Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2015

Rassegna Vulture Magazine

Muore sotto il peso del trattoreTragico incidente agricolo a Muro Lucano ieri pomeriggio. Vittima un uomo di 43 anni,... Posted by TG7 Basilicata on Venerdì 24 aprile 2015 Falde contaminate vicino ai pozzi Total"Situazione ereditata da Eni". Sindaco tace e Arpab è 'confusa'Ad oggi Comune... Posted by TG7 Basilicata on Lunedì 27 aprile 2015 Archeosiris alla scoperta della Magna GreciaSi tratta di un progetto che punta alla valorizzazione, gestione e... Posted by TG7 Basilicata on Lunedì 27 aprile 2015

CNA: A POTENZA PMI FINIRANNO DI PAGARE TASSE L’8 AGOSTO PROSSIMO

Potenza è 68esima (su 115 capoluoghi di provincia) nella classifica 2015 per fiscalità; il Total Tax Rate tocca il 60,5% (valore medio 62,2%), che significa -0,9 rispetto al 2014 (valore medio -1,7%) ma +2,5 per cento sul 2011 (valore medio +3,0%). Sempre a Potenza le piccole imprese lavoreranno per il fisco sino all’8 agosto (3 giorni in meno rispetto al 2014 ma 9 giorni in più sul 2011) e dopo aver pagato tutto quello che c’è da pagare al fisco, su un reddito imponibile 2015 di 19.756 euro, “risparmieranno” 466 euro rispetto al 2014 ma pagheranno più 1.249 euro rispetto al 2011. 

Satriano, nuovo record: 126 giorni senza consiglio comunale

Avete presente quando suona la sveglia e vi girate dall'altro lato per rimettervi a dormire subito dopo? Ecco, è quello che sta succedendo alla maggioranza del consiglio comunale di Satriano. Il letargo perenne di Pietrafesa Futura avrà un breve scossone il 29 Aprile quando, dopo 126 giorni di nulla assoluto, si terrà il primo consiglio comunale dell'anno 2015. Visto che all'ordine del giorno c'è l'approvazione del rendiconto di gestione dell'anno 2014, le mozioni della minoranza non possono essere discusse. Di questo passo le minoranze avranno voce in consiglio direttamente nel 2016.

TG7 Basilicata 27 Aprile 2015

Le Pitture Rupestri di Filiano: Interv. di Vito Sabia

Foto d'Epoca: Atella

MOSTRA SU VINCENZO MARINELLI A POTENZA, BOOM DI VISITATORI E UN NUOVO DIPINTO SCOPERTO A NAPOLI

Boom di presenze per la mostra su Vincenzo Marinelli alla Pinacoteca provinciale di Potenza.  Dopo un convegno a Napoli spunta un nuovo, splendido dipinto che sarà in mostra da venerdì prossimo Dopo due settimane è ottimo il bilancio di visitatori per la mostra “Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani dell’Ottocento” che la Pinacoteca provinciale di Potenza ospiterà fino al prossimo 2 giugno. 

Cascate di San Fele. Festività 25 aprile

Ripresa a pieno ritmo l’attività turistica a San Fele. Nella festività del 25 aprile di ieri, favoriti dal bel tempo, tantissimi visitatori hanno raggiunto le cascate di San Fele. Turisti provenienti da regioni limitrofe e da altre località di Basilicata, oltre che dal Club Camperisti Federiciano di Andria, composto da 18 camper e da tre camper da Gioia del Colle. Nell’anno 2014 oltre 30.000 persone hanno visitato le cascate di San Fele. 

RETE IMPRESE: CIRCA 1.500 IMPRESE E OLTRE 300 DITTE ARTIGIANE HANNO CESSATO ATTIVITA’ IN TRE MESI

Altre 1.495 piccole e medie imprese lucane hanno cessato l’attività nel primo trimestre 2015. Ad esse si aggiungono 316 imprese artigiane e 14 imprese entrate in procedura fallimentare. A riferirlo è Rete Imprese Italia Potenza (Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna e Casartigiani) sulla base dall’analisi dei dati Movimprese, relativi alla nati-mortalità delle imprese italiane tra gennaio e marzo, elaborati da InfoCamere e diffusi da Unioncamere. 

