Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

📺 TG7 Basilicata Sport 31 Ottobre 2021. Highlights: Vultur - Pomarico 5-0

  ECCELLENZA LUCANA - 7 GIORNATA  Reti: Figliomeni - Grieco - Figliomeni - Alassani - Grieco

📺 TG7 Basilicata Sport 31 Ottobre 2021. Vultur - Pomarico 5-0

   Campionato di Eccellenza lucana. 7.giornta Le tre bocche di fuoco per la lotta al titolo continuano a darsi battaglia. Vultur, Matera e Montescaglioso, raccolte in due punti, vincono come da pronostico contro le rispettive avversarie. I rioneresi con la sesta affermazione consecutiva calano la cinquina al Pomarico con le doppiette di Figliomeni e Grieco e il rigore di Alassani. La squadra di Finamore espugna il campo dell'Elettra Marconia in rimonta con la punizione decisiva di Cordisco dopo che Falco aveva risposto a De Olivera. I montesi per la seconda domenica di fila devono appellarsi alla rete vincente del difensore centrale Pizzoleo per piegare il Paternicum dopo l'1-1 della prima frazione in cui erano andati a segno Amodio e Briglia. Terza vittoria consecutiva per il Policoro che si insedia al quarto posto in classifica: decisivo Carbone a Villa d'Agri per battere il Moliterno dopo il botta e risposta tra Giovagnoli e Ferrario. Ha ripreso il volo anche il Melfi ch

📺 TG7 Basilicata 31 Ottobre 2021. Social Cafè da Montecatini. Intervista Claudio Bucci

  ☕ International Short Film Festival 23-28 ottobre 2021.

📰 Si è conclusa la XIII edizione del Città delle 100 scale. Due mesi di spettacoli e iniziative nel capoluogo lucano in connessione con il territorio

Con lo spettacolo di Lino Musella “Tavola tavola, chiodo chiodo...” sabato 30 ottobre, al teatro Stabile di Potenza, si è chiusa la XIII edizione del Città delle 100 scale Festival . Le cifre danno prova dell’enorme sforzo compiuto. Dal 30 agosto al 30 ottobre il Città delle 100 scale Festival ha portato nel capoluogo lucano 24 eventi tra spettacoli, performance, residenze e incontri con ospiti provenienti da varie parti del mondo per un totale di 32 repliche . Anche la XIII edizione ha confermato la sua vocazione quale festival di arte performative nei paesaggi urbani stabilendo un'importante connessione con il territorio e i quartieri periferici della città. È tornato ancora una a Poggio tre Galli con la danza urbana, nella zona industriale con le performance all’ex Metaltecnico e a Bucaletto con la residenza di Luna Cenere, Genealogia , e la space performance Temporaneamente, Bucaletto di Massimo Carozzi. Tanti gli ospiti più affermati Antonio Rezza,

📰 Associazione Vulcanica, al via la rassegna letteraria “Visioni d’autore”. Ospiti Mariolina Venezia, Franco Arminio, Giovanni Fasanella, Rocco Spagnoletta

    L’associazione Vulcanica arricchisce la sua programmazione culturale con una nuova iniziativa letteraria, la rassegna “Visioni d’autore”, che inaugura una serie di incontri inseriti nel brand “Visioni Cult” ideato dal centro polifunzionale “Visioni Urbane” di Rionero in Vulture. La rassegna è organizzata in collaborazione con l’ArcheoClub del Vulture “Giuseppe Catenacci” e con la partecipazione del Matera Film Festival, la Scuola di Musica “G. Orsomando”, il centro “Visioni Urbane” e il patrocinio del Comune di Rionero in Vulture. Nel solco della tradizione avviata da oltre vent’anni con il Vulcanica Live Festival, anche la rassegna “Visioni d’autore” metterà insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali. Un percorso che apre a nuove collaborazioni e riflessioni sulla poesia, la letteratura, il cinema, raccontando al contempo il presente e il passato, l’attualità e la storia. Quattro saranno gli appuntamenti in programma in questa prima ed

