Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2015

TG7 Basilicata 29 novembre 2015

TG7 dei Ragazzi. Parigi "Non avrete il mio Odio" 3 F, Liceo Scientifico, Rionero in Vulture

Calcio. Lega ProGirone C: 13° GIORNATA 29 NOVEMBRE 2015

Calcio. 1. Categoria B : 9° GIORNATA 29 NOVEMBRE 2015

Calcio. 1. Categoria A : 9° GIORNATA 29 NOVEMBRE 2015

Calcio. Promozione Lucana: 12° GIORNATA 29 NOVEMBRE 2015

Calcio. Eccellenza Lucana: 12° GIORNATA 29 NOVEMBRE 2015

TG7 Basilicata 28 Novembre 2015

Servizio di Chiara Lostaglio  Pier Paolo Pasolini: l’infinita eresia raccontata a Matera per i quaranta anni dal suo assassinio  Interviste: Raffaello De Ruggeri Sindaco di Matera  Dr.ssa Patrizia Minardi - Responsabile Cultura Regione Basilicata

GIUSTINO FORTUNATO E GIUSEPPE CATENACCI

Epistolario fra il grande meridionalista e il giovane ingegnere rionerese di Michele Traficante “ Chi è il giovane presuntuoso del mio paese che, laureatosi qui a Napoli, non ha sentito il dovere di venirmi mai a fare visita ? ” Così scriveva don Giustino al suo amministratore di Rionero Gennaro Catenacci dopo aver letto sul giornale locale “Voci lucane” un articolo dell’ingegnere Giuseppe Catenacci sulle condizioni delle strade campestri della Regione. Si sa, al Fortunato nulla sfuggiva di quanto si scriveva sulla stampa locale e certamente rimase ben impressionato dello scritto del giovane ingegnere suo compaesano. Fu così che, sollecitato dall’amministratore di Casa Fortunato, Giuseppe Catenacci si recò per la prima volta a far visita al famoso parlamentare rionerese nella sua casa di via Vittoria Colonna in Napoli.

Il regista lucano Carlo Fusco prossimamente girerà un film in Basilicata con star di Hollywood

Mentre si attende l’uscita nelle sale dei suoi ultimi successi “Kidnapped in Romania”  con Michael Madsen, Paul Sorvino e Maia Morgenstern e il thriller “The Slider” con  Bruce Davison, Ieva Lykos, Tom Sizemore e Daryl Hannah, già in vendita nel mondo  intero, il regista lucano Carlo Fusco, originario di Potenza, sta lavorando ad un nuovo progetto attualmente in preparazione:

CIA: SU VENDITE ORTOFRUTTA TRASFERIRE VALORE A MONTE FILIERA

"Adesso che i consumatori tornano ad acquistare frutta e verdura, secondo una tendenza confermata dall’Istat di incremento complessivo del 2,3% di spesa per il cibo, diventa ancora più urgente il trasferimento degli incrementi di valore verso le imprese agricole che assicurano forniture costanti e di qualità alle fasi a valle della filiera agroalimentare”.

LA CUCINA TRADIZIONALE AMBASCIATRICE DELLA

Qualità e gusto all’evento milanese  “Cooking for Art ” Prodotti tipici della terra lucana trasformati in artistiche creazioni culinarie raccontano tradizioni e cultura della regione all’evento enogastronomico “Cooking for Art 2015”, organizzato da Witaly, che fa tappa a Milano, da oggi fino a lunedì, 30 novembre, nelle Officine della Torneria.

TG7 Basilicata 27 Novembre 2015

Melfi. 56. Edizione della Varola. Le Strade Ferrate del Gusto

Foto d'Epoca: Matera. 1971. Italian Prime Ministro COLOMBO. Inaugurazione statua Alcide DE GASPERI

Henri Cartier-Bresson

Due progetti dell'Irccs Crob alla decima edizione del Forum Risk Management di Arezzo

L'Istituto lucano presente all' i mportante evento scientifico formativo in sanità   il 25 e il 27 novembre L'Irccs Crob partecipa alla decima edizione del Forum Risk Management di Arezzo, uno dei più importanti eventi scientifici formativi in sanità.  I progetti innovativi dell'Istituto sono stati selezionati tra tutti quelli inviati dalle Regioni a livello nazionale,

Federconsumatori su riorganizzazione sanità lucana

Da oggi (25 novembre 2015) va pienamente applicata la direttiva europea 88/2003 con l’entrata in vigore della legge 161/2014 il cui articolo 14, c.1 abroga due precedenti norme italiane.  Entra in vigore la pausa obbligatoria di 11 ore tra un turno e l’altro per medici  e infermieri imposta dall’Unione Europea.  L’obiettivo è adottare prescrizioni minime relative all'organizzazione

Interrogazione Placido (Sinistra Italiana) su vicende Procura della Repubblica di Matera.

