Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

TG7 Basilicata 30 Aprile 2017

La comunità rionerese saluta la Madonna di Fatima

Calcio: Eccellenza Lucana. 30° GIORNATA 30 aprile 2017

Calcio: Serie D Girone H. 33° GIORNATA 30 APRILE 2017

Calcio: Promozione Lucana. 30° GIORNATA 30 aprile 2017

Ripacandida 30 aprile 2017. Stadio "San Donatello.Calcio.Promozione Lucana. Ultima giornata di campionato.Il CandidaMelfi ferma la capolista sul 3 pari

Ripacandida (Pz). Stadio "San Donatello". Calcio: Promozione Lucana. CandidaMelfi-Sporting Pignola 3-3. Il CandidaMelfi, imbottito di juniores, del presidente Potenza, ferma la capolista S.Pignola, nell'ultima giornata di campionato. Bella la partita, non è stata monotona.

TG7 Basilicata 29 Aprile 2017 - 1.Edizione

XXXI Certamen Horatianum: Reading Teatrale: Ad Alta Voce.  Venosa. XXXI Certamen Horatianum - I.I.S.S. "Q.Orazio Flacco"

TG7 Basilicata 29 Aprile 2017 - 2.Edizione

Intervista a Debora Infante - Dirigente MIUR Venosa.  XXXI Certamen Horatianum - I.I.S.S. "Q.Orazio Flacco"

Basilucania di Ernesto Grieco: Madonna di Fatima … il ritorno

Emozione che si rinnova e conforta, spero  sia per tanti e Per chi come me nell’ottobre del 1978  ebbe a vedere Quell’immagine apparire sul dosso di via fiera E scendere lungo via Roma fra ali di genti tese ad ammirar E far propria quell’emozione che ha scaldato i cuori  e Rasserenato l’anima da una lunga attesa, sotto un cielo plumbeo

"Mi sono sognato la funivia"

“Mi sono sognato il treno” fu l’espressione scelta dal cantautore Vinicio Capossela come tema centrale dello Sponz Fest del 2014 per ridare vita alla tratta ferroviaria Avellino-Rocchetta. Attualmente dismessa, la tratta consentiva agli abitanti di Monticchio di poter raggiugere Avellino in treno.

Ripacandida 25 aprile 2017. In visita padre rocco Rizzo, rettore dei Penitenzieri Vaticani e confessore personale dei due Papa

I Penitenzieri, dal Vaticano a Ripacandida, nel piccolo centro del Vulture il giorno della Liberazione. Semplice ed emozionante è stata la visita dei Penitenzieri, guidati da Padre Rocco Rizzo, rettore dei penitenzieri,alla comunità Ripacandidese.

Rapolla, in manette un sorvegliato speciale per detenzione e spaccio di droga

Un sorvegliato speciale con l'obbligo di firma è stato arrestato, in Basilicata, a Rapolla, in provincia di Potenza, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio dagli agenti del Commissariato di P.S. di Melfi, durante alcuni controlli straordinari della Polizia di Stato, volti alla repressione dei reati in genere

Marsicovetere, due giovani arrestati dai Carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Compagnia di Viggiano hanno notificato nella mattinata di oggi, sabato 29 aprile, a due giovani di Marsicovetere, un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Potenza.

Un centro per la celiachia, al San Carlo di Potenza

Cos'è la malattia Celiaca o Celiachia? È una infiammazione cronica dell'intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine, la frazione proteica alcol-solubile di alcuni cereali, quali frumento, orzo, segale e avena, in soggetti geneticamente predisposti. In merito, arriva notizia, tramite una nota stampa, che dal prossimo venerdì 5 maggio sarà attivo presso il San Carlo di Potenza il Centro di riferimento regionale per la celiachia, per la provincia di Potenza.

