Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2020

TG7 Basilicata News 30 Aprile 2020. #Cronaca #Pisticci #RuvodelMonte #Coronavirus

TG7 Basilicata 30 Aprile 2020. Le Pillole di Enzo Pirillo. Sull’intervento di Renzi... “Non licet tibi”!

Iniziamo dall’intervento di Renzi... “Non licet tibi”! ...errore o messaggio subliminale? A Voi, ed al Presidente Conte, l’ardua sentenza! #Conte #Seneca #Renzi #Senato

TG7 Basilicata 30 Aprile 2010. Canto d'Amore in dialetto rionerese

Brano eseguito da Luisa Larotonda.  #Intrattenimento #Musica #tradizione

TG7 Basilicata 30 Aprile 2020. Caggiulino nella città Cattedrale di Acerenza

Calcio AMARCORD - Correva la stagione 1986-87: il titolo per la D a Trani

Dopo la vittoria della Forastiere Senise nella stagione precedente, il campionato di Promozione stagione 1986-87 vede la lotta per l'Interregionale tra i due capoluoghi di provincia. E' uno spettacolare testa a testa tra Edil Potenza e Pro Matera, che hanno preso simbolicamente preso il posto del vecchio e glorioso Potenza S.C. e dell'F.B. Matera. Dopo ricorsi e contro ricorsi per la gara disputata a Matera, la CAF riconferma il risultato acquisito sul campo (1-0 per i materani) e si rende necessario lo spareggio che si disputa a Trani e nel quale l'Edil si impone per 1-0. Riviviamo quella stagione con l'articolo tratto dal libro "80 anni di passione. La storia del Potenza" di Attilio Oddone con la collaborazione di Mario Latronico. L'EDIL POTENZA IN INTERREGIONALE  Il 31 maggio 1986 è una data triste per il calcio potentino. La società rossoblù infatti, pagando la poca accortezza e le scarse disponibilità economiche di chi l'ha presie

IN VIDEO CONFERENZA STEFANIA DELL’ARSO IN COLLEGAMENTO CON L’UNIVERSITA’ DI CHIETI-PESCARA CONSEGUE LA LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. TESI DISCUSSA IN CINESE

Venosa Un'altra laureata nella cittadina oraziana in video-conferenza, a causa del Covid-19. Stefania Dell’Arso, laureata alla triennale in Lingue e Letterature straniere (inglese e cinese) all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Relatrice la prof.ssa Lara Colangelo.Originale la sua tesi in cinese con titolo “la produzione poetica cinese di epoca post-maoista: dall’oscurità alla luce lunare della poesia Menglong”. Soddisfatta la studentessa venosina, che ha discusso la tesi da casa, vicina ai genitori: “È stato un momento indimenticabile che ho potuto condividere con la mia famiglia e coloro che mi vogliono bene. Dopo tanti sacrifici, ho raggiunto il traguardo che mi ero imposta con tanta determinazione. È giunto il momento di aprire le ali e vivere le esperienze che la vita mi offre”. Lorenzo Zolfo

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata News 29 aprile 2020

#Cronaca #SanCostantinoAlbanese #Rialzati #TecniciinOnda  San Costantino Albanese privo di vita nella sua abitazione, Portale web Rialzati per piccole aziende, l’Istituto “Einstein-Di Lorenzo” di Potenza e Picerno in diretta sul web con ospiti e rubriche, Dati Coronavirus

TG7 Basilicata 29 Aprile 2020. Le Pillole di Enzo Pirillo. Due parole sulle dichiarazioni di #Salvini.

Due parole sulle dichiarazioni di #Salvini: «Se il Governo non non ci ascolta torneremo a farci sentire, fuori dai social ...scenderemo in piazza, con i guanti e le mascherine»!

TG7 Basilicata 29 Aprile 2020. La Ministra Lucia Azzolina su esami di stato

Video tratto dalla diretta Scuola.net.  #scuola #istruzione #WItalia

TG7 Basilicata 29 Aprile 2020. Matera2019. Sfilata gruppi Folk

Riprese effettuate durante i cortei storici delle Pro Loco di Puglia e Basilicata.  #Tradizione #Storia #Cultura

