Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

TG7 Basilicata 29 Maggio 2015

Intervista a Angela D'ONGHIA - Sottosegretario di Stato per l'istruzione

CSAIL: RENZI IN OTTOBRE VENGA ANCHE IN VAL D’AGRI

"Il forte desiderio della gente della Val d’Agri è che il Presidente Renzi nella sua prossima visita in Basilicata venga a stringere le mani e a farsi fotografare con i disoccupati del comprensorio del petrolio che fornisce l’approvvigionamento energetico al Paese e fiscalità allo Stato, certamente meno sorridenti degli operai di Melfi perché hanno poco su cui sorridere ”.   Lo dice Filippo Massaro del Csail sostenendo che “c’è un doppio paradosso per i cittadini della valle: in pochi a lavoro a Melfi e in pochi nelle attività più vicine a casa per l’attività estrattiva e di ricerca. Renzi non può ignorare questa “vergognosa“ realtà, limitandosi ad esaltare solo quello che con gli investimenti del gruppo multinazionale automobilistico, sia pure ben supportato da aiuti statali diretti ed indiretti, funziona e disinteressarsi delle sorti di popolazioni che convivono con i pozzi e quindi con gli effetti devastanti sulla salute, l’ambiente e il territorio.

RETE IMPRESE ITALIA: CON ELEZIONE PESSOLANO A CONFAPI SI RAFFORZA CONCERTAZIONE PMI

L’elezione di Valentino Pessolano alla presidenza di Confapi Potenza rafforza la “mission” di Rete Imprese Italia di rappresentare la “quarta gamba” della concertazione sociale da aggiungere alle tre storiche (Istituzioni, sindacati, Confindustria), allargandone il fronte, per dare più voce e peso a tutti i soggetti della piccola e media impresa della provincia di Potenza.

CONVEGNO SULL’ OSTEOPOROSI PROPOSTO DAL CIF DI RIONERO IN VULTURE

Con grande interesse è stata seguita da oltre un centinaio di persone il seminario tenuto dalla dott.ssa Alba Capobianco imperniato sull’osteoporosi. Folto il pubblico soprattutto femminile che ha così avuto modo di approfondire gli aspetti non sempre noti e le nuove ricerche su una patologia che coinvolge ampia parte della popolazione, non solo in età senile. A proporre l’iniziativa scientifica, svolta nel Palazzo Fortunato, il Cif di Rionero in Vulture presieduto dalla prof.ssa Antonietta Lostaglio la quale ha sottolineato l’importanza dei confronti culturali e scientifici che vedono la donna al centro delle dinamiche sociali anche nelle nostre comunità.

SATRIANO: PERRONE-VITA (SATRIANO2050), I LAVORI SS TITO-SATRIANO NORD OCCASIONE PER RIORGANIZZARE SISTEMA MOBILITA’ E SERVIZI MELANDRO

In un momento in cui tante sono le difficoltà nell’individuare canali e strumenti di finanziamento pubblico, bisogna saper cogliere le occasioni che vengono da risorse gia' impegnate e programmate sul nostro territorio. È' il caso dello svincolo della superstrada Tito Brienza all'altezza di Satriano Nord (deviazione per S. Angelo le Fratte) che non deve essere solo un intervento, se pur necessario,

TG7 Basilicata 28 Maggio 2015

Intervista a Marco Parente - Vincitore Certamen Oraziano

CONFCOMMECIO: BASILICATA SEMPRE PIU’ “DISCONNESSA”

Il 62% delle aziende lucane ritiene che il ritardo infrastrutturale penalizzi il sistema locale in modo determinante rispetto al Nord-Est ; i livelli di soddisfazione più bassi vengono mediamente espressi dalle imprese più piccole che sono, in genere, quelle più polverizzate sul territorio (in termini di localizzazione) e che, quindi, si trovano, non di rado, a dover operare in aree in cui l’accessibilità è molto limitata .

Roma 20 maggio. Presente la delegazione lucana "Vivere una Vita che Vale" all'udienza col Papa. Fatto volare un arcobaleno alto 20 metri.

Lo stupore di Papa Francesco e dei 100.000 di San Pietro per il Crocefisso di palloncini più grande del mondo Ieri durante l’Udienza Generale di Papa Francesco ha fatto la sua apparizione in Piazza San Pietro il Crocefisso di palloncini colorati più grande del mondo che ha destato la meraviglia dei 10000 presenti, attratti dal simbolo più importante e diffuso della cristianità.

