Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2021

📺 TG7 Basilicata 31 Luglio 2021 Monticchio Cine Laghi, Dino Becagli: Madre Terra

  Teatro: Dino Becagli “Cantico delle creature, salviamo il pianeta”…

📺 TG7 Basilicata 31 Luglio 2021. Premio UNPLI Basilicata. Intervista Antonio Nicoletti - direttore APT Basilicata

  La Commissione “Premio UNPLI Basilicata 2021” presieduta dal Maestro Pasquale Menchise e da Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata, composta da Antonella D’Andria, segretaria, Rosa Fortunato, Rossana Santoro, Michele Zuardi, Antonio Barbalinardo, Rocco Stasi e Vincenzo Lo Sasso, riunitasi il 9 Luglio scorso presso la sala riunioni della Pro Loco Barile ha decretato i premiati della XIX edizione. Il Premio Unpli Basilicata , tra i più longevi e autorevoli a livello nazionale e regionale, viene assegnato dal 1988 a personaggi lucani, distintisi particolarmente in campo artistico – culturale e scientifico – imprenditoriale, e al proprietario di un Complesso Storico Monumentale restaurato e aperto al pubblico. Il Premio Unpli Basilicata XIX edizione è stato conferito a Benedetto Vigna, fisico e manager internazionale, proposto dalla Pro Loco Pietrapertosana, a Giuseppe Di Tommaso, giornalista, proposto dalla Commissione, a Elena Fucci, enologo winemaker pro

📺 TG7 Basilicata 31 Luglio 2021. Diretta da Policoro. Miss Informissima

 

📰 SPETTACOLI: NOVE DONNE “TRAFITTE DA UN RAGGIO DI SOLE”

Nove donne - Enza, Daniela, Maria, Claudia, Martina T., Mimma, Martina B., Marianna, Lucia – non attrici professioniste e “trafitte da un raggio di sole” in un lungo periodo di “oscurità” hanno messo in scena uno spettacolo diverso dal solito e molto piacevole, fatto con passione che è arrivata direttamente al pubblico. Il saggio finale del Laboratorio di recitazione “Riflettersi al 2 Torri”, a cura di Camillo Marcello Ciorciaro, nell’area del Nuovo Cinema in Villa (Villa del Prefetto- Potenza) è riuscito a tradurre scenicamente suggestioni non scegliendo un unico testo, bensì proponendo al pubblico una selezione di brani differenti per ritmo, lunghezza e contenuto (esattamente come i momenti che hanno caratterizzato il nostro periodo della pandemia). Il linguaggio dominante, sempre diverso nei colori, è stato quello della poesia (a volte letta, a volte recitata a memoria), con uno spettacolo arricchito da riflessioni e attimi di profonda ironia e accompagnato dalle musiche origina

📰 Con la direzione artistica del Pignola in Blues, dal 5 al 7 Agosto a Sant’Angelo Le Fratte la prima edizione di “Cantine in Blues”

Con la direzione artistica del Pignola in Blues, dal 5 al 7 Agosto a Sant’Angelo Le Fratte la prima edizione di “Cantine in Blues”. Da tempo l’associazione culturale Cross Roads accarezzava l’idea di rendere il format del Pignola in Blues itinerante in diversi comuni della Basilicata. Il progetto ha già preso corpo con l’edizione invernale che vede i gruppi esibirsi nei locali di alcuni paesi. Il covid ha inevitabilmente segnato una battuta d’arresto lo scorso anno, ma sebbene ancora con alcune limitazioni, l’idea inizia a concretizzarsi. E’ così che nasce “Cantine in blues”, nel suggestivo borgo di Sant’Angelo Le Fratte. Grazie all’amministrazione del piccolo gioiello della valle del Melandro e al supporto di due partner, Fondo Sanitario Ippocrate e 24H SA, per tre sere dal 5 al 7 Agosto Sant’Angelo ospiterà la prima edizione di una nuova avventura blues. La manifestazione prevede dei concerti sia in Piazza dei Martiri che nei vicoli del paese. Il programma prevede giovedi