TG7 Basilicata 29 Aprile 2020. Rionero ricordi. Musica d'Estate

#intrattenimento #Spettacolo #Music

CALCIO AMARCORD - Correva la stagione 1985-86: il Senise in Interregionale

Negli anni '80 a dominare il calcio sul fiume Sinni era la Forastiere Senise. Il Francavilla sarebbe diventato soltanto negli anni Duemila il naturale successore a prendere in mano le redini del mondo pallonaro sulle rive sinniche. La squadra senisese, classificatesi quinta nella stagione precedente da neopromossa, nella stagione 1985-86 diventa campione regionale e sale nell'allora Interregionale. Per raccontare le gesta di quel campionato ci siamo affidati ad un articolo dell'epoca di Pino Gentile su La Gazzetta del Mezzogiorno. Una stagione superlativa in un campionato a 17 squadre, con 18 vittorie, 13 pareggi e una sola sconfitta, che hanno portato a conquistare la vittoria all'ultima giornata con 49 punti. IL SOGNO SI AVVERA: IL SENISE E' NELL'INTERREGIONALE Senise, un centro del Potentino di oltre 7mila abitanti, alla ribalta della cronaca negli anni '70 per la "questione" diga di monte Cotugno, torna a far parlare di sé come for

Il Forum giovani Tito organizza il Primo Maggio

Primo Maggio Tito Il classico concertone organizzato via social.  A partire dalle ore 14.00 sulla pagina Facebook 'Forum dei giovani-Tito' si esibiranno una serie di artisti in streaming. Ad aprire l'evento saranno i Terra Terra Sound system, un gruppo di Ruoti, attraverso una selezione dub. Alle ore 15.00 sarà la volta di Vito Girelli, potente voce pignolese che negli anni passati ha partecipato a The Voice. Alle 16.00 entrerà in scena Papocchio, artista lucano stabilitosi a Napoli ed esponente hip hop e funk,vera figura poliedrica. Alle 17.00 sempre da Napoli la voce avvolgente di Annibale ci farà compagnia per poi lasciare spazio alle 18.00 a Chiara Minniti, puro rock direttamente da Potenza.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata News 28 Aprile 2020

#Cronaca #Atella #Lavello #GiuseppeConte  Atella Aggressione brutale arrestato il figlio della vittima, Lavello aggressione controlla moglie, Precisazione dal Quirinale su fase 2 - incontri parentali.

TG7 Basilicata 28 Aprile 2020. IRCCD CROB Rionero. Emergenza Covid19

Un breve video che racconta l'impegno dell'Irccs Crob nell'affrontare l'emergenza da Covid-19, a tutela della salute dei pazienti e degli operatori.

TG7 Basilicata 28 Aprile 2019. Completata la nuova struttura del ponte di Genova

#ForzaItalia   #Solidarietà   #Emergenza

TG7 Basilicata 28 Aprile. Beyond The Wall - Discovering Sant'Angelo Le Fratte

Intervista a Michele Laurino - Sindaco di Sant'Angelo Le Fratte  Prosieguo del viaggio interattivo. Intervista incentrata sul comune di Castelluccio Inferiore

TG7 Basilicata 28 Aprile 2020 Rionero. Canto alla Madonna del Carmelo

Cantata da Giuseppe Scibelli. #tradizione #religione #fede

Mon. Ciro Fanelli: MESSAGGIO IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL LAVORO DEL PRIMO MAGGIO AL TEMPO DEL COVID

Il lavoro che salva dal virus  Alcune idee per pensare al domani , perché “ questa tormenta finirà”.  Il nostro lavoro, quello che ci fa portare a casa il pane che spezziamo con i nostri figli, non verrà bloccato dal Covid - 19 solo se saremo in grado, insieme , di cambiare ciò che - sino al 20 febbraio 2020 - era già inutilmente un freno al progresso spirituale e umano della nostra società. Nel lavoro e in quel pane spezzato con i figli c’è un segno fortissimo che ci riporta all’ Eucaristia: si lavora per il bene personale e degli altri, si lavora per progredire, individualmente e collettivamente, si lavora per ciò che verrà dopo. Lavorando, si ringrazia per ciò che siamo capaci di realizzare con le nostre mani , per noi e per gli altri.  1. La visione solidale del lavoro, priorità imprescindibile Non c’è virus che tenga rispetto alla visione solidale e all’impegno di coloro che hanno deciso di mettere in atto buone pratiche per le

VENOSA.PIANGE TONINO GARZIA, GIA’ SINDACO, RESPONSABILE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO E AUTORE DI NUMEROSI SAGGI SUL PATRIMONIO MONUMENTALE DELLA BASILICATA, AD INIZIARE DALA SUA CITTA’

