Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2019

TG7 Basilicata 31 Ottobre 2019 - Rapolla. La Musica e il Gusto al Parco Urbano delle Cantine

#gastronomia #prodottitipici #musica

TG7 Basilicata 31 Ottobre 2019 - Speciale Barile, Tumact Me Tulez

Intervista Giuseppe Mellilo - autore Presentazione del libro di Carmine Donnola "La Casa delle favole"  #Tumact2019 #dilusso #ProLocoBarile

Radiologia Irccs Crob: completata l’installazione della nuova strumentazione diagnostica “Telecomandato Diretto”

Da lunedì 4 novembre agende aperte al Cup regionale per le prenotazioni  Questa mattina è stata completata l’installazione del nuovo “Telecomandato Diretto” nella unità operativa di radiologia dell’Irccs Crob. Lo strumento diagnostico di ultima generazione è stato collaudato, sottoposto a verifiche tecniche, ed è perfettamente funzionante. Il vecchio apparecchio in uso al Crob è stato dismesso nei giorni scorsi e questo appena installato, in tempi brevissimi, è un “Telecomandato Diretto” nuovo e all’avanguardia. Si tratta di uno strumento completamente digitale che, rispetto alla tecnologia precedente, consente di ridurre i tempi di esecuzione, i costi, ed ha una elevata qualità delle immagini. Non solo. Mentre il paziente si sottopone all’esame, le immagini diagnostiche vengono trasmesse in diretta alla work station del medico che le può vedere in tempo reale sul suo computer. Con il “Telecomandato Diretto” si possono eseguire esami radiologici con mezzo

Capodanno Rai ritorna a Potenza

Lo show del Capodanno Rai 2020 sarà trasmesso da Potenza: la notizia è stata ufficializzata dal governatore lucano, Vito Bardi. Come previsto da un accordo con la Rai, la Basilicata ospiterà quindi per il quinto anno consecutivo la trasmissione di Rai 1 della notte di San Silvestro. Peccato che il Vulture non ha mai avuto il privilegio, in questi cinque anni, di ospitare l'importante manifestazione. Pino Di Lucchio

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 30 Ottobre 2019 - Speciale Barile, Tumact Me Tulez

Intervista Giovanna Cuoco Presentazione del libro di Carmine Donnola "La Casa delle favole"  #Tumact2019 #dilusso #ProLocoBarile

TG7 Basilicata 30 Ottobre 2019 - Rapolla. Il fascino del Parco Urbano delle Cantine

#gastronomia   #prodottitipici   #musica

Cronaca. Minacce con un Revolver

A Tursi, Un uomo di 79 anni, senza precedenti penali, è sceso in strada mentre i vigili urbani eseguivano dei controlli sulla regolarità dei lavori di rimozione di una ringhiera. Aveva alla cintura un revolver, regolarmente detenuto, con cui ha minacciato "tutti i presenti al fine di interrompere le operazioni in corso". Ora è agli arresti domiciliari.

Sorteggiate le semifinali in Coppa Italia Eccellenza e Promozione

Sono stati sorteggiati a mezzogiorno presso il Comitato Regionale di Basilicata gli accoppiamenti delle semifinali di andata e ritorno delle Coppa Italia di Eccellenza e Promozione. Le gare si giocheranno il 6 novembre per l'andata e il 20 per il ritorno. Per la massima serie lucana, conosciuta anche come "Gianfranco Lupo", Rotonda-Vultur a distanza di tre giorni dal big match di campionato sempre al Vulcano di Castelluccio e Brienza-Lavello. Si giocheranno tutte le 14.30 Invece per il torneo cadetto regionale, denominato "Mauro Tartaglia", le partite sorteggiate sono Paternicum-Oraziana Venosa con inizio alle ore 15 e Oppido-Atletico Rapone alle 17. I match di ritorno si disputeranno alle ore 15.  Biagio Bianculli

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 29 ottobre 2019 - Matera: Intervento Fernando Mirizzi - Professore di Storia delle Tradizioni popolari

Giornata Nazionale delle Tradizioni Popolari e del Folklore.  Fernando Mirizzi - Professore di Storia delle Tradizioni popolari.  #PatrimonioCulturale #Identitàstoriche #Matera2019