📺 Doccia Fredda "VERSO LE RADICI"

    #inchiesta #reportage #approfondimento

📺 TG7 Basilicata 30 Ottobre 2021. Oktobeer Fest 2021

.   OKTOBEER FEST  Area Fiera Lagopesole dal 29 ottobre al 1 Novembre 2021

📺 TG7 Basilicata News 30 Ottobre 2021. Incidente ad Abriola, Controlli Carabinieri, Inaugurazione stadio Picerno, Meteo

  🔴 Incidente stradale ad Abriola,  🔴 Controlli straordinari del territorio. Sei le persone deferite all’Autorità Giudiziaria.  🔴 Inaugurazione nuovo Stadio AZ Picerno.  🔴 Meteo (fonte 3B) Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📰 Versi di Ernesto Grieco: Del Vulture ...poetar

  Del Vulture ...poetar. Qui sotto le pendici del Vulture Vulcan  dormiente. Fra coste e valli adorne di fulvidi castagni, noci e verdi ulivi. Che dolci si dipanano dai declivi al pian di vulcaniche terre. Che esaltano vitigni ellenici dai lunghi tralci e voluttuosi pennuli, di tondi  e generosi  acini che mosti fan  ribollir in palmenti e tini. In questo ottobre dai toni appena foschi rallegrano e adornan  l'aria dall'aroma  di noveĺli vini.                             Ernesto Grieco

📰 Festival delle Città Narranti, un forum dove le città imparano a valorizzarsi

Maratea, 30 ottobre 2021 – Le “Città Narranti” sono quelle che attraggono maggiormente i viaggiatori, facendo desiderare loro di conoscerle meglio e di fermarsi di più. Questo nuovo paradigma è il concetto chiave che dovrebbe guidare nel futuro i territori che sono così stimolati a rafforzare il proprio brand, acquistando in attraenza sul mercato turistico domestico e internazionale. Il prequel del “Festival delle Città Narranti”, proposto e sostenuto dalla Fondazione “Francesco Saverio Nitti” , presieduta da Stefano Rolando, ha focalizzato alcuni assi portanti necessari affinché un’area possa identificare i propri punti di forza da valorizzare e le proprie carenze, persino comunicative, da migliorare. Il tutto con grandi esperti dei settori coinvolti (costruzione del brand, immagine, analisi e marketing territoriale, formazione, rigenerazione urbana, ricerca soc

📺 TG7 Basilicata News 29 Ottobre 2021. Incendio a Potenza, Visto mentre spaccia cocaina, Prevenzione al Tumore, Meteo

    🔴 Incendio di una villetta a Potenza.  🔴 Gli agenti lo hanno vista mentre scambiava qualcosa con un altro uomo e sono intervenuti.  🔴Aderisci agli screening del Servizio Sanitario tutto l'anno.  🔴 Meteo (fonte 3B)    Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 29 Ottobre 2021. Social Cafè da Montecatini. Intervista Alberto Di Mauro - artista

  ☕ International Short Film Festival 23-28 ottobre 2021.

📺 TG7 Basilicata 29 Ottobre 2021. Primo Piano con Dino Becagli

  In Primo Piano 56. puntata  🎤 DINO BECAGLI, attore, regista e autore potentino di numerosi lavori teatrali portati in scena dalla Compagnia del Teatro Minimo di Basilicata. Con la pièce 'Dal treno dell'oblio - Balvano 3 Marzo 1944', ha ricevuto la medaglia di rappresentanza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ha realizzato tre cd audio interamente dedicati alla poesia di autori lucani e un sussidio didattico per giovani attori dal titolo 'Manualetto di dizione'. E' presente sui social con numerose interpretazioni. Ha realizzato il libro 'Il mio Teatro, la mia terra' (Villani Editore), una raccolta di 12 copioni teatrali di opere portate in scena tra il 2005 e il 2019 (https://teatrominimobasilicata.wordpr...) Un 'manuale' per attori, registi, sceneggiatori, scrittori di testi teatrali e amanti del teatro (recital, pièce, commedie musicali, commedie in vernacolo potentino, cinespettacolo sulle rive del Basento). L'opera con

