Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021

📺 TG7 Basilicata News 30 Settembre 2021. Furti aree rurali, divieto locali, IIS "Einstein", Vivi Heraclea, Brigantati

🔴 Valsinni, lotta ai furti nelle aree rurali, i carabinieri sventano un furto  🔴 Bella, emesso dal Questore di Potenza un divieto di accesso ai pubblici.  🔴 Manifestazione dell'istituto "Einstein-De Lorenzo" "Un albero per il futuro".  🔴 Vivi Heraclea con Alessio Boni rende Omaggio a Dante  🔴 Meteo.  🔴 Ruvo del Monte rievocazione brigantaggio.  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 30 Settembre 2021. Verso le Amministrative Melfi. Donna! Filomena Latocca - Lucia Pennesi - Debora Sasso

    Filomena Latocca - Centro Destra.  Lucia Pennesi - Centro-sinistra.  Debora Sasso - Movimento 5 Stelle

📺 TG7 Basilicata 30 Ottobre 2021 Matera. 35° Anniversario Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata

    Cerimonia 35° Anniversario Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata 1986 - 2021 BASILICATA: PRO LOCO, VOLONTARI, TRA IDENTITÀ E CULTURA DEL TERRITORIO Un evento emozionante e ricco di spunti quello proposto dal Comitato Pro Loco Unpli Basilicata Aps, domenica a Matera nell’Auditorium "R. Gervasio". La manifestazione, realizzata grazie all'ospitalità del Comune Matera rappresentato dall' Assessora alla Cultura Tiziana D'Oppido e della Pro Loco Matera presieduta da Claudio Rospi, per celebrare i trentacinque anni dal primo Comitato regionale formalizzato il 13 Giugno 1986 a Monticchio Laghi (Pz) sotto l’egida della Regione Basilicata. L’evento è stato presieduto da Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata e dal Direttore generale Apt Basilicata Antonio Nicoletti e realizzato con il prezioso sostegno della BCC Basilicata, della società iInformatica ideatrice del Lucanum – Il Gioco della Basilicata e della Fidas donatori sangue Basilicata. Un m

📰 VITTORIA IN TRASFERTA PER LA BOCCIOFILA RIONERESE. SUCCESSO IN PUGLIA E ATTESA PER LA GARA DI RITORNO.

Ancora grandi soddisfazioni per la Bocciofila Rionerese nella fase interregionale, dove continua e resiste il primato di imbattibilità per i campioni regionali lucani categoria B. Dopo aver eliminato nel primo turno nella fase nazionale i campani dell'Afragola (4-4 nella gara di andata in trasferta e vittoria per 5-3 nel ritorno), giungono ottime notizie anche dalla Puglia, con l'exploit in campo avverso per 2-6 con la Martanese, dopo un primo tempo chiuso in maniera eccellente sul parziale di 0-4. Altro straordinario riscontro per il team vulturino, che impone il suo sistema di gioco anche in provincia di Lecce e dimostra il proprio valore e qualità. Ora il pensiero è a sabato 2 ottobre, per il match di ritorno fra le mura amiche, con inizio alle ore 14.30, con l'imperativo di rimanere concentrati e sfruttare al massimo il fattore campo per bissare il blitz positivo di una settimana fa e andare avanti in una stagione indimenticabile e piena di soddisfazioni di livell

📰 A MATERA UN'EDIZIONE STRAORDINARIA DEL PREMIO “I SASSI D'ORO" 2021

Premiati Maria Grazia Cucinotta, Giancarlo Giannini e Gina Lollobrigida in occasione dell'anteprima di “No time to die”  Sono stati Maria Grazia Cucinotta, Giancarlo Giannini e Gina Lollobrigida a monopolizzare l'attenzione del pubblico, che a Matera ha assistito, nel cinema comunale Guerrieri, all'anteprima nazionale di 007 “No time to die”. Alla Cucinotta e a Giannini, due attori italiani che si sono maggiormente distinti nella celebre saga, è andato il premio “Sassi d'oro” 2021, che ogni anno celebra le professionalità coinvolte nella filiera di produzione e post-produzione cinematografica e televisiva. “Una saga che adoro, mi sono divertita quando ho girato il film sul Tamigi e credo sia stata una delle esperienze più divertenti della mia carriera di attrice”ha commentato la Cucinotta, a margine della consegna del premio. L'attrice e regista ha poi confessato che le “sarebbe piaciuto girare a Matera, una città fantastica, così surreale che ti incanta”. Giancarlo

