Sabato 3 giugno sarà una bella giornata… ci sarà il sole, per citare una frase di una delle più celebri canzoni del cantautore lucano Mango. Il sole caldo di una estate in ritardo, come in ritardo sembra ancora essere la riflessione sui Diritti Umani delle persone LGBT che, non a caso, sarà il tema centrale di questa giornata di orgoglio e amore.
All'interno della giornata anche la Eat Art di Vito Palladino A cosa serve un laboratorio sui formati di pasta fresca lucana? A verificare "Di che pasta sei" fatto. Noi lucani, proprio come gli "strascinati", ci trasciniamo sul tavolo delle terra ma alla fine otteniamo una forma e una sostanza originale e unica in qualunque piatto ci capita di finire. Per capire da dove veniamo e su quale tavolo potremo finire, il blog FoodFileBasilicata.blogspot.com, in collaborazione con l'associazione Art&venti2012, il Club del fornello di Potenza e la Proloco di Trivigno,
“Emozioni senza maschera”, questo il titolo della mostra fotografica, di Mimmo Prudente, che sarà inaugurata a Marconia (MT), dal 3 Giugno 2017 a partire dalle ore 19:00 presso l’associazione culturale Ce.C.A.M. nella centralissima Piazza Elettra. Mimmo Prudente, videomaker e fotografo per passione, conosciuto sui social come “Prudente Photos”. Dopo aver partecipato ad un corso di fotografia alcuni anni fa, organizzato dal centro TILT di Marconia, dove lo stesso collabora anche nello staff, come tecnico della rassegna cinematografica LFF (Lucania Film Festival),
Si è conclusa domenica 28 maggio - a Bucine - la 14^ edizione del Festival delle Regioni: la kermesse che ogni anno anima l’incantevole borgo con musiche, danze, costumi e tante curiosità provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. Una delegazione di Cancellara composta da Amministratori e membri della Pro Loco, accompagnati rispettivamente dal sindaco Francesco
Venerdì 2 giugno 2017, alle ore 17:30 a Rionero, nelle scuderie del Palazzo "G.Fortunato", è organizzata la presentazione del libro: "La partecipazione del Mezzogiorno alla Liberazione dell'Italia 1943/1945". Il libro, pubblica ricerche e contributi, che evidenziano un dato storico per molto tempo sottovalutato e misconosciuto: quello del come il Mezzogiorno e i meridionali, hanno partecipato all'evento della Liberazione dell'Italia ai diversi livelli e nelle varie forme. Partecipa, tra gli altri, il curatore del volume, il Prof. Enzo Fimiani.
Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2015, la popolazione straniera residente in Basilicata ammonta a 19.442 unità su 573.694 abitanti, con una incidenza del 3,4% sul totale dei residenti e una variazione percentuale rispetto all’anno precedente di ben il 6,8% in termini positivi. Un simile incremento è leggermente superiore alla crescita registrata mediamente sul territorio nazionale, è pressoché
La regione Basilicata ha deliberato il calendario scolastico per il prossimo anno scolastico 2017/8. L’inizio delle lezioni è previsto per il giorno 11 settembre 2017, la fine delle lezioni è prevista per il 12 giugno 2018. Le lezioni sono sospese il 2 novembre, il 9 dicembre e il 30 aprile; la vacanze di Natale vanno dal 27 dicembre al 7 gennaio;
Grande interesse e partecipazione al corso di formazione per presidenti e volontari promosso da Unpli Basilicata, in collaborazione con Apt Basilicata e il sostegno della Bcc Basilicata, che si è svolto domenica scorsa a Corleto Perticara presso la sala congressi dell’Hotel Convil.
Due uomini di Venosa sono stati arrestati dai Carabinieri, a Lavello con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I due, a bordo di un'auto, non si sono fermati ad un posto di controllo dei Carabinieri. Nell'auto sono stati trovati anche cocaina e marijuana.
Il 26 maggio scorso presso il Mise è stato siglato un protocollo d’intesa tra lo stesso Ministero, le Regioni Piemonte, Campania e Provincia di Trento con FCA e Centro ricerche Fiat. Una buona notizia, finalmente, che conferma la scelta strategica di FCA di voler rafforzare la sua presenza in Italia attraverso investimenti anche nei centri di eccellenza, lo sviluppo di nuove metodologie e sistemi per il monitoraggio, il miglioramento e il mantenimento della qualità del prodotto, una scelta che sicuramente avrà ricadute positive non solo per le Regioni interessate ma si auspica per l’intero Paese.