TG7 Basilicata 25 Aprile 2015

Testimonianze dei Prigionieri rioneresi nei campi di concentramento tedeschi Chiediamo gentilemente scusa: YouTube ci ha disattivato l'audio del TG7 Basilicata del 25 Aprile 2015, perchè il sottofondo musicale è coperto da diritti d'autore. Vi rimandiamo, per seguire l'intero documentario, al video che segue.

"Quaderni della Memoria"

Rassegna Vulture Magazine

Il reportage su Matera è stato pubblicato dal New Yorker sia in versione web che cartaceaIn due secoli dal declino... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 23 aprile 2015 IDROCARBURI NEL LAGOL'ombra dei Servizi segreti sul Pertusillo?"A Potenza fui avvicinato da uno strano soggetto": il... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 23 aprile 2015 Bonus alla Fca? Da Barilla e Ferrero è già una realtà Il sistema di bonus annunciato dall’amministratore delegato di... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 23 aprile 2015

VENOSA 17-19 APRILE 2015.UN CERTAMEN HORATIANUM 2015 TUTTO LUCANO, AI PRIMI POSTI, DUE SCUOLE, DI POTENZA E VENOSA. PRESENTE IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ANGELA D’ONGHIA. CARATTERIZZATO DA TANTI EVENTI COLLATERALI

E’ dal 1987 che si svolge nella cittadina oraziana, il Certamen Horatianum, la prova di Latino, riservata a tutti i Licei Classici d’Italia e d’Europa. Quest’anno erano previsti l’arrivo di 116 studenti italiani e scuole straniere (Romania, Austria,Ungheria e Bulgaria), alla fine sono giunti 95 studenti delle scuole italiane e 10 delle scuole straniere. Un evento culturale internazionale ormai consolidato ed annoverato dal Miur tra le migliori competizioni scolastiche che promuovono le eccellenze. 

25 Aprile: A 70 anni dalla liberazione dal nazifascismo siamo veramente liberi? Intimidazioni e tentativi di censura contro i No Triv a Barile

Oggi 25 aprile un piccolo gruppo di No Triv è sceso in piazza a Barile per prendere parte al “corteo istituzionale” con cui il sindaco di Barile ed alcune associazioni sarebbero andati a porre delle corone di fiori ai monumenti ai caduti. Come No Triv siamo scesi in piazza non certo per la semplice commemorazione, ma invece a rivendicare il 25 aprile come una giornata profondamente nostra: ancora oggi dobbiamo essere Partigiani, ancora oggi dobbiamo portare avanti la Resistenza contro vecchi e nuovi fascismi, contro chi vuole imporci una vita di povertà, inquinamento ed emigrazione.

TG7 Basilicata 24 Aprile 2015

Melfi. Passione senza Tempo (2)

TG7 Basilicata 23 Aprile 2015

Melfi: Passione senza Tempo

Foto d'Epoca: Atella

CESENATICO 21 APRILE 2015. GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLE DI I GRADO.FINALI NAZIONALI DI CORSA CAMPESTRE. L’ISTITUTO COMPRENSIVO “GIANNONE” DI OPPIDO LUCANO SALE SUL PODIO. SU 21 REGIONI, VINCE IL 3° POSTO

Finalmente è stato sfatato un tabù. Ai Giochi Sportivi Studenteschi di Corsa campestre, finali nazionali di Cesenatico, finalmente la Regione Basilicata, non era mai successo precedentemente, sale sul podio. L’Istituto “Giannone” di Oppido Lucano, presieduto dalla prof.Marianna Catalano, dopo 16 partecipazioni alle finali nazionali  tra corsa campestre ed atletica leggera, è piazzato al 3° posto come squadra, conquistando la medaglia di bronzo. Nella Categoria Cadetti (età scuola media), la squadra guidata dal prof. Di Educazione fisica, Nicolas Salandra, ha partecipato con gli alunni Michele Calabrese, giunto 20° su 91 partecipanti, Giuseppe Grimaldi, giunto 28°, Saverio Ramunno giunto 30° e Rocco Peluso (di Cancellara), giunto 62°. 