TG7 Basilicata Sport 29 Ottobre 2019. Highlights e Interviste Futsal Rionero - Venus Lauria 4-5

Calcio A5. Serie A2  Interviste a: Dino Taffarel - Allenatore Futsal Rionero.  Giuseppe Cosentino - Secondo Allenatore Venus Lauria.  Giovanni Maulà - Presidente Futsal Rionero.  #Calcio #Sport #Femminile

Successo ad Atella per la FESTA DELLA CASTAGNA

Un ritorno atteso e piacevole, confortata dalle positive condizioni meteo, per la 12° edizione della tradizionale 'Festa della Castagna' nel cuore del Vulture, ad Atella, con in evidenza i sapori e profumi d'autunno, grazie al lavoro dalla Pro Loco 'Vitalba' con il patrocinio dell'amministrazione comunale, dell'APT Basilicata e la collaborazione della locale sezione della protezione civile 'Bramea Europea' e Ama Utility. Location la centralissima piazza che si affaccia davanti allo storico Duomo, con varie attività che hanno deliziato cittadini e numerosi visitatori e turisti giunti anche dalle regioni limitrofe oltre che da varie zone della Basilicata. In programma animazione per bambini, vari stand e degustazione del prelibato frutto alla varola, l'esibizione del gruppo musicale itinerante 'Murgia's Street Band'. In serata il clou con l'evento spettacolo della 'Corrida' con protagonisti diversi aspiranti e simpatic

SINDACI D'ITALIA a ROMA, 72 i lucani presenti

A Roma, nella maestosa Nuvola (progettata dall'archistar Fuksas), si sono riuniti oltre 4000 sindaci dei Comuni d'Italia al di sotto dei 5000 abitanti, su invito di Poste Italiane che per il secondo anno ha voluto ascoltare le istanze dei piccoli centri, e ribadire il mantenimento e la realizzazione di quanto promesso lo scorso anno. I piccoli centri rappresentano davvero l'ossatura economica e della tradizione. E che tuttavia hanno l'onere di mantenere attiva la comunità, a rischio di spopolamento. Oneri più che onori, con lo scarsissimo riconoscimento economico, con la "solitudine dei numeri primi"... Il capo del Governo, Giuseppe Conte, ha inteso dunque salvaguardare il loro ruolo, specie nei paesi che vedono nella caserma e nell'ufficio postale oltre che nelle scuole, gli unici presidi della democrazia e della coesione sociale; punti di incontro e di economia, che Poste italiane, anche mediante la installazione degli ATM (praticamente uffici H24),

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport Lunedì 28 Ottobre 2019 - Ottava giornata di Eccellenza e Promozione. Interviste

Interviste dopo partita Vultur-Lauria:  Angelo Mastoberti - Direttore Sportivo Vultur.  Mario Grande - Presidente Vultur.  Pasquale D'Urso - Allenatore Vultur.  Alberto Aita - Allenatore Lauria.  #Sport #Calcio #Basilicata

TG7 Basilicata 28 Ottobre 2019 - Rionero. Intervento di Donato Sicuro su "I Reperti Scomparsi"

I.C. "Ex Circolo Didattico": I Luoghi del Cuore  #storia #brigantaggio #Basilicata

TERRE DI ARISTEO: INVESTIMENTI PER 72 MILIONI IN OTTO COMUNI DEL BRADANO-VULTURE

Investimenti per 72 milioni di euro (di cui il 60% da privati) in otto comuni del Bradano-Vulture attraverso progetti giunti alla fase definitiva, di cui 35 milioni per la ricettività, 30 milioni per le infrastrutture e 7 milioni per la “ciclovia dei Greci”. E' quanto prevede nella sua prima annualità il Progetto Pilota 2018 Terre di Aristeo -che complessivamente sviluppa investimenti per 370 milioni di euro in cinque comprensori più la città di Matera – presentato ieri nella sala conferenze del Comune di Tolve.