Venosa La cittadina oraziana, piange un suo illustre cittadino,Tonino Garzia, Sindaco negli anni ‘80 (ed ha rivestito anche la carica di Vice-Sindaco dal 1997 al 1999, nella giunta Bellasalma e di consigliere provinciale), responsabile del Museo Archeologico Nazionale. Viveva a Bologna con i figli. Verrà tumulato nella sua cittadina. Autore di saggi storici e studi sul patrimonio monumentale della Basilicata tra cui: Venosa tra Ottocento e Novecento Città, Storia, Sviluppo Urbano - 2003, Vietri di Potenza. La ricostruzione storica attraverso la conoscenza del territorio - 2005, Testimonianze Federiciane in Basilicata - 2007; Dieci anni di attività didattica finalizzati alla tutela del patrimonio architettonico -2008. L’ultimo suo capolavoro il “Monastero Femminile di San Benedetto a Venosa”, prefazione di Rosa Torciano e presentazione di Francesco Mollica e Tommaso Gammone. In un mese dopo la pubblicazione sono terminate tutte le copie ed è stato ristampato. Il prof. Garz

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 27 Aprile. ANPI Basilicata e Unione degli Studenti "La Memoria Batte Forte nel ❤ del Futuro"

#25Aprile #Resistenza #Memoria

TG7 Basilicata News 27 Aprile 2020.

#Coronavirus #VascoRossi #Laurenzana #Feltri #SaròFranco  Zero contagi Coronavirus, I Bambini di Laurenzana cantano Vasco Rossi, Vittorio Feltri gira la frittata, "Sarò Franco" Aforismi e Poesie per Beneficenza.

TG7 Basilicata 27 Aprile 2020 Matera2019. Cortei Storici Puglia e Basilicata (1.giorno)

 #Tradizione #Storia #Cultura

TG7 Basilicata 27 Aprile 2020. Beyond The Wall - Discovering Castelluccio Inferiore

Intervista a Paolo Francesco Campanella - Sindaco di Castelluccio Inferiore.  #Emergenza #Comuni #lucani

TG7 Basilicata 27 Aprile 2020. Storie di una Pandemia. Un dipinto e un'amicizia che resiste al tempo

Rubrica di Gherarda Cerone.   Storie di una Pandemia, 11. Puntata.

DUE REDUCI DI GUERRA DI VIETRI DI POTENZA INSIGNITI DELLA DISTINZIONE ONORIFICA DI “CAVALIERE DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”

Nel 75esimo anniversario della Liberazione d’Italia, il sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, ha comunicato che due reduci di guerra vietresi, Vincenzo Gorga e Pasquale Felice Manzella, sono stati insigniti della distinzione onorifica di “Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana”. I due anziani hanno 100 e 97 anni. Il sig. Gorga lo scorso 11 dicembre, nato nel 1919, ha festeggiato il secolo di vita, mentre il sig. Manzella compirà 97 anni il prossimo 20 maggio.

Mons. Ciro Fanelli A SEGUITO DEL TRISTE EPISODIO AI DANNI DELLA SCUOLA BERARDI - NITTI DI MELFI

"Chi ama educa" Il triste episodio verificatosi a Melfi la sera del 21 aprile u.s. ai danni del l'IC Berardi - Nitti ha suscitato nella Comunità di Melfi e dell’intera comunità dioces ana di Melfi - Rapolla - Venos a , sentimenti d’incredulità e di rammarico, come testimoniato dai molteplici segnali di vicinanza fatti pervenire da associazioni, esponenti del la società civile e da singoli cittadini, al Dirigente Scolastic o , prof. s sa Filomena Guidi, ed ai suoi collaboratori. L’evento colpisce per la modalità con la quale si è consumato, poiché emerge la volontà degli attuatori di voler danneggiare e perfino “schernire” l’istituzione scolastica. Colpisce altresì per il particolare momento storico che stiamo attraversando. In un periodo di sofferenza globale , di timore diffuso , di smarrimento sociale in cui è importante operare nella costruzione di un nuovo sentiero di solida

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 26 Aprile 2020. Intervento Giuseppe Conte su fase 2

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha spiegato durante la conferenza stampa le nuove misure contenute del Dpcm del 26 aprile. 

TG7 Basilicata 26 Aprile 2020. TG7 Basilicata ricorda Giulietto Chiesa

E' morto #GiuliettoChiesa

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata news 25 Aprile 2020

#Coronavirus #Celebrazione #PresidentedellaRepubblica  Dati Coronavirus, Celebrazione 25 Aprile.