VAL D'AGRI GUERRA TRA DISOCCUPATI

Sul fronte disoccupazione in Val d’Agri si sta delineando una guerra tra la generazione compresa tra i 18 e i 29 anni che può utilizzare una serie di benefici nazionali e regionali finalizzati ad abbattere il costo del lavoro e gli over30 anni che sono fortemente penalizzati. A segnalarlo è il Csail in una nota a firma dell’Ing. Filippo Massaro che riferisce di aver raccolto alcune segnalazioni di padri di famiglia con più di 30 anni di età, con contratti a tempo indeterminato o di apprendistato, che hanno avuto il preavviso di licenziamento.

Comunicato Sel su sblocca Italia

È sempre triste collocarsi nel ruolo di Cassandra, se non altro perché l'attimo della soddisfazione viene immediatamente spazzato via dalle ipoteche che vengono poste su di un intero territorio e sul futuro delle sue comunità. Ma dopo mesi in cui abbiamo provato a denunciare il tentativo, da parte di Renzi e del suo governo, di espropriare la Basilicata del diritto a poter decidere del proprio futuro in materia energetica - soprattutto quando parliamo di una manomissione così definitiva quale è quella determinata da una estensione senza limiti delle perforazioni petrolifere - oggi, anche chi ci ha definito gufi e menzogneri sembra aprire gli occhi sull'inganno dello Sblocca Italia.

TG7 Basilicata 27 Maggio 2015

Premiazione Certamen Oraziano

Unibas: iscrizioni in aumento il 2014/2015, +4,2%; positivi anche i dati sull’occupazione dei laureati, 8 su 10 al lavoro

Un recente articolo del Corriere della Sera evidenzia come, dai dati dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti del MIUR, negli ultimi dieci anni gli studenti che si iscrivono all’Università sono diminuiti del 27,5% a livello nazionale, con una diminuzione ancora più marcata nelle regioni meridionali.

LA CONFRATERNITA DI SAN ROCCO DI VENOSA SCELTA TRA LE 1979 COMUNITA VENERANTI SAN ROCCO PER PORTARE A SPALLA LA RELIQUIA DEL SANTO

 Venosa, 23 Maggio 2015, a Santa Croce del Sannio (Bv) si è tenuto il Covegno Europeo del Santo Patrono della Cittadina Oraziana in cui la Confraternita Venosina, ha avuto l’onore di portare il processione la reliquia del santo (Vedi Foto). Un incontro unico per emozione e fedeltà spiega il Priore Ing. Perrotta Giuseppe, il sorteggio è stato davvero un toccasana per la nostra Confraternita

CONFARTIGIANATO: AL VIA CAMPAGNA SICUREZZA PER ANZIANI

Una campagna di sicurezza per gli anziani con iniziative anche in Basilicata è stata lanciata oggi dalla Confartigianato, alla presenza del Vice Ministro dell’Interno On. Filippo Bubbico. L’iniziativa è promossa da Anap, Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, insieme con il Ministero dell’Interno, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, con il contributo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza.

Pledge to Peace: Altre nove importanti adesioni

Pledge to Peace: Altre nove importanti adesioni Altre nove importanti istituzioni si aggiungono al lungo elenco dei firmatari del Pledge to Peace, la Dichiarazione di Bruxelles che esorta ad attuare azioni concrete rivolte al raggiungimento della pace, con l’adesione della Regione Basilicata e di numerosi Comuni ed associazioni di volontariato lucane, tra cui l’Avis.

TG7 Basilicata 26 Maggio 2015

Intervista a Canio Mancuso -candidato a Sindaco Filiano

Rassegna Vulture Magazine

Il maestro Renzi bacchetta la Regione BasilicataSi alza il sipario su nuova e nauseabonda sceneggiataIl decidere di... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 28 maggio 2015 Matteo Renzi atteso in Sata a Melfi Protesta del comitato di lotta dei cassintegrati Il presidente del consiglio... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 28 maggio 2015 L’Eni prova a “mimetizzare” il Centro olio di ViggianoMentre le fiammate si susseguono con preoccupante regolarità (l’... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 28 maggio 2015

GAUDIANO DI LAVELLO. AVIO SUPERFICE “FALCONE” PORTATO A TERMINE IL PROGETTO: “IO VOLO” DAGLI STUDENTI DEL QUINTO ORAZIO FLACCO DI VENOSA

Lo scorso 23 maggio  presso l’Avio Superficie "Falcone" si è svolto uno stage didattico "Io Volo" con una rappresentanza di alunni delle classi 4^ del Liceo Classico e Scientifico "Quinto Orazio Flacco" di Venosa.