DMB Pallavolo Villa D'Agri? ABILI E...ARRUOLATI

“Sosteniamo tutti insieme questi ragazzi e viviamo insieme un sogno per la nostra comunità”, con queste parole della Presidente Bianca Viggiano si è conclusa la presentazione dell’A.S.D. Don Michele Botta Pallavolo Villa d’Agri, avvenuta domenica 27 ottobre nella sala “Angelo Montano” del Centro Sociale di Marsicovetere (PZ). La numerosa partecipazione della cittadinanza ha permesso a tanti di conoscere gli atleti, lo staff tecnico e l’intera dirigenza che si appresta a disputare un torneo prestigioso e difficile come quello della Serie “C” Puglia. Nel saluto iniziale del Presidente della Fipav Basilicata, Enzo Santomassimo, ha dapprima elogiato la crescita degli atleti che si sono distinti egregiamente in questi anni nei vari campionati Under ritenendoli “dei ragazzi interessanti” e poi ha evidenziato proprio l’arduo compito che li aspetta “ in un campionato dal punto di vista tecnico molto esigente ” augurando lor

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 27 ottobre 2019 Sport. Highlights: Vultur - Lauria 3-1

CAMPIONATO 2019-20  ECCELLENZA LUCANA 8° GIORNATA:

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 26 Ottobre 2019 - Rionero. I.C. "Ex Circolo Didattico" I Luoghi del Cuore

#scuola #monumenti #Basilicata

Irccs Crob: replica lettera Mimino Ricciardi

In riferimento alla lettera del giornalista Mimino Ricciardi inviata agli organi di informazione in data 25/10/2019 e pubblicata su testate giornalistiche cartacee e online, l’Irccs Crob precisa quanto segue:  L’Irccs Crob dal mese di settembre ha chiuso le agende di prenotazione tenute dal Cup regionale per gli esami diagnostici da effettuare tramite la strumentazione nota come “Telecomandato diretto”, necessaria per effettuare l’esame di cistouretrografia minzionale retrograda. La prenotazione effettuata dal sig. Ricciardi, nonostante le agende chiuse, trova spiegazione in un falla del sistema informatico regionale di prenotazione che ha erroneamente liberato una data utile. All’arrivo presso l’accettazione della radiologia del Crob, l’impegnativa per l’esecuzione della procedura è stata accettata dagli addetti alla segreteria che, pur tra le perplessità, hanno dato seguito alla richiesta prenotata con esenzione. Successivamente un medico dell’Istituto

Viabilità provinciale Ginestra-Venosa IV tronco Venosina. Chiusa al transito per le buche e gli avvallamenti

Le strade provinciali della Provincia di Potenza continuano a creare malumore per chi la percorre. L'ultima in ordine di tempo è la Provinciale n° 10 IV Tronco Venosina, di tre km, due terzi ricadenti nel territorio di Venosa, poco più di 500 metri ricadenti nel territorio di Ginestra,che con ordinanza del 22 ottobre viene chiusa al transito. Provvedimento che entrerà in vigore non appena verranno installati cartelli segnaletici.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 25 Ottobre 2019 - Speciale Barile, Tumact Me Tulez

Intervista Antonio Candela - CEO Universosud Barile.  Capitale per un Giorno  #Tumact2019 #dilusso #ProLocoBarile

TG7 Basilicata 25 Ottobre 2019 - Lagopesole. La Corrida del Sud. Il Peggio della Finale

#divertimento #Sbaraglio #intrattenimento

Angelo Mastroberti nuovo direttore sportivo della Vultur

Ad 11 giorni dalle sue dimissioni rassegnate al Lavello, Angelo Mastroberti ha trovato la sua nuova collocazione. Da stasera infatti è il nuovo direttore sportivo della Vultur, dove ritroverà calciatori che lo scorso anno che erano con lui al Grumentum come i due attaccanti Scavone e Serritella. Questo il comunicato testuale della società bianconera che accoglie il nuovo diesse: "Abbiamo il piacere e l'onore di comunicare che il sig. Angelo Mastroberti ha accettato oggi ufficialmente la proposta di assumere l'incarico di direttore sportivo del C.S. Vultur 1921. Grande professionista, profondo conoscitore del calcio lucano ormai da tre decenni, vincente come nessun'altro, ma prima di tutto persona seria, affidabile e di grandissima umiltà: questo, in estrema sintesi, il ritratto di un uomo, prima ancora che di un dirigente, che costituirà sicuramente per la Vultur un valore aggiunto in termini di professionalità e competenza.Grazie, caro Angelo, per aver sposato il