📰 CIA-Agricoltori esalta l'olio lucano in diretta nazionale su GEO

Una puntata dedicata all'olio lucano quella andata in onda su Geo Rai tre, con la Dirigente nazionale CIA Anna Rufolo ospite in studio e Paolo Colonna Presidente Oprol e Giusi D'Oronzio produttrice di olio e titolare del Museo dell'Olio di Colobraro, in campo tra gli olivi secolari e non, dell'azienda agricola Mastrangelo Giuseppe di Bernalda, dove è stata simulata la rievocazione della raccolta tradizionale, manuale e quella attuale con attrezzature meccaniche e reti più leggere. Paolo Colonna, associato CIA – Agricoltori Italiani, è presidente di OPROL, Organizzazione Produttori Olivicoli Lucani, nata nel 2005 e promossa da CIA e Legacoop . L'organizzazione conta oggi 1100 soci, per un totale di 1250 ettari di oliveti ha sottolineato come la raccolta ha subito una progressiva meccanizzazione che ne facilita e velocizza molto l'esecuzione sottolineando anche le caratteristiche e le cultivar dell'Olio Lucano IGP Giusy D'Oronzio ha rappresenta la sua

📰 PROGETTO START. PRESENTATI I RISULTATI DELLA PRIMA FASE

Si è conclusa, con l’evento di “Presentazione di idee”, la prima fase del progetto START-Azione ProvincEgiovani, promosso dalla Provincia di Matera in qualità di capofila e finanziato dall’Unione Provincia Italiane nell’ambito Azione Province Giovani dell’UPI nazionale. All’incontro, svolto nella sede di Formapi e coordinato dalla Project Manager Mara Bufano, hanno preso parte il Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, collegato da remoto, ed i partner del progetto Confapi e CNA, rappresentati dai responsabili Vito Gaudiano e Leo Montemurro. Nell’occasione, sono stati illustrati i risultati raggiunti in questa prima fase e illustrate le idee imprenditoriali selezionate, alla presenza dei professionisti che hanno curato i seminari, come il regista Geo Coretti, il fotografo Gaetano Plasmati, l’orafo Simone Venezia e l’artigiano Luca Colacicco. I quattro progetti selezionati sono di Ilenia Russo, sul tema “Ritrovarsi con l’

📺 TG7 Basilicata News 28 Ottobre 2021. Controlli Droga e Patenti, Riciclaggio DarkWeb, Lucca Comics, Meteo

  🔴 Matera e Provincia, controlli a tappeto dei Carabinieri, denunciate 4 persone, sequestrate droga e ritirate patenti.  🔴 Il Nucleo Speciale Tutela Privacy della Guardia di Finanza ha concluso una sofisticata indagine tecnica nel mondo dei black market del dark web. Il bilancio è di due arresti e otto denunce.  🔴 La Basilicata al Lucca Comics and Games.  🔴 Meteo (fonte 3B)  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 28 Ottobre 2021. UNILABOR Rionero. Intervista Antonio Cecere - storico

  Centenario della traslazione del Milite Ignoto “Il fiore del ricordo degli eroi silenziosi della grande guerra” Gli Alberi della Memoria di Melfi e Rionero.

📺 TG7 Basilicata Sport 28 Ottobre 2021. Quarti finale Coppa Italia Eccellenza/Promozione, Interviste

  ⚽️ Commento Quarti di finale Coppa Italia Eccellenza  ⚽️ Interviste:  Antonio Finamore - Allenatore Grumentum Matera.  Michele Anastasia - Presidente Vultur.  Francesco Grieco - autore Gol Vultur.  ⚽️ Commento Quarti di finale Coppa Italia Promozione.