Una cucina che “scalda il cuore” (degli ospiti). Adesso scaldi il cuore degli imprenditori, chef ed addetti alla ristorazione

Una cucina che “scalda il cuore”. E’ forse il migliore riconoscimento che la cucina lucana abbia ottenuto alla “Scala” della cucina, a Milano, in occasione della terza edizione di “Cibo a Regola d'Arte”, organizzato dal  Corriere della Sera  e dalla  Cucina  del  Corriere , alla scoperta di una sapienza antica fatta di produttori, territori, materie prime.  

Sindaco Valvano sulla visita del Premier Renzi: “Melfi con Fiat partecipa al campionato del mondo”

“Favorire e replicare investimenti coraggiosi come quelli di Fiat significa promuovere lavoro: questo è il ruolo delle Istituzioni e della sinistra moderna che vuole governare anziché protestare. L’attenzione di Matteo Renzi e dei vertici Fiat, Sergio Marchionne e John Elkann per lo Stabilimento di Melfi testimoniano che Melfi, la Basilicata e l’Italia partecipano al campionato del mondo”.

TG7 Basilicata 25 Maggio 2015

Associazione Sportiva New Vultur Volley  Interviste alle giocatrici e all'allenatore Andrea Coviello

Un caffè con Andrea Braido

Si è tenuto domenica 24 maggio alle ore 17.00, presso la sede sociale delle Monadi “Un caffè con” Andrea Braido. Il momento di confronto che anticipa il concerto che terra domani sera ad Acerenza con gli Etero, cover band di Vasco Rossi, è stato pensato dall’Associazione arancio per conoscere l’artista, la sua poliedricità, il suo rapporto di collaborazione con Vasco Rossi e con gli altri numerosi artisti con cui negli anni ha collaborato e per scoprirne la sua ultima veste di jazzista. L’artista ha raccontato in premessa ai numerosi giovani presenti il suo rapporto con la musica. “La musica, che ho incontrato sin dall’infanzia, mi ha permesso di esprimere la mia energia in maniera positiva. Se non avessi incontrato la musica probabilmente questa stessa energia l’avrei incanalata in dinamiche di vita negative”.

UNILABOR Università “Enzo Cervellino” – Rionero in Vulture

Rionero in V. - Fra le diverse attività culturali che l’Unilabor “Enzo Cervellino” promuove durante l’anno accademico, nella prestigiosa sede di Palazzo Fortunato, spiccano quelle di carattere divulgativo e scientifico. A ribadirlo è la preside Pina Cervellino che, con una propria peculiarità di comunicazione culturale, introduce i corsi accademici e presenta i diversi ospiti; sempre nutrito ed attento il pubblico che segue con attenzione le iniziative.                                                                 Nell’ultimo incontro, l’UNILABOR ha ospitato il dr. Giuseppe Cugno, da poco   nominato Direttore generale dell’IRSS-CROB di Rionero in Vulture, al fine di aprire alla cultura locale una delle eccellenze di questa regione, vanto della città di Rionero, e proprio con l’intento di conoscere più a fondo quanto viene elaborato e studiato all’interno della imponente struttura, che riveste carattere di ricerca oltre che di cura delle patologie oncologiche.

CONDOMINI RICICLONI

Avvio della raccolta differenziata porta a porta in cinque condomini a Potenza Nell'attesa che finalmente parta il sistema di raccolta differenziata porta a porta così come previsto dal piano Conai approvato dall'amministrazione comunale nel 2011 parte a Potenza una sperimentazione che vede il coinvolgimento dei cittadini dal basso attraverso l’individuazione di 5 condomini ‘ricicloni’ che, su base volontaria, ci aiuteranno a dimostrare che anche a Potenza sia possibile fare raccolta differenziata spinta. L’innesco di un processo che deve portare ad avviare un sistema di gestione dei rifiuti moderno, efficace ed efficiente in quanto punta non sulla tecnologia ma sulla partecipazione attiva e convinta dei cittadini.