📺 TG7 Basilicata News 29 Settembre 2021. Discariche abusive, Polizia di Stato, Solarmente Onlus, Folk "La Pacchianella"

  - Matera, lotta all'abbandono indiscriminato dei rifiuti, continuano i controlli dei carabinieri.  - Polizia di Stato, Ricorrenza San Michele Arcangelo.  - Inaugurazione sede Solarmente Onlus.  - Meteo.  - Esibizione del gruppo Folk "La Pacchianella".  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 29 Settembre 2021. Nicola Locoro - "Unione Civica per Rionero"

     Incontro con la lista "Unione Civica per Rionero"

📺 TG7 Basilicata 29 Settembre 2021. Intervista TONIA GIAMMATTEO Archeologo

     Rotary Club Venosa. Giornate Europee del Patrimonio  TONIA GIAMMATTEO Archeologo: “Il compleanno della Trinità di Venosa tra reimpiego e incompiuta”.

📰 “Scrittori allo specchio” Conversazione sul romanzo La peste di Albert Camus, a cura di Yasmina Mélaouah

Giunge a conclusione, con grande successo, la rassegna dell’associazione Amabili Confini dedicata ai capolavori intramontabili della letteratura internazionale e ai loro traduttori. Il quinto ed ultimo appuntamento darà la parola a Yasmina Mélaouah , traduttrice di celebri autori francesi, tra cui Albert Camus e Daniel Pennac. L’incontro si terrà giovedì 30 settembre , alle 18.30 nel giardino (in caso di maltempo, nella sala convegni) del Museo Ridola di Matera . Presentata da Rita Montinaro , Yasmina Mélaouah accompagnerà il pubblico tra le pagine de La peste di Camus, romanzo ambientato, negli anni quaranta, nella cittadina algerina di Orano. Protagonista è la sua comunità, attraverso un gruppo di uomini che dovranno accantonare la ricerca della felicità individuale per affrontare, uniti, il Male. Yasmina Mélaouah è nata a Tunisi, ma vive in Italia da molti anni. Si è laureata in Lingue e letterature straniere e traduce narrativa francese. Ha insegnato tra

📰 Anche la Biblioteca comunale di Filiano aderisce alla settimana nazionale delle Biblioteche Bibliopride 2021

La Biblioteca comunale di Filiano aderisce anche quest’anno al Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche, giunta alla decima edizione; quest’anno l’evento è dedicato a “Le biblio teche per l’Agenda 2030”. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità . Le biblioteche, nel loro modo di operare, possono contribuire alla sostenibilità attraverso l’esempio e la diffusione di principi e pratiche: raccolta differenziata, parità di genere, integrazione di settori socialmente esclusi. La Biblioteca di Filiano in collaborazione con l a locale Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Filiano, partecipa al Bibliopride 2021 attraver so diverse iniziative . Innanzitutto l a Biblioteca ha aderito al Concorso fotografico “Una settimana in biblioteca” promosso dall'AIB in collaborazione con Officine creative e con partner culturale la Federazione Italiana Associ

📺 TG7 Basilicata News 28 Settembre 2021.. Maxi operazione anti-droga, Arresto incendio, Museo Ferrandina, Unibas Matera

  - Traffico droga, smantellata organizzazione tra Vallo di Diano, Potenza, Napoli e Biella  - Nemoli, arresto con l'accusa di incendio boschivo.  - Museo Civico Archeologico di Ferrandina, inaugurazione giovedì 30 settembre nell’ex convento di San Domeni.  - Matera Graduation Day e inaugurazione sede Consorzio ConUnibas.  - Meteo (fonte 3B)    Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 28 Settembre 2021 Intervista Prof. PAUL ARTHUR - Archeologo

  PAUL ARTHUR Archeologo, Professore ordinario di Archeologia Medievale presso l’Università del Salento,  Presidente della SAMI (Società di Archeologi Medievisti Italiani): “Il patrimonio invisibile dell’Italia bizantina”.