PREMIO THALIA 2019: I VINCITORI

ll Sindaco di Venosa Marianna Iovanni per “l'impegno mostrato a favore della fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale, archeologico, turistico di Venosa”, l'amministratore delegato di Terre di Aristeo Saverio Lamiranda per il Progetto Pilota 2018 Terre di Aristeo e l' attivazione delle comunità turistiche locali, gli albergatori Aldo Salerno e Michelina Limongi (Hotel La Tana di Castroccucco-Maratea) per i 50 anni di impresa dell'accoglienza, il presidente di Agia-Cia Rudy Marranchelli quale “testimone del turismo rurale a 360 gradi” sono i vincitori del Premio Thalia 2019. Lo rende noto il Centro Studi Turistici Thalia riferendo che i riconoscimenti, come ogni anno, saranno consegnati in occasione del Festival di Potenza, sabato 16 novembre prossimo, in una cerimonia presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica di Potenza. Per questa edizione che registra l'adesione della Camera di Commercio della Basilicata, Apt, Confcommercio, Federalber

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 24 Ottobre 2019 - Quarti di finale Coppa Italia Regionale

Interviste dopo partita Vulture-Real Senise:  - Mario Grande - Presidente Vultur.  - Pasquale D'Urso - Allenatore Vultur.  - Salvatore Marino - Allenatore real Seniese.   #Coppaitalia #Calcio #Basilicata

TG7 Basilicata 24 Ottobre 2019 - Cristina Mecca e Paola Guarino "Sulle Ali della Musica Classica e Napoletana"

UNILABOR Rionero. Inagurazione Anno Accademico 2019-2010.  #Cultura #formazione #Basilicata

Ginestra. Ottobre 2019.Scolaresca di Rionero in Vulture in visita all'Orto Botanico per conoscere le erbe officinali e la flora

Il piccolo centro arbereshe, ultimamente, continua ad ospitare scolaresche per il riconoscimento delle piante officinali della tradizione contadina Arbereshe e laboratori di preparazione erboristica. A darne spiegazione di cosa si tratta è il Sindaco Fiorella Pompa: “Ginestra possiede un opera verde importante, l'orto etnobotanico, nato dopo uno studio fatto da botanici di fama internazionale sul territorio del Vulture Alto Bradano.

RAPONE PRIMO IN TUTTO Movimento del Messaggio di Fatima Italia sede di Rapone in Piazza San Pietro Da Papa Francesco.

I Bambini del gruppo Pastorelli Santi Francesco e Giacinta MMFI sede di Rapone mercoledì 23 ottobre sono stati benedetti  da Papa Francesco, in Piazza San Pietro Roma .

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 23 Ottobre Melfi. Tommaso Bufano ci svela il successo di 60 anni della Sagra della Varola

TG7 Basilicata 23 Ottobre 2019.  #castagna #tradizione #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 23 Ottobre 2019 - Highlights: Vultur - Real Senise 3-0

Coppa Italia Eccellenza. Quarti di Finale - Ritorno.  #Calcio #Dilettanti #Basilicata

I calanchi di Montalbano Jonico nella fiction “Imma Tataranni”

«La bellezza dei calanchi di Montalbano Jonico si è manifestata in tutta la sua forza ed unicità. Le immagini della Riserva dei calanchi ammirate nella prima serata di domenica sera su Rai1 tra i set della fiction di successo “Imma Tataranni” hanno rappresentato tutta la bellezza del nostro unico e straordinario patrimonio paesaggistico. Un ringraziamento va al location manager Franco Campagna per aver individuato, tra le altre location lucane, anche la nostra bellissima Montalbano”. Con queste parole il sindaco di Montalbano Jonico e Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, ha commentato lo spettacolo dei Calanchi, dove è stata ambientata una delle scene più significative della quarta puntata della fiction “Imma Tataranni, sostituto procuratore”, a cui la città lucana ha fatto da set. Una fiction che sta registrando uno share del 23% e circa cinque milioni di telespettatori, e che nell’episodio di domenica scorsa ha visto gli scorci più caratteristici del pa

