È una decisione maturata dopo una profonda riflessione, nella consapevolezza che l’attuale situazione
politica non consente di proseguire con la necessaria serenità e unità d’intenti un percorso che ha
richiesto impegno, dedizione e collaborazione.
Molte sono le attività avviate in questo periodo, frutto di una visione condivisa e di un dialogo costante
con il territorio.
È stato per me particolarmente significativo incontrare una comunità viva, pronta a
crescere e a investire nel proprio futuro, ricca di energie e di interessi diffusi: nell’agroalimentare di
qualità , nell’interazione con la natura, nel turismo sostenibile e nell’imprenditoria locale.
Sono stati individuati percorsi agroalimentari, religiosi e sanitari prontamente spendibili, ed è stata
condotta un’azione di recupero parziale della vecchia programmazione, accompagnata da una
pianificazione condivisa con gli attori del territorio.
Sono state investite risorse in interventi di gestione
forestale e di ripristino delle condizioni di fruizione, così come utilizzati fondi del PSR per opere di
manutenzione nelle aree più frequentate di Monticchio.
È stata inoltre affrontata l’annosa questione
delle concessioni demaniali, con la stipula di contratti annuali nelle more della predisposizione dei
nuovi bandi, nel rispetto della normativa vigente.
Tanto è stato fatto, tanto resta ancora da fare.
In questi anni ho trovato nel personale del Parco un gruppo
instancabile, profondamente motivato, che desidero ringraziare di cuore per la collaborazione e la
dedizione.
Oggi, tuttavia, ritengo che non vi siano più le condizioni per proseguire con una pianificazione condivisa
e unitaria.
Per questo, nel rispetto delle istituzioni, del territorio e di quanti hanno creduto nel mio operato, ritengo
giusto fare un passo indietro, affinché possa ricomporsi quella necessaria unità politica a favore del
Parco e della comunità del Vulture.
Resto profondamente legata a questa esperienza, convinta che il Parco del Vulture sia e debba restare
un luogo di incontro, di crescita e di futuro per tutto il territorio.
Francesca Di Lucchio
Commenti
Posta un commento