📺 TG7 Basilicata 28 Settembre 2021. Verso le Amministrative. Incontro con la lista "Rionero per il Vulture"

  Roberto Iosca - "Rionero per il Vulture" 

📰 PRESENTATO A VIETRI DI POTENZA IL LIBRO DI NOEMI VOZA 'LIBERA'

Presentato nella sua città natale presso la piazzetta del donatore, il libro dal titolo 'Libera' della scrittrice lucana Noemi Voza. Positivi consensi e apprezzabile il gradimento di un numeroso ed attento pubblico nel voler tributare il giusto riconoscimento alle capacità e alla determinazione dell'autrice, nel voler realizzare un'opera letteraria frutto di momenti di gioia e meno piacevoli che hanno contrassegnato la sua recente esistenza, pur se non sono mancate soddisfazioni ed affermazioni. Ha presentato la serata con interessanti intuizioni e spunti la professoressa Francesca D'Angelo, con interventi del giornalista Rai Luigi Di Lauro, del direttore editoriale 'Albatros Edizioni' Adriano Fiore e del maestro A.R.A. Zen Roberto Apolito, con lettura di poesie a cura di Rossana Mignoli e Francesca Giordano e il saluto e le felicitazioni del locale sindaco Christian Giordano. Tra i presenti, di rilievo gli interventi di Nino Melito Petrosino (parente del f

📰 L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GARAGUSO HA DONATO DUE LAVAGNE LIM ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO

L’amministrazione comunale di Garaguso ha donato, nei giorni scorsi , due lavagne interattive multimediali all’Istituto Comprensivo A. Ilvento sede di Garaguso. A prenderle in consegna la dirigente scolastica professoressa Elena Labbate. Esternamente la LIM è strutturata come una vera e propria lavagna tradizionale. La sua anima, però, è assolutamente tecnologica. Si compone di schermo touchscreen , che consente di scrivere e disegnare con appositi pennarelli digitali, di un computer e di un proiettore . La struttura di base può essere poi potenziata mediante l'uso di software specifici. L e attività che si possono realizzare con la lavagna multimediale sono molteplici: proiettare contenuti testuali o visuali, ascoltare audio e video, navigare in internet, svolgere esercizi interattivi. In questo modo, le lezioni si animano e il loro potenziale si amplifica. “ Uno sforzo economico necessario per l’Ente ” dice Francesco Auletta sindaco di Garaguso “ nel dotare la scuola

📺 TG7 Basilicata News 27 Settembre 2021. Arresti ex commissario ILVA, Violazione, Covid, Sassi d'Oro, Sindaco Venosa

    🔴 Agli arresti domiciliari ex commissario ILVA.  🔴 Nuova Siri, viola gli obblighi a cui era sottoposto, i Carabinieri arrestano 23enne del Posto.  🔴 Emergenza Covid, due decessi.  🔴 Premio "I Sassi d'oro 2021" a Giancarlo Giannini, Maria Grazia Cucinotta e Gina Lollobrigida.  🔴 Rotary Club Venosa, intervista Sindaco di venosa su Giornate Europee del Patrimonio.  🔴 Meteo (fonte 3B)    Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata Sport 27 Settembre 2021. Highlights: Latronico - Vultur 1-3

  ⚽️ Campionato di Eccellenza 2021-22 - 1.giornata  Latronico - Vultur 1-3  Marcatori: Collins 26'36'. Alassani 29'. Nice 85'

📺 TG7 Basilicata 27 Settembre 2021. Commenti, risultati, classifiche, interviste, 2.giornata Eccellenza/Promozione

  ⚽️ Commento Campionato di Eccellenza - Risultati - Classifica.  ⚽️ Interviste Latronico-Vultur.  ⚽️ Commento Campionato di Promozione - Risultati - Classifica.

📰 ORA, PARLIAMO DI NOI. PEPPONE CALABRE E LUDOVICA CASELLATI INAUGURANO A ROTONDELLA (MT) IL PRIMO URBAN GAME DEDICATO ALLE STORIE POPOLARI DI PAESE