Sanità: Fipac-Confesercenti, troppo esosa per gli over 65, spesa media 455 euro l’anno. Uno su tre rinuncia alle visite a causa del costo eccessivo del ticket

La salute costa cara agli anziani. In media, nell’ultimo anno, gli over 65 hanno speso in sanità 455 euro, una cifra non lontana dall’importo di una mensilità di pensione minima (500 euro circa). Troppo oneroso anche l’accesso al sistema sanitario: più di un anziano su tre (il 35%) ammette di aver rinunciato  ad una visita diagnostica

TG7 Basilicata Sport 28 Aprile 2017

Calcio. 32. Giornata Serie D. Resoconto di Eccellenza e Promozione Coppa Italia

TG7 Basilicata 28 Aprile 2017 - 1.Edizione

Intervista a Maria Antonietta Dicorato - Regista  Venosa. XXXI Certamen Horatianum  I.I.S.S. "Q.Orazio Flacco" Reading Teatrale: Ad Alta Voce.

San Fele, ennesima richiesta di individuazione area Elisoccorso del "118 Basilicata Soccorso"

Dopo l'ultimo caso di richiesta di intervento avvenuto nella giornata dello scorso martedì 25 aprile, con una notevole affluenza di visitatori già da questi giorni alle cascate di San Fele, in provincia di Potenza, con un numero di presenze che si aggira sui circa 50mila all’anno, e con il permanente rischio di intervento da parte del 118,

Unicef: UNA STORIA BELLISSIMA

Il Comitato Provinciale di Potenza dell’Unicef di Basilicata nella Scuola dell’Infanzia “ Arcobaleno di Muro Lucano   Continua il viaggio del Comitato Unicef della provincia di Potenza nella scuole e questa mattina i cinquanta bambini della scuola dell’infanzia “ Arcobaleno” dell’Istituto Comprensivo di Muro Lucano hanno accolto il presidente Mario Coviello con un grande cartellone

IDV: RISULTATI COCA-COLA A RIONERO “SIMBOLO” DEL POTENZIALE INESPRESSO DALL’ALIMENTARE LUCANO

Gli ottimi risultati raggiunti dal colosso delle bevande nel mondo, la Coca-Cola, da noi presente con lo stabilimento "Fonti del Vulture" di Rionero in Vulture che genera 7 milioni di euro (lo 0,6% del Pil lucano) e dà lavoro ad alcune centinaia di operai, dovrebbero convincere anche i più scettici sulle potenzialità dell’alimentare lucano,  un comparto produttivo ancora sottovalutato dalle politiche nazionali e regionali di programmazione e sviluppo.

PRESENTATA LA SCUDERIA MELFI CORSE

Il presidente Lorenzo Mossucca guida un gruppo di appassionati di sport motoristici  E’ stata ufficializzata a Melfi, in questi giorni, la nascita della “Asd Scuderia Melfi Corse”, una associazione che punta ad unire appassionati di sport motoristici ed a creare eventi e manifestazioni sul territorio proprio in campo automobilistico.

Protocollo d'intesa con il Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Basilicata per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Eliminare tutte le barriere architettoniche dal territorio della Basilicata. L'associazione di promozione sociale L’Ultima luna ha firmato a questo scopo un protocollo d'intesa con il Garante per l'infanzia e l'adolescenza della regione lucana, il dottor Vincenzo Giuliani. Il tutto parte da un manifesto programmatico che l'associazione sta sottoponendo soprattutto agli enti locali, dal titolo Basilicata zero barriere. L'azione di intervento si muove su due linee guida: la sensibilizzazione delle Amministrazioni locali sul tema e la cognizione degli strumenti operativi a disposizione.

Venosa.I.I.S.S. "Quinto Orazio Flacco".In occasione del XXXI Certamen Horatianum, lezione sul latino del prof. Dionigi, Università di Bologna

Nei giorni scorsi all’I.I.S.S. “Quinto Orazio Flacco” della cittadina oraziana si sono tenuti dei convegni di studi. Di rilievo l’intervento del prof.Ivano Dionigi, autore del saggio "Il presente non basta. La lezione del latino", che ha tenuto una conferenza proprio su questo tema in occasione del 31° Certamen Horatianum a cura dell’I.I.S.S. “Quinto Orazio Flacco”.

