aggiunto e la determinazione della composizione chimica degli aromi di prodotti naturali. La prima linea di ricerca è rivolta inoltre all'uso della luce come fonte di energia per far avvenire reazioni chimiche, con un pr

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 19 Settembre 2019 - Conferenza Stampa Gruppo Atlante 2000

Sabato 21 settembre l’inaugurazione del parco “Rapone Avventura”

Sabato 21 settembre l’inaugurazione del parco “Rapone Avventura” Una nuova attrazione è pronta ad aprire i battenti nel paese delle fiabe, a Rapone. Si tratta del parco "Rapone Avventura", che il Comune inaugurerà sabato 21 settembre, a partire dalle ore 10 del mattino.

Corri con la Ricerca a sostegno della ricerca scientifica dell’Irccs Crob

Domenica 22 settembre alle ore 9, la gara podistica amatoriale per le strade cittadine  Corri con la Ricerca più che una gara podistica sarà una festa per le strade cittadine. L’appuntamento è per domenica 22 alle ore 9 a Rionero in Vulture in via Nazario Sauro (villa Giulia Catena). L’evento è organizzato dall’Irccs Crob in occasione della Settimana della Scienza promossa dalla Commissione Europea.

TG7 Basilicata18 Settembre 2019. Le Emozioni dell'Ultramaratona delle Fiabe. I Vincitori

Rapone. Le Emozioni dell'Ultramaratona delle Fiabe.  Interviste ai Vincitori.  #Sport #PaesedelleFiabe #Basilicata

A Matera il convegno dei giovani ricercatori in geologia applicata

Muro lucano. Un successo l’Evento Enogastronomico Sagra della Patata di Montagna dal 13 al 15 settembre 2019.

Dal 13 al 15 settembre si è rinnovato il consueto appuntamento a Muro Lucano con la Pro Loco Murese che ha organizzato, con il patrocinio dell’Amministrazione e del Consiglio Regionale di Basilicata, il 10° anno evento Sagra e festeggiato il 50° anno di attività Pro Loco.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 17 Settembre 2019: Highlights e Interviste Futsal Rionero - Royal T.Lamezia

Sport. Highlights e Interviste Futsal Rionero - Royal T.Lamezia 4-3 d.t.s.  Coppa di Divisione Femminile. Calcio A5.  Interviste a: Dino Taffarel - Allenatore Futsal Rionero.  Paolo Carnuccio - Allenatore Royal T. Lamezia.  Giovanni Maulà - Presidente Futsal Rionero.  #Calcio #Sport #Femminile

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI Puliamo Il Mondo 20-21-22 settembre 2019

Legambiente dedica, anche quest’anno, una parte delle iniziative di Puliamo il Mondo all’abbattimento dei pregiudizi e delle tante discriminazioni sociali da cui sarebbe bello, sano e lungimirante ripulire città e territori del nostro Paese. Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che da 26 anni organizzano l'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati, istituzioni locali e aziende. Lo storico fine settimana della campagna ambientalista sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare - previsto dal 20 al 22 settembre 2019 - sarà anche un impegno all’insegna dell’ecologia umana, per l’inclusione so

PREMIAZIONE DELLA CORALE SS. ANNUNZIATA MONTICCHIO LAGHI.

Si è tenuta domenica 15 settembre 2019 la consegna, alla corale SS. Annunziata di Rionero ed al suo maestro Gianni Marino, del premio dell’anno 2019 da parte del Club “San Marco” di Rionero in Vulture.

#Buongiono #Basilicata

TG7 Basilicata Sport - Lunedì 16 Settembre 2019.

Sport. La seconda Giornata di Eccellenza e Promozione.  Interviste Interviste a: Carmine Cassese - Allenatore Ripacandida.  Michele Anastasia - Presidente Ripacandida.  Michele Saponara - Real Tolve.  #Sport #Calcio #Basilicata

Focus sull’impiego dei biosimilari, all’Irccs Crob il convegno regionale Aiom

Giovedì 19 settembre oncologi a confronto sull’utilizzo farmaci biologico

TG7 Basilicata 16 Settembre 2019 - Intervento di Enrico Pieranunzi - compositore e pianista Jazz

"Ruvo in Giallo".  Enrico Pieranunzi "Genealogie musicali del jazz italo-americano"  #emigrazione #Storia #EvanHunter

STRAORDINARIO SUCCESSO PER IL FESTIVAL “FUOCHI SUL BASENTO” A SAN LUCA BRANCA

In migliaia hanno assistito ieri fino a tarda sera alla trentunesima edizione del festival nazionale di arte pirotecnica “Fuochi Sul Basento” in contrada “San Luca Branca” di Potenza.

