Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2015

TG7 Basilicata 28 gennaio 2015

Interv. Loris Castriota Skanderbegh  VENOSA 547° GK SKANDERBEG NELLA TERRA DI ORAZIO

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: Atella

IRCCS-CROB Rionero. Istituita la Fondazione per la ricerca scientifica sociosanitaria

Nominato, nel corso della riunione d’insediamento, il Comitato scientifico. Ormai è assodato: la ricerca sanitaria è di fondamentale importanza per il progresso scientifico e tecnologico del paese, per la ricaduta diretta sulla salute dei cittadini e per lo sviluppo dell’industria farmaceutica e biomedicale. Il gotha della sanità lucana si è ritrovato sabato 24 gennaio scorso presso l’Irccs Crob di Rionero in Vulture proprio per dare corpo a questa esigenza sanitaria. Si è tenuto, infatti, presso il nosocomio rionerese il primo incontro della Fondazione per la Ricerca scientifica socio sanitaria . 

APPELLO PER L’ATTRIBUZIONE AI COMUNI DEI FONDI RIVENIENTI DALLE ESTRAZIONI IDRO-MINERALI

Il dibattito sul salvataggio finanziario di Potenza si basa sull’assunto iniziale che Potenza abbia diritto a fondi regionali aggiuntivi in virtù di servizi offerti al territorio regionale e non solo ai cittadini potentini. A tal proposito il M5S di Rionero in Vulture sottolinea che anche Rionero, al pari del capoluogo, ospita un servizio di cui si avvale (purtroppo sempre di più) tutta la comunità lucana. 

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: Atella. Corso veduta Municipio e Villa

Comunicato PSI Regionale

Si è tenuta il 23/01/2015 una partecipata e sentita riunione della direzione regionale del Partito Socialista, con la partecipazione degli organismi dirigenti provinciali di Potenza e Matera oltre ad una folta schiera di amministratori locali e dei segretari di sezione della Basilicata, per analizzare la situazione interna del partito e per rilanciare l’azione politica alla luce dei recenti fatti giudiziari che hanno visto coinvolto il Segretario Regionale Livio Valvano.

I GIORNI DELLA MEMORIA

Non si è mai pronti a morire! Nemmeno a cent’anni se pur di morte naturale quella del Signore Iddio. Meno che meno a dieci , venti, trenta o quaranta per mano di uomini. Teutonica e disumana FOLLIA! Che prendeva per numero o a gruppo indiscriminatamente che derideva sprezzante che denudava incurante dell’umana dignità. Che mercificava e crudelmente ammassava in comuni fosse! O con fine malvagia bruciava e infornava come pane per gli inferi!. Perché non ci siano rigurgiti! SIA MONITO SEMPRE!!! Gli uomini saggi siano  vigili nel tempo. E d’obbligo siano il ricordo e l’onor memore, non soltanto in questi giorni: ma ogni santo giorno! Come    a dire … SEMPRE!                Ernesto Grieco

TG7 Basilicata 26 Gennaio 2014

Sintesi e Interviste: Vultur Rionero - Pisticci Marconia 5-0

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: Atella. Corso veduta municipio e villa

RIPACANDIDA 25 GENNAIO 2015. CALCIO. PROMOZIONE LUCANA. FINISCE IN PARITA’ LA SFIDA TRA IL CANDIDAMELFI ED IL MIGLIONICO. NEGATO UN RIGORE AI LOCALI. ALL’89’ CAPPIELLO A TU PER TU COL PORTIERE, MANDA LA PALLA OLTRE LA TRAVERSA

CANDIDAMELFI    0 MIGLIONICO         0 CANDIDAMELF I: Di Matteo, Lomaestro, Maiorino,Ciardiello, Cappa, Larotonda, Nardozza, Cicchiello, Rinaldi (al 75’Cappiello), Moccia, Lovecchio. A disp: Vona, Urbano, Annunziata, Cassano,Venezia: All: Bisceglia. MIGLIONICO :Lagreca, Vulpis, Battilomo M. Dangelo, Acito, Varisco, Battilomo A (al 56’Marziliano), Belviso,Montemurro, Cantisano (al 83’Lamanna), Ramundo (al 70’ Centonze). A disp: Andrulli, Grosso, Iacovone, Pinto. All: C. D. D’Angelo. Arbitro: Allegrini di Potenza (assistenti Saporito di Potenza, Spada di Venosa). Note: spettatori circa 200. Al 71’ espulso dalla panchina Venezia (CandidaMelfi).