"ORA, parliamo di noi" Un percorso circolare nel borgo di Rotondella (MT) dedicato alle storie e tradizioni della cultura popolare. Azione sostenuta dal GAL Start2020 nell'ambito delle azioni "Ultimo Miglio. "il percorso si prepara a diventare il primo urban game basato sulla valorizzazione di quel patrimonio culturale intangibile rappresentato dalle storielle di paese, miti popolari o da focolare, che i nostri nonni raccontavano nelle sere d'inverno quando il televisore era un lusso per pochi - dichiara Rudy Marranchelli autore del percorso e Presidente di Orto Sociale Italia - un patrimonio che si rischiava di perdere e che invece va tutelato, conservato ed esaltato finchè ancora vivo e palpitante nei ricordi e nella manualità degli anziani. Con questo questo spirito nasce l'iniziativa, una storytelling experience, che attraverso il mito della Monachella vuole rendere fruibile la narrazione, coinvolgendo i visitatori in una caccia fotografica e social

📰 L'Unibas incontra l’Associazione di volontariato Azione Disabili

A Matera, nella sede del campus Lanera dell’Università degli Studi della Basilicata, si è svolto un incontro fra la ProRettrice all’Inclusione, prof. Paola D’Antonio, e la Coordinatrice del Corso di laurea magistrale in Architettura, prof.ssa Antonella Guida, e l’Associazione di volontariato Azione Disabili Marziolino ODV, con il Presidente Marzio Muscatiello. Durante l’incontro “si è affrontato l’annoso problema delle barriere architettoniche della città italiane e di come tale problema possa essere particolarmente sentito nella città di Matera, Patrimonio Unesco e Capitale della Cultura 2019”. Con l’Associazione Azione Disabili Marziolino ODV, l’Università della Basilicata “ha già intrapreso una proficua collaborazione che ha portato anche alla realizzazione di una monografia, che è un vademecum per gli enti locali, per progettisti e altre amministrazioni che vogliano realmente progettare in una logica di universal design”. La monografia - dal titolo “Abbattimento delle barriere arc

📺 TG7 Basilicata 26 Settembre 2021. Rotary Club Venosa. Giornate Europee del Patrimonio (2.giorno)

    #cultura #storia #italia

📺 TG7 Basilicata 26 Settembre 2021. Confronto: Il Sindaco per Melfi

  DIBATTITO POLITICO-ELETTORALE ELEZIONI AMMINISTRATIVE MELFI

📺 TG7 Basilicata Sport 26 Settembre 2021. Latronico - Vultur 1-3

  ⚽️ Campionato di Eccellenza 2021-22 - 2.giornata  Latronico-Vultur.1-3  Marcatori: Collins 26'36'. Alassani 29'. Nice 85' 

📰 Agrobiodiversità: incontro tecnico-dimostrativo ALSIA per la selezione partecipata di antiche varietà di fagiolo rampicante

Una valutazione “partecipata”, con il coinvolgimento diretto degli agricoltori, per selezionare i migliori miscugli di antiche varietà di fagioli rampicanti inseriti nelle prove sperimentali dell’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. E’ quanto sarà realizzato - sotto la guida di tecnici ed esperti - nel corso dell’incontro tecnico-dimostrativo in programma il 1° ottobre a Rotonda (PZ), alle ore 10:30, nell’Azienda agricola sperimentale dimostrativa dell’Agenzia “Pollino”, per la valutazione dello stato ceroso e secco dei vari miscugli utilizzati nelle prove sperimentali. L'evento si svolge in collaborazione con la Comunità del cibo e della biodiversità del Pollino- Lagonegrese, e con l'Associaziona Vavilov. “La selezione partecipata dei miscugli di fagioli rampicanti – ha commentato il direttore dell’ALSIA, Aniello Crescenzi – è stata condotta dalla nostra Azienda “Pollino” con il supporto scientifico di due genetisti di fama mondiale: Sal

📰 CAMPAGNA OLEARIA 2021/2022: POSITIVO L’IMPATTO IN BASILICATA

L’acqua fa la differenza, così come le regioni meridionali che contribuiscono in maniera rilevante a una produzione di qualità nella campagna olearia 2021/22 che si preannuncia in lieve ripresa rispetto alle performance produttive realizzate lo scorso anno, con un range produttivo che oscilla tra 290.000 e 310.000 tonnellate. È quanto emerge dalle prime indagini effettuate da Italia Olivicola e AIFO che traccia le tendenze della campagna in corso, in attesa di disporre dei dati provinciali. Al momento, a sostenere la produzione è il meridione d’Italia, soprattutto la regione Puglia. Positivo inoltre l’impatto di altre regioni quali la Basilicata dove l’olio prodotto nella scorsa campagna olearia ammonta a circa 3990 tonnellate. L’areale lucano segue il trend comune alle altre regioni del sud Italia. D’altro canto, la Basilicata si conferma un territorio che sta dimostrando una sempre più profonda consapevolezza delle potenzialità produttive e varietali della sua olivicoltura grazie a