📺 TG7 Basilicata 30 Luglio 2021. Anteprima Cortometraggio Piero Scioscia, Sharon Ritucci, Angela Curci

 

📺 TG7 Basilicata News 30 Luglio 2021. Aggredisce una donna anziana, Incidente coinvolta una famiglia, Moliterno libro

 - Aggredisce una donna anziana, tentando di rapinarla. Arrestato dai Carabinieri.  - Incidente stradale a Grumento Nova.  - Lunedì 2 agosto a Moliterno la presentazione del libro di Mario De Pizzo, giornalista Tg1.     Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 Primo Piano con GIANNI MARINO

  IN PRIMO PIANO 45. PUNTATA  GIANNI MARINO, baritono lucano, di Rionero in Vulture (PZ), classe 1994, ha maturato la propria passione sotto la guida del M° Valeria Esposito, proseguendo gli studi con il M° Antonio Giovannini, consegue il diploma accademico di II livello in Canto (a.a. 2019/2020) presso il Conservatorio “C. Gesualdo da Venosa” di Potenza il 23/02/2021 con il massimo dei voti. Durante la sua formazione ha partecipato a masterclass di perfezionamento con Roberto Coviello, Roberto Scandiuzzi, Elizabeth Norberg-Schulz, Bruno Canino ed ha altresì frequentato una masterclass di “tecnica dell’attore” con il regista Francesco Torrigiani e sulla didattica reticolare con il prof. Andrea Gargiulo. Nel Giugno 2014 a Jesi, ha partecipato a “Giovani Cantanti all’Opera” della Fondazione Pergolesi Spontini, dove ha ricoperto il ruolo del Conte d’Almaviva nelle 'Nozze di Figaro' di W. A. Mozart. Come corista e solista, ha partecipato a molte attività promosse dal Co

📺 TG7 Basilicata 30 Luglio 2021 Monticchio Cine Laghi. Dino Becagli: La Storia di Ahmed rifugiato siriano

  Teatro: Dino Becagli “Cantico delle creature, salviamo il pianeta”…  Dal 22 al 25 luglio torna Monticchio Cine Laghi: un film fest tra teatro, arte e natura.

📰 FILIANO LOVES WIKI : INCONTRO DELLA PRO LOCO FILIANO SU COME PROMUOVERE IL PATRIMONIO STORICO - CULTURALE

Condivisione. Partecipazione. Promozione. Queste le parole chiave della missione di ogni Pro Loco che promuove le bellezze del proprio territorio. Parole chiave, però, queste, anche della piattaforma Wikipedia, conosciuta da tutti come l’enciclopedia pubblica gratuita ed online. Naturale e spontaneo è, pertanto, l’incontro tra queste due realtà all’interno di un progetto che ha nome “Filiano Loves Wiki”, frutto dell’iniziativa della Pro Loco di Filiano in collaborazione con Basilicata Wiki e APT Basilicata, e concretizzato attraverso l’attività della locale Biblioteca. Guardare allo stesso orizzonte, cercando di perseguire un obiettivo culturale comune, in modalità diverse però, ma sempre tenendo d’occhio la più a mpia diffusione e pubblicizzazione possibile, è l’elemento di unione che fa sposare l'azione delle Pro Loco con il social media, il quale diventa così uno strumento duttile,

📰 Silent City Festival: tante famiglie alla rassegna di teatro in musica a Matera

Si è conclusa giovedì 29 luglio l’edizione zero di Silent City Festival, prima rassegna in Basilicata di musica colta classica e contemporanea dedicata ai bambini e alla famiglie. Il festival, ospitato dal 27 luglio nei giardini della sede “Domenico Ridola” del Museo Nazionale di Matera, è stato ideato e organizzato dalla Compagnia Teatrale L’Albero , dal Basilicata Circuito Musicale e dall ’Accademia degli Stracuriosi .