L’APT tra i partner FIPIC dell’evento sportivo “All Star Game 2015”, per la prima volta in Basilicata

Le sfide sono fatte per essere vinte. Da tutti. E anche la Basilicata ha deciso di cogliere quella lanciata da INAIL e Federazione Nazionale Italiana Pallacanestro in Carrozzina attraverso l’“All Star Game 2015”, la partita che ogni anno mette di fronte gli atleti della Nazionale Italiana e una selezione dei migliori giocatori stranieri del campionato italiano. 

Calcio Lucano: Eccellenza - 25 Gennaio 2015

fonte Basilicatagol.it

Calcio Lucano: Promozione - 25 Gennaio 2015

Calcio Lucano: Prima Categoria A - 25 Gennaio 2015

Calcio Lucano: Prima Categoria B - 25 Gennaio 2015

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: Atella. Corso Municipio

COMUNICATO STAMPA SEL SU NOMINA CAPO DI GABINETTO PROVINCIA MATERA

Un altro colpo di mano del Partito Democratico Con decreto n. 15  del 30.12.2014 prot. n. 0037657 il presidente della Provincia di Matera (soppressa!!!)  ha nominato come capo di gabinetto l’avv. Carmine Lisanti (esponente del partito PD  e già candidato alle scorse regionali in quota Pittella).

Anno accademico 2014/2015 Unibas Presentati a Potenza i dati sulle attività dell’Ateneo

Iscrizioni in aumento per l’Unibas (+4,6% fino alla metà di gennaio), con un dato in controtendenza rispetto alle medie nazionali e una fotografia, per il 2013, che vede i laureati nell’Ateneo lucano “più giovani, più regolari negli studi e con maggiori esperienze di stage” 

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: Atella. Convento S.Maria degli angeli -portale

Torino. 42 onorificenze a piemontesi che si sono distinti, tra questi il prof. Vincenzo Cucci originario di Maschito

TRA I 42 INSIGNITI DELLA PROVINCIA DI TORINO DELLE ONORIFICENZE DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA  FIGURA IL PROF. VINCENZO CUCCI, ORIGINARIO DI MASCHITO, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE, VATRARBERESHE

IL PETROLIO, IL SERVIZIO PUBBLICO E L’INDIGNAZIONE DEL PRESIDENTE PITTELLA

Apprendo dalla carta stampata che con una lettera inviata alla trasmissione “Alle falde del Kilimangiaro”, il Presidente Pittella si indigna e fa la morale al direttore del programma, reo di aver mandato in onda un servizio-inchiesta che ha messo in luce le condizioni dell’inquinamento che il petrolio ha causato e causa tutt’ora in Basilicata. 

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: Atella. Chiesa del crocifisso - portale

PERCHE’ LE PERFORAZIONI PETROLIFERE DANNEGGIANO L’AMBIENTE

Anche la zona del Vulture corre seri rischi d’inquinamento. La Basilicata rischia di diventare la “gruviera” d’Italia a causa delle trivellazioni selvagge per il petrolio. E i lucani non potranno farci niente. L’articolo 38 della legge “Sblocca Italia”, checché se ne dica, toglie ai lucani ogni possibilità d’impedimento alle ulteriori trivellazioni petrolifere ovunque e comunque. 

VIABILITA’ PROVINCIALE N° 10 IV TRONCO GINESTRA-VENOSA. SOLO INTERVENTI TAMPONE. I PERICOLI CI SONO ANCORA. “E’ UNO SPRECO DI SOLDI” RIFERISCONO GLI AUTOMOBILISTI

Nei gironi scorsi sulla fatidica strada provinciale Ginestra-Venosa, quasi interamente interessata da sagoma deformata, ci sono stati lavori di miglioramento in alcuni tratti di strada. 