📺 TG7 Basilicata News 25 Settembre 2021. News. Grave incidente, Vittima del dovere, 100 scale Festival, Giornate Patrimonio

  🔴 Incidente stradale autostrada del Mediterraneo - Lauria  🔴 La Questura di Potenza ricorda l'Assistente della Polizia di Stato Giambattista ROSA - Vittima del dovere  🔴 Città delle 100 scale festival, gli appuntamenti del 26 e 27 settembre.  🔴 Venosa, Giornate Europee del Patrimonio, intervista al Presidente del Rotary Club, Francesco Caputo.  🔴 Meteo (fonte 3B)  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 25 Settembre 2021: Rotary Club Venosa. Giornate Europee del Patrimonio (1.giorno)

    Venosa, 25 Settembre 2021.  #cultura #storia #italia

📺 TG7 Basilicata 25 Settembre 2021. Confronto: Il Sindaco per Rionero

    DIBATTITO POLITICO-ELETTORALE ELEZIONI AMMINISTRATIVE RIONERO IN VULTURE #amministartive2021 #RioneroinVulture #Politica

📰 Un fitto calendario fieristico per l'APT: la ripartenza di settembre punta alla destagionalizzazione

La ripresa delle attività di promozione turistica dopo le ferie estive, per la Basilicata è stata costellata da una fitta partecipazione ad appuntamenti in cui l’offerta della regione ha potuto avvalersi di varie occasioni di visibilità. A partire dai primi due appuntamenti in Emilia Romagna, in cui la Basilicata en plein air è stata in vetrina in due fiere di settore, l’Italian Bike Festival di Rimini dal 10 al 12 settembre e il Salone del Camper, dall’11 al 19 settembre a Parma. A Rimini, alla kermesse dedicata al mondo della bici, la partecipazione ha portato in esposizione ai circa 30mila visitatori l’offerta cicloturistica lucana, forte della menzione speciale che Legambiente le ha recentemente assegnato in occasione del premio nazionale cicloturismo, e portando in vetrina l’app "Basilicata FreeToMove", con 21 itinerari in 4 lingue per gli appassionati del settore. Al mondo della bici si è affiancato il settore del camper ed al salone dedicato, giunto alla sua dodices

📰 Sottoscrizione “Protocollo di Legalità”, presso l’Aula Alessandrini del Tribunale del Capoluogo lucano.

Al fine di rafforzare ogni utile collaborazione tra la Procura della Repubblica di Potenza, il Comune di Potenza ed Acta SpA, società in house del Comune di Potenza responsabile della gestione dei rifiuti, ed al fine di prevenire e contrastare fenomeni di degenerazione ed eventuali infiltrazioni della criminalità organizzata in un settore delicato e sensibile come quello ambientale e della gestione dei rifiuti, il Comune di Potenza, in persona del Sindaco Mario Guarente, la Procura della Repubblica di Pote nza nella persona del Procuratore Capo dr Francesco Curcio, e l’Acta spa, società ambientale in house del Comune, nella persona del suo A.U. avv Camillo Naborre, hanno inteso dare vita ad uno specifico “Protocollo di Legalità”, che verrà sottoscritto tra le parti lunedì 27 ottobre 2021 alle ore 10.45 in Potenza, presso l’Aula Alessandrini del Tribunale del Capoluogo lucano. Il Protocollo in questione ha

📺 TG7 Basilicata News 25 Settembre 2021. Grave incidente, Vittima del dovere, 100 scale Festival, Giornate Patrimonio

  🔴 Incidente stradale autostrada del Mediterraneo - Lauria  🔴 La Questura di Potenza ricorda l'Assistente della Polizia di Stato Giambattista ROSA - Vittima del dovere  🔴 Città delle 100 scale festival, gli appuntamenti del 26 e 27 settembre.  🔴 Venosa, Giornate Europee del Patrimonio, intervista al Presidente del Rotary Club, Francesco Caputo.  🔴 Meteo (fonte 3B)  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 24 Settembre 2021. Primo Piano con Ivan Larotonda