TRAGEDIA NEL MEDITERRANEO: MUSICA-FOLK-DANZA PER LA CONTAMINAZIONE CULTURALE, L’ESPERIENZA DEGLI ACCIPITER PMA DI ACCETTURA

Nella tragedia consumata nel Mediterraneo –  simbolo di  incontro tra suoni, canti e melodie che da secoli si influenzano e viaggiano per le rotte del Mare Nostrum – anche la musica etnica lucana e del Sud può dare un suo contributo di solidarietà e di vicinanza tra popoli. 

TG7 Basilicata 22 Aprile 2015

Giornata della Terra

Foto d'Epoca: Atella

CONFCOMMERCIO: INCONTRO A MOLITERNO SU SICUREZZA ATTIVITA’ COMMERCIALI

Un progetto per l’installazione di videocamere di sorveglianza nell’area commerciale di Moliterno e la proposta di individuare un istituto di vigilanza privata al quale affidare compiti di sorveglianza specie nelle ore notturne: sono queste le indicazioni dell’incontro organizzato a Moliterno da Confcommercio Imprese per l’Italia, al quale hanno partecipato il presidente provinciale di Potenza Fausto e De Mare e il delegato comunale oltre che p residente FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Giovanni Formato, Prospero Cassino presidente Confesercenti, amministratori comunali e rappresentati delle forze dell’ordine. 

RETE IMPRESE PZ: a Potenza lo “spettro” inasprimento delle tariffe e in generale della fiscalità locale

C’è uno “spettro” che agita il sonno dei titolari di piccole e medie attività commerciali, di servizi ed artigiane della città di Potenza e che è strettamente legato all’ “agonia istituzionale” del Municipio: l’inasprimento delle tariffe comunali e in generale della fiscalità locale. Lo sottolinea Rete Imprese Italia Potenza ricordando che la normativa di legge in proposito è severa soprattutto nei confronti dei titolari di impresa: 

TG7 Basilicata 21 Aprile 2015

Sintesi e Interviste Vultur Rionero - Latronico 3-0

Foto d'Epoca: Atella

SEL su Accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati

Non sappiamo se può essere una notizia ma siamo d'accordo con il Governatore Pittella. E' probabilmente la prima volta che diciamo di esserlo e lo siamo su una delle questioni più difficili: l'accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati.

SANITÀ PRIVATA ACCREDITATA: LA SITUAZIONE NON È PIÙ SOSTENIBILE MA LA GIUNTA E IL CONSIGLIO REGIONALE POSSONO RISOLVERE LE DIFFICOLTÀ

La gran parte delle strutture private accreditate versa in agonia terminale, la forte sperequazione territoriale nell'assegnazione delle risorse, la disuguaglianza della remunerazione tariffaria, il Decreto Balduzzi che si schianta principalmente sui laboratori d'analisi e perfino l'ultima legge di stabilità regionale rischiano di essere una mistura fatale. Ma vi è ancora un barlume di speranza, anzi, l'ultima legge di stabilità regionale potrebbe trasformarsi da nuovo taglio di risorse finanziarie a vero e proprio cambio di paradigma, un'occasione per salvare il servizio pubblico e porlo in equilibrio.

TG7 Basilicata 20 Aprile 2015

Profili di Donne: Recital Scuola Media

Coppa Speranze Fiat Melfi

Si è svolta una Grande giornata di sport giovanile allo stadio valerio di Melfi con la 34 edizione della Coppa Speranze Fiat. Al via 700 alunni in rappresentanza di 16 scuole medie inferiori di  20 comuni della provincia di Potenza.

Foto d'Epoca: Atella

WTC Basilicata: un partenariato possibile nel segno del turismo e della cultura

Maratea e Tenerife. Il World Trade Centers Association è una struttura internazionale tesa a suscitare opportunità commerciali e di investimento per imprese, enti territoriali ed altri soggetti economici con una forte aspirazione internazionale, pur serbando e salvaguardando prospettive e peculiarità in ambito locale e territoriale. Nel 2011 WTC nasce anche in Basilicata – con sede a Potenza - grazie alla lungimiranza della dr.ssa Rina Cosentino, con l'intento di affermarsi come centro strategico del commercio.