Relazione Dott.ssa Alba Capobianco - Coordinatore GOM - IRCCS CROB "Multidisciplinarietà l'esperienza del CROB" IRCCS-CROB MULTIDISCIPLINARIETA' "Il vero volto dell'oncologico tra PDTA e Governo Clinico"
In occasione della festa patronale di San Gerardo, Poste Italiane ha predisposto per martedì 30 maggio, su richiesta della curia Arcivescovile di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo, uno speciale annullo filatelico nell’ambito delle manifestazioni celebrative cittadine. L’annullo reca anche la legenda “Verso il IX Centenario (1119 – 2019)”, in riferimento ai novecento anni che si compiranno nel 2019 della morte del Santo che fu Vescovo di Potenza dal 1111 e al quale vengono attribuiti molti miracoli.
La mensa di Rionero sita nel sottoscala dell'ex scuola elementare Piano Regolatore, dichiarata inagibile circa un anno fa, è stata chiusa. Ciò dopo alcune indagini e controlli, effettuate da Asp e Nas. I motivi di questa decisione sono di natura igienico-sanitaria. La mensa distribuisce cibo ai bambini della scuola dell'infanzia. Inoltre i genitori, si lamentano, di non essere stati avvisati dell'intera vicenda.
Da oggi c'è la nuova voce sondaggi. Per voi abbiamo pensato di inserire 12 attaccanti della Promozione lucana. Chi è stato secondo voi il migliore? Avete una settimana di tempo per pensarci. Iniziate a votare! Avete tempo fino a lunedì 5 giugno.
Un diociotenne è stato arrestato dai Carabinieri a Castelgrade, con l'accusa di rapina aggravata ai danni di una donna. La donna è stata rapinata e ferita più volte con un coltello, nella sua abitazione a Muro Lucano. I militari sono intervenuti prontamente dopo che la donna è riuscita ha chiamare i carabienieri.
CHE FORZA LA MUSICA! L’anno scolastico si conclude in musica all’Istituto “Berardi – Nitti” di Melfi. Il 30 e 31 maggio 2017 torna l’immancabile appuntamento con il Concerto di Fine Anno dell’Istituto Comprensivo Berardi-Nitti, che vedrà protagonisti i musicisti dell’Orchestra Acquarelli Lucani diretti dai prof. Teresa
Relazione Dr. Antonio Santangelo - Segretario Regionale FIMMG "Il punto di vista del medico di medicina generale" IRCCS-CROB MULTIDISCIPLINARIETA' "Il vero volto dell'oncologico tra PDTA e Governo Clinico"
E’ originario di Salerno il Colonnello Lucio DI BIASIO che da ieri ha assunto la guida del Comando Militare Esercito “Basilicata” subentrando al Colonnello Donato NINIVAGGI che dopo quasi due anni di comando, è stato trasferito a Bari presso il Comando Militare Esercito “Puglia”. Un percorso professionale di altissimo profilo, quello del Colonnello Di BIASIO che ha iniziato la sua carriera giovanissimo quale allievo della scuola Militare “Nunziatella” di Napoli dal 1984 al 1987 e successivamente nel biennio 1987 – 1989, quale allievo Ufficiale del 169° corso “Orgoglio” dell’Accademia Militare di Modena.
In forte attività le escursioni alle cascate di San Fele in questo periodo primaverile – estate 2017. Tante altre sono già in programma per le prossime settimane ed in particolare per il ponte del 2 giugno (programma allegato). Nella sola giornata del 1° maggio 2017 circa 3.000 turisti hanno visitato il Parco delle Cascate di San Fele.
Un 26 maggio 2017 da ricordare nel piccolo centro lucano. Nella sala consiliare Gerardo Labriola" (insufficiente a contenere le tante persone presenti!), l'amministrazione comunale ha organizzato un incontro con il prof.Marcello D'Amelio, originario del piccolo centro lucano, professore associato di Fisiologia Umana e Neurofisiologia all'università Campus Bio-Medico di Roma,
Prevenzione CRI, con la giornata di domenica 28 maggio a Venosa, si conclude la campagna per la prevenzione organizzata dalla Croce Rossa del Bradano, sul territorio di competenza del nord della Basilicata. La campagna, chiamata “Maggio Informativo Cri”, ha visto al presenza dei volontari locali della cri e personale sanitario, per monitorare la popolazione con la misurazione della pressione, glicemia ed ossigenazione sanguigna. I primi comuni interessati sono stati Maschito e Palazzo San Gervasio, nella seconda domenica di maggio.
