Un 46enne originario della Basilicata, Nicola Loquercio, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto la scorsa notte a Modena, per cause che sono ancora al vaglio della Polizia Municipale intervenuta sul posto. L'uomo, della provincia di Matera, ma residente dove è deceduto, è stato sbalzato dal mezzo, uno scooter Kymko di grossa
Era gia da molto tempo che lo si sperava e finalmente, con un investimento di circa un milione di euro, la Giunta regionale della Basilicata ha deciso di procedere alla riorganizzazione complessiva del sistema di accesso ed offerta delle prestazioni sanitarie relative alla diagnosi di tumore alla mammella, estendendo il percorso di screening mammografico alle donne residenti in regione, di età compresa tra i 45 ai 74 anni.
Il Vulture si mostra sempre più come territorio ricco di fermento. L’ultima nata nel nord Basilicata è “Vivi Vulture” un’ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) costituita da 14 imprese della Doc Aglianico del Vulture al fine di ottenere una maggiore visibilità sui Paesi esteri.
La chiesa dell’Immacolata non ha potuto contenere le tante persone che hanno dato l’ultimo saluto a Giuseppe Orlando, improvvisamente scomparso due giorni fa. Collaboratore del Quotidiano della Basilicata, raccontava vicende di qualsiasi natura, senza remore e, soprattutto, riferite alla realtà.
“Progetto scuole all’aperto Boschetto Orizzontale ” è il tema dell’Accordo di Rete di Scopo firmato oggi fra l’ Istituto Comprensivo Busciolano di Potenza (dirigente scolastico prof. Lucia Girolamo) e la UIL Pensionati Basilicata (segretario regionale Vincenzo Tortorelli). Le scuole pubbliche all’aperto – si legge nel documento - riscoprono e praticano il contatto quotidiano e il legame duraturo di bambini e cittadini con natura e territorio,
Il programma di interventi per contrastare il dissesto idrogeologico, lo stato dei lavori nel settore delle infrastrutture viarie, il piano cave sono i temi principali discussi ieri in un incontro organizzato da CONFAPI ANIEM Potenza con l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità Nicola Benedetto.
19 misure cautelari, sigilli a diverse società e diversi sequestri di slot machine, in tutto circa tremila macchinette "rubasoldi", per un valore di diversi milioni di euro, che fruttavano un guadagno annuale di circa 200 mila euro, in circa 200 attività, in diverse regioni italiane, tranne che nel Trentino Alto Adige, sono stati portati a termine con alcune perquisizioni effettuate all'alba di oggi, giovedì 30 marzo,
"Ho chiesto chiarimenti all'ASP di Potenza, circa gli impegni di copertura finanziaria per la gestione del "Parco Auto del DIRES dell'ASP" per il collocamento in reperibilità ed il pagamento di lavoro straordinario che vede impegnati principalmente tre autisti ben remunerati, di cui due sindacalisti". È Giuseppe Costanzo, Segretario Provinciale della FIALS POTENZA,
L’accordo interregionale sulla mobilità sanitaria – vale a dire la compensazione tra la spesa sostenuta dalle Regioni per prestazioni e servizi erogati ai propri cittadini utenti del SSR presso strutture di altre Regioni e viceversa – sottoscritto in sede di Conferenza delle Regioni e quindi anche dalla Basilicata, rende finalmente chiara la discriminazione operata nel trattamento dei pazienti
La tutela dell’ambiente, della salute dei cittadini della Val d’Agri come delle rilevanti risorse del territorio da ogni tipo di rischio rappresentato dalle attività petrolifere è un obiettivo prioritario che non si può raggiungere solo a colpi di diffide nei confronti dell’Eni che, come insegna la decisione del Tar, non in tutte le occasioni sortiscono l’effetto desiderato.
Per l'ammanco, scoperto dopo un controllo da parte della Banca d'Italia nel dicembre 2014, di 7.2 milioni di euro dal caveau dell'istituto potentino "La Ronda", che opera nel settore da oltre cinquant'anni, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Potenza, Luigi Spina, a conclusione dell'udienza preliminare del
Donna, under35 anni, prodotti d vendita “beni durevoli casa” (piccoli elettrodomestici, casalinghi, ecc.) seguiti da prodotti di cosmesi e cura del corpo: è l’identikit dell’addetta/o alla vendita diretta a domicilio tracciato da Univendita-Confcommercio Imprese per l’Italia.