TG7 Basilicata 19 Aprile 2015

Via Crucis Filiano: Interviste

PostePayCrowd, la forma di finanziamento collettivo a sostegno dell’imprenditoria Italiana

A Potenza finanziato il progetto e-learning “Cervellotik – Studiare è facile” Poste Italiane, tramite l’iniziativa PostepayCrowd, sostiene i progetti per supportare l’imprenditoria e la creatività: tra questi c’è “Cervellotik – Studiare è facile” , on line da ottobre in versione beta pubblica , ideato a Potenza dalla omonima Srl che fa capo al giovane amministratore delegato Ivo Marino e al suo team. Al momento conta oltre 350 utenti, 130 "cervelloni" attivi e 300 spiegazioni on-line già erogate. 

La Basilicata a Expo. Apt presente alla “Milanesiana”

Particolare risalto ha riservato alla Basilicata e a Matera la presentazione de “La Milanesiana”, la kermesse di letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia e teatro ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi e giunta alla sua sedicesima edizione, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. Alla conferenza stampa di ieri mattina ha infatti partecipato il direttore generale dell’Apt Basilicata, Gianpiero Perri, che avrà il compito di mettere in atto azioni e iniziative del cosiddetto “fuori Expo”, ovvero nella città di Milano nel corso dei sei mesi in cui sarà aperta EXPO2019. Ad ospitare la Basilicata sarà la Sala Buzzati, nella sede del Corriere della Sera, in cui si terrà la mostra La Lucania di Henry Cartier-Bresson. Immagini di un’Italia ritrovata .

Risultati e Classifica Eccellenza

Risultati e Classifica Finale Promozione

Risultati e Classifica Prima Categoria A (19 Aprile 2015)

fonte Basilicatagol

Risultati e Classifica Prima Categoria B (19 Aprile 2015)

TG7 Basilicata 17 Aprile 2015

Filiano Via Crucis (2)

TG7 Basilicata 16 Aprile 2015

Via Crucis Filiano

Sanità: Risultati RSU 2015

“Stabilire record è entusiasmante, batterli ancor di più. Quando poi si riesce ad infrangere i propri primati la soddisfazione diventa doppia”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Fials, Giuseppe Carbone, ospite lo scorso 15 aprile a Potenza e commentando i risultati delle elezioni Rsu 2015 nel comparto sanità in Basilicata e in particolare nella provincia di Potenza.

CSAIL: PER ARRIVO SICILIANI SOLITA SCENNEGGIATA ENI

Il Csail non ricerca alcuna “guerra” tra siciliani e lucani senza lavoro ma non può che sottolineare la solita sceneggiata dell'Eni  che smentisce ed occulta la realtà.  Al Centro Oli di Viggiano, in precedenza per i lavori della Quinta linea, sono già arrivati ben 1.650 siciliani che , come è stato accertato, non hanno alcuna  professionalità specifica al lavoro che svolgono. Quindi  le giustificazioni dell’Eni  le conosciamo già e questa volta il fermo dell’impianto di Gela è solo l’ennesima scusa . 

CONGRESSO FEDERAZIONE TECNICI RADIOLOGIA: A MATERA IN OTTOBRE “IMAGING NEI SASSI”

Da Riccione, dove è in corso il 16° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Collegi Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, con la partecipazione di circa 1.500 tecnici di radiologia provenienti da tutta Italia, viene l’annuncio che Matera nel prossimo mese di ottobre ospiterà la nuova edizione di "Imaging nei Sassi".