📰 GREEN PASS: AVIS BASILICATA "NESSUN OBBLIGO PER I DONATORI DI SANGUE"

E' quanto fa sapere Avis Basilicata che conferma il buon andamento delle donazioni in regione  Ai donatori di sangue ed emocomponenti non è richiesto il green pass. Lo prevede il recente decreto legge del Governo che ha accompagnato l'entrata in vigore della certificazione per l’accesso ai posti di lavoro. In particolare per i donatori, la cui permanenza nelle strutture di raccolta è circoscritta all’atto della donazione, si procede quindi con le procedure vigenti, che prevedono il triage telefonico, l'accesso contingentato previa prenotazione, la somministrazione di un questionario, il colloquio con il medico e l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, la misurazione della temperatura e il rispetto del distanziamento sociale. “Un motivo in più per recarsi a donare”spiega il presidente di Avis regionale Basilicata, Sara De Feudis, che sottolinea come “dopo il calo fisiologico di donazioni registrato in estate nei mesi di settembre ed ottobre è ripresa anche

📰 PRESENTATO A MELFI IL PROGETTO DIFFERENZE

Un progetto nazionale presentato dalla Uisp che si svolgerà negli Istituti Superiori di 14 città italiane, in collaborazione con D.i.Re ed il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In Basilicata si svolgerà a Melfi, presso le classi IVMT e IV AF del Liceo Artistico.  E’ stata l’Aula Magna dell’IIS Federico II di Melfi a ospitare la presentazione ufficiale del Progetto Nazionale “Differenze”, proprio per la presenza del Comitato Territoriale di Potenza della Uisp APS, che ha sede a Melfi, che ha scelto il Liceo Artistico “Campanile” della città, quale scuola dove svolgere il percorso formativo ed i laboratori previsti in questo progetto interessante ed innovativo. Progetto che unisce e accomuna 14 città italiane, in rappresentanza di altrettanti Comitati Regionali Uisp, coinvolgendo una scuola superiore di queste città dove il progetto pilota verrà attuato. Scelto il Liceo Artistico di Melfi, saranno due le classi interessate dal progetto, le IV indirizzo

📺 TG7 Basilicata News 27 Ottobre 2021. Lavello lavoratori irregolari, Peculato Reciclaggio, Frode Farmacia, 100scale

  🔴 Lavello. Controlli dei Carabinieri sulla sicurezza nei luoghi di Lavoro. Deferite 5 persone ed elevate sanzioni per oltre 82.000 euro.  🔴 Peculato e riciclaggio, tre ai domiciliari a Potenza e Milano.  🔴 A Potenza contributi a farmacia che non ne aveva diritto.  🔴 GiOtto. Studio per una tragedia” al Città delle 100 scale un racconto sui fatti di Genova del 2001.  🔴 Meteo (fonte 3B)  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata Sport 27 Ottobre 2021. Highlights: Vultur - Grumentum Matera 1-0 (coppa Italia)

    Coppa Italia, Quarti di Finale.

📺 TG7 Basilicata Sport 27 Ottobre 2021 . Coppa Italia: Vultur - Grumentum Matera 1-0

  Si conoscono le quattro semifinaliste che si sfideranno i prossimi 10 e 24 novembre nella doppia sfida di andata e ritorno di Coppa Italia Eccellenza. Vultur, Melfi, Real Senise ed Elettra Marconia sono le fantastiche quattro che lotteranno per vincere la competizione della coccarda. I vulturini, campioni in carica, ribaltano il Matera (espulso il portiere Salerno nei primi minuti di gioco) con Grieco ad inizio ripresa e ora tenteranno l'assalto alla finale dopo quella vinta lo scorso 2 gennaio 2020. I federiciani con un tris nella seconda frazione sconfiggono il Ferrandina: apre un autogol di Meli, raddoppia Lioce e chiude la pratica Potenza (già in gol all'andata per lo 0-1 definitivo). I sinnici piegano con un gol per tempo il Brienza: Lavecchia e Ardolino (all'andata decisivo per lo 0-1 finale) riportano così in semifinale i bianconeri. Infine gli jonici accedono al turno successivo per il maggior numero di gol fatti in trasferta: dopo l'1-1 in carica, i ragazzi d