TG7 Basilicata 25 Aprile 2020. Questo anniversario d'Aprile

#liberazione #emergenza #75anni

TG7 Basilicata 25 Aprile 2020. Storie di una Pandemia. Giuseppe Zaccardo per tutti Peppino e il suo grande amore per la musica

Rubrica di Gherarda Cerone.   Storie di una Pandemia, 9. Puntata.

Antonio Bronzino RIcorda la figura del presidente nazionale Fidas Aldo Ozino Caligaris

Esattamente un anno fa si celebrava a Matera il 58° Congresso Nazionale della Fidas. In questo anno molte cose sono successe e purtroppo per la grande famiglia dei donatori sangue la prematura scomparsa del Presidente Aldo Ozino Caligaris. Nelle parole di Antonio Bronzino un suo ricordo: “ Ho conosciuto Aldo OZINO CALIGARIS una sera d’autunno del 1999 sul molo del porto di Civitavecchia. Eravamo arrivati lì Ciccio SALVATORE ed io da Matera per imbarcarci per Olbia e poi raggiungere Ozieri (SS) dove si sarebbe tenuto l’incontro interregionale delle Federate Fidas del centro-sud e isole. I suoi modi semplici, gentili ed espansivi ci consentirono presto di familiarizzare e scoprire che eravamo diretti allo stesso incontro. Noi di Fidas Basilicata già da qualche anno inseriti in Fidas, Aldo in rappresentanza dell’Ematos Roma, associazione autonoma dell’Ospedale “Fatebenefratelli”, partecipava per la prima volta ad una iniziativa pubblica Fidas dopo i primi contatti intercorsi con

FRANCIA. OSPEDALE DI MONTARGIS. DOTTORESSA DI VENOSA, FRANCESCA MAGNO, DOPO AVER SUPERATO L’ESAME DI SPECIALISTICA IN MEDICINA, SI TROVA IMMERSA A COMBATTERE IL CORONAVIRUS

Francesca Magno, di Venosa, dottoressa in Medicina non si dimenticherà mai di questo 2020. Dopo aver conseguita la specialistica in Francia, presso l’ Ospedale di Montargis, (regione Centre , val de Loire, Dipartimento del Loiret) si trova immersa con il triage covid. Una ragazza lucana con un grande sogno nel cassetto, diventare un medico. E’ la stessa Francesca a raccontare la sua avventura: “Mi sono laureata nel 2018 all'università La Sapienza di Roma, più precisamente nella sede staccata di Latina.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata News 24 Aprile 2020

#Coronavirus #Moliterno #BeyondTheWallDati Coronavirus,  Dati Coronavirus in Italia, Caso Moliterno in fase do monitoraggio, Beyond The Wall la pagina Facebook dedicata ia comuni della Basilicata.

TG7 Basilicata 24 Aprile 2020. Beyond The Wall - Discovering Ruoti

Intervista con Anna Scalise - Sindaco di Ruoti.  Beyond The Wall Basilicata è un progetto nato dall'idea di Antonio Marra e con la collaborazione grafica di Andrea Mecca. #emergenza #lucania #comuni

TG7 Basilicata 24 Aprile 2020. Filiano - Sant'Ilario, storia e tradizione comune del femminismo fra riti, miti e magia muliebre.

#tradizione #cultura #Basilicata

TG7 Basilicata 24 Aprile 2020. A un anno dal 58° Congresso Nazionale della Fidas. ricordiamo la prematura scomparsa del Presidente Aldo Ozino Caligaris

Matera. Congresso Nazionale Fidas: Breve sintesi e interviste

TG7 Basilicata 24 Aprile 2020. Incontro con ANPI Basilicata

#liberazione #memoria #75anni

VENOSA. COVID-19. ANCHE IL ROTARY CLUB DELLA CITTADINA ORAZIANA VICINO A CHI HA BISOGNO.HA CONSEGNATO TREMILA EURO ALLA DIOCESI

“In questi giorni in cui l'emergenza sanitaria ha travolto tutti, all’ orizzonte già si vedono i primi segnali di una emergenza sociale della cui reale portata avremo conto nelle prossime settimane”. Con questo spirito tutti i soci del Rotary Club di Venosa, presieduto dal dott. Aurelio Caggianelli,hanno voluto attivarsi incentrando l'attenzione sull'attuale situazione di crisi che sta segnando tutto il territorio richiamando ciascuno ad essere protagonista di un rinnovato spirito di reciproca solidarietà e di attenzione verso le comunità.