San Fele ospite a San Pietro dal Papa nel nome di San Giustino De Jacobis

Un 16 ottobre 2019 da ricordare per la comunità' di San Fele ospite di Papa Francesco La parrocchia Santa Maria della Quercia presente insieme ad altre parrocchie giunte da ogni parte d’Italia. In questa occasione Papa Francesco ha benedetto di San Giustino De Jacobis, nativo di San Fele, santo missionario in Eritrea. La comunità di San fele era accompagnata dal Vescovo della diocesi Mons. Ciro Fanelli, dal parroco Don Michele del Cogliano e dal Sindaco Donato Sperduto.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 22 Ottobre 2019 - Rionero. Intervento Giuseppina Cervellino

 Giuseppina Cervellino - Presidente UNILABOR Inaugurazione Anno Accademico 2019-20  #Corsi #Cultura #Basilicata

TG7 BASILICATA 22 OTTOBRE 2019 - SPECIALE BARILE, TUMACT ME TULEZ

Intervista Arsenio D'Amato - autore  Barile. Capitale per un Giorno  #Tumact2019 #dilusso #ProLocoBarile

RAPONE PRIMO IN TUTTO Movimento del Messaggio di Fatima Italia sede di Rapone domani saranno in Piazza San Pietro Da Papa Francesco

I Bambini del gruppo Pastorelli Santi Francesco e Giacinta MMFI sede di Rapone questa notte sono in partenza per Roma per essere benedetti da Papa Francesco. La Referente Vita del MMFI insieme al parroco don Giovanni De Palma desideravano premiare i bambini per la loro Perseveranza nella preghiera.

Il 26 e 27 ottobre di scena Expo Pro Loco Matera 2019

La Città dei Sassi Capitale delle tradizioni popolari e del folklore con le Pro Loco   Oltre mille volontari impegnati tra convegni, stand espositivi e rassegne folkloristiche  Tutto pronto a Matera per l’Expo Pro Loco Matera 2019 che si svolgerà nel centro storico della Città dei Sassi sabato 26 e domenica 27 ottobre. “La manifestazione ideata e organizzata dai Comitati regionali Pro Loco Unpli Basilicata e Puglia – fanno sapere i Presidenti regionali Unpli Basilicata Rocco Franciosa e Unpli Puglia Rocco Lauciello - celebra la “Giornata Nazionale delle Tradizioni Popolari e del Folklore” nella Capitale Europea della Cultura, con il patrocinio del Comune di Matera, della Fondazione Matera Basilicata 2019, della Regione Basilicata, del Polo Museale della Basilicata MIBACT, dell’Apt Basilicata Turistica, della Provincia di Matera, della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, del Consiglio Regionale della Puglia, grazie al sostegno del Fondo Etico della BCC – Banca

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 21 Ottobre 2019 - Scopriamo il programma con Rocco Franciosa su Expo Pro-Loco a Matera

#Matera Capitale delle Tradizioni Popolari e del Folklore con le #ProLoco "Expo Pro Loco Matera 2019 - Rassegna Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia e Basilicata" - sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019 - MATERA #Matera2019 #UnpliBasilicata #UnpliPuglia #giornatanazionaletradizionipopolari #giornatanazionaledelfolklore #corteistorici #gruppifolk #expoproloco #expo #tradizione #patrimonioculturale #folklore

TG7 Basilicata Sport Lunedì 21 Ottobre 2019 - Settima giornata di Eccellenza e Promozione Interviste

Interviste dopo partita Ripacandida-Ferrandina:  Mimmo D'Angelo - Allenatore Ferrandina.  Carmine Cassese - Allenatore Ripacandida.  #Sport #Calcio #Basilicata

IL RIONERO CADE A FASANO, IL DONA FIVE LA SPUNTA CON MERITO

Nella Terza Giornata del Campionato Nazionale di Serie A2, il Futsal Rionero inciampa in trasferta sotto i colpi del Dona Five Fasano, che si impone per 6-3 sul parquet dell'Itc Salvemini. Seppur contro un avversario di livello, la formazione bianconera ha dimostrato come il suo percorso di crescita sia ancora in fase evolutiva. Ancora tanto da migliorare e ancora tanti aspetti su cui lavorare, a partire dall' approccio alla gara, anche quest'oggi non dei migliori. Un inizio partita non positivo, che ha causato le reti di apertura del match ad opera di Gelsomino ed autorete, due errori che hanno fin da subito messo in salita la partita per le ragazze di mister Taffarel.  La prima frazione, giocata ad alti ritmi, ha visto il Rionero riuscire a prendere le misure dopo il doppio svantaggio, con una buona pressione nella metà campo avversaria che ha creato mon poche difficoltà alle padroni di casa, anche se di occasioni create si registrano solo un paio di conclusi