  IN PRIMO PIANO FORMAT 51. Puntata.  🎤 Ivan Larotonda, lucano, di Rionero in Vulture (PZ), è un maestro d'arte e scrittore, appassionato studioso di storia del mondo antico. E' stato coautore della riedizione del libro 'Carmine Crocco. autobiografia illustrata del generale di formidabile banda brigantesca'. Si occupa di illustrazioni storiche che hanno corredato libri e documentari. 'Si Vis Pacem' è il suo primo romanzo, edito da 'Photo Travel Editions', che è ambientato nella Roma dell'Età Repubblicana, dove il vir bonus, l'uomo realizzato, era colui che riusciva ad espletare appieno la triplice funzione di cittadino, soldato, contadino. Vi riesce Albio Veturio Gemino che, già reduce dalla guerra all'invasore Annibale, nell'anno 206 a.C. si arruola nel nuovo esercito in Sicilia per sfidare Cartagine in Africa. Albio, come in un diario di guerra, descrive tutto il proprio vissuto nel corso della campagna d'Africa del 204-201 a.C.

📺 TG7 Basilicata News 24 Settembre 2021. Incendio Discarica, Cambio ComandoCarabinieri, Musica, Confronto Amministrative

  🔴 Genzano di Lucania, incendio discarica.  🔴 Cambio della Guardia al Comando delle Compagnie Carabinieri di Matera e Policoro.  🔴 "Ciò che non devi sapere": il lucano Luciano Nardozza annuncia il nuovo album con un brano-prologo.  🔴 Confronto, Il Sindaco per Rionero.  🔴 Meteo (fonte 3B)  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 24 Settembre 2021. Verso le Amministrative Incontro con la lista "CambiaVento"

  Verso le Amministrative Incontro con la lista "CambiaVento"

📰 PREMIO DIALKAN© BANDO DELLA QUARTA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO.

L’azienda Art Copy di Ermanno Angelo con sede a Rionero in Vulture in via Roma,25 – indice ed organizza la quarta edizione del concorso: PREMIO DIALKAN©. Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età e consiste nel realizzare uno scritto di qualsiasi lunghezza di stesura dal tema:“Arte, Bellezza e Surreastrattismo”. La partecipazione è gratuita e per partecipare bisogna spedire il proprio elaborato per e-mail: artcopy.rionero@libero.it o consegnarlo a mano entro il 31/12/2021 all’azienda:Art Copy Via Roma,25 – 85028 Rionero in Vulture (PZ). Sull’elaborato bisogna scrivere il proprio nome e cognome, telefono ed e-mail. Gli elaborati verranno esaminati da un’apposita giuria e in data da stabilire avverrà la premiazione. Il giudizio sarà insindacabile ed inoppugnabile. A tutti i partecipanti del concorso sarà comunicato il giorno ed il luogo della premiazione oltre alla divulgazione con i mezzi di informazione. Il miglior elaborato del concorso sarà premiato con 500 euro in contanti

📰 “PULIAMO IL MONDO” GARAGUSO IMPEGNATA DUE GIORNI IN COLLABOAZIONE CON LEGA AMBIENTE

  Per il terzo anno consecutivo la comunità di Garaguso, su iniziativa dell’amministrazione comunale , promuove in collaborazione con Legambiente di Policoro, due giornate per ripulire piazze, strade, vicoli e aiuole da rifiuti. Anche quest’anno, ai tanti volontari, si sono aggiunti gli alunni della classe terza dell’Istituto Comprensivo “A. Ilvento” che si attiveranno per pulire le strade di Garaguso e tutti gli alunni dell’Istituto Agrario IIS C. Levi “ dello scalo che si occuperanno di ripulire gli spazi intorno alla scuola e vicino il piazzale della Parrocchia Madonna di Pompei. “L’ ambiente e la sua salvaguardia” ha spiegato Francesco Auletta “ rappresentano senza dubbio tra gli argomenti più scottanti e controversi della nostra epoca. La Natura e i suoi elementi sono fonti di vita e sostentamento per l’uomo e per tutte le creature del Pianeta. Oggi però l’ambiente è stato sacrificato per favorire interessi materiali e il tornaconto di pochi privilegiati. Tradito