Nicola Benedetto: Lettera aperta al Premier Renzi

Gentile Presidente Renzi, da imprenditore lucano oltre che da consigliere della Regione Basilicata alla seconda legislatura, ritengo che la sua visita, sia pure velocissima, allo stabilimento Fca di Melfi, non può ridursi ad una serie di selfie e strette di mano con gli operai assunti a tempo determinato, che tra tre anni, a fine contratto, saranno di nuovo senza lavoro. In proposito, non dovrebbe dimenticare che Fiat, nel corso degli anni, ha collocato in cassa integrazione guadagni e in mobilità circa 15mila dipendenti. Un numero di gran lunga superiore ai 1500 posti a tempo determinato realizzati solo per rispondere all’esigenza di Marchionne di produrre a Melfi nuovi modelli di auto, e di gran lunga inferiori alla fortissima domanda di occupazione in Basilicata. La sua visita deve perciò diventare l’occasione per il Governatore Pittella di consegnarle i dati della disoccupazione insieme a quelli che segnano la ripresa della fuga dei cervelli, dei nostri laureati e ricercatori,

TG7 Basilicata 24 Maggio 2015

Ruvo del Monte. Nonna Margherita Festeggia 100 Anni

EDICOLE: UILTUCS-UIL-FENAGI, RIVOLUZIONARE LA RETE

Il 22,9% in Basilicata ha utilizzato Internet negli ultimi tre mesi per leggere news e giornali on-line (era il 18% nel 2012); il 34,8% legge un quotidiano almeno una volta la settimana (era il 37,9% nel 2012).

Lettera sen. Barozzino (SeL) a Pittella

 Presidente Pittella,  È di solo qualche giorno fa la notizia dell’ultimo studio europeo che classifica la Basilicata tra le regioni più povere d'Europa, con un Pil pro-capite pari al 69% della media europea.  Di per sé i numeri rischiano però di assuefarci, se non fosse per le drammatiche situazioni che coinvolgono non solo bilanci e statistiche, bensì le sofferenze di uomini e donne in carne e ossa. Parliamo di uomini e donne che non hanno un lavoro, che non lo hanno mai avuto o lo hanno perso a causa di una crisi produttiva senza precedenti.

Mario Bellitti in concerto live In Tour con i Neapolis 999 a San Mauro

Forte Mario Bellitti in concerto live In Tour con i Neapolis 999 ieri a San Mauro Forte in occasione della festa dedicata al Santo Patrono. Un evento-spettacolo che ha emozionato il pubblico di ogni età grazie alle interpretazioni con voce decisamente originale e carica di pathos dell’ “istrione” Bellitti, promoter di eventi e cantante, accompagnato da un gruppo di musicisti di grande talento,  

Cuore de Emigrante TV. Registrato 22 di Maggio 2015 Rocco Guiducci - Italia Florencia

LIUZZI (M5S) IN RISPOSTA A FAL: CONFERMO CHE IL GOVERNO NON HA VOLUTO PRENDERE UNA POSIZIONE

“E' davvero incredibile l'atteggiamento delle FAL, anche rispetto ad una interrogazione parlamentare, in cui il Viceministro dei Trasporti ha ritenuto opportuno leggere direttamente un comunicato stampa diramato in occasione di una interrogazione simile presentata sempre dal M5S in Consiglio Regionale” dichiara la portavoce pentastellata Mirella Liuzzi a seguito della risposta a mezzo stampa delle FAL. “Confermo che il Governo non ha voluto prendere una posizione e se ne è lavato le mani, esattamente come diramato nel comunicato stampa contestato dalla dirigenza FAL”.

“RATING DI LEGALITA’ “: CONFCOMMERCIO POTENZA, MODIFICARE NORMATIVA A FAVORE DI TUTTE LE PICCOLE-MEDIE AZIENDE SANE ED ONESTE

Dall'entrata in vigore del regolamento AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – il 2 gennaio 2013, al 15 maggio 2015, a solo 4 aziende (3 della provincia di Matera e 1 della provincia di Potenza) su 465 complessive è stato attribuito il “rating di legalità” , il sistema premiale che garantisce una “corsia preferenziale” nelle gare d’appalto e nell’accesso ai finanziamenti pubblici e privati .