Il Ministro Lorenzo Fioramonti a Matera

Una giornata importante per la Provincia di Matera, che ha visto la partecipazione del Ministro della Istruzione, Università e Ricerca Lorenzo Fioramonti in occasione dell'inaugurazione del nuovo Ufficio Scolastico Territoriale. Un momento celebrativo per la comunità scolastica del materano, ma utile anche per fare il punto sulla situazione in cui versa il mondo della scuola. “Un ringraziamento al Ministro per aver voluto trascorrere a Matera questa bella giornata a contatto con le diverse realtà scolastiche cittadine, di cui ha potuto prendere visione del lavoro e della crescita – afferma il presidente della Provincia Piero Marrese -. Al tempo stesso, abbiamo posto all’attenzione del ministro quelle che sono le criticità e le emergenze che le nostre scuole si trovano a fronteggiare quotidianamente. Nell'ottica di una sempre più stretta e proficua collaborazione col Ministero, la Provincia chiede che sui intervenga su tutte le scuole del nostro territorio

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 20 Ottobre 2019 - Highlights: Ripacandida - Ferrandina 2-0

7. Giornata Campionato di Eccellenza.  #Sport #Calcio #Basilicata

IL GRANDE CUORE BIANCONERO ESPUGNA IL "PISICCHIO"

Una Vultur tonica, cinica e determinata espugna di misura il Pisicchio di Lavello al termine di una partita di marca rionerese nel primo tempo e ad appannaggio dei gialloverdi lavellesi nella ripresa.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 19 Ottobre 2019

Percorso Storico - Rievocatico ed Enogastronomico.  Interviste a: Christian Strazza - Presidente Pro-Loco Rionero  Lidia Trama - Regista.  #brigantaggio #meridionalismo #Basilicata

MESSAGGIO DEL VESCOVO: Il lavoro, l’industria e lo sviluppo di Melfi. A 25 anni dall’insediamento di FCA al futuro

Quest’anno la FCA – Fiat Chrysler Automobiles ha ricordato i 25 anni dell’insediamento dello stabilimento FCA a Melfi. Nel 1992, S.E. Mons. Vincenzo Cozzi - all’indomani della decisione di insediare a Melfi uno stabilimento FIAT - indirizzava alla Diocesi di Melfi - Rapolla - Venosa una lettera pastorale per illuminare un evento di grande portata sociale, economica, culturale e per auspicare una presenza propositiva della comunità cristiana sul tema del lavoro, inteso come una esperienza umana fondamentale. La lettera, intitolata “La FIAT a Melfi. Problemi e prospettive nell a Chiesa del Vulture - Melfese”, veniva consegnata ai presbiteri e al popolo di Dio il 16 aprile 1992, in occasione del giovedì santo. Come successore di S.E. Mons. Cozzi, di venerata memoria, sento il dovere di ricordare le sue parole - ancora eloquenti e, pe r certi versi, anche profetiche - nella consapevolezza che il dovere di favorire un “lavoro libero, creativo, pa

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 18 Ottobre 2019 - Lavello. Intervento di Luciana Castellina - giornalista e scrittrice

Quinta edizione Premio Giornalistico Nazionale Alberto Jacoviello.  #Informazione #Giornalismo #Basilicata

TG7 Basilicata 18 Ottobre 2019 - Speciale Barile, Tumact Me Tulez

Intervista Salvatore Adduce - Presidente Fondazione Matera Basilicata 2019  Barile. Capitale per un Giorno  #Tumact2019 #dilusso #ProLocoBarile