Buoni consensi per la crescita della qualità dell’offerta turistica lucana sono venuti dall’edizione della Borsa Mediterranea del Turismo che si è chiusa domenica a Napoli. La Basilicata si è presentata con particolare attenzione al trekking ed all’outdoor in generale, con un’offerta che di anno in anno si arricchisce di nuove attrazioni, come nel caso del “Ponte alla Luna” a Sasso di Castalda, nel Parco
La nostra regione è da tempo all’attenzione di economisti e politici per il primato dell’export basato principalmente su auto ed alimentare, ma, allo stesso tempo, si segnala per l’import di “cervelli” a cui affidare, a vario titolo, incarichi di responsabilità. Come se non bastassero assessori regionali, amministratori di enti e società partecipate, fondazioni, esperti di ogni genere, l’ultimo caso
Un centro massaggi abusivo e privo di qualsiasi autorizzazione, gestito da cittadini cinesi, situato nella città dei Sassi, in via Nazionale, è stato posto sotto sequestro preventivo dai Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Matera. I militari dell'Arma sono arrivati a questa scoperta, dopo alcune indagini e appostamenti,
Uno studente dell’Istituto Tecnico “Ernesto Battaglini” è stato trasferito al Policlinico di Bari per un caso di infezione da Meningococco di tipo B. "Già dal pomeriggio di ieri, in seguito a comunicazione telefonica da parte del Servizio Igiene della ASL ANDRIA B.T. – scrive in una nota il dottor Francesco Saverio Negrone, direttore U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica dell'Asp – gli operatori sanitari di questa U.O.C. hanno attivato le procedure tese ad identificare i contatti sia in ambito scolastico che extra scolastico, consigliando la chemio profilassi.
È stato presentato a Potenza, venerdì scorso, 24 marzo, nella sede de Cestrim, il volume "Eterna Primavera" (Fos Edizioni), del vignettista Salvatore Renna, a cura dell’associazione potentina le "Ali di Frida" e di "Libera Basilicata". Il lavoro editoriale di ricerca tradotto in romanzo grafico è incentrato sul caso dei due ventenni Luca Orioli e Marirosa Andreotta, passato alle cronache come il caso dei "Fidanzatini di Policoro".
È deceduto ieri, lunedì 27 marzo, al San Carlo di Potenza, il 39enne che era stato trasportato da un'eliambulanza del "118 Basilicata Soccorso", nella struttura ospedaliera del capoluogo lucano, dopo un'incidente avvenuto nei pressi del bivio che porta a Barile, tra Lavello e Rapolla, nella mattinata dello scorso 26 marzo, dove erano
Nella conferenza stampa illustrati programma e novità dell’edizione numero 19 Esperienza, validità di una idea fattasi progetto e cresciuta in tutti questi anni, forza vincente di un appuntamento che si ripete, con sempre nuovi eventi collaterali ma sempre con la voglia di mostrare una scuola al passo coi tempi ed al servizio di un mondo che cresce e si rafforza con le tecnologie, l’informatica, il multimediale. Questo e tanto altro ancora è il Mediashow, la grande Olimpiade del Multimediale che a Melfi, presso il Liceo Scientifico Federico II è nata per iniziativa di Riccardo Rigante e del
Il dott. Giovanni D'Arena, dirigente medico e ricercatore della U.O. di Ematologia e trapianto di cellule staminali emopoietiche dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture, è stato eletto all'unanimità Presidente della Società Italiana di Citometria nel corso della riunione del Consiglio Direttivo della Societa’stessa, tenutosi il 21.3.2017 presso il CEINGE di Napoli.
Il successo di una start up innovativa passa dalla cooperazione e dal lavoro sinergico operato su più livelli e con il coinvolgimento diretto delle organizzazioni di categoria della pmi. Le 48 start up innovative in Basilicata, censite al primo semestre 2016 dal Rapporto di Infocamere, sono una buona base di partenza a cui dare seguito.
Da domani presso l`Auditorium BerardiNitti di Melfi si terranno le giornate della cultura, al centro della quale saranno i ragazzi i relatori, portatori di cultura, utilizzando varie forme di comunicazione. Il tema di fondo è la Forza in tutte le sue declinazioni, si passerà dalla forza della didattica fino a giungere alla forza delle donne nel 900.