TG7 Basilicata 27 Aprile 2017 - 1.Edizione

XXXI Certamen Horatianum Dibattito con: Prof.ssa Antonia Piva e Prof.Ernesto Miranda

Foto d'Epoca: carnevale rionerese

Archivio Raffaele Salzillo

Buone Notizie dalla FCA Melfi Plant

Dopo un giorno di sospensione dei tre turni lavorativi, a causa del mancato arrivo dei componenti della JEEP Renegade, finalmente domani riprende l'attività produttiva sul Primo Turno. Non è la prima volta che lo stabilimento Fiat di Melfi si ferma per mancanza di materiali, ritardi nelle consegne, oppure scioperi in altri stabilimenti che forniscono i componenti ai veicoli FCA. 

Spinoso, 54enne ferito in un incidente ricoverato al San Carlo

Ieri, è stato ricoverato in codice rosso al  San   Carlo   di Potenza , un  54enne di Spinoso , in provincia di Potenza, che è rimasto ferito in un incidente, mentre si trovava alla guida di un trattore. Sul posto, oltre ai vari mezzi di soccorso, è arrivata un'ambulanza del 118 che ha trasportato il ferito presso il nosocomio del capoluogo lucano,

Salandra, scoperta dai Carabinieri discarica abusiva

Durante alcuni controlli sul territorio di competenza dei Carabinieri della Compagnia di Tricarico, in provincia di Matera, mirati contro l'inquinanento, al fine di verificare il ciclo di depurazione delle acque ed il relativo scarico, le immissioni di fumi in atmosfera, l'abusivismo edilizio nelle fasce di rispetto ambientale,

Rivello, bimba ferita gravemente, trasportata al Santobono di Napoli

Ieri, mercoledì 26 aprile, a Rivello, in provincia di Potenza, una bimba di circa due anni, è rimasta ferita gravemente, dopo essere caduta da un triciclo in discesa, nei pressi dell’abitazione della nonna, che pare sia rimasta leggermente ferita nel tentativo di aiutare la piccola, mentre, sul posto sono intervenuti i militari dell'Arma dei Carabinieri

“LA NOTTE DEL LAVORO NARRATO”, TAPPA A TURSI

Quarta edizione della rassegna “La Notte del Lavoro Narrato”, ideata da Vincenzo Moretti (giornalista del Sole24Ore) e da Alessio Strazzullo, avviata nel 2014, organizzata da #lavorobenfatto e Jepis Bottega insieme al network creatosi spontaneamente nel corso di questi anni con l’adesione di imprese, associazioni, gruppi del terzo settore, etc.

Anche il Secondo Turno si Ferma

Continua la fermata produttiva alla FCA Melfi Plant. Anche il secondo turno e il terzo rimangono a casa. Vi terremo informati per i prossimi turni.

TG7 Basilicata 26 Aprile - 2.Edizione

Brienza. Vivi il medioevo. Emian Pagan Folk (2)

TG7 Basilicata 26 Aprile - 2.Edizione

"Figure della Hybris dal classico al moderno" V A Liceo Classico Venosa.  XXXI Certamen Horatianum - I.I.S.S. "Q.Orazio Flacco"

Sarà nella città del Vulture dal 26 al 30 aprile prossimo

La sacra immagine della Madonna di Fatima a Rionero  L’encomiabile iniziativa è della Parrocchia San Marco Evangelista di Michele Traficante  Nel centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima (1917 – 2017) sono tante le iniziative perché la Sacra Immagine si faccia “pellegrina” nel mondo per portare il suo messaggio di pace fra gli uomini. Dal 26 al 30 aprile la comunità parrocchiale San Marco Evangelista avrà una piccola Missione Mariana che prevede, il giorno 26 alle ore 18.30, l’accoglienza e l’ospitalità della copia della venerata statua pellegrina della Madonna di Fatima.