📰 2° Festival delle città narranti a Villa Nitti a Maratea (da giovedì 28 a domenica 31 ottobre)

60 voci in campo per parlare di narrazioni urbane e territoriali del dopo pandemia  Maratea, (Potenza), 25 ottobre 2021 - Il cuore comunicativo delle città e dei territori non si è mai fermato, malgrado i 18 mesi di blocco della pandemia. Ciò, malgrado lockdown stop and go e rallentamenti abbiano influito sulla mobilità, sulla libera circolazione per turismo, alle condizioni di attrattività, su eventi pubblici, spettacoli, sport di massa. Si è quasi ibernata la vita relazionale di ambiti che traggono dagli scambi materiali e immateriali fonte di vita, lavoro, conoscenza. Il sistema del “public branding” –disciplina che abbraccia queste problematiche – ha già in atto una scossa grazie alla ripartenza e dalle successive risorse messe in campo dal PNRR, uno stimolo all’analisi, un’esigenza di verifiche e di riprogettazioni. Il Festival delle città narranti che ha avuto la sua prima edizione a Villa Nitti a Maratea in Basilicata nel 2019 (fornendo così l’occasione alla città di Matera d

📰 CAMPAGNA IO NON RISCHIO 2021: UN SUCCESSO A BALVANO

Il 24 Ottobre 2021, L’Associazione Protezione Civile di Balvano ha aderito alla campagna Io Non Rischio per divulgazione e la diffusione di buone pratiche di protezione civile per la mitigazione del rischio sismico, Promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, da ReLuis e da ING V. I volontari di Balvano hanno allestito la Piazza Fisica, in via Giovanni Paolo II, come un percorso guidato. Infatti per non annoiare le persone, ma stimolando continuamente la loro attenzione, i volontari di Balvano si sono trasformati in dei veri e pr opri narratori di questo racconto molto interattivo , la cui morale è stata sempre la stessa: l’importanza della Prevenzione. Contemporaneamente alla piazza fisica, è stata gestita anche la piazza digitale, totalmente sui canali social, con interviste di es perti e di ingegneri che hanno fornito tante informazioni utili ed hanno sciolto tanti dubbi ai cittadini. Q

📺 TG7 Basilicata News 26 Ottobre 2021. Bracconaggio, Autocisterna ribaltata, Giocattoli Halloween sequestrati, Vietri

🔴 A Cancellara i Carabinieri denunciato due persone per bracconaggio.  🔴 Un'autocisterna contenente acqua di lavorazione del Cova di Viggiano si è ribaltata  🔴 Oltre 1,5 milioni di giocattoli pronti per la notte di Halloween sequestrati perché pericolosi per la salute.  🔴 a 41 anni dal sisma a Vietri di Potenza al via i lavori di messa in sicurezza del centro storico.  🔴 Meteo (fonte 3B)  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 26 ottobre 2021 UNILABOR Rionero. Intervista Giuseppina Cervellino - Preside Unilabor

  Centenario della traslazione del Milite Ignoto “Il fiore del ricordo degli eroi silenziosi della grande guerra” Gli Alberi della Memoria di Melfi e Rionero.

📺 TG7 Basilicata Sport 26 Ottobre 2021. Sintesi Futsal Rionero - Woman Napoli

    Serie A2. Calcio A5 Femminile. 3.giornata.