📺 TG7 Basilicata 29 Luglio 2021. Diretta Pietrapertosa: Premio Unpli Basilicata

Cerimonia di premiazione 《PREMIO UNPLI BASILICATA XIX EDIZIONE》 giovedì 29 luglio 2021 ore 18 Convento di San Francesco - Pietrapertosa

📺 Doccia Fredda: Rionero, Il Muro di Gomma... La Terra di Nessuno, Artigiancazzi

    TG7 Basilicata 29 Luglio 2021.   #inchiesta #reportage #informazione

📺 TG7 Basilicata 29 Luglio 2021 Monticchio Cine Laghi Dino Becagli: L'Acqua e il Fuoco

Teatro: Dino Becagli “Cantico delle creature, salviamo il pianeta”…  Dal 22 al 25 luglio torna Monticchio Cine Laghi: un film fest tra teatro, arte e natura.

📺 TG7 Basilicata 29 Luglio 2021 Premio UNPLI Basilicata. Intervista Rocco Franciosa - Presidente Unpli Basilicata

   La Commissione “Premio UNPLI Basilicata 2021” presieduta dal Maestro Pasquale Menchise e da Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata, composta da Antonella D’Andria, segretaria, Rosa Fortunato, Rossana Santoro, Michele Zuardi, Antonio Barbalinardo, Rocco Stasi e Vincenzo Lo Sasso, riunitasi il 9 Luglio scorso presso la sala riunioni della Pro Loco Barile ha decretato i premiati della XIX edizione. Il Premio Unpli Basilicata , tra i più longevi e autorevoli a livello nazionale e regionale, viene assegnato dal 1988 a personaggi lucani, distintisi particolarmente in campo artistico – culturale e scientifico – imprenditoriale, e al proprietario di un Complesso Storico Monumentale restaurato e aperto al pubblico. Il Premio Unpli Basilicata XIX edizione è stato conferito a Benedetto Vigna, fisico e manager internazionale, proposto dalla Pro Loco Pietrapertosana, a Giuseppe Di Tommaso, giornalista, proposto dalla Commissione, a Elena Fucci, enologo winemaker pr

📰 REGIONE BAS -CONCESSIONE VAL D’AGRI: L A DEMOCRAZIA S’INFRANGE SU UN MURO DI CATRAME

Dalla riunione delle commissioni regionali circa l'intesa sulla concessione Val d’Agri non è ammissibile sentire un dirigente regionale, tale Busciolano, parlare di uno Stato padre e padrone sulla gestione del petrolio in Basilicata senza che nessuno batta ciglio sulle prerogative della regione Basilicata e sulle leggi di tutela dell’ambiente, della salute e degli interessi economici dei lucani.    https://www.consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/notizia.html?t=ACR&id=240493    Ma per capire il concetto torniamo un po’ indietro nel tempo. Chi ha autorizzato Bardi a firmare quell’accordo con Eni solo per un euro a barile senza stabilire altre condizioni a tutela dell’ambiente e della salute delle comunità? Negli ultimi due anni i consiglieri regionali hanno mai aperto una discussione in consiglio regionale in merito, ma soprattutto è mai partito un confronto pubblico con i comuni lucani e pugliesi e le rispettive comunità che utilizzano l‘acqua lucana, la stessa che ric

📰 Garaguso accoglie il personale del ministero della difesa per la somministrazione di vaccini alla popolazione