Fermo Produttivo alla FCA Melfi Plant

Domani mattina si ferma il primo turno di produzione dello stabilimento FCA Melfi. Per problemi di fornitura; Traverse plancia, l'attività lavorativa della JEEP si ferma. Si ricorrerà alla cassa integrazione. Ricordiamo, che anche la linea della Punto è da una settimana ferma per cassa integrazione.

Melfi. scuola elementare Nitti il Saggio di fine anno del corso di ginnastica Ritmica

Si svolgerà sabato 29 aprile alle ore 10,00 presso la palestra della scuola elementare Nitti il Saggio di fine anno del corso di ginnastica Ritmica, tenuto dalle maestre Carmela Giocomino e Ada Nicolí  e il corso di Motoria tenuto dal maestro Giuseppe Savella. Entrambi i corsi fanno parte dei progetti di ampliamento della Berardi-Nitti proposti alle famiglie, contando la presenza di oltre 50 alunni delle classi elementari.

Stigliano, armi sequestrate e una persona denunciata dai Carabinieri

I Carabinieri del Comando Stazione di Stigliano, in provincia di Matera, hanno denunciato durante una serie di controlli atti alla verifica di una corretta tenuta delle armi, una persona della città lucana, ritenuta responsabile di possesso illegale e omessa custodia di armi e munizioni.

Potenza, 18enne tradotto nella "Casa Circondariale Antonio Santoro"

Un giovane malese di 18 anni, extracomunitario richiedente asilo politico, posto agli arresti domiciliari presso una struttura di accoglienza di Teggiano, in provincia di Salerno, dopo un tentato omicidio ad un senegalese avvenuto lo scorso 26 gennaio nella città campana di Sanza, è stato tradotto dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, guidati dal Tenente Davide Acquaviva, presso la "Casa Circondariale Antonio Santoro" di Potenza, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere come disposto dal Tribunale di Lagonegro.

NONNI IN RETE all'Istituto Agrario "Giustino Fortunato" di Potenza

Open Day "Nonni in rete", promosso da Poste italiane, Mondo Digitale presso l'Istituto Agrario "Giustino Fortunato" di Potenza. I nonni (ultrasessantacinquenni) e gli studenti-tutor hanno partecipato con grande entusiasmo al progetto (sperimentato già in precedenza) cercando di arricchire il loro bagaglio non solo dal punto di vista culturale ma anche umano.

TG7 Basilicata 25 Aprile 2017 - 2.Edizione

TG7 Basilicata XXXI Certamen Horatianum "Per l'alto mare aperto" Prof. Ernesto Miranda

TG7 Basilicata 25 Aprile - 7 Giorni Basilicata

News della settimana  Anteprima Certamen Horatianum "Chiamami Amore" di Roberto Vecchioni.

Foto d'Epoca: carnevale rionerese

Archivio Raffaele Salzillo

La Chiesa di San Giuseppe di Filiano si arricchisce di una nuova immagine sacra

Si racconta che l’antica Chiesa di San Giuseppe di Filiano, costruita nel 1885, fu realizzata grazie al contributo dei fedeli filianesi, i quali donarono simbolicamente una pietra per la sua costruzione. La devozione e il senso di comunità della popolazione filianese sono ancora molto vivi. Domenica 23 aprile, in questa stessa chiesa, è stata inaugurata e benedetta la nuova statua di Gesù Misericordioso. La scultura è stata acquistata per iniziativa del Comitato Festa “San Giuseppe 2017” e grazie al generoso contributo dei filianesi.

CIG: UIL, NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 QUASI UN MILIONE DI ORE AUTORIZZATE

Dall´inizio dell’anno continua l’ascesa di ore di cassa integrazione richieste dalle aziende. In Basilicata nel primo trimestre dell’anno si registra un incremento di ore autorizzate di cassa integrazione del 110% rispetto al primo trimestre 2016 e un aumento di 1.002 lavoratori sempre rispetto al primo trimestre dello scorso anno.

L'arbitro Cassano alla trasmissione Soliti Ignoti su Rai Uno

La Cassano su Rai Uno. La direttrice di gara della sezione di Moliterno, studentessa di Economia, presso l'Università Parthenope di Napoli ha partecipato nella sua "veste" di arbitro al programma Soliti Ignoti condotto da Amadeus. Chi doveva scoprire il suo ruolo dall'altra parte del desk ha errato nella individuazione definendola come "perito grafologico".