Foto d'Epoca: Santa Maria degli Angeli

TG7 Basilicata 15 Aprile 2015

Profili di Donne. Filumena Marturano

STOP A NUOVE CONCESSIONI PETROLIFERE NELL'ADRIATICO DELLA CROAZIA

Inviate al Ministero dell'Ambiente nuove   osservazioni contro il programma di ricerca e produzione di idrocarburi nell’Adriatico della Croazia. Le Regioni adriatiche non stiano a guardare.   Lo scorso 15 aprile la nostra Sezione Abruzzo ha inviato nuove osservazioni al Governo Croato e ai nostri Ministeri dell’Ambiente, dello Sviluppo Economico e degli Esteri contro il programma di ricerca ed estrazione produzione di petrolio e gas nell’Adriatico croato.

L’acqua è vita Le iniziative in onore dell’ oro blu, dalla Giornata mondiale dell’acqua a Expo 2015

Oggi la biodiversità di molteplici specie, come ben si sa, è fortemente a rischio. Le cause sono innumerevoli: consumo eccessivo di suolo in agricoltura e urbanizzazione delle città, sfruttamento forestale, cambiamenti climatici, mutamenti atmosferici, specie invasive, consumo globale delle risors e, trasformazione e dissipazione dei corsi idrici. Adoperando un termine infelice ma necessario, potremmo restar e privi di acqua. 

I test d’ingresso alla Scuola di Ingegneria dal prossimo anno accademico saranno esclusivamente on-line

Dal prossimo anno accademico (2015/2016) i test d’ingresso alla Scuola di Ingegneria saranno offerti esclusivamente on-line: la nuova modalità (“Tolc-i”, acronimo di Test on-line Cisia-Ingegneria) sostituisce quella cartacea, facilitando quindi gli studenti che intendono iscriversi, ma mantenendo lo strumento di orientamento e di valutazione delle capacità iniziali per l'ingresso ai corsi di studio.

TG7 Basilicata 14 Aprile 2015

Workshop Istituto Comprensivo Barile

Rassegna Vulture Magazine

CRONACA BASILICATAPETROLIOTutti in fila per quel 'posticino' al Centro Oli (Eni)I sindaci della Valle col cappello in... Posted by TG7 Basilicata on Mercoledì 15 aprile 2015 Terranova sempre più friabileDissesti stradali, piloni di viadotti autostradali che crollano dividendo in due intere... Posted by TG7 Basilicata on Mercoledì 15 aprile 2015 Diossina nel latte materno «Oltre i limiti consentiti»Quantitativi di diossina oltre i limiti raccomandati dalla... Posted by TG7 Basilicata on Mercoledì 15 aprile 2015

COMUNICATO STAMPA - M5S: i pentastellati pugliesi e lucani chiedono chiarezza su assunzioni e incarichi dirigenziali FAL

“Le Ferrovie Appulo Lucane sono un'azienda ferroviaria di proprietà pubblica che offre i suoi servizi di trasporto nelle regioni Basilicata e Puglia. Dall’inchiesta giornalistica dell’edizione barese de ‘Il Quotidiano Italiano’ emergerebbe una gestione clientelare e partitica all’interno delle FAL sulla quale vogliamo fare luce”. Questa la denuncia del MoVimento 5 Stelle che ha presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministero dei Trasporti a prima firma della Portavoce Mirella Liuzzi e dei parlamentarti pentastellati pugliesi.    

Comunicato Federconsumatori su Trasporti ferroviari

La Federconsumatori Basilicata esprime tutto il suo disappunto per la questione “trasporti ferroviari”, ormai ridotta ad una sterile bagarre fra Regione Basilicata e Trenitalia. Nel continuo scambio di accuse e attribuzione di responsabilità, come al solito sono i cittadini a pagarne le conseguenze. Un film già visto che rimarca ancora una volta la mancanza di reale interlocuzione con le Associazioni di Utenti e Consumatori. 