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: VIGGIANELLO. Festa della Madonna del Carmine

Concluse le rappresentazioni dei Presepi Viventi a Rionero

  L’Epifania tutte le feste porta via Concluse le rappresentazioni dei Presepi Viventi a Rionero Particolarmente ammirati quelli della parrocchia San Marco e della Pro Loco  

NUOVO RESPONSABILE DELLA RETE TERRITORIALE SUD 1 DI POSTE ITALIANE

A dirigere Puglia, Basilicata e Molise è ora Doriano Bolletta E’ Doriano Bolletta il nuovo responsabile della Rete Territoriale per l’Area Sud 1 di Poste Italiane, che comprende Puglia, Basilicata e Molise, con sede direzionale a Bari. Laureato in Ingegneria, 58 anni, originario di Chiaravalle in provincia di Ancona, prima di questa nomina ha ricoperto l’incarico di responsabile dell’Area Territoriale Centro-Nord (Emilia Romagna e Marche). 

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: VIGGIANELLO. Festa della Madonna del Carmine

Appalti pilotati, ai domiciliari sindaco di Melfi

l sindaco di Melfi (Potenza), Livio Valvano (Psi), è agli arresti domiciliari nell'ambito di un'inchiesta su appalti pubblici pilotati. La Polizia ha eseguito sei misure cautelari del gip di Potenza, su richiesta del pm: una in carcere, quattro ai domiciliari e un divieto di dimora.

PROMOZIONE LUCANA. IL CANDIDAMELFI SOFFRE, MA ALLA FINE BATTE UN CORIACEO F.S.T. RIONERO. F.S.T.

RIONERO 1  CANDIDAMELFI 2  Rionero in Vulture 18 gennaio 2015. Calcio. Campionato di promozione Lucana. F.S.T.Rionero (10 punti, terz’ultima in classifica) - CandidaMelfi (40 punti, 2^ in classifica) 1-2.  Terna arbitrale: Mariangela Di Novi di Moliterno. 1° assistente: Delfino di Potenza; 2° asistente: Nardozza di Potenza. 

Serie A Femminile A5: 16° giornata - 18/01/2015

Serie A Femminile A5: Resoconto Rionero Vittoria

Gol e spettacolo al Palasport Comunale di Rionero tra la squadra locale e il Vittoria Calcetto. 4-4 il risultato finale maturato alla fine del match. Risultato che, per quanto visto in campo, lascia l’amaro in bocca alle bianconere di Mister Viggiano per l’occasione sprecata. Ma ripercorriamo i tratti salienti della partita.

“Favole a merenda”: i vantaggi delle favole per la crescita dei bambini

“La busta che voleva diventare… un maglione” è una fiaba per bambini scritta da Lucia Gallo, che tratta un tema estremamente attuale, ovvero la raccolta differenziata, ma elaborata in maniera ironica e divertente attraverso le avventure di una busta di plastica il cui sogno è diventare un maglioncino colorato. 

Calcio Lucano: Eccellenza - 18 Gennaio 2015

fonte BasilicataGol.it

Promozione - 18 Gennaio 2015

Prima Categoria Girone A - 18 Gennaio 2015

Prima Categoria Girone B - 18 Gennaio 2015

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: VIGGIANELLO. Festa della Madonna del Carmine

Arrivano i Campanacci di San Mauro Forte (Matera)!

La via del tratturo era lenta e desolata. Il cielo all’ orizzonte si univa col mare fatto di fili d’ erba che, con il loro ondeggiare, tenevano il tempo dei campanacci delle greggi. La strada verso un clima più mite sembrava un po’ più breve grazie al batacchiare di quei grossi sonagli misti al muggire delle vacche.

Dal 2 Febbraio a Matera riprese remake Ben Hur

Coinvolgeranno 2.500 comparse e 400 addetti della produzione Cominceranno il 2 febbraio a Matera, nei rioni Sassi e nel Parco delle chiese rupestri, e si concluderanno il 6 marzo, le riprese del remake del film ''Ben Hur'': coinvolgeranno circa 2.500 comparse e 400 addetti della produzione. Nel cast del film, diretto da Timur Bekmambetov, con la sceneggiatura di John Ridley e la scenografia di Naomi Shohan, ci sono Morgan Freeman, Tony Campbell e Jack Huston.

Le Vignette di Franco Loriso

Foto d'Epoca: VIGGIANELLO. Festa della Madonna del Carmine