📰 Come to Code. Successo per la prima edizione dedicata all’innovazione tecnologica

Pignola - Si é conclusa ieri la due giorni (23 e 24 ottobre) del Come To Code, la più importante conferenza made in sud dedicata a developers e makers per imparare, conoscere e fare networking tra professionisti sui temi più interessanti dell'innovazione tecnologica. L’evento è stato finanziato dalla Regione Basilicata con risorse del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 nell’ambito dell’attività informativa annuale avente lo scopo di informare i partecipanti sui risultati conseguiti dal Programma in materia di innovazione e ricerca nello scenario di aggiornamento della strategia regionale di specializzazione intelligente (RIS3). La manifestazione, proposta dal Comune di Pignola che si é avvalso del supporto delle associazioni La Luna al guinzaglio-Salone dei rifiutati, che ha curato la mostra “Da un capo all’altro”, e del Pignola Linux Users Group (PLUG) per l’aspetto scientifico, ha registrato grande attenzione e numeri important

📰 CONSEGNATO A VICOLTORE MALTESE "PREMIO VALICENTI"

A Bologna in occasione di EIMA la più importante fiera della meccanizzazione in agricoltura, Rudy Marranchelli (Vice Presidente Nazionale AGIA e tra i promotori di AGRISTORIE, insieme a Rosa Gentile Dirigente Nazionale di Confartigianato e Agostino Marottoli di Immaginario Turistico LAB) ha consegnato ufficialmente al viticoltore Siciliano Gianfranco Maltese il Premio V.Valicenti assegnato in occasione dell'AGRISTORIE Festival della Sostenibilità a Rotondella (MT). La giuria del Premio Vincenzo Valicenti è composta da Annibale Formica (Presidente Comunità del Cibo del Pollino), Marta Valicenti (Agronoma, nipote di Vincenzo Valicenti), Filippo Radogna (Giornalista, autore della biografia di Vincenzo Valicenti) e Presieduta da Agostino Marottoli (Immaginario Turistico LAB). La motivazione: "per la cura di un rapporto equilibrato tra terra, tradizioni e comunità e per la crescente propensione alla ricerca innovativa nel condurre la transizione ecologica". Seconda class

📺 TG7 Basilicata News 25 Novembre. Incidenti mortali, Veicolo fuori strada, Soccorso persona, Moliterno, Meteo

  🔴 Tragico bilancio nella notte per due incidenti mortali.  🔴 Nella sera di sabato scorso, I Vigili del fuoco sono intervenuti per un incidente stradale in località Pantano di Pignola.  🔴 I Vigili del fuoco, sono intervenuti ieri, per soccorrere una persona in località Pozzo Volturino di Calvello.  🔴 InventaGIOVANI nelle scuole: Shell Italia e il Comune di Moliterno presenta il programma per gli studenti dell’I.I.S.S. Petruccelli.  🔴 Meteo (fonte 3B)  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata Sport 25 Ottobre 2021. Il Punto sulla 6.giornata Eccellenza/Promozione. Interviste

  ⚽️ Commento Campionato di Eccellenza - Risultati - Classifica.  ⚽️ Interviste Ferrandina - Vultur:  Cristian Armento - Direttore Sportivo Ferrandina.  Peppe Di Stefano - Allenatore Vultur.  ⚽️ Commento Campionato di Promozione - Risultati - Classifica.

📺 TG7 Basilicata 25 Ottobre 2021. Intervista Prof. Trifone Gargano su Diversamente Dante

  Rionero. Archeoclub del Vulture: Lectio Magistralis di Trifone Gargano.

