Passa ai contenuti principali

📰 Unibas: 'SuperScienceMe – Research is your Re-Generation' - La Notte della Ricerca 2021

Si svolgerà a Potenza, venerdì 24 settembre 2021 “SuperScienceMe – Research is your Re-Generation”, la Notte della Ricerca 2021 di Università della Calabria, Università di Catanzaro "Magna Graecia", Università Mediterranea di Reggio Calabria, Università degli Studi della Basilicata, Cnr, Regione Calabria, Regione Basilicata e rispettivi Uffici Scolastici Regionali. Il programma inizierà alle ore 9.30 nel campus di Macchia Romana, a Potenza, con un evento dedicato alle scuole che hanno partecipato al progetto, dal titolo “Art& Science across Italy”. Dalle ore 17, nel teatro Stabile del capoluogo lucano, si svolgerà un convegno i cui temi spazieranno su vari settori della ricerca: “Climate Change”, con Guido Masiello (Unibas); “Dibattito sui rifiuti”, con Donatella Caniani (Unibas) e Luca Ruini (Presidente Conai); “Dibattito su Energia”, con Antonio D’Angola (Unibas) e Daniele Palano (Fototherm srl); “Dibattito su Cibo e Alimentazione”, con Mariana Amato (Unibas) e Michele Monetta (Consorzio Produttori Biologici Lucani) e “Donne e Ricerca”, con Aurelia Sole (Unibas). Al termine sarà proiettato il documentario di viaggio “Basilicata- Calabria coast to coast by train”. Interverranno anche Francesco Cannizzaro (Presidente del Consiglio Comunale di Potenza), Nicola Cavallo (Prorettore Public Engagement Unibas), Ignazio Marcello Mancini (Rettore dell’Università della Basilicata), Giuseppe L’evento sarà visibile in diretta televisiva su TRM Network canale 16 digitale terrestre, 519 SKY e Tivusat. Un numero di posti limitato sarà disponibile nel Teatro F. Stabile di Potenza previa registrazione gratuita alla prima parte dello spettacolo (ore 17) sul sito https://bit.ly/nottericercatoribasilicata Un numero di posti limitato sarà disponibile al Teatro F. Stabile di Potenza previa registrazione gratuita al Concerto Jazz dal vivo (accesso alle ore 20:15 e non oltre le 20:50) sul sito 

https://bit.ly/nottericercatoribasilicata_music 

In entrambe i casi l'accesso a teatro seguirà la vigente normativa prevista per il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV2 (Coronavirus Covid-19). Il Green Pass è obbligatorio e dovrà essere esibito all’ingresso.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📷 Reportage Fotografico: UNILABOR Rionero. "Storia di in Palazzo, di una Famiglia, di una biblioteca" di Luisa Lovaglio (23 ottobre 2025)