Il deputato lucano di Sinistra Italiana Antonio Placido ha depositato in data odierna, presso gli organi di sindacato ispettivo della Camera dei Deputati, una interrogazione a risposta scritta al Ministro della Giustizia sulle vicende che gravitano intorno alla Procura della Repubblica di Matera. Nello specifico l’on. Placido ha fatto presente al Ministro alcuni fatti come, tra gli altri, la sistematica mancanza di collaborazione  – sì come denunciato dalla Commissione Nazionale Antimafia  – dell'ufficio di Procura

TG7 Basilicata 26 Novembre 2015

Melfi. 56. Edizione della Varola. Seconda serata

Foto d'Epoca. Matera. 1971. Posa della prima pietra della fabbrica Pirelli

Henri Cartier-Bresson

SALUTE: CARDIOCHIRURGIA, DA MELFI LA RICETTA SI CHIAMA “TOTAL CARE”

“Total care” (presa in carico del paziente) è la “ricetta” proposta da Melfi in un incontro medico-scientifico sui temi della cardiologia e della cardiochirurgia voluto da Polimedica (Melfi) e patrocinato dall’Ordine dei Medici della provincia di Potenza e dall’associazione delle strutture sanitarie private di Puglia e Basilicata Sanità Futura,  in patnership con GVM,

PRESENTATA 15esima edizione FESTIVAL DI POTENZA

Il Festival di Potenza, giunto alla 15edizione, tra gli eventi più longevi nel Centro-Sud, rilancia lo spettacolo dal vivo che rappresenta uno dei livelli più alti di comunicazione e di espressione della cultura e della produzione artistica che non si possono certo limitare ai cosiddetti big della musica internazionale. Lo ha sostenuto il direttore artistico Mario Bellitti presentando oggi ai giornalisti la serata finale in programma sabato 28 novembre presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica del capoluogo,  sottolineando che l’evento è completamente autofinanziato

Con "Atella Ricordi" la memoria torna al Novecento

Presentata una nuova interessante pubblicazione della Pro Loco "Vitalba”.  di Benedetto Carlucci   La Pro Loco Vitalba, costituita sulla scia della Via Crucis di Atella nel 1967, col passare degli anni, si è qualificata sempre più non soltanto nel campo degli eventi teatrali e musicali, ma anche in quelli delle pubblicazioni a stampa. Alla presentazione dell'ultima opera nella Sala consiliare del Comune, per la Pro Loco Vitalba anche a nome

TG7 Basilicata 25 Novembre 2015

Melfi. 56. Edizione della Varola. "La Memoria Corta di Costantino Conte"

Foto d'Epoca: Matera. Hospital. 1971

Basilicate. Matera. Hospital. 1971

“La musica lucana tra preghiere e canzoni d'amore”

Pubblicato il video di Graziano Accinni  E’ stata presentata nei giorni scorsi a Moliterno e pubblicata sui canali dell’Apt Basilicata la nuova video-produzione dell’agenzia dal titolo: “La musica lucana tra preghiere e canzoni d'amore”, per raccontare le tradizioni musicali e popolari

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: GENTILE (CONFARTIGIANATO): NESSUNA CELEBRAZIONE, E’ TEMPO DI IMPEGNI

Per evitare che la giornata internazionale contro la violenza sulle donne si risolva in un’ennesima giornata celebrativa - come se ci fosse qualcosa da celebrare rispetto ai dati allarmanti delle Nazioni Unite (il 35 % delle donne ha subito violenza fisica e/o sessuale  e il 70% delle donne hanno subito violenza fisica e/o sessuale

Poste Italiane e Dipartimento Pari Opportunità insieme nella Giornata internazionale contro violenza donne

Un annullo filatelico e cartoline per la campagna di sensibilizzazione rivolta alle famiglie che promuove il numero verde antiviolenza e stalking 1522 Poste Italiane e il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono alleate nella battaglia culturale contro ogni violenza di genere.

TG7 Basilicata 24 Novembre 2015

Melfi. 56. Edizione della Varola. Spettacolo Falconeria

Basilucania di Ernesto Grieco: A santa Catarin’

A santa Catarin’                                                          A santa Caterina A la matin’ p’ santa catarin’                                      Alla mattina per santa Caterina s’ mangh jè nev’                                                         se non è neve jè sc’lam’ sop’ a la spin’ .                                          è brina sulla spina. S’ sent’ e ccumm lu fridd                                           Si sente e come il freddo e l’ar’j’ jè bella fr’zzantin’                                           e l’aria è bella e frizzantina so quas’ tutt chius’ r’ cantin’                                     sono quasi tutte chiuse le cantine e lu vin’ già r’vodd ‘ndò i tin’.                                   e il vino già fermenta nei tini .

Unibas: nel Cus Potenza l'iscritta più longeva d'Italia

Si chiama Rosa Fiorellini, ed è la più longeva iscritta in un Cus (Centro universitario sportivo) in Italia: la signora ha spento le 90 candeline nel Cus di Potenza, dove segue regolarmente, dal 2005, corsi di ginnastica "dolce" tre volte a settimana. Lo hanno reso noto il Presidente e il Direttore Tecnico del Centro Universitario Sportivo di Potenza, Salomone Bevilacqua e Tommaso Margiotta.