A conclusione di alcune indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Potenza e delegate alla Compagnia dei Carabinieri del capoluogo lucano, iniziate a seguito di una denuncia presentata da un religioso della Diocesi di Potenza, che aveva subito il furto del proprio borsello con all'interno i suoi cellulari a Roma lo scorso
La Polizia di Stato di Matera, all'alba di oggi, lunedì 27 marzo, ha arrestato sei persone tra i 25 e 29 anni di età, tutti del posto, a conclusione di un'indagine svolta dalla Squadra Mobile materana che ha fatto luce su alcuni episodi di aggressione ai danni di un cittadino della Costa d'Avorio, regolarmente immigrato in Italia. I provvedimenti cautelari restrittivi sono stati notificati e adottati dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Matera nei confronti di cittadini
I Carabinieri del Comando Compagnia di Policoro, guidati dal Capitano Cosimo De Falco, durante un'operazione antiprostituzione hanno fatto irruzione, in un'alloggio di Scanzano, dove hanno trovato tre donne di nazionalità straniera dedite a prostituirsi, delle quali è stato chiesto l'emissione del foglio di via alla Questura di Matera,
È dovuta intervenire l'eliambulanza del "118 Basilicata Soccorso" nei pressi del bivio che porta alla città lucana di Barile, tra Lavello e Rapolla, dove nella mattinata di, ieri 26 marzo, sono rimaste coinvolte in un drammatico incidente stradale due mezzi, un'autovettura e una moto.
Nei giorni scorsi è stata pubblicata sullo store di Google un'App Android realizzata da Ferdinando De Bonis. L'app si chiama Applucana ed ha come obiettivo principale quello di far conoscere meglio la Basilicata ai Lucani e non solo. Le caratteristiche dell'app sono:
"La carrozza ecologica" del Commendatore Francesco Fanì, ritornerà a Potenza, in via Pretoria, il prossimo martedì 28 marzo, per la manifestazione culturale delle raccolte di poesie, in vendita al prezzo simbolico di 1 euro cadauna con il ricavato che sarà utilizzato per acquistare della carta igienica da collocare negli impianti meccanizzati delle Scale Mobili cittadine. L'iniziativa è una tra le tante che il maestro Fanì porta nelle strade del capoluogo lucano già da tanti anni, e questa in programma nei prossimi giorni, dalle ore 10.00 alle ore 13.00,
Giorgio Lorusso, in arte Zorzetto, è un volto già noto al grande pubblico per le sue tantissime partecipazioni a film di successo, tra cui "Noi e la Giulia", "Un paese quasi perfetto", "Amore criminale, e tante altre apparizioni cinematografiche. Poeta, pittore, attore lucano e appassionato di spettacolo, Giorgio Lorusso è nato a Potenza il 12 settembre del 1983 e dopo un provino svoltosi nel capoluogo lucano, il prossimo 28 marzo sarà in tv, al fianco di Paolo Bonolis e Luca Laurenti nel format televisivo di Canale 5, "Avanti un'altro",
La Polizia di Stato ha notificato il provvedimento del Giudice per l'indagine preliminare, presso il Tribunale di Matera dell'obbligo di dimora nei confronti di quattro persone, responsabili, in concorso tra loro e in momenti distinti, delle aggressioni perpetrate nei confronti di due calciatori della squadra del "Matera Calcio" che milita in "Lega Pro", Bifulco Marino e Carretta Mirko, che furono aggrediti la mattina
Grande partecipazione ieri, venerdi 24 marzo, a Potenza, presso il Palazzo di Giustizia, nell'Aula Grippo, in via Nazario Sauro 71, in occasione del seminario "RECENTI PROSPETTIVE DEL FENOMENO IMMIGRATORIO: PROPOSTE PER UN'ADEGUATA POLITICA DI INTERVENTO", organizzato sulla base del progetto di Ateneo, dell'Universita' degli Studi Niccolò Cusano Telematica di
Il “brand Qualità Basilicata” , quale Marchio d’Area ed efficace strumento di marketing: è la proposta presentata dalla Cia all’Assemblea Regionale che precede l'VIII Conferenza economica della Cia che si terrà a Bologna dal 29 al 31 marzo. L’idea progettuale – è stato sottolineato dai dirigenti regionali - parte dall’individuazione di un’area territoriale che si impegna a realizzare una rete di prodotti e servizi, sia pubblici che privati, tra loro omogenei, coordinati e complementari, non sovrapponibili e non concorrenziali.
