25 Aprile: A 70 anni dalla liberazione dal nazifascismo siamo veramente liberi? Intimidazioni e tentativi di censura contro i No Triv a Barile
Oggi 25 aprile un piccolo gruppo di No Triv è sceso in
piazza a Barile per prendere parte al “corteo istituzionale” con cui il sindaco
di Barile ed alcune associazioni sarebbero andati a porre delle corone di fiori
ai monumenti ai caduti.
Come No Triv siamo scesi in piazza non certo per la semplice
commemorazione, ma invece a rivendicare il 25 aprile come una giornata
profondamente nostra: ancora oggi dobbiamo essere Partigiani, ancora oggi
dobbiamo portare avanti la Resistenza contro vecchi e nuovi fascismi, contro
chi vuole imporci una vita di povertà, inquinamento ed emigrazione.
L’assemblea No Triv del Vulture voleva poi ricordare al
sindaco di Barile, che non basta approvare una delibera in consiglio comunale,
bisogna poi applicarla nei fatti : è ormai un mese che con una delibera il
comune di Barile si è impegnato a informare la popolazione sul reale stato
delle cose per quanto riguarda le trivellazioni nel nord della Basilicata e a
dichiarare Barile “comune depetrolizzato” con tanto di cartello fuori dal paese…
allo stato attuale però questa delibera è lettera morta.
Purtroppo però, a 70 anni dalla liberazione, dobbiamo
costatare che certi meccanismi di controllo e repressione delle opinioni “fuori
dal coro” non sono cambiati molto… L’arrivo
dei No Triv ( armati solo di alcuni volantini, qualche bandiera ed uno striscione)
ha mandato in completa paranoia le forze dell’ordine li presenti : i no triv
sono stati fermati , tra i tanti cittadini presenti davanti al Municipio,
identificati, e gli è stato intimato di non esporre lo striscione notriv nel
corso del "corteo istituzionale", con tanto di minacce di denunce per i trasgressori.
Inutile dire che queste intimidazioni non sortiranno alcun
effetto, ed anzi ci confermano ancora di più la necessità di rivendicarci il 25
aprile non come una semplice ricorrenza, ma come una giornata in cui tornare a
lottare e rinnovare l’impegno per la Resistenza e la liberazione, quelli veri,
non quelli di facciata che non accettano voci fuori dal coro.
Contro le trivellazioni petrolifere, contro vecchi e nuovi
fascismi.
Assemblea permanente No Triv del Vulture
Commenti
Posta un commento