Un altro colpo di mano del Partito Democratico
Con decreto n. 15 del 30.12.2014 prot. n. 0037657 il presidente
della Provincia di Matera (soppressa!!!) ha nominato come capo di gabinetto l’avv.
Carmine Lisanti (esponente del partito PD
e già candidato alle scorse regionali in quota Pittella).
La notizia tenuta naturalmente riservata
potrebbe andare esente da critiche in
una situazione di normalità.
Tanto non è possibile sostenere nell’attuale
contesto sociale e per le seguenti ragioni:
1) la nomina è intervenuta a fine anno solo per
evitare l’applicazione della Legge Delrio che prevede dal gennaio 2015 la fase
di dismissione e riorganizzazione e
quindi divieto di assunzioni ( parlando non in politichese il PD doveva
sistemava il suo dirigente entro
la fine dell’anno !!!!!).
2) la motivazione indicata nel decreto appare
priva di pregio in quanto non è dato sapere perché non si è provveduto ad un
avviso pubblico e ancora non si capisce la necessità in un momento di crisi
economica di gravare le casse della pubblica amministrazione di oneri
economici-retributivi alla faccia della “spending review”. (spesa prevista intorno
ai 90.000,00 euro lordi !!!!!).
3) è
inconcepibile che si decida di aumentare la spesa pubblica in maniera
infruttuosa privando l’ente di risorse che ben potrebbero essere impiegate
per intervenire sulle emergenze e la
messa in sicurezza degli istituti scolastici e sulla viabilità provinciale.
Un altro aspetto
rilevante e che merita anche il vaglio della Corte dei Conti che, per inciso ha nel mese di Novembre 2014 ha condannato molti
consiglieri provinciali alla restituzione di somme illegittimamente rimborsate,
riguarda la legittimità prima e l’opportunità poi di procedere a nuova
assunzione in un momento in cui deve essere affrontato il serio e
preoccupante problema degli esuberi dei
dipendenti la Provincia .
Evidentemente si vuole continuare a mantenere
certi privilegi senza tenere conto del clima di cambiamento che ci sta
chiedendo il Paese.
Si continua dopo la nomina degli amministratori
delle ASI a premiare ancora una volta i c.d. “trombati dalle elezioni”.
Il Circolo SEL di Matera chiede al Presidente della
Provincia di revocare il decreto di nomina mostrando senso di responsabilità
nei confronti della comunità provinciale materana e per rispetto nei confronti
dei cittadini disoccupati e precari che non possono piu’ subire tali comportamenti.
Il coordinatore del circolo cittadino di Matera
di Sinistra Ecologia e Liberta’
Giuseppe Miolla
Commenti
Posta un commento