Un bilancio positivo, registrato nella comunità di Garaguso, della lunga e faticosa giornata di somministrazione del vaccino Pfizer alla popolazione residente. Ad accogliere gli uomini del Generale Francesco Paolo Figliuolo nel Distretto sanitario il sindaco Francesco Auletta e il vicesindaco Girolamo Costanzo che per l’occasione hanno supportato logisticamente nelle operazioni di accoglienza, smistamento fino a seguire tutte le fasi previste dalla vaccinazione. Sessantasei i vaccini somministrati dalle ore 9 e 30 alle ore 15 e 30 la maggior parte in giovani dai 12 ai 18 anni e sarebbero stati di più se non fosse che le dosi erano ultimate, ma con il ritorno del 2 settembre si potrà recuperare. “Grazie al Generale Figliuolo e ai suoi militare per la precisione, accoglienza disponibilità, signorilità e professionalità”. Ha commentato il sindaco Francesco Auletta. “ Grazie ai giovani e giovanissimi per la disponibilità e responsabilità per e

📺 TG7 Basilicata News 28 Luglio 2021. Aggredisce Carabinieri arrestato, Pollino Unesco, Festival Melodie alla Luna

  - Brindisi di Montagna, Scorrazza per strada in direzione del centro abitato ed aggredisce i Carabinieri. Arrestato.  - Unesco, Le foreste del Pollino patrimonio dell'Umanità  - A Sasso di Castalda è in fase di organizzazione il “Festival Melodie alla Luna” (seconda edizione).  - Melfi - Rapolla, Slalom del Vulture, interviste.  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 28 Luglio 2021 Rionero. Presentazione del libro: "SI VIS PACEM di Ivan Larotonda.

  "SI VIS PACEM. Memorie di un legionario al seguito di Scipione l'Africano" di Ivan Larotonda.

📺 TG7 Basilicata 28 Luglio 2021. Monticchio Cine Laghi, Intervista Rosanna Gambone - attrice, scrittrice

  Monticchio Cine Laghi: un film fest tra teatro, arte e natura.

📺 TG7 Basilicata 28 Luglio 2021 Monticchio Cine Laghi Dino Becagli: Il vento

Teatro: Dino Becagli “Cantico delle creature, salviamo il pianeta”…  Dal 22 al 25 luglio torna Monticchio Cine Laghi: un film fest tra teatro, arte e natura.

📰 Cartello eventi: “Estate Garagusana”

Partirà il prossimo due agosto il cartello estivo di eventi culturali e di intrattenimento per “ l’estate garagusana” promosso dall’ Amministrazione Comunale. Per la sua realizzazione l’Ente ha trovato la collaborazione dell’ Associazione culturale Persefone, del Complesso Bandistico di Garaguso e tanti volontari che credono e sostengono le attività della propria comunità . Il tema portante dell’intero cartello estivo nasce dalla parola “ teatro” che d al greco théatron , è quel luogo di pubblico spettacolo, dal verbo theàomai , 'osservo', 'guardo', la stessa radice di theoreo , da cui 'teoria' è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Un richiamo forte a quelle origini Greche della comunità di Garaguso che attraverso queste serate vuole ripartire nella direzione di una comunità unita da un momento di condivisione dopo il lungo periodo di chiusura forzata per eme

📰 CAMPIONATO ITALIANO SLALOM NEL RICORDO DI GERARDO MOSSUCCA

Il figlio Lorenzo, che organizza l’evento con Basilicata Motorsport e Aci Sport, lo ricorda con emozione. Per la gara dovrebbe essere, come già successo l’anno scorso, una combattuta sfida a tre tra Venanzio, Emanuele e Puglisi  Torna la Rapolla – Melfi e con essa tornano a rombare i motori nel fantastico scenario della natura del Vulture. Quella di domenica, in terra melfitana, è gara immancabile per tutti gli appassionati di sport motoristici della zona, dell’intera regione e di quelle a ridosso, come Puglia e Campania, ma il suo valore è cresciuto in maniera esponenziale essendo diventata, dopo il grosso lavoro negli anni, i tanti sforzi anche economici ed organizzativi di Lorenzo Mossucca e del suo gruppo dell’Asd Melfi Corse, la voglia di far crescere ed affermarsi di una gara unica nel suo genere e l’esperienza messa al suo fianco dalla Basilicata Motorsport, gara di Campionato Italiano Slalom. Un lavoro e sacrifici che hanno dato risultati, anche in nome di papà Gerardo, che ha