Un esercito buono di volontari per il turismo #incammino per promuovere i borghi

Oltre 200 tra dirigenti e volontari in rappresentanza delle 102 Pro Loco lucane iscritte all'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia si sono incontrate per l’assemblea annuale domenica a Maratea presso la sala congressi del Grand Hotel Pianeta Maratea, alla presenza del presidente nazionale Unpli, Antonino La Spina.

BRIENZA SI PREPARA ALL’ “INVASIONE TURISTICA”

Brienza si prepara ad accogliere nell’imminente ponte del primo maggio l’ “invasione” dei turisti. Torna per il quinto anno consecutivo “Invasioni Digitali”, il format ideato da Fabrizio Todisco e Marianna Marcucci pensato per promuovere e diffondere la cultura italiana attraverso il mondo digitale.

Il CSI Melfi e quello lucano in visita alla Barilla di Melfi per programmare future collaborazioni

Si è tenuta in settimana l'importante visita allo stabilimento Barilla di San Nicola di Melfi, da parte di Aldo Cilenti, presidente del Centro Sportivo Italiano di Melfi, e di Nazzareno Sportella, presidente del CSI lucano. Nell'incontro cordialissimo tra i due dirigenti ciessini ed il dottor Paolo Forlano, direttore dello stabilimento Barilla di Melfi,

TG7 Basilicata 24 Aprile 2017 - 1.Edizione

XXXI Certamen Horatianum:  Intervista a Tommaso Gammone - Sindaco di Venosa

TG7 Basilicata 24 Aprile 2017 - 2.Edizione

XXXI Certamen Horatianum  "Le Katabasi di Bob Dylan" . Permanenza e innovazione di un modello antico" 

Foto d'Epoca: Carnevale rionerese

Archivio Raffaele Salzillo

IL SOTTOSEGRETARIO GENTILE DOVREBBE DIMETTERSI MA PRIMA DOVREBBE CHIEDERE SCUSA AI LUCANI

Il Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico presente in Basilicata per partecipare a un convegno dal titolo suggestivo" Petrolio e Ambiente: un binomio possibile" in merito a quanto sta accadendo al Cova di Viggiano con la fuoriuscita di petrolio da oltre due mesi, intervistato da Rai3 Basilicata ha dichiarato che quanto è

Livorno, trovato morto l'infermiere ciclista di Maratea

È stato trovato morto nei pressi di una strada che collega il Gabbro e Castelnuovo della Misericordia, in provincia di Livorno, sul greto di un fiume a Ponte Motorno, intorno alle 11.30 di questa mattina, domenica 23 aprile, l'infermiere lucano 30enne, Stefano Perrone, nativo di Maratea, in provincia di Potenza, uscito con la sua bicicletta dalla propria abitazione intorno alle ore 14.30 di ieri e che da tempo

Venosa 23 aprile 2017. Proclamati i vincitori del XXXI Certamen Horatianum all'I.I.S.S. "Quinto Orazio Flacco"

Lo scorso 23 aprile si è concluso presso l’.I.I.S.S. "Quinto Orazio Flacco", il XXXI Certamen Horatianum, una prova con traduzione dal Latino all’italiano di un’opera del poeta orazio Flacco, originario della cittadina venosina. Hanno partecipato 118 studenti, provenienti da ogni parte del mondo, per la prima volta è giunto uno studente dalla Georgia.