📰 Il "Presepe lucano" del maestro Artese nel Duomo di Torino

Dopo la pausa imposta dalla pandemia riprendono gli allestimenti del presepe monumentale della Basilicata Riprende il cammino dei presepi monumentali della Basilicata dopo la forzata pausa imposta dalla pandemia: dalla Solennità dell’Immacolata, il prossimo 8 dicembre, alla festa della Presentazione al Tempio di Gesù, il 2 febbraio 2022, la tradizionale “Candelora”, il presepe monumentale della Basilicata sarà allestito a Torino, in Duomo. Riprende così un percorso premiato da migliaia di fedeli e di turisti, da moltissime famiglie e bambini, iniziato nel 2009 ad Assisi, nell’anno in cui la donazione dell’olio a S. Francesco fu affidata ai Lucani, a cui seguirono negli anni tappe di altissimo valore spirituale e istituzionale come l’allestimento in Piazza San Pietro del 2012 e quello del Quirinale dal 12 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019, e in prestigiose sedi come la St. Patrick's Cathedral di New York nel dicembre 2015, la chiesa di Santo Spirito a Firenze nel 2017. Anche quest

📰 "PERCORSI CULTURALI ITALIANI": LABORATORIO CULTURALE RIUSCITO

Si è rivelata un successo la prima edizione di “Percorsi culturali italiani”, l'iniziativa promossa dalla Provincia di Matera. Una formula organizzativa che ha visto la realizzazione di eventi letterari e musicali, incontri, distribuiti sul territorio materano. Utilizzati sia gli autorevoli spazi istituzionali (la Biblioteca Provinciale Tommasi Stigliani a Matera) sia alcune location di grande interesse (Palazzo Materi a Grassano, piazza Cattedrale ad Irsina). Dieci gli eventi messi in scena in un mese e mezzo. L'ultimo a Montalbano Jonico con gli studenti che per un'intera mattinata hanno dialogato con la scrittrice Mariolina Venezia. I suoi romanzi hanno ispirato la serie televisiva di successo Imma Tataranni sostituto procuratore. Archiviata la prima edizione di “Percorsi culturali italiani”, coordinata dal direttore artistico Giuseppe Papasso, si lavora già al prossimo anno. “ La rassegna Percorsi Culturali Italiani ha rappresentato un importante momento di

📺 TG7 Basilicata Sport 24 Ottobre 2021. Ferrandina - Vultur 1-2

  Campionato di Eccellenza lucana. Continuano ad inseguirsi Vultur, Matera e Montescaglioso. Le tre formazioni raggruppate in due punti proseguono nella corsa verso il primato con un successo. I vulturini espugnano Ferrandina con Alassani mantenendo la testa della classifica dopo il botta e risposta immediato tra Figliomeni e Daugenti. La squadra della città dei Sassi cala il poker nel finale al Castelluccio. Dopo l'1-1 targato Gerardi per i padroni di casa e Catalano per gli ospiti, i materani a 9' dalla fine ritornano in vantaggio con Lacarra su rigore e chiudono la pratica con Falco e Mastroberti. Ai montesi basta Pizzoleo dopo 12' per piegare il Real Tolve al San Rocco. Con i tris secchi Policoro e Pomarico raggiungono la quarta posizione: gli jonici si impongono sul Vela con Kandji, Sowe e Guida e i ragazzi di Glionna impongono la prima sconfitta stagionale al Real Senise con doppio Ranieri e Caponero. Successo all'inglese per il Melfi che nel finale di primo tempo

📺 TG7 Basilicata Sport 24 Ottobre 2021. Futsal Rionero - Woman Napoli 4-3

  Serie A2. Calcio A5 Femminile. 3.giornata

📺 TG7 Basilicata Sport 24 Ottobre 2021. Highlights: Ferrandina - Vultur 1-2

Reti: Figliomeni (Vultur)  Daugenti (Ferrandina)  Alassani (Vultur)