No, non siamo un’isola

Letture, dibattiti, film, riflessioni. E polemiche. Mentre la tv emette bollettini sulla emergenza sanitaria. E’ tutto un tempo sospeso che esala dolore e rimpianti, che ci fa vivere soli con noi stessi una fase della vita che mai avremmo immaginato. John Donne (poeta del ‘600 inglese) scriveva “Nessun uomo è un’isola...” Eppure oggi avvertiamo maggiormente questa dimensione, inedita quanto irrazionale. Isole di isolati, confinati sotto casa o cento metri più in là; sembra che galleggiamo in una geografia remota benché assolta nei sogni infantili che pure fan bene all’anima. Ma ci hanno avvertito che questa nuova dimensione è rischiosa, per noi e per gli altri, specie per quelli che ci attorniano. I riferimenti familiari, gli amici, i contatti, quelli piacevoli e quelli solo interessati, tutto un mondo cui si è dovuto d’un tratto rinunciare, affetti compresi. E in parte riguarderà anche l’immediato divenire, con le prossime settimane. Eppure, non ci si abi

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata News 23 Aprile 2020.

#Coronavirus #Buone Notizie #FrancescoLeFoche #Bonus  Buone Notizie dal Prof. Francesco Le Foche - Primario Immunoinfettivologia, Dati Coronavirus, Bonus di 1.000 Euro per i detentori di partita IVA.

TG7 Basilicata 23 Aprile 2020. Enzo Pirillo "Voglio dire solo una cosa a Vittorio Feltri: Souka (traduz. E' Così)

#CONDIVIDETE, è gratis 😄😄😄🤣🤣🤣🤣🤣 Grazie #ARIGATŌ #Amici #Giapponesi 🇯🇵🇯🇵🇯🇵 #ARIGATŌ PIF #Terroni #Meridionali #Inferiori W il #Giappone #Resistenza #SùCa #Feltri

TG7 Basilicata 23 Aprile 2020. Riflessioni di due italiane del sud

Immagini e video dal web Opere degli artisti SMal e SZ

TG7 Basilicata 23 Aprile 2020. Beyond The Wall - Discovering Tito.

Intervista con Graziano Scavone - Sindaco di Tito.  Beyond The Wall Basilicata è un progetto nato dall'idea di Antonio Marra e con la collaborazione grafica di Andrea Mecca.  #emergenza #lucania #comuni

TG7 Basilicata 23 Aprile 2020. Breve intervento di Giuseppe Conte sulla Recovery Fund

I leader dell'Ue hanno incaricato la Commissione europea di presentare la sua proposta sul Recovery Fund legato al bilancio Ue entro il 6 maggio. E' quanto emerge al termine del Vertice Ue.  #Emergenza #Coronavirus #Italia

POSTE ITALIANE: LE PENSIONI DI MAGGIO IN PAGAMENTO DAL 27 APRILE

Accreditate il 27 aprile con ritiro possibile da oltre 7000 Postamat. Per coloro che invece devono necessariamente recarsi negli Uffici Postali per il ritiro in contante sarà effettuata una turnazione in ordine alfabetico. Gil ultrasettantacinquenni possono delegare al ritiro i Carabinieri.  Poste Italiane rende noto che le pensioni del mese di maggio verranno accreditate il 27 aprile per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello. Coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’Ufficio Postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal calendario seguente:  I cognomi  dalla A alla B lunedì 27 aprile;  dalla C alla D martedì 28 aprile;  dalla E alla K mercoledì 29 aprile;  dal

VENOSA. CONSEGNATE DALLA CROCE ROSSA, COMITATO LOCALE, ALTO-BRADANO. DEI TABLET PER STUDENTI DELLE SCUOLE DI I E DI II GRADO

Venosa La solidarietà sta di casa a Venosa. Nei giorni scorsi, da parte della Croce Rossa, Comitato Locale e Alto Bradano, presieduta dal dott. Sergio Labriola,sono stati consegnati a studenti delle scuole della cittadina oraziana dei tablet da utilizzare per la Didattica a Distanza. Il “Quinto Orazio Flacco”, presieduta dalla prof.ssa MImma Carlomagno ha fatto pervenire, sempre dalla CRI, a studenti di Venosa, Palazzo San Gervasio, Banzi, Montemilone, Lavello, Maschito e Spinazzola (Bat), che frequentano la scuola di Venosa, dei PC, uno strumento utile in questo periodo di chiusura della scuola, per essere vicini al proprio insegnante.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 22 Aprile 2020 Matera2019. Daniele Silvestri