Venerdì 26 Maggio presso il Comune di Rionero si è tenuto un incontro tra la delegazione del costituendo Comitato “Laghi di Monticchio 2019” e i Sindaci di Atella, Melfi e Rionero.
Relazione Dott. Roberto Labianca - Oncologia Ospedale "Giovanni XXIII" Bergamo "La Multidisciplinarietà il nuovo volto dell'Encologia" IRCCS-CROB MULTIDISCIPLINARIETA' "Il vero volto dell'oncologico tra PDTA e Governo Clinico"
Sono state complessivamente 1 milione 131mila circa le ore di cassa integrazione guadagni autorizzate in Basilicata nel primo quadrimestre 2017. A riferirlo è il quarto Rapporto della Uil sulla cig precisando che le ore di cig ordinaria ammontano a 438 mila circa (più 75,4% rispetto al primo quadrimestre 2016),
Il 22 maggio 2017 al Salone del Libro di Torino, kermesse giunta alla sua trentesima edizione, è stata una giornata importante per la Basilicata e la sua letteratura. Alle 16:00 è stato presentato il libro Talità kum. La pratica filosofica nella società liquida di Rino Finamore, Edizioni Magister. Ha aperto i lavori con i saluti istituzionali il consigliere regionale Mario Polese dicendo:
La direzione FCA Melfi Plant, ha comunicato il calendario delle fermate produttive in occasione del ponte del 2 Giugno e delle ferie estive. Praticamente per il ponte del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l’attività lavorativa si fermerà nelle giornate del 3 e 4 giugno. Mentre per le ferie estive lo stabilimento rimarrà chiuso dal
Il Direttore del Dipartimento di Chirurgia, responsabile della unità operativa di anestesia e rianimazione e terapia del dolore dell’Irccs Crob, Pasquale De Negri, è stato eletto il 21 maggio scorso, presidente del Capitolo Italiano del World Institute of Pain (Wip). L’ufficialità della carica è stata comunicata personalmente dal presidente generale del WIP, l’americano Craig T. Hartrick, che ha espresso le sue congratulazioni. Craig, nella sua lettera, sottolinea “ho voluto cogliere l’occasione di congratularmi
Il giovane melfitano sarà ordinato in Cattedrale da Monsignor Ligorio Sarà un sabato speciale per la città di Melfi quello che vedrà Fra Claudio Bevilacqua essere ordinato sacerdote, nella Cattedrale, da Monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo di Potenza e della Diocesi che comprende anche Muro e Marsico Nuovo.
Dr. Antonio Federici - Ministero della Salute Roma "La rete nazionale sui percorsi oncologici" IRCCS-CROB MULTIDISCIPLINARIETA' "Il vero volto dell'oncologico tra PDTA e Governo Clinico"
In prima pagina su tutti i quotidiani italiani oggi, ancora una volta, articoli e foto di migranti che muoiono annegati nel Mediterraneo. I barconi della salvezza sono,ancora una volta, barconi della morte. Trafficanti senza scrupoli continuano ad accumulare denaro bagnato dal sangue da tante vittime innocenti. In occasione del G7 che comincia il 26 maggio 2017 a Taormina, Unicef Italia ha chiesto a tutti i suoi Comitati provinciali di sensibilizzare i bambini e i ragazzi
Alla vigilia del nuovo anno scolastico i dati allarmanti sul calo degli studenti nelle scuole lucane e di conseguenza sul calo delle cattedre per gli insegnanti conferma che siamo di fronte ad una nuova ondata emigratoria di docenti non solo lucani quanto meridionali verso il nord, migranti intellettuali sbarcati in molti casi da atenei del
“L’umanizzazione delle cure, grazie al sempre crescente impegno dei professionisti e dei volontari, credo rappresenti - ha dichiarato il Ministro Beatrice Lorenzin - il vero valore aggiunto e la cifra distintiva della sanità italiana. E noi ne siamo orgogliosi di fronte al mondo”. Per 8 medici di medicina generale su 10 il problema del “dolore” è decisamente rilevante nella pratica quotidiana. Oltre il 70% lo considera molto o estremamente rilevante.