📺 TG7 Basilicata 23 Settembre 2021. A Venosa Le Giornate Europee del Patrimonio, il 25 e 26 settembre

   “Venosa, patrimonio di accoglienza e inclusione” inserito nel programma delle giornate europee del patrimonio 2021 Venosa, 25 e 26 settembre 2021 - Castello Pirro Del Balzo. Il Rotary Club Venosa, in collaborazione con il MIC, Museo Archeologico Nazionale e Parco Archeologico di Venosa e il Club UNESCO del Vulture, con il patrocinio della Regione Basilicata, dell’APT Basilicata, Unpli Basilicata e della Città di Venosa, promuovono, nell’ambito delle giornate europee del patrimonio (GEP), attività che saranno sviluppate attraverso il tema comune “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” Il tema di quest’anno riveste particolare importanza, vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità. I giorni 25 e 26 settembre 2021, ci saranno attività sviluppate attraverso il tema “Venosa, patrimonio d’accoglienza e

📺 TG7 Basilicata News 23 Settembre 2021. Incendio veicolo, Trasferta con droga, Riapertura Ponte, SanPio da Pietrelcina

  🔴 Venosa, incendio veicolo.  🔴 In Trasferta da Tricarico con la droga in auto, 21enne arrestato dai carabinieri  🔴 Riapertura del Ponte Agri sulla strada Provinciale 5.  🔴 Oggi, la Chiesa ricorda San Pio da Pietrelcina, filmato.  🔴 Meteo (fonte 3B)  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 23 Settembre 2021. 7 giorni lucano, mensile gratuito d'informazione e cultura

    E' in distribuzione il numero di settembre.

📰 CERIMONIA 35° Anniversario Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata domenica 26 settembre 2021 Auditorium R.Gervasio a Matera

Le Pro Loco Unpli di Basilicata vivranno domenica 26 settembre 2021 a Matera presso l’Auditorium “R. Gervasio” in piazza del Sedile, un momento di condivisione con le istituzioni, la comunità regionale, le associate e i partners, che abbraccia un periodo della storia lucana lungo trentacinque anni. Nel giugno del 1986 venne formalizzato a Monticchio Laghi (Pz) sotto l’egida della Regione Basilicata il primo Comitato regionale provvisorio delle Pro Loco Unpli della Basilicata, una data storica per le Pro Loco lucane che hanno saputo rappresentare la terra di Basilicata tenendone alta la bandiera in ogni evento e manifestazione regionale, nazionale ed internazionale. Trentacinque anni dopo, il Comitato si è rafforzato, ha acquisito autorevolezza e sempre di più è capace di rappresentare un punto di riferimento per le Pro Loco, per le istituzioni ai vari livell

📰 Unibas: 'SuperScienceMe – Research is your Re-Generation' - La Notte della Ricerca 2021

Si svolgerà a Potenza, venerdì 24 settembre 2021 “SuperScienceMe – Research is your Re-Generation”, la Notte della Ricerca 2021 di Università della Calabria, Università di Catanzaro "Magna Graecia", Università Mediterranea di Reggio Calabria, Università degli Studi della Basilicata, Cnr, Regione Calabria, Regione Basilicata e rispettivi Uffici Scolastici Regionali. Il programma inizierà alle ore 9.30 nel campus di Macchia Romana, a Potenza, con un evento dedicato alle scuole che hanno partecipato al progetto, dal titolo “Art& Science across Italy”. Dalle ore 17, nel teatro Stabile del capoluogo lucano, si svolgerà un convegno i cui temi spazieranno su vari settori della ricerca: “Climate Change”, con Guido Masiello (Unibas); “Dibattito sui rifiuti”, con Donatella Caniani (Unibas) e Luca Ruini (Presidente Conai); “Dibattito su Energia”, con Antonio D’Angola (Unibas) e Daniele Palano (Fototherm srl); “Dibattito su Cibo e Alimentazione”, con Mariana Amato (Unib

📺 TG7 Basilicata News 22 Settembre 2021. Pregiudicato con asce, Ciao Nonna Natalina, Raduno Vespe, Torneremo a scuola