Foto d'Epoca: Sant'Ilario

TG7 Basilicata 13 Aprile 2014

Decennale Enzo Cervellino

Rassegna Vulture Magazine

”Il perfetto manuale di tutto quello che non bisogna fare in un caso di scomparsa”“Il caso di Elisa poteva essere... Posted by TG7 Basilicata on Martedì 14 aprile 2015 Suicidio sventato nella casa circondariale di PotenzaUn detenuto di nazionalità albanese, di 24 anni, ha tentato di... Posted by TG7 Basilicata on Martedì 14 aprile 2015 Più di 9 milioni di fondi europei non andavano percepiti La Guardia di Finanza scova 94 evasori totaliI militari... Posted by TG7 Basilicata on Martedì 14 aprile 2015

Ottimo riscontro per il workshop sulla partecipazione dei cittadini “tutti” alla politica regionale per la Ricerca e per l’innovazione 2014-2020

Sabato 11 Aprile presso la sede dell’Unione dei Comuni Alto Bradano, ad Acerenza (Pz), si è tenuto il workshop informativo - orientativo organizzato da Identity Formation s.r.l. e dall’Unione dei Comuni Alto Bradano. Grande partecipazione c’è stata da parte degli amministratori, degli imprenditori locali e dei liberi cittadini che hanno ascoltato con grande interesse le pregevoli relazioni (interattive, intervallate da domande del pubblico) del dott. Fulvio Obici - Responsabile comunicazione Pon R&C 2007 -2013 – Miur e dell’architetto Michele Lastilla – coordinatore Antenna Puglia .

CCIAA PZ: DONNE RETE IMPRESE ITALIA PER ADEGUATO E SIGNIFICATIVO PESO RAPPRESENTANZA DONNE

Nella sesta provincia di Italia per tasso di femminilizzazione di impresa (la provincia di Potenza conta 10.370 pmi iscritte alla Cciaa con donne titolari su 38.015 complessive, con un tasso di femminilizzazione pari al 27,28%) e dove il 30 per cento di start up innovative (sei su venti) è costituito da imprenditrici, Terziario Donna Confcommercio, Confartigianato Donne Impresa, Casartigiani Donne Artigiane, CNA Impresa Donna, Imprenditoria Femminile Confesercenti – aderenti a Rete Imprese Italia Potenza – sottolineano che la nuova Presidenza e i nuovi organismi dirigenti della Cciaa di Potenza non possono “ignorare” questa forte realtà di rappresentanza di genere che deve perciò tradursi in  un “adeguato e significativo” peso di rappresentanza a livello camerale e non certamente come “concessione” e “fatto formale”.  

Foto d'Epoca: Sant'Ilario

Barile sdegno per il furto di due sculture in bronzo perpetrato al Monumento ai Caduti piazzale stazione

Alcune notti fa, in piazza A. Bozza, nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria, sono stati asportati dal monumento dei caduti in guerra, due sculture poste alla sua base. L’indignazione di tutta la comunità arbereshe è naturale. A farsi portavoce è il Sindaco avv. Antonio Murano che ha diramato un comunicato a tal riguardo: “a pochi giorni dalla celebrazione dei 70 anni dalla liberazione dal nazifascismo, ignoti individui hanno divelto alcune sculture poste alla base del monumento ai caduti della II guerra mondiale, ubicato nei pressi della stazione ferroviaria. 

Servizio Civile Nazionale, selezione di 2 volontari per la Pro Loco di Filiano

C'è tempo fino al 23 aprile prossimo per candidarsi a svolgere le attività di Servizio Civile presso la Pro Loco di Filiano. È stato infatti pubblicato sulla home page del sito dell'associazione il bando relativo alla selezione pubblica per 2 volontari da impiegare nel progetto di Servizio Civile dal titolo "Basilicata: le vie del sacro".

Ripacandida 12 aprile 2015 Calcio Promozione lucana. CandidaMelfi-Rotonda Calcio 2-0. Nell'ultima giornata di domenica prossima la squadra del Vulture-melfese spera nei play-off promozione

CANDIDAMELFI    2 ROTONDA CALCIO 0 CANDIDAMELFI: Propato, Lomaestro (al 70’Grasso), Maiorino (al 30’Loriso), Ciardiello, Cappa, Cicchiello, Nardozza, Cassano, Rinaldi, Moccia, Lovecchio. A disp: Vona, Urbano, Carbone. All. Bisceglia. ROTONDA CALCIO: Rozanski, Ghazi, Aversa (al 46’Lasala), Donato, Miraglia, Aliberti, Di Paola, Laino, Mainenti, Senise (al 46’ Jiritano), Cavalieri 8 al 60’ Maniku). A disp: Cerbino, Libonati, Dimare. All: De Marco Arbitro: Biase di Rionero in Vulture. 1° assistente: Cannone di Palazzo S. Gervasio; 2° assistente: Nardozza di Avigliano. Marcatori: al 10’ Cassano, al 32’ Moccia (rig.). Note: spettatori circa 200. Grave infortunio a Maiorino al 36’ in contrasto con due giocatori in area avversaria.