DA ASPAT “PIATTAFORMA PROGRAMMATICA” PER CAMBIARE IL SISTEMA DELLA RIABILITAZIONE IN BASILICATA

Una “piattaforma programmatica” per cambiare il sistema della riabilitazione minimale-Fkt ridandole dignità di vero e proprio percorso di tutela della salute attraverso una serie di proposte finalizzate a garantire da un lato la compatibilità dei LEA (livelli essenziali di assistenza) con i tetti di spesa da programmare e dall’altro, 

La Democrazia Partecipata per il bene di Filiano e non per il bene della politica

La Democrazia Partecipata per il bene di Filiano e non per il bene della politica Domenica 24 maggio a Dragonetti, si è svolto uno dei numerosi incontri tra la lista civica Democrazia Partecipata e i cittadini del Comune di Filiano. Il candidato Sindaco Francesco Santoro e i candidati Consiglieri hanno illustrato alcuni punti del loro programma amministrativo, con particolare attenzione a quello che è lo stato attuale del territorio filianese.

TG7 Basilicata 21 Maggio 2015

Melfi. Il nuoto uno sport completo per tutti  Interviste: Nicola Giannatiempo - Presidente Provinciale Libertas Potenza.  Maurizio Viggiano - Presidente Cooperativa Pegaso  Michele Giorgio - Presidente Nuoto Paralimpico Basilicata  Rosanna Fabrizio - Presidente Comitato Paralimpico Basilicata

Nasce il corso di laurea mag. internazionale “Geosciences and Georesources”: accordo tra Unibas e Kazakh-British Technical University

Nasce il corso di laurea magistrale internazionale in "Geosciences and Georesources", un importante corso, tenuto in lingua inglese, che prevede i curricula in "Petroluem Geology" - che si svolgerà nella Kazakh-British Technical University (KBTU), con sede ad Almaty, nel Sud-Est del Kazakhistan - ed "Environmental Geology" (tenuto invece nell’Università della Basilicata).

CONFARTIGIANATO: GENTILE, DA MILANO MESSAGGIO IN CONTINUITA’ CON “PROGETTO SUD 2020”

“Il messaggio lanciato dall’assemblea nazionale della Confartigianato a Milano, sede dell’Expo2015, sintetizzabile in meno tasse sul lavoro e impegni concreti per rilanciare la produzione e l'occupazione, senza sconti per Governo e Regioni, ha un significato particolare per il presente e il futuro del Mezzogiorno. La relazione del nostro presidente Giorgio Merletti descrive ancora un Paese a due velocità, con il Sud sempre a rincorrere, nonostante le statistiche affidino alla domanda interna un ruolo nel traino della ripresa. Ha dunque ragione il fondatore del Censis De Rita: se la ripresa è vera si capirà nei prossimi mesi e comunque senza la piccola e media impresa non c’è ripresa”.

Ferrovie Fal, M5S: “Il governo se ne lava le mani!”

“Non sono affari del Ministero. Questa è stata l’incredibile risposta in Commissione Trasporti del viceministro del Mit Riccardo Nencini all’interrogazione sulla parentopoli delle Ferrovie Apulo Lucane, una vicenda emersa sui giornali e su cui sta indagando la procura di Bari», è il commento della portavoce lucana Mirella Liuzzi in Commissione Trasporti della Camera, firmataria dell’interrogazione che si è svolta il 19 maggio alla Camera.

Melfi, tutto pronto per la Pentecoste 2015

L’artista Oscar Cerillo dona alla Città “12 disegni” che ripercorrono il mito di Ronca Battista  E’ una delle più antiche rievocazioni del Meridione di Italia che ricorda il tragico evento del 1528 passato alla storia come il "Sacco di Melfi". Nel week -end riecheggia la voce della storia con “La Pasqua di Sangue”: un evento giunto ormai alla 487° edizione che si terrà il 23 e 24 maggio. La Città federiciana rivive una straordinaria pagina di storia sulla lotta fra Francesi e Spagnoli per il predominio nel Regno di Napoli durante il XVI secolo. 