📺 TG7 Basilicata News 27 Luglio 2021. Sequestri proventi attività spaccio, AZ Picerno, Ricominciamo da qui, sciopero

  - Operazione antidroga lampo dei Carabinieri della Compagnia di Senise. Due persone arrestate ed oltre un chilogrammo di hashish sequestrato.  - Calcio, AZ Picerno ripescato in serie D.  - Evento a Potenza: Ricominciamo da qui.  - Dichiarazione di Emanuela Sardone della Fisascat Cisl sullo sciopero dei lavoratori pulizie ospedale Matera.

📺 TG7 Basilicata 27 Luglio 2021 Monticchio Cine Laghi. Dino Becagli: La luna e le stelle

    Teatro: Dino Becagli “Cantico delle creature, salviamo il pianeta”…  Dal 22 al 25 luglio torna Monticchio Cine Laghi: un film fest tra teatro, arte e natura.

📺 Verso le Amministrative Rionero: Onofrio Barisiello Protezione Civile - Lupi del Vulture

    TG7 Basilicata 27 Luglio 2021.  #elezionicomunali #interviste #rionero

📺 TG7 Basilicata 27 Luglio 2021 Cronache dall'Italia. IN FIAMME UN’AZIENDA NEL CASERTANO

  IN FIAMME UN’AZIENDA NEL CASERTANO, A FUOCO 5.000 MQ Dalle 19 di ieri i vigili del fuoco di Caserta sono al lavoro a San Marco Evangelista per l’incendio negli stabilimenti di un’azienda specializzata nella lavorazione del caffè. Cinquemila metri quadri interessati dalle fiamme, nella notte in supporto alle squadre locali sono intervenute squadre dai Comandi di Avellino e Benevento, e da Napoli con un’autobotte chilolitrica. Nessuna persona coinvolta, ancora in atto le operazioni di spegnimento.

📰 Moliterno, presentazione del libro A Mani Nude di Sergio Ragone a Moliterno

Si terrà giovedì 29 luglio, ore 19, nel Giardino del Convento di Santa Croce di Moliterno, prima zona rossa della Basilicata durante la pandemia, la presentazione del libro "A mani nude" di Sergio Ragone, pubblicato dalla casa editrice moliternese Valentina Porfidio Editore. Alla presentazione interverranno il sindaco di Moliterno, Antonio Rubino, e molti testimoni locali che hanno raccontato nei dialoghi con Ragone, la loro esperienza di vita durante le settimane più difficili della pandemia. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Carmen Ielpo. Nel volume, la cui prefazione è firmata dal dott. Italo cantore, è possibile leggere le testimonianze di medici, infermieri, persone con fragilità, professionisti, ristoratori, artisti, sindacalisti, sindaci e molte donne che hanno pagato, e continuano ancora a pagare, le conseguenze sociali ed economiche dell’emergenza sanitaria. Scrive nella prefazione al volume, “Sergio ci accompagna con maestria da abile narratore, peraltro

📰 La dea Enotria il simbolo del Premio Unpli Basilicata 2021

Tutto pronto a Pietrapertosa per la XIX edizione del Premio Unpli Basilicata che dal 1988 viene assegnato a personaggi lucani illustri che si sono distinti in campo artistico - culturale e scientifico - imprenditoriale, a livello nazionale e internazionale, e al proprietario di un Complesso monumentale storicolo restaurato e aperto al pubblico.

📺 TG7 Basilicata 26 Luglio 2021 Monticchio Cine Laghi. Intervista Dino Becagli - autore, attore

  Teatro: Dino Becagli “Cantico delle creature, salviamo il pianeta”…  Dal 22 al 25 luglio torna Monticchio Cine Laghi: un film fest tra teatro, arte e natura.