"Lo scrivente, coordinatore regionale USB (Unione Sindacale di Base) Pubblico Impiego di Basilicata, a seguito di alcuni chiarimenti a mezzo stampa del sindaco di Garaguso, Francesco Antonio Auletta, ribadisce che ha colpito nel segno mettendo a nudo le serie problematiche del Comune in questione e la nota dolente è che il
Dopo i fatti accaduti nella città di Melfi, in provincia di Potenza, presso lo stadio "Arturo Valerio", in occasione dell'incontro di calcio disputato tra le squadre di Melfi e Catanzaro, il neo Questore di Potenza, Alfredo Anzalone, ha adottato rigorose misure di prevenzione nei confronti dei tifosi ospiti che nella circostanza
Adulti insospettabili e ragazzini, bulli e speculatori sono colpiti da una bizzarra malattia che alcuni chiamano “mafia” e che li trasforma in disgustosi scarafaggi: è lo scenario immaginato nel fumetto “L’invasione degli scarafaggi - La mafia spiegata ai bambini” narrato da Vito Sabia, divulgatore della letteratura disegnata, nell’ambito dell’incontro “La mafia spiegata ai bambini”:
Non può non sorprendere che l’attesa della ferrovia, a Matera, fu forte già all’indomani dell’unità d’Italia. Erano, infatti, passati appena quattro anni dalla proclamazione del Regno dell’Italia Unita, quando da Matera, attraverso il Consiglio comunale di allora, già ne partiva, nel febbraio del 1865, esplicita richiesta. Era in stato di costruzione la ferrovia Napoli-Taranto.
Ingegneri e geologi rinnovano il “patto” per la protezione dell’ambiente e la prevenzione nelle aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico nella nostra regione, attraverso l’impiego di metodologie tecniche moderne e di prodotti innovativi quali i geosintetici in particolare nella progettazione e realizzazione di discariche e negli interventi di bonifica.
La Basilicata è presente alla 21esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, in programma a Napoli da oggi, 24 marzo, fino a domenica 26 marzo 2017. Con una potenzialità di oltre 20mila visitatori professionali, 4 workshop tematici e 300 buyers nazionali e
Un progetto concreto e unitario per il rilancio dell’attività amministrativa di ciascuno dei 24 comuni lucani interessati al rinnovo dei consigli comunali con al centro i problemi veri della gente: è questa la proposta politica intorno alla quale sta lavorando in Basilicata Italia dei Valori. A riferirlo è il segretario regionale Angelo Rosella per il quale dai più piccoli paesi sino a quelli medio-grandi e a Policoro, che è il più popoloso, la consultazione elettorale amministrativa è prima di tutto un banco di prova per il centrosinistra lucano.
Intervista a Franco Alfieri - Consigliere del Presidente Regione Campania su Agricoltura Caccia e Pesca Eboli. "Hong Kong, centro del business in Asia: Opportunità per le aziende italiane"
In occasione della giornate di primavera del FAI (Fondo Ambiente Italiano), domenica 26 marzo, Armento svela le sue leggende millenarie. Il paese, collocato nel suggestivo Parco del Val d’Agri-Lagonegrese, ha una storia millenaria. Gli affreschi seicenteschi della chiesa di San Vitale narrano le incredibili gesta del santo bizantino, vissuto mille anni fa, con il racconto per immagini degli episodi della sua vita. In omaggio alla sua figura di eremita e maestro di piante curative, è allestito il “Museo da Toccare”,
Si è conclusa con una grande partecipazione degli studenti delle scuole superiori – circa 3.500 in totale - la prima tappa, a Potenza, degli "Open Day" dell'Università della Basilicata, per “aprire” le porte dell’Ateneo alle future matricole e presentare l’offerta didattica e le strutture universitarie: dopo la due giorni nel campus del capoluogo lucano (21 e 22 marzo), la manifestazione si sposta domani (venerdì 24 marzo) a Matera per la terza e ultima giornata.