RG7 Basilicata 12 Aprile 2015

Anteprima Istituto Alberghiero Melfi: Concorso Basilicata a Tavola  Interviste a: Michele Masciale - Dirigente Scolastico Gasparrini Melfi.  Docenti Istituto Alberghiero Melfi.

Serie A Femminile A5: Risultati e Classifiche Ultima di Campionato

Risultati e Classifiche Prima Categoria A (12 Aprile 2015)

Risultati e Classifiche Prima Categoria B (12 Aprile 2015)

Risultati e Classifiche Promozione (12 Aprile 2015)

Risultati e Classifiche Eccellenza Lucana (12 Aprile 2015)

TG7 Basilicata 10 Aprile 2015

Decennale Enzo Cervellino. Contributo di Lillino Covella

Tg7 Basilicata - Telecento 1991: Presentazione APT

11 maggio 2015

Aglianico mangiato e raccontato

Le terre dell'Aglianico e i luoghi di una cultura imponente per imparare la preziosa arte di maturare e invecchiare assaporando ogni boccone della vita. Sono i "calzoncelli di castagne e vino cotto d'Aglianico del Vulture" la migliore ricetta per la più gustosa iniziazione del palato e dell'esistenza. Guarda il video e saprai come fare:

VENOSA I.I.S.S. “QUINTO ORAZIO FLACCO” XXIX CERTAMEN HORATIANUM. IN OLTRE 100 A PARTECIPARE SU UN’OPERA DEL SOMMO POETA ORAZIO. ANCHE SCUOLE DALL’ESTERO:ROMANIA,AUSTRIA, BULGARIA E UNGHERIA. QUEST’ANNO SI FESTEGGIANO I 50 ANNI DELLA ISTITUZIONE DEL LICEO CLASSICO A VENOSA

E’ tutto pronto al “Quinto Orazio Flacco” di Venosa, presieduta dalla prof. Mimma Carlomagno di Lauria, la macchina organizzativa della XXIX edizione del Certamen Horatianum, la prova di Latino su un’ opera di Orazio, il poeta nativo del centro oraziano. “Iscritti ben 116 studenti-riferisce la prof.ssa Lucia Reggente, responsabile di questa edizione- e circa 50 accompagnatori da tutta Italia, dal profondo nord (Piemonte) al profondo sud (Sicilia). 

CONFESERCENTI: TURISMO NATURA REGGE MEGLIO LA CRISI

In sintonia con i risultati del Forum sul tema "Cets e  trasferimento di buone prassi per un turismo di ritorno sostenibile", organizzato dall'Ente Parco Appennino Lucano nell'ambito delle azioni inerenti la Carta Europea del Turismo Sostenibile, ci sono le indicazioni della XXV edizione di Ecotur Nature Tourist Workshop a Lanciano, la borsa internazionale del turismo natura che Confesercenti dedica all’incrocio fra domanda e offerta nel campo del turismo natura. Lo sottolinea Prospero Cassino, presidente Confesercenti Potenza che aggiunge: noi puntiamo molto su tre fattori che sono di grande appeal per la Basilicata per entrare nei circuiti nazionali ed esteri, vale a dire cultura, ambiente e buona cucina. Nell’anno di Expo 2015 la nostra borsa è il primo vero banco di prova per il turismo perché 

TG7 Basilicata 9 Aprile 2015

Intervista a Pasquale Scimeca -regista

TG7 Basilicata 8 Aprile 2015

Incontro con Pasquale Scimeca e Mons. Gianfranco Todisco

Foto d'Epoca: Sant'Andrea di Atella