📺 TG7 Basilicata 26 Luglio 2021. Monticchio Cine Laghi. Dino Becagli: La Luna

 Teatro: Dino Becagli “Cantico delle creature, salviamo il pianeta”…  Rocco Scottelaro - La luna piena.  Roberto Piumini - La luna.  Dal 22 al 25 luglio torna Monticchio Cine Laghi: un film fest tra teatro, arte e natura.

📺 TG7 Basilicata 26 Luglio 2021 Cronache dall'Italia. SARDEGNA INCENDI BOSCHIVI

    SARDEGNA, INCENDI DI VEGETAZIONE AD ORISTANO, SUPER LAVORO PER I VIGILI DEL FUOCO Sono proseguite oggi le operazioni di spegnimento degli incendi divampati ieri in una vasta area a Nord della città di Oristano. Le fiamme hanno interessato ampie zone di vegetazione e sterpaglie dei comuni di Bonarcado e Santu Lussurgiu e Cuglieri, Tresnuraghes, Frossio, Sennariolo, Usellus, Porto Albe, Scano di Montiferro e Cabras. Numerosi abitanti sono stati fatti allontanare dalle proprie abitazioni per il denso fumo provocato dagli incendi che in più occasioni hanno minacciato gli insediamenti abitativi. Al momento in totale sono stati evacuate circa 900 persone, 400 residenti nel territorio del comune di Scano di Montiferro. Impiegate nell’area 10 squadre, supportate da 6 velivoli Canadair e dall’elicottero AW 139 decollato dal reparto volo di Sassari. Istituito un posto di comando avanzato presso il distaccamento dei vigili del fuoco a Cugliari.  A ORISTANO CINQUE CANADAIR, UN ELICOTTERO E S

📺 TG7 Basilicata News 26 Luglio 2021. Incidente stradale, Armato di machete, Filiano Wiki, Monticchio Cine Laghi.

 - Incidente stradale sulla SS 598 a pochi Km dall’uscita di Villa D’Agri.  - Terrorizzava i passanti inveendo nei loro confronti armato di un’ascia e di un machete.  - Incontro “Filiano Loves Wiki”, un progetto di scrittura collettiva sui temi riguardanti la storia e la cultura di Filiano. - Monticchio Cine Laghi, documentarista siciliana Nella Condorelli.  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📰 ORTOFRUTTA METAPONTINO: AGIA-CIA, I PUNTI DI DEBOLEZZA E DI FORZA

Per risollevare il settore ortofrutticolo, strategico per l’agricoltura lucana, che vive vecchi e nuovi problemi e che ha subito danni per le gelate tardive di primavera e causa di danni, occorre attivare risorse aggiuntive straordinarie. La dotazione di 160 milioni prevista nel Dl Sostegni bis è, infatti, di gran lunga insufficiente. Cia-Agricoltori Italiani che riporta al centro del dibattito l’impatto dei cambiamenti climatici sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale delle imprese del settore. Affrontare subito questa crisi serve anche a cogliere le opportunità di PNRR e Pac. Intanto la scarsa remuneratività per i produttori: sul mercato all’ingrosso del Metapontino albicocche e nettarine sono quotate (dati Ismea) poco più di 1 euro al kg e le pesche 0,50 al kg mentre i prezzi ai consumatori sono tra due volte e mezzo-tre superiori, i costi di produzione subiscono incrementi annui dell’1,5% e i consumi restano stabili. L'albicocca – dice Rudy Marranchelli, president

📰 Grande successo per il primo appuntamento della rassegna “Il territorio racconta”