A.I.D.O. ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DONAZIONE DI ORGANI TESSUTI E CELLULE Gruppo Comunale AIDO “Giuseppe CRINGOLI” Sezione Provinciale di (PZ) “W. LIMONGI” Sede di Rapolla In occasione della giornata della donazione indetta dal Ministero per la salute, organizzano un convegno di studi : “LA DONAZIONE, ESEMPIO DI CULTURA E DI SOLIDARIETA’ ”
Lo stato di agitazione spontaneo degli operai forestali di Muro Lucano, sia pure alla vigilia della riapertura dei cantieri che l’Assessore regionale Braia ha annunciato per fine mese, è la spia di un malessere diffuso tra tutti gli addetti dei paesi dell’Area Programma Melandro-Marmo-Platano. Alla base c’è la preoccupazione di non riuscire a fare le 151 giornate lavorative
Dott. Rocco Perone - Sperimentazione cliniche IRCCS Istituto Tumori "Fondazione Pascale" Napoli "La sostenibilità dei percorsi terapeutici innovativoi in oncologia" I RCCS-CROB MULTIDISCIPLINARIETA' "Il vero volto dell'oncologico tra PDTA e Governo Clinico"
Intanto registra grandi successi di partecipazione nelle recenti iniziative Lavora sodo la rinnovata Uisp Sport per Tutti del Comitato Territoriale di Potenza del Presidente Di Bello, che poggia e non poco anche sulla esperienza e sull’impegno dei consiglieri presenti a Melfi. Dalla validissima Lucia, per il suo grande lavoro di raccordo e
"Le imprese del commercio, del turismo e dei servizi della provincia di Potenza - dove i voucher venduti nel 2016 sono stati complessivamente oltre 500mila di cui più di un terzo utilizzati proprio nel commercio, turismo e servizi - si aspettano una risposta efficace in grado di colmare il vuoto creatosi con l'abolizione di uno strumento
L'Azienda Agricola del dottore Antonio Fabrizio è sede di una ricerca sull'impollinazione di uno dei migliori foraggi zootecnici grazie alla tesi sperimentale del laurenado Vito Vignola e del massimo esperto di impollinazione, il professor Antonio Felicioli dell'Università di Pisa
A Matera sabato 27 maggio. Raduno ore 9,30 p.zza Matteotti PER DIRE STOP ALLE TRIVELLE IN BASILICATA, PER DIFENDERE IL DIRITTO ALL’ACQUA (di BUONA QUALITÀ) PER AFFERMARE LA PRIORITÀ DELL'ACQUA SUL PETROLIO La Rete Appulo-Lucana SALVALACQUA (associazioni, movimenti e cittadini pugliesi e lucani che dal 2014 difendono il diritto all’acqua di
Si terrà venerdì 26 maggio alle ore 16.00 presso la Camera di Commercio di Potenza in corso XVIII Agosto 34 il convegno promosso da Federconsumatori Basilicata “Banche, derivati, territorio” per riflettere sulle conseguenze dell’abuso di questi strumenti finanziari. All’incontro, moderato dal giornalista Massimo
È stata reintegrata al lavoro dal Tribunale di Potenza, D. L., responsabile cuoca, in servizio da oltre 22 anni, nella mensa agenti della Polizia Penitenziaria della "Casa Circondariale Antonio Santoro" di Potenza. La donna di 52 anni, colpita da un tumore al seno lo scorso novembre 2015, fu licenziata dalla ditta Slem di Piano
Potenza. Sono arrivata di notte All’Ospedale San Carlo in ambulanza da Bari per trauma vertebrale. Visto quanto si legge e si vede in giro, ci si aspetta la solita sanità contestata; e invece si rimane attoniti di fronte ad un servizio sanitario di non poco conto. Personale gentile, professionale, e soprattutto di elevato senso di umanità.
Una sana iniezione di ottimismo per il futuro della comunità bellese: è l’impegno di Carmine Ferrone, assessore comunale uscente a Bella e ricandidato nella lista a sostegno del sindaco Leonardo Sabato. Ferrone in occasione della manifestazione di presentazione della lista ha spiegato innanzitutto le motivazioni della ricandidatura. Si tratta – ha detto – di completare un lavoro realizzato negli ultimi anni e quindi di non far mancare il contributo di idee, proposte,
La difesa e la conoscenza del patrimonio culturale e monumentale si fondano anche, e prima di tutto, su un’innovativa ricerca scientifica in grado di preservare i tesori archeologici di cui è ricca l’Italia, e di studiarne a fondo le caratteristiche e la storia: in questa direzione l’Università della Basilicata e la Scuola di specializzazione in Beni archeologici hanno sempre offerto un contributo fondamentale per l’innovazione nei progetti scientifici legati ai “tesori” culturali. Uno “spaccato” di questi studi sarà presentato giovedì 25 maggio a Matera, nella sede dell’Ateneo in via San Rocco (Aula Sassu, ore 10), nel corso del workshop dal titolo “Il contributo della ricerca
Ragioniamo di 4° rivoluzione industriale come di una sfida che deve ancora avvenire, senza considerare che la stessa è già in atto. La fase di digitalizzazione ed automatizzazione del lavoro è in essere già da tempo, senza, però, il supporto di strumenti di conoscenza e, soprattutto, di regolamentazione.