TG7 Basilicata 20 Maggio 2015

Conferenza Stampa "La Pentecoste" 487. Edizione

TG7 Basilicata Telecento 1991 - Interviste su Insediamento Fiat

Interviste Cesare Romiti, Calogero Mannini, Tommaso Bufano Telecento 13 Maggio 1991

Direzione Scientifica CROB

Tre giorni in compagnia dei libri nell’Istituto Comprensivo di Barile

Il giorno 13 maggio se è conclusa la manifestazione: “Tre giorni in compagnia dei libri” organizzata dall’ Istituto Comprensivo di Barile al fine di promuovere e diffondere la passione e l’amore per la lettura. L’evento ha visto coinvolti l’intera comunità scolastica e genitori:

Presentato il percorso "Potenza Ottocento"

E’ stato presentato, nel corso di una conferenza stampa presso la Sala dell'Arco del Comune di Potenza, il progetto Potenza Ottocento, percorso di visita nell’arte dell’Ottocento nella città di Potenza. L’iniziativa - realizzata dal Centro Annali “Nino Calice” in collaborazione con Lions Club Potenza Pretoria e con il patrocinio del Comune di Potenza e della Provincia di Potenza - svela e rende fruibile, tra percorsi reali e virtuali, il patrimonio culturale del XIX secolo, fra i più significativi nella storia della città.

TG7 Basilicata 19 Maggio 2015

Intervista a Tommaso Bufano - Presidente Pro-Loco Melfi (2.Parte)

Amministrative 2015: analisi delle donne candidate nelle liste

Le quote riservate alle donne, volte a incrementarne la rappresentanza politica, sono state introdotte di recente con la   legge 23 novembre 2012, n. 215, che  reca disposizioni volte a promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere   nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali . Le donne hanno il diritto di essere elette, tanto quanto gli uomini. Se le donne non vengono elette significa che sono impari rispetto agli uomini. Ma la parità tra uomo e donna è sancita tra i diritti fondamentali dell'essere umano. E’ stato denotato nelle attuali liste di 19 Comuni, nella provincia di Potenza i Comuni chiamati alle urne sono Acerenza (commissariato), Avigliano, Cancellara, Carbone, Castronuovo Sant'Andrea, Cersosimo, Corleto Perticara, Filiano, Moliterno, Forenza (commissariato), Sant'Arcangelo (commissariato), Tolve; in quella di Matera, oltre al capoluogo, sono Accettura, Irsina, Montalbano Jonico, Salandra, Tursi   sono solo le 479 donn

L’Abbraccio dei Briganti “ Tango Meeting 2015 “

 3^ Edizione, organizzato dal Centro Provinciale Sportivo Libertas Potenza e dalla A.S.D. Brigan’Tango di Rionero in Vulture (PZ) Si è conclusa con la “milonga de despedida” – ossia di commiato – nel pomeriggio di domenica 10 maggio la terza edizione de "L'abbraccio dei Briganti”, tradizionale Tango meeting organizzato dal Centro Provinciale Sportivo Libertas Potenza con la collaborazione della A.S.D. Brigan’Tango di Rionero in Vulture. 

Melfi, Parte “Diamo energia alle imprese” Valvano: fondi in arrivo per rendere più competitive le imprese di Melfi che decidono di mettere impianti fotovoltaici sui tetti

“Diamo energia alle imprese". E’ questa la strategia del primo bando che la Giunta Valvano ha approvato per favorire la produzione di energia elettrica per autoconsumo da fonti rinnovabili. Chi sfrutta i tetti delle aziende per realizzare impianti fotovoltaici otterrà un contributo a fondo perduto dall’Amministrazione Comunale di Melfi.

Apt e cuochi lucani portano la Basilicata a Cibo a Regola d’Arte

La presenza della Basilicata ad EXPO2015 si arricchisce di nuovi eventi e occasioni che puntano a promuovere in vari modi le peculiarità lucane ai tanti visitatori che in queste settimane hanno cominciato ad affollare Milano.