Presentato a Filiano “I racconti della sera” di Franco Sabia Grande successo per il primo appuntamento della rassegna “Il territorio racconta” promossa dall’Associazione Pro Loco di Filiano e dalla Biblioteca Comunale con lo scopo di promuovere le storie e gli autori del nostro territorio. Domenica 25 luglio a Filia no si è svolta la presentazione dell’ultimo libro di Franco Sabia “I racconti della sera. La fontana, la luna e altre storie” (Calice Editori). Si tratta di un unico lungo racconto articolato in dieci episodi che hanno come ambientazione la masseria di mon tagna. Un ambiente umano e sociale sorto intorno alla famiglia e alle attivit economiche del assaro, realt rimasta in vita sino agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso. I vari episodi si snodano in un arco temporale che va dalla seconda met del 1800 ai primi anni Sessanta del 1900. «Il mio obiettivo era quello di raccontare la Lucania di un t

📺 TG7 Basilicata 25 Luglio 2021: diretta: Monticchio Cine Laghi (4.serata)

📺 TG7 Basilicata News 24 Luglio 2021. Venosa banconote false arrestato, Stellantis RSA, Saggio, Monticchio Cine Laghi

  - Venosa, Sorpreso nel centro abitato a cambiare banconote false con buone e parrucchino.  - Stellantis: Melfi, elezioni per la Rsa  - SAGGIO SPETTACOLO A POTENZA Laboratorio di recitazione “Riflettersi al 2 Torri”, a cura di Camillo Marcello Ciorciaro.  - Monticchio Cine Laghi Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ L’informazione continua su: http://www.siderurgikatv.com​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 24 Luglio 2021. Intervento Ivan Larotonda autore del libro SI VIS PACEM memorie di un legionario..

 Nella Roma dell'Età Repubblicana il vir bonus, l'uomo realizzato, era colui che riusciva ad espletare appieno la triplice funzione di cittadino, soldato, contadino. Vi riesce Albio Veturio Gemino che, già reduce dalla guerra all'invasore Annibale, nell'anno 206 a.C. si arruola nel nuovo esercito in Sicilia per sfidare Cartagine in Africa. Albio, come in un diario di guerra, descrive tutto il proprio vissuto nel corso della campagna d'Africa del 204-201 a.C. Le manovre, le tattiche e gli stratagemmi degli eserciti che si combattono; venture capitate a lui e ai suoi commilitoni in cui traspare lo stato d'animo di quegli uomini in cerca di riscatto che, dopo aver lasciato per anni i propri affetti, sperano di ritornare sul suolo italico ed avere una vita dignitosa. Lunghe marce in terre esotiche, affondando i calcei nelle roventi sabbie alla scoperta di mondi nuovi e di un'umanità insolita. Il tutto attraverso il sistema peculiare a quelle remote epoche: la gu

📺 TG7 Basilicata 24 Luglio 2021. Intervista a Vittorio Vertone - artista informale

 Dal 22 al 25 luglio torna Monticchio Cine Laghi: un film fest tra teatro, arte e natura

📰 ArcheoClub del Vulture: due giorni all’insegna della cultura a tutto tondo

Laboratorio archeologico al Parco Paleolitico di Atella, 24 luglio 2021, ore 18.30. Presentazione di Si vis pacem all’Ex Carcere Borbonico di Rionero in Vulture, 24 luglio 2021, ore 21.00. Passeggiata culturale a Ruvo del Monte, 29 luglio 2021, ore 18.00

📰 SATRIANO DI LUCANIA - Teatro, libri, cinema, giochi e soprattutto tanta musica dal vivo nel programma degli eventi dell’estate satrianese 2021, promosso dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali.

Si parte con appuntamenti dedicati allo sport, con il torneo di beach volley dal belvedere di Piazza Satrianesi nel Mondo (fino al 31 luglio) e il torneo di bocce (2 agosto), e al teatro, con l’aperitivo di comunità (26 luglio) per accogliere gli artisti del Collettivo Teatro Popolare Poetico di Settimo Torinese vincitori della residenza artistica 2021 del progetto di residenza teatrale Re.Te.Ospitale, la rassegna per l’infanzia e la gioventù “Faccio Storie” (4 e 5 agosto) e il laboratorio teatrale per ragazzi “Minipolis” (chiusura il 21 agosto).