A Parigi, martedì 23 maggio, nell’École Normale Supérieure (dalle ore 10 alle ore 18) si svolgerà una giornata internazionale di studio dedicata alle ricerche archeologiche franco-italiane in Basilicata nell’ambito del Progetto Chora (Laboratori di Archeologia in Basilicata. Erasmus Teaching Staff Mobility Program). L’incontro è dedicato alla presentazione delle ricerche condotte in Basilicata dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Unibas, inserite nell’ambito del Progetto Chora, di cui la Scuola è capofila, in partenariato con l’École Pratique des Hautes Études e l’Università di Roma Tor Vergata.
L’impegno ribadito dall'Assessore regionale ai Trasporti Nicola Benedetto a sostenere la richiesta rivolta a Trenitalia per collegare con un Frecciarossa Maratea, immettendo nell’itinerario anche la città di Sapri, è un importante passo avanti per allargare l’offerta turistica a Maratea. E’ il commento del Centro Studi Turistici Thalia giudicando positivamente l’incontro di venerdì scorso a Villa
Continua il viaggio dell’Unicef nelle scuole della Basilicata. Accompagnato da Giuseppe Russo e Anna Maria Giambrocono, Mario Coviello, presidente del Comitato provinciale dell’Unicef di Potenza, già insegnante e dirigente scolastico per 46 anni, incontra nel mese di maggio gli alunni dell’Istituto Comprensivo “ Don Milani” di Potenza.
Nella mattinata del 13 maggio, quando i primi raggi di sole indoravano il borgo di Cancellara, un gruppo di pellegrini, ancora assonnato, si apprestava a raggiungere Maratea per assistere ai solenni festeggiamenti di San Biagio. A guidarlo c’era don Giuseppe Calabrese, accompagnato dal primo cittadino Francesco Genzano e alcuni amministratori che hanno accolto di buon grado l’invito del sindaco di Maratea, Domenico Cipolla.
Luciano Nardozza è tra i 16 selezionati per le fasi finali del music talent di Radio Capital dedicato ad artisti emergenti, Capitalent (su oltre 4.000 candidati), con il singolo Il Folle Mio Librarmi in Volo, brano di lancio dell'album Di Passaggio. Luciano, rionerese di origine, è nato a Melfi e cresciuto tra Corleto Perticara e Armento. Si è trasferito poi a 19 anni a Milano, per gli studi.
Si è tenuta il 28 Aprile scorso, nella sala conferenze Benedetto XVI, la manifestazione “La Notte del Lavoro Narrato”, organizzata a Tursi dalla Rabite Bus. L’evento, di caratura nazionale, è stato promosso ed organizzato nella Città di Pierro dalle laboriose sorelle Carmela e Gina Rabite che da anni, portano avanti l’attività imprenditoriale fondata più di cinquant’anni fa dal loro papà,
La Compagnia Teatrale ha indetto un bando di residenza teatrale, denominato Re.Te.Ospitale, che si svolgerà a Satriano di Lucania in estate. Il progetto è rivolto a compagnie teatrali, attori, registi, addetti ai lavori del mondo del teatro che vogliono cogliere l’opportunità di poter pensare e realizzare il proprio spettacolo avendo a disposizione un teatro, due settimane di alloggio pagato, assistenza tecnica e promozione del lavoro. Il bando scade il 19 Giugno.
La Masturzo-ManieriBus Pallavolo. Venosa maschile e femminile di Prima Divisione si aggiudicano le finali regionali al golden set! Grande entusiasmo tra le mura della Pallavolo Venosa che si guadagna ben due finali regionali di serie sia con la prima squadra maschile che con quella femminile, il tutto dopo aver agguantato per la prima volta la finale regionale under 13 maschile.
Un piccolo centro, a pochi passi da Bella e Muro Lucano, San Cataldo, all’attenzione di migliaia e migliaia di persone, col concerto di Antonello Venditti, alla chiusura della festa patronale dello scorso 10 maggio.Due ore e mezza di spettacolo con l'intramontabile cantautore romano che ha suddiviso il suo concerto in due parti: La 1^ parte i brani di una volta: Sara e Lilly, Sotto il segno dei pesci;