Sant’Angelo Le Fratte: Laurino, l’uomo della provvidenza

“L’uomo, la roccia e la vita autoctona sono i termini ricorrenti che raccontano una comunità dai valori autentici e genuini”; con queste significative parole ha aperto la sua bella trasmissione televisiva l’amico e collega giornalista Pietro Cusati, detto Pierino. E mai parole sono risultate essere le più aderenti alla realtà del racconto che è stato snocciolato nel corso di tutta la trasmissione

Venosa 20 aprile 2017.I.I.S.S. "Quinto Orazio Flacco."Presentazione libro su Bob Dylan, classicoin occasione del 31^ Certamen Horatianum

Lo scorso 20 aprile presso l’Aula Magna dell’IISS Quinto Orazio Flacco, il dirigente scolastico, prof.ssa Mimma Carlomagno, ha inaugurato la XXXI edizione del Certamen Horatianum con la presentazione del volume “Dylan classico. Fonti antiche di un poeta on the road”, Osanna Edizioni, della Prof.ssa Antonia Piva, dirigente scolastico presso il Liceo Statale “Duca degli Abruzzi” di Treviso.

Il dott. La Torre dell’Irccs Crob è membro effettivo del Collegio Italiano dei Senologi

Il direttore dell’unità operativa di chirurgia oncologica dell’Irccs Crob, Giuseppe La Torre, è diventato membro effettivo del Collegio Italiano dei Senologi. A darne notizia è lo stesso Collegio tramite l’attestato che conferma nel merito le motivazioni della scelta. Il dott. La Torre, infatti, ha dimostrato di possedere i requisiti scientifici e professionali richiesti dal Collegio per l’ammissione a membro effettivo. Il Collegio Italiano dei Senologi è stato fondato nel 1984 da Umberto Veronesi per contribuire a migliorare il livello di qualità delle diagnosi e delle cure dei tumori della mammella.

TG7 Basilicata 23 Aprile 2017 - 1.Edizione

Intervista Prof. Antonia Piva - autrice   XXXI Certamen Horatianum

Calcio: Serie D Girone H. 32° GIORNATA 23 APRILE 2017

Calcio: Eccellenza Lucana. 29° GIORNATA 22 aprile 2017 - 23 aprile 2017

Calcio: Promozione Lucana. 29° GIORNATA 22 aprile 2017 - 23 aprile 2017

Melfi.23 aprile 2017. Calcio. Lega-Pro. Il Melfi batte il Taranto in pieno recupero e fa un passo avanti per la salvezza

MELFI-TARANTO 1-0. MELFI: Gragnaniello, Grea, Laezza, Lodesani, Foggia, De Angelis (al 82’ Demontis), Romeo, Gammone (al 93’ Libutti), Marano, Obeng, Vicente. A disposizione: Viola, Bruno, DeGiosa, Filomeno, Pandolfi, Ferraro, Mangiacasale, Gava. All: Destino. TARANTO: De Toni, Pambianchi, Paolucci, Potenza (al 58’ Viola),

TG7 Basilicata 22 Aprile 2016 - 1.Edizione

Roberto Vecchioni per la Giornata Mondiale della Terra

Ginestra 16 aprile 2017. Una Pasqua speciale per il piccolo centro arbereshe. Un piccolo migrante africano, ha ricevuto il Sacramento del Battesimo

Una giornata da incorniciare, quella di domenica scorsa, 16 aprile, per la piccola comunità di Ginestra. Nella chiesa madre "San Nicola Vescovo", il piccolo centro vulturino ha festeggiato una  Pasqua speciale, rispetto a quella degli ultimi anni Ha ricevuto il Sacramento del Battesimo, dalle mani di padre Cesare, dell'Ordine Monastico Eremiti di Cerreto, Emanuel, figlio di Benedicta (Benedetta), una migrante, fuggita dalla Nigeria, in cerca di migliore fortuna.

EVENTO CARLA FRACCI AD ALBANO: CONFERENZA STAMPA

Il programma delle iniziative che vedranno per tre giorni (29-30 aprile, 1 Maggio) l’etoile Carla Fracci ad Albano di Lucania, sarà presentato MERCOLEDI’ 26 aprile in una conferenza stampa che si terrà a Potenza presso la Sala 3 del Palazzo del Consiglio Regionale alle ore 10,30.  L’evento si svolge nell’ambito della 35° giornata mondiale della danza che si celebra il 29 aprile,  promossa dal CID (Consiglio