TG7 Basilicata 18 Maggio 2015

Intervista a Tommaso Bufano - Presidente Pro-Loco Melfi (1.Parte)

GLI 80 ANNI ’DI DON PASQUALINO DI GIACOMO

L’anziano sacerdote è stato calorosamente festeggiato a Rionero  di Michele Traficante e Leo Vitale   “Sacerdos alter Christus” . Quale definizione più efficace e più nobile per indicare la figura del ministro di Dio? Un uomo consacrato per il bene delle anime, impegnato totalmente in una missione fondamentale, vissuta con spirito di sacrificio e, forse, soprattutto nei momenti critici, in assoluta solitudine, ma che poi lascia una traccia profonda nella comunità in cui opera. Ed è questo che si può dire di don Pasqualino Di Giacomo, che ha compiuto il 28 aprile 80 anni d’età.

Intercultura - Grande successo del concorso scolastico per il centenario AFS nel Vulture-Alto Bradano

Il concorso scolastico per il centenario di AFS nel Vulture Alto-Bradano ha ricevuto un ampio successo. E’ quanto emerso in occasione della giornata celebrativa tenutasi a Rionero il 16 maggio. Alla mostra itinerante allestita da Intercultura per ricordare i cento anni di storia di AFS, ospitata dall’Istituto Comprensivo “M.Granata” di Rionero, si è aggiunta l’esposizione degli elaborati pervenuti per il concorso: ben 105 lavori per tutte le 5 sezioni provenienti da 10 scuole e che hanno visto oltre 180 ragazzi cimentarsi sull’interpretazione e la proiezione del ruolo dei giovani nella costruzione della pace.

OSSERVATORIO ISTITUZIONALE “SANDRO E CARLA PERTINI” METTE RADICI IN BASILICATA

A MATERA EVENTO NAZIONALE IL 2 GIUGNO  Inizierà proprio dalla Città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, il “viaggio” (Pertini in tour), che muove i primi passi e si mobilita, attraversando la Penisola Italiana, da Sud a Nord, per ricordare a tutti, e specialmente ai più giovani, due eroici Connazionali, Sandro e Carla Pertini, la cui eredità rimane un lascito importante per le nuove generazioni.

Accordo Unibas-Comune “Potenza città universitaria”

Una “rete” ancora più stretta tra l’Università della Basilicata e il Comune di Potenza, per la collaborazione e la consulenza in campo scientifico e formativo: è questo, in sintesi, l’obiettivo dell’accordo quadro “Potenza città Universitaria Unitown” firmato oggi, nel capoluogo lucano, dalla Rettrice, Aurelia Sole, e dal Sindaco di Potenza, Dario De Luca.

TG7 Basilicata 17 Maggio 2015

Intervista a Pierfilippo Schina - Sindaco di Trivi nel Lazio

Conferenza Episcopale di Basilicata

Nel corso della conferenza stampa tenutasi in data 14 u.s. i vescovi Superbo e Orofino a nome della Conferenza Episcopale di Basilicata (CEB) hanno presentato i tre convegni che le diocesi di lucane celebreranno in regione in preparazione al 5° Convegno ecclesiale nazionale che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015. Dopo l’introduzione dei lavori da parte di Tonio Galotta, incaricato della Commissione CEB per le Comunicazioni Sociali, Mons. Agostino Superbo, Arcivescovo di Potenza e Presidente CEB ha illustrato il cammino della Chiesa italiana dal primo convegno nazionale del 1976 ai giorni nostri soffermandosi sul tema del prossimo convegno “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”.

CONFARTIGIANATO: IL 4,3% DEI LUCANI INTERNAUTI ACQUISTA BENI A VOCAZIONE ARTIGIANALE

Il 4,3% di utenti lucani internet acquista on line beni a vocazione artigianale contro l’8,9% del Trentino-Alto Adige (prima regine) e il 2,3% di campani (fanalino di coda). A questo dato dell’Ufficio Studi Confartigianato è legata la nuova opportunità fornita  agli imprenditori associati di aprirsi al   mercato digitale   globale. Nell’ambito di Italian Makers Village (il “fuori Expo” organizzato proprio da Confartigianato nel cuore di Milano per valorizzare le eccellenze del Made in Italy) è stata   firmata una convenzione tra Stylenda e Confartigianato .

Premiati a Ostuni 3 uffici postali della Filiale di Potenza

Nel corso del Meeting degli Operatori di Sportello a Marina di Ostuni Qualità del servizio, attenzione al cliente e affidabilità. Sono le parole–chiave che hanno permesso agli uffici postali  Potenza 3 (Via delle Acacie), Lauria Superiore e Latronico  di ottenere risultati di eccellenza e di aggiudicarsi il riconoscimento che spetta a chi mette a segno le migliori performance nel corso dell’anno. 