Cronaca: Mazzette, Corruzione E Dossieraggio

Nel corso di una più vasta indagine diretta dalla Procura della Repubblica e condotta dalla Polizia di Stato, Squadra Mobile di Potenza, Sezione reati contro al PA – riguardante estese, reiterate ed illecite collusioni fra pubbliche amministrazioni, professionisti ed imprenditori in Basilicata, in data odierna, è stata data esecuzione, ad un’ordinanza applicativa di 3 misure cautelari personali degli arresti domiciliari, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza e a decreti di perquisizione emessi da questo Ufficio, nei confronti di D.A. P. Luogotenente della Guardia di Finanza della Compagnia di Potenza addetto all’Ufficio “I° del Comando Regionale della G.d.F Basilicata”, D. B. R., Avvocato del Foro di Potenza e D. L. B. geometra, già componente dello staff del Governatore della Basilicata Marcello Pittella, attualmente Consigliere Regionale. E’ stata data esecuzione ad ulteriori decreti di perquisizione disposte dalla Procura della Repubblica ne

Montalbano Jonico “Truffe ai danni degli anziani e non – Non ci casco”

“La tutela e la sicurezza degli anziani deve essere la priorità di ognuno di noi. Tutti, con il nostro comportamento, dobbiamo fare in modo che le persone più anziane possano sentirsi protette”. Così il sindaco di Montalbano Jonico e presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, si è espresso a margine dell’incontro svoltosi nei locali del Centro Sociale Anziani “L’Incontro” nel comune montalbanese sul tema “Truffe ai danni degli anziani e non – Non ci casco”, promosso dal Comando dell’Arma dei Carabinieri al fine di sensibilizzare sulla problematica particolarmente avvertita dalle fasce più deboli, le truffe. Alla riunione, dopo il saluto del primo cittadino Marrese, hanno preso parte diversi cittadini di Montalbano ed il maresciallo Giuseppe Argentiero, vice comandante della Stazione Carabinieri di Montalbano, che ha istruito in particolare le persone più anziane sulle misure da adottare per evitare di diventare vittime dei truffatori, che, attraverso forme ingannevoli, ap

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 17 Ottobre 2019 - Lavello. Intervista Anna Dell'Aquila - Dirigente Scolastico

Quinta edizione Premio Giornalistico Nazionale Alberto Jacoviello.  #Informazione #Giornalismo #Basilicata

TG7 Basilicata 17 Ottobre 2019. Speciale Barile, Tumact Me Tulez

Barile. Capitale per un Giorno

Il 26 e 27 ottobre nella città dei Sassi di scena Expo Pro Loco Matera 2019

Matera Capitale delle tradizioni popolari e del folklore con le Pro Loco  Due giornate ricche di convegni, stand espositivi e rassegne folkloristiche  Presentato ieri nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Giunta “Nelson Mandela” del Comune di Matera il programma generale dell’intera manifestazione. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Presidente Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa, il Presidente Unpli Puglia Rocco Lauciello, l’Assessore al Turismo del Comune di Matera, Mariangela Liantonio, Emma Ceglie addetta stampa Pro Loco Unpli Terlizzi, Gerardo Strippoli, componente Giunta regionale Unpli Puglia, il Presidente Pro Loco Matera, Claudio Rospi e il Presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019 Salvatore Adduce.

Partita la convenzione senologica Irccs Crob – Asp

L’equipe di chirurgia senologica del Crob da oggi visiterà al Madre Teresa di Calcutta  Una rete tra Irccs Crob e Asp a vantaggio delle pazienti con tumore della mammella. Questo è il fulcro della convenzione sulla senologia stipulata tra l’Irccs Crob e l’Azienda Sanitaria di Potenza. L’iniziativa sperimentale è partita dal direttore generale Irccs Crob Cristiana Mecca ed è stata subito accolta con entusiasmo dal direttore generale Asp Lorenzo Bochicchio. Una comunione di intenti tra le due aziende che hanno deciso di comunicare e fare rete a tutto vantaggio del paziente. La rete così creata ha il compito prendere in carico e di avvolgere le pazienti che in un momento delicato e difficile della propria vita, rimangono al centro di tutto il percorso di cura. Nel dettaglio: da giovedì 17 ottobre, con la piena condivisione del direttore del Distretto di Potenza dell’Asp, l’equipe di chirurgia senologica dell’ospedale oncologico lucano presterà servizio anche al polo sanitario