Venosa 23 aprile 2017. Proclamati i vincitori del XXXI Certamen Horatianum all'I.I.S.S. "Quinto Orazio Flacco"
Lo scorso 23 aprile si è concluso presso l’.I.I.S.S.
"Quinto Orazio Flacco", il XXXI Certamen Horatianum, una prova con
traduzione dal Latino all’italiano di un’opera del poeta orazio Flacco,
originario della cittadina venosina. Hanno partecipato 118 studenti,
provenienti da ogni parte del mondo, per la prima volta è giunto uno studente
dalla Georgia.
Dopo la lettura ed il commento della prova effettuata dagli
studenti a cura del prof. Paolo Fedeli, presidente del Comitato Certamen
Horatianum, e gli interventi della
dirigente scolastica Prof. Mimma Carlomagno, della dirigente Ufficio scolastico
provinciale e regionale, Debora Infante, Aldo Luisi, Ordinario di Letteratura
Latina, Università "Aldo Moro" di Bari; Aldo Corcella, ordinario di
Filologia Classica, Università di Basilicata.
Sindaco di Venosa, dott. Tommaso Gammone,
del consigliere regionale Carmine Castelgrande e del presidente del Consiglio
di Istituto M.Rosaria De Vincentis, è seguita la proclamazione dei vincitori e delle
menzioni speciali per gli studenti partecipanti.
Da ricordare che ad
impreziosire questa edizione del Certamen, la presenza del cantautore e uomo di
cultura, Roberto Vecchioni. Per i Licei Artistici Italiani e Stranieri:Angelo
Valente del "De Nittis-Pascali" di Bari.
Due menzioni, uno attribuito
a Marquez Vasquez Portogallo.Per i Licei Classici Stranieri: 1° posto Petrov
Bolislav (Bulgaria). Due menzioni: Josiah Meadow (Georgia); Maximilian Gelbhaar
(Berlino). Indirizzo Licei Scientifici e Scienze Umane: 1° posto: Davide
Mastrorillo Liceo Scientifico "V. Vecchi" Trani.
Due menzioni:Di
Bisceglie Andrea L.S."Vecchi" Trani;D'Ambrosio Antonio Mercato San
Severino (Sa). Indirizzo Licei Classici (tre premiati): 1° posto:Rampone Joao
Matteo (Liceo classico "Vittorio Alfieri" Torino; 2°
posto:Santarella Cristian liceo classico "Alfieri" Torino; 3°
posto:Emanuele Seretti I.I.S. Civitavecchia (Roma).
5 menzioni speciali: Natalizi
Baldi Liceo classico "F.Petrarca" Arezzo; Landi Alessandro Isis Virgilio
Mercato San Severino (Sa);Faniglione Miriana l.c. "A. Calamò" Ostuni
(Br); Bressan Agnese Liceo statale Giorgio dal Piaz Feltre (Veneto);Cascini
Davide Liceo classico "Quinto Orazio Flacco" Potenza.
Avvicinato il
vincitore dei licei classici italiani,Rampone Joao Matteo, frequentante il
liceo classico, “V.Alfieri” di Torino,ha detto: “ la prima volta che ho
visitato la Basilicata ,
una regione ospitale, come è stata Venosa, sede della prova. Il mio futuro l’ho
già programmato, desidero frequentare Medicina, anche se la mia materia
preferita resta il Latino”.
Commenti
Posta un commento