Grande successo per l’ultimo appuntamento stagionale di “Favole e merenda”, sul tema della celiachia

Grande successo per l’ultimo appuntamento stagionale di “Favole e merenda”, sul tema della celiachia Nel pomeriggio di sabato 16 maggio, la Biblioteca comunale di Filiano ha aperto le sue porte ai piccoli lettori per affrontare il tema della celiachia. L’iniziativa, intitolata “Favole a merenda” e promossa dalla Pro Loco di Filiano in collaborazione con AIC Basilicata Onlus, ha previsto la lettura della favola “La vecchia Igea e gli amici del bosco”; grazie ad essa grandi e piccoli sono stati introdotti non solo nel mondo della celiachia ma della diversità nel senso più ampio.

Cuore de Emigrante TV. Festa della Mamma in Italia -10 di Maggio 2015 Rocco Guiducci

TG7 Basilicata 15 Maggio 2015

Equiturismo Italia. L' Ippoterapia la terapia con il cavallo  Interviste: Dott.ssa Lorella Esposito,  Stefano Summa -Equiturismo Italia.

Nasce MelfiNews: il magazine del Comune di Melfi

Nasce “MelfiNews”: il periodico di informazione a cura dell’Amministrazione Valvano. Più informazione nelle case dei cittadini, più approfondimenti e più news sulla vita amministrativa, sociale e culturale della Città di Melfi. Per il sindaco Livio Valvano “è un ulteriore strumento per far conoscere ciò che già è stato realizzato e ciò che si intende fare nei prossimi mesi per la nostra Città.

CONFARTIGIANATO: QUANDO L’ACCONCIATURA FA TENDENZA CORSO “FASHION MASN” A POTENZA

La moda e le nuove tendenze maschili al servizio dell'acconciatore, per offrire al cliente una proposta sempre aggiornata e che anticipi la richiesta del mercato, sono stati al centro di un corso "Fashion Man", organizzato dalla Confartigianato Acconciatori Maschili di Potenza, in collaborazione con "Revolution Paul Mitchell Education", tenutosi domenica e lunedì, nel salone della Confartigianato di Potenza.

DUE LUCANE FINALISTE ALLA III EDIZIONE DEL PREMIO SIBILLA

PREMIO SIBILLA III EDIZIONE -  CONCORSO LETTERARIO SULLA SALUTE 2015- TEMA: TIROIDE L’Osservatorio Sanità e Salute ha indetto la Terza Edizione del Premio Sibilla-Concorso Letterario sulla Salute 2015- Tema: tiroide- per promuovere la buona informazione sui temi sanitari attraverso la stesura di opere letterarie nelle quali viene trattato l’argomento della tiroide. 

Cuore de Emigrante TV. Registrato 3 di Maggio Florencia Italia - Rocco Guiducci

TG7 Basilicata 14 Maggio 2015

Rock in Melfi - Anteprima The Watch

Rassegna Vulture Magazine

CiclismoPozzovivo parla dopo la tac «Sto bene, ma non ricordo la caduta»Lo scalatore di Montalbano parla dalla... Posted by TG7 Basilicata on Lunedì 11 maggio 2015 Matera, fanghi neri su spiaggia “adatta” per i bambini: “Puzzano di benzina”San Basilio, in provincia di Matera, una... Posted by TG7 Basilicata on Lunedì 11 maggio 2015 Pozzo Pergola 1, la contaminazione 'dimenticata' per mesiL’Arpab non ha divulgato tempestivamente i dati e le mucche... Posted by TG7 Basilicata on Lunedì 11 maggio 2015

Tre giorni in compagnia dei libri nell’Istituto Comprensivo di Barile

In ogni libro c’è un regalo, dietro ogni pagina, ogni lettera, ogni parola è nascosto un insegnamento, che non è mai uguale per tutti. La magia della lettura è proprio questo, quella di regalare sensazioni autentiche a persone così differenti tra loro. Da lunedi’ 11 a mercoledì 13 maggio 2015, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Barile Tania Lacriola, con la responsabile della Sala Lettura, l’ins. Rosa Larotonda, offre ai genitori, agli alunni e a tutti i docenti dell’area,tre giorni in compagnia dei libri.