📰 SASSOCASTALDA: DA OGGI il sentiero SS. Cosma-Damiano-Canelecchia-Affitta

Nel paese del Ponte alla Luna attento all’eco-sostenibilità da oggi c’è una nuova opportunità per turisti e ospiti. E’ stato inaugurato un nuovo itinerario che consente di scoprire le infinite risorse naturalistiche di Sasso. E’ il sentiero SS. Cosma-Damiano-Canelecchia-Affitta. Il tracciato ricalca in parte un antico tratturo che, ancor prima del XII secolo, si originava dalla cappella dei Santi Cosma e Damiano, oggi scomparsa, e conduceva al Monte San Damiano, posto a metà tra le due emergenze rocciose di Sasso e di Pietra Castalda. La cappella conteneva le statuette dei due santi medici, oggi restaurate ed esposte nella Chiesa Madre, la cui pregevole fattura in malta è stata attribuita ad una bottega locale, operante nella zona tra la fine del ‘400 e l’inizio del ‘500. Il cammino ci introduce alla narrazione storica, riportandoci nel buio dell’alto Medio Evo, quando, dalle ceneri di Acidios, stazione romana sulla Via Herculia, sorsero diversi casali intorno a conventi, benedettini

📰 L’I.C. Ilvento di Grassano, al salone del libro di Torino

La classe 2 A della Scuola Secondaria di primo grado dell’I.C. Ilvento di Grassano, guidato dalla Dirigente scolastica Elena Labbate, ha preso parte, insieme ad altre 1276 classi, al primo CodyTrip dell’anno: destinazione il Salone del Libro di Torino. I ragazzi, “accompagnati” dalle loro insegnanti Anna Antonietta Lafiosca e Anna Maria Siggillino, aspettavano ormai da due anni di partire per una gita e, infatti, il 16 e il 17 ottobre, armati di zainetto, fogli, temperino, matita e, ovviamente spuntini, erano pronti...Dettaglio, però, non trascurabile: la gita era virtuale. All’inizio molti borbottavano che non c’era da essere così emozionati per un viaggio di questo tipo. Eppure, grazie alla guida sicura del Prof. Bogliolo si sono divertiti tutti e 28155: hanno saltato la fila come i VIP, curiosato tra gli stand prima di tutti gli altri visitatori, conosciuto personaggi famosi, girovagato per il Lingotto come se fossero invitati di prestigio e persino condiviso le fiabe de

📺 TG7 Basilicata 23 Ottobre 2021 Doccia Fredda Rionero. La legge del più furbo

    #inchiesta #reportage #approfondimento

📺 TG7 Basilicata 23 Ottobre 2021. Rionero. Archeoclub del Vulture: Diversamente Dante con il Prof. Trifone Gargano

  Rionero In Vulture, 23 Ottobre 2021.  Chiesa Mater Misericordiae. 🔴⚠️Ma che #Cavour e #Garibaldi? L’Unità d’Italia l’ha fatta #Dante‼️ Potevamo mai dimenticarci di celebrare il padre della nostra #Patria? Assolutamente no! Lo faremo con uno dei più importanti dantisti italiani: il prof. #TrifoneGargano Trifone Gargano !💪🏻💫

📰 Ginestra. Il piccolo centro arbereshe piange la più anziana del paese, Fiorina Petagine di 101 anni.

Il 15 ottobre nel piccolo centro del Vulture si sono volti i funerali della piu' anziana del paese,Fiorina Petagine,vedova Pompa, quest’anno ha compiuto ben 101 anni. Risiedeva presso la struttura “Il Filo di Arianna” della cittadina oraziana.Quest’anno non è stata festeggiata a causa di alcuni casi positivi. Comunque i figli Michele ed Antonietta e la nipote Fiorella, Sindaca di Ginestra,lo scorso 25 agosto, al compimento dei 101 anni, l’hanno potuta salutare dietro una vetrata. Sono volati tanti sorrisi e pianti.Nonostante l’età, Fiorina, che ha perso il marito da giovane, dimostra di avere tanta lucidità. Nella struttura che l’accoglie, non si perde d’animo, ha realizzato, fino all’ultimo respiro, materiale vestiario con l’uncinetto, si dilettvaa a realizzare disegni ed a preparare impasti per la pizza. La nipote Fiorella Pompa sui social ha esaltato questa nonna energica: “sei stata una quercia dagli occhi azzurri ed il pensiero lucido. Hai superato tante avversità,