#Buongiono #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 15 Settembre 2019

2. Giornata Campionato di Eccellenza.  #Sport #Calcio #Basilicata

#Buongiono #Basilicata

TG7 Basilicata 14 Settembre 2019

Ruvo del Monte. Intervento Domenico Calderone  Presentazione del Romanzo "Le Strade d'Oro" di Eva Hunter.  Domenico Calderone: "I Personaggi del Romanzo e le relazioni con Ruvo".  #Tradizione #Storia #EvanHunter

ALLA FIERA DEL LEVANTE LA MOSTRA “Una vita da scienziata - i volti del progetto #100esperte"

“Una vita da scienziata - i volti del progetto #100esperte", realizzata dalla Fondazione Bracco, è esposta al Pad. 115 della Fiera del Levante di Bari e potrà essere visitata sino alla chiusura della rassegna fieristica barese. La mostra propone un itinerario di ritratti di grandi scienziate italiane a cura di Gerald Bruneau nei loro ambienti di lavoro. Tra i 35 pannelli c'è la foto della professoressa Liliana Dell'Osso, unica lucana presente, che è nata a Bernalda ed ha studiato a Matera,direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria dell’Università di Pisa e presidente del Collegio dei professori ordinari Italiani di Psichiatria. La sua foto dietro una grande maschera bianca è simbolo di tanti significati. Il Progetto partito con una piattaforma online con cento profili di esperte italiane (che si è poi arricchita con l’inclusione di nomi di economiste ed esperte di finanza), è proseguito con un libro e ora continua con la mostra di ritratti di alcune scienziate ch

BENI CULTURALI E TURISTICI VENOSA: INCONTRO AL MIBAC PER PROGRAMMA OPERATIVO

Per dare avvio ad un tavolo di lavoro di raccordo Istituzionale a fronte degli interventi in programmazione nel Comune di Venosa da parte del Ministero Beni Culturali e per rispondere alle esigenze di fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale, archeologico, turistico di Venosa si è svolto oggi un incontro a Roma al Mibac. Alla riunione hanno partecipato il Segretario Regionale del Mibac per la Basilicata, Leonardo Nardella, il Sindaco di Venosa Marianna Iovanni, il Senatore Arnaldo Lomuti, l’Architetto Zerrillo (MiBAC) e il presidente del Centro Studi Turistici Thalia Piero Scutari. Un incontro giudicato dai partecipanti molto costruttivo che ha segnato l’avvio per la definizione di una seria ed efficace preintesa di un programma operativo di lavoro, che partirà già dalla prossima settimana. L'obiettivo centrale è di contribuire all’ampliamento della fruibilità dell’importante offerta turistico culturale di Venosa. E' stato espresso l'auspicio che il percorso

#Buongiono #Basilicata

TG7 Basilicata 13 Settembre 2019

Ruvo del Monte "Ruvo in Giallo".  Peppino Ferrieri: "L'emigrazione ruvese alla fine del XIX Secolo

In Basilicata il minor numero di operazioni con le carte

 La Basilicata è la regione d'Italia con la più alta percentuale (74,7 per cento) di uso di utilizzo del contante nei pagamenti.  Ogni italiano, in media, paga con bancomat e carte di credito una volta ogni cinque giorni, che diventano undici in Campania, 12 in Calabria e 16 in Basilicata".

Mario Glorioso con i suoi murales apre a Bella una finestra sul cinema prodotto in Basilicata.

 Lo abbiamo visto nei vicoli e nelle piazzette di Bella per tutto il mese di agosto 2019, Mario Glorioso. Sui muri delle case ha alzato ponteggi e regalato squarci di bellezza con volti, paesaggi, atmosfere di grandi film italiani raccontati nelle quattordici edizioni del Bella Basilicata Film Festival. Ho voluto conoscerlo. Ecco il suo racconto: ” Sono nato a Palermo da madre di Muro Lucano e padre palermitano, e da sempre nutro in me la continua ricerca della luce e del segno perché l’arte è la firma di Dio. Portavo sempre in tasca, da ragazzino, qualcosa che potesse servire a tracciare segni della mia esistenza. Un gessetto, un lapis o un pezzetto di carbone per rubare a un metro di muro un volto, un paesaggio o una frase ai miei amori segreti, provocando la reazione dei proprietari delle case ai quali rispondevo “Un giorno mi pagherete per avere il mio nome scritto sui vostri muri grigi.” Tra il 2009 e il 2010 ho vissuto un’esperienza unica ripristinando la volta della Societ

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 12 Settembre 2019

Intervento di Anselmo Botte su "Barile, il figlio della Gjitania"