#Basilicata #turismo #musica

TG7 Basilicata 22 Aprile 2020. Matera2019. Cortei Storici Puglia e Basilicata (1.giorno)

Riprese effettuate durante i cortei storici delle Pro Loco di Puglia e Basilicata.  #Tradizione #Storia #Cultura

TG7 Basilicata 22 Aprile 2020. Rionero. Scendono in campo: Futsal Rionero - Irccs Crob

Riprese effettuate durante la Settimana della scienza

TG7 Basilicata News 22 Aprile 2020

#Coronavirus #Arrivo #OspedalidaCampo #IRCCSCROBRionero Dati Coronavirus, Arrivano a Tito Mezzi dell'Esercito Italiano con Ospedali da campo donati da Qatar, Irccs Crob erogato premio ai dipendenti secondo il decreto legge Cura Italia.

TG7 Basilicata 22 Aprile 2020. Intervento Vito Bardi - Presidente Regione Basilicata su Fase2

Dire grazie a tutti coloro che operano nella sanità regionale è facile, scontato e stantio. Credo che gli operatori della sanità abbiano bisogno di lavorare con tutti gli strumenti che gli occorrono e non solo nei periodi di emergenza. Ed è per questo che, insieme all’assessore Leone e alla mia Giunta, ci impegneremo, nelle prossime ore, a dare all’intero sistema una riforma che valorizzi le splendide professionalità esistenti. Ovviamente questo però non ci deve far dimenticare che il Covid19 ha lasciato dietro di sé una scia di morti alle famiglie dei quali va il mio affettuoso cordoglio. Si tratta però ora di guardare avanti e di prepararci insieme alla ripartenza. Innanzitutto, dal punto di vista sanitario. L’ospedale da campo che in queste ore sta per essere montato – dono del Quatar e indirizzato nella nostra regione dal ministro Speranza - è preposto a svolgere proprio questa funzione di presidio anticovid. Dopo una valutazione esclusivamente tecnica, è stato dec

Lettera di Don Rocco: Una società è umana se tutela la vita,

Una società è umana se tutela la vita, esperessione estratta da un omelia di Papa Francesco, la cui Parrocchia SS. Annunziata di Rionero in Vulture, nello scorso Settembre 2019, in occasione della novena che precedeva i festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, ne ha fatto della stessa un’ausilio, un grido d’aiuto a sostegno del nosocomio di Rionero. In gergo si dice: “Passato il Santo, passata la festa”, invece NO, i Santi sono stati evocati a gran voce in tempo di Covid-19, per dare forza a tutti gli operatori sanitari, impegnati nell’emergenza epidemiologica, a salvare la vita dei contagiati, e come se non bastasse in questi pochi giorni , chiamati in preghiera- soccorso per illuminare la mente degli amministratori, nel sostenere e continuare a dare vita all’Ospedale di Venosa, che negli anni, ha servito circa centomila abitanti del Vulture Alto- Bradano. La pandemia ha paralizzato il mondo, ha seminato terrore, ha bloccato l’economia,

Calcio AMARCORD - Correva la stagione 1984-85: si vota 2 volte per il CRB

Nell'assemblea del primo luglio 1984 si determina una notevole spaccatura in seno alle società e la leadership del Comitato è fortemente contestata. L'alterego di Telesca è l'ex C.R.A Antonio Pistone a fianco del quale si schierano moltissimi arbitri contravvenendo ad una precisa disposizione federale che vieta agli stessi di "fare politica". La candidatura di Pistone non è stata molto oculata anche alla luce dei rapporti non idilliaci tra arbitri e dirigenti: se la parte avversa a Telesca avesse avanzato la candidatura di un qualsiasi altro dirigente l'avrebbe sicuramente spuntata. Invece, sia pure per pochi voti, ha avuto la meglio Telesca: tra i due mali le società hanno scelto il minore. Molte società del potentino hanno preferito convogliare i voti ancora una volta su Telesca, nonostante il forte dissenso dichiarato alla vigilia, piuttosto che vedere al vertice un esponente si ettore, quello arbitrale, che ha sempre considerato dirigente di società,