📺 TG7 Basilicata News 23 Luglio 2021. Truffe per 12.000 euro, Lucano segretario AVIS, Filiano, Monticchio Cine Laghi

  - Truffe online nel potentino: I Carabinieri denunciano 9 persone all’Autorità Giudiziaria, impossessatesi di 12.000 euro circa.  - E' lucano il neo segretario dell'Avis Nazionale.  - Filiano, Presentazione del libro “I racconti della sera. La fontana, la luna e altre storie” di Franco Sabia.  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 23 Luglio 2021: Diretta Monticchio Cine Laghi (seconda giornata)

📺 TG7 Basilicata 23 Luglio 2021 Monticchio Cine Laghi. Intervista a Maria Antonietta Tudisco

  Dal 22 al 25 luglio torna Monticchio Cine Laghi: un film fest tra teatro, arte e natura

📺 Primo Piano con CANIO FRANCULLI

 IN PRIMO PIANO 45. PUNTATA CANIO FRANCULLI, artista pittorico e scrittore, é nato nel 1949 in Basilicata, a Banzi (PZ), l'antica Bantia, o Bandusia, della Tabula Bantina Osca e del Tempo auguraculum in terris. Laureatosi a Roma in Psicologia ha sempre lavorato nella scuola pubblica, periodo durante il quale ha pubblicato diversi testi di saggistica storica regionale, di tipo divulgativa, nei quali ha trattato il tema degli Osci, dei Normanni e della probabile presenza celtica tra i monti e le valli del Basento. Dal 2008 si dedica a tempo pieno alla pittura e alla narrativa. Nel campo della pittura ha partecipato a diverse mostre personali e collettive vincendo ultimamente un primo premio con un quadro (Mare nostrum) sui naufragi dei migranti nord-africani in una mostra Internazionale a Bari. Dipinge prevalentemente astratto usando vernici industriali. In letteratura ha pubblicato una prima raccolta di racconti con "I boschi della memoria" (EditricErmes).

📰 EMESSO OGGI IL FRANCOBOLLO DEDICATO A MARATEA

Poste Italiane comunica che oggi 23 luglio 2021 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico quattro francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il patrimonio naturale e paesaggistico” serie Turistica dedicati a Bologna, Norcia, Maratea, La Maddalena , al valore della tariffa B pari a 1,10€ per ciascun francobollo. Tiratura: duecentomila esemplari per ciascun francobollo; foglio da ventotto esemplari per ciascun francobollo. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente. Il bozzetto del francobollo dedicato a Maratea è a cura di Silvia Isola. La vignetta raffigura una veduta della località rappresentata e, precisamente, una veduta dall’alto del porto turistico di Maratea su cui svetta la statua del Cristo Redentore, simbolo della città, opera

📰 Bella partecipa all’Infiorata artistica mondiale del Giubileo Giacobino

La comunità bellese grazie all’impegno di questi anni della Pro Loco “Il Borgo” Bella si prepara per realizzare l’Infiorata artistica mondiale in onore del Cammino di Santiago di Compostela in occasione del “Xacobeo 2021 – Giubileo Giacobino” per promuovere il patrimonio culturale materiale e immateriale delle diverse nazioni coinvolte. “La Pro Loco Bella - fa sapere la Presidente Giovanna Roscigno - insieme a tutta la comunità con il coinvolgimento attivo dei volontari delle tante associazioni, ma anche di semplici cittadini e la preziosa collaborazione della parrocchia Santa Maria Assunta con il coordinamento dei parroci Don Sinforiano e Don Ovidio Duarte, partecipa il 24 e 25 luglio prossimi in rappresentanza della Basilicata. Siamo stati coinvolti dalla Commissione internazionale – sottolinea Roscigno - dopo la partecipazione negli anni scorsi all’Infiorata Storica di Roma promossa dalla Pro Loco Roma e dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia a cui abbiamo partecipato con