  🔴 Viola le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. Arrestato dai Carabinieri un sorvegliato speciale di P.S. del luogo.  🔴 E' deceduta Natalina Adele Ferraro, la donna di Picerno, più anziana della Basilicata. Aveva 109 anni.  🔴 Raduno vespe a Vietri di Potenza.  🔴 "Torneremo a scuola con la Polizia di Stato"  🔴 Meteo (fonte 3B) Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 22 Settembre 2021. Verso le Amministrative, Rionero. Roberto Iosca - Candidato Sindaco

    Roberto Iosca - Rionero per il Vulture  #amministartive2021 #RioneroinVulture #Politica

📺 TG7 Basilicata Cronache dall'Italia 22 Settembre 2021 Cronache dall'Italia. SALVATO UN CANE BLOCCATO SOTTO UN GROSSO MASSO

  BONO (SS), SALVATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN CANE BLOCCATO SOTTO UN GROSSO MASSO Ore di lavoro a mani nude e con mezzi per il movimento terra, ma alla fine i vigili del fuoco sono riusciti a salvare Mara, un piccolo cane di razza beagle che ieri era rimasto bloccato in un cunicolo sotto un grosso masso in località Bardittu, nel territorio di Bono. Il difficile e delicato intervento di soccorso, iniziato nel pomeriggio di ieri e al quale hanno partecipato anche esperti nell'utilizzo di mezzi per il momento terra dalla sede di Cagliari, si è concluso positivamente in serata quando i vigili del fuoco hanno recuperato il cane e lo hanno affidato ai proprietari.

📰 Confartigianato: per portare a termine un procedimento civile a Potenza ci vogliono 2.167 giorni

La lentezza della giustizia civile continua a frenare la competitività delle imprese italiane. A Potenza se si sommano i due gradi di giudizio (Tribunale ordinario e Corte d’appello) per portare a termine un procedimento civile ci vogliono 2.167 giorni (811 giorni per il primo grado e 1356 giorni per l’appello). Ovvero sei anni e quasi il quadruplo del tempo necessario a Torino (585 giorni). Lo certifica l’analisi dell’Ufficio studi di Confartigianato . E’ un’Italia a diverse velocità quella che emerge dal rapporto: si va dai 990 giorni per la durata media di un procedimento civile a Messina per arrivare ai 196 giorni a Trieste scendere a 585 a Torino. Magra soddisfazione è quella che ci vede in dieci anni di sforzi per ridurre i tempi biblici della giustizia civile recuperare nella media solo 90 giorni. I dati dello studio di Confartigianato dicono che le cause di primo grado si esauriscono in media in 419 giorni, cui però ne vanno sommati altri 891 in media per l'appello. Tot

📰 Rete AMORe e Alleanza Contro il Cancro per il 6° annual meeting

L’Irccs Crob in collaborazione con l’Istituto Tumori di Bari e il Pascale di Napoli per l’organizzazione dell’evento. Rionero in Vulture 22/09/2021 – Si terrà dal 23 al 25 settembre a Bari, in modalità virtuale, la sesta edizione dell’annual meeting di Alleanza Contro il Cancro la Rete Oncologica Nazionale fondata dal Ministero della Salute. L’evento quest’anno è organizzato in collaborazione con Rete AMORe – l'Alleanza Mediterranea Oncologia in Rete che riunisce in consorzio l'Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, l'Istituto Nazionale Tumori Irccs Fondazione G. Pascale di Napoli e l'Irccs Crob, Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata. Tre le giornate di aggiornamento e confronto dal tradizionale titolo New Technologies and Strategies to Fight Cancer con relatori di valenza internazionale che riferirà sulle ultime conquiste e i più recenti progressi nella lotta ai tumori. Non mancheranno, tra gli altri, approfondimenti sulle ricad

📺 Doccia Fredda. PER GRAZIA RICEVUTA

  #inchiesta #reportage #Basilicata

📺 TG7 Basilicata News 21 Settembre 2021. Cacciatori di frodo si sparano, Covid due decessi, Spettacoli, Elezioni, Meteo

    🔴 Ferrandina, battuta di caccia illegale, colpo vagante ferisce cacciatore. I Carabinieri denunciano 5 persone.  🔴 Olivier Dubois al “Città delle cento scale festival”.  🔴 Emergenza Covid, altri due decessi.  🔴 Elezioni Comunali a Rionero, appello di Giovanni Chieppa.  🔴 Meteo (fonte 3B)    Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​