2. Categoria B: Il Real Satriano mette la quinta e prova la fuga in classifica

Asd Polisportiva Veteres – Real Satriano    1-4  (P.T. 1-2) Tabellini  Reti:   5' Calabrese (Asd Polisportiva Veteres), 7' Pascale Salvatore (Real Satriano), 28' Malziotti (R. Satriano), 68' e 85' Adobbato

Giovedì 26 novembre porte aperte agli abulatori di urologia dell'Irccs Crob per la "Salute al Maschile"

Visite gratuite dalle ore 15,30 alle 18,30 con gli urologi dell'Istituto -  L'Irccs crob aderisce al progetto Sam “Salute al Maschile” ideato dalla Fondazione Veronesi in collaborazione con l'Associazione Urologi Italiani (AURO) e la Società Italiana di Urologia Oncologica (SIURO).

TG7 Basilicata. 23 Novembre 2015

23 Novembre 1980

Basilucania di Ernesto Grieco: Buon Compleanno! Sisma… (PER SDRAMMATIZZARE, MA NON TANTO)

A guardarsi intorno e allungare lo sguardo, sembra che sia stato l’altro giorno, e  invece quest’anno spegne la bellezza di 35 candeline il terremoto del 23 novembre”80”. Con grande tracotanza e strafottenza fa ancora bella mostra di se e delle sue distruzioni,

GENTILE (CONFARTIGIANATO): AL SUD EDILIZIA RESIDENZIALE DRIVER SVILUPPO

Nel Sud ci sono 574.150 edifici residenziali, costruiti prima del 1981, in mediocre e pessimo stato di conservazione, a cui aggiungere circa 60mila edifici realizzati dal 1981 al 2011 che si trovano nelle stesse condizioni. Lo stato di conservazione è

A ricercatrice Unibas premio nazionale Geofisica per studi sulla protezione sismica delle strutture

Riconoscimento consegnato a Trieste, è il terzo in 5 anni all'Unibas -  Prof Ponzo: "Necessario avviare processi di prevenzione dei danni causati da terremoti" Per la terza volta in cinque anni è stato un ricercatore dell'Università della Basilicata ad aggiudicarsi il premio nazionale dell'Aglc, l'Associazione per la Geofisica "Licio Cernobori"

Per molti anni, ai dirigenti medici e al personale del comparto della sanità pubblica –afferma la Fials- sono stati "congelati" i principi e le norme disciplinanti l'orario di lavoro e la durata minima dei riposi

Con le leggi n.244/2007 e n.133/2008, il legislatore italiano aveva de facto posto nel cassetto, in attesa di "tempi migliori" il D.Lgs. 8 aprile 2003 n.66. Con la legge 30 ottobre 2014 n.161, recante :"Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea - Legge Europea 2013 -bis", a partire dal 25 novembre 2015, tutte le aziende sanitarie pubbliche sono obbligate a pianificare il modello

TG dei Ragazzi 22 Novembre 2015

Monticchio, la nostra casa. Riprese e Montaggio ragazzi della Classe 3 H, Liceo Scientifico, Rionero in Vulture

Calcio. Risultati e Classifica 1. Categoria B: 8° GIORNATA 22 NOVEMBRE 2015

Calcio. Risultati e Classifica 1. Categoria A: 8° GIORNATA 22 NOVEMBRE 2015

Calcio. Risultati e Classifica Promozione: 11° GIORNATA 22 NOVEMBRE 2015

Calcio. Risultati e Classifica Eccellenza: 11° GIORNATA 22 NOVEMBRE 2015

TG7 Basilicata 21 Novembre 2015

Filiano. Un Pomeriggio a Carpini

LO STORICO PALAZZO FORTUNATO DI RIONERO

Ospitò, fra gli altri, re Ferdinando II di Borbone e Giuseppe Zanardelli. di Michele Traficante La residenza originale della famiglia Fortunato, costituita dalla vecchia abitazione con l'ingresso rivolto a nord, risale alla prima metà del 1700. Era munita e circondata da vari locali (magazzini, stalle, cantine, depositi di attrezzi vari, ecc.), aveva anche un accesso monumentale su via Garibaldi, tuttora esistente, e un vasto cortile.

IL TRIBUNALE DEI MALATI ANCHE ALL’IRCCS CROB

Inaugurata la sede, aperta al pubblico, al primo piano dell’ospedale.  di Katia Traficante    Inaugurata, il 27 ottobre 2015, presso l'IRCCS CROB di Rionero in Vulture, la sede del Tribunale dei Diritti del Malato (T d M), un’iniziativa di Cittadinanzattiva

VABILITA’ PROVINCIALE. GINESTRA-VENOSA 20 NOVEMBRE 2015. ALTRO INCIDENTE SU UNA STRADA PER NIENTE SICURA. UNA 500 FIAT, FINISCE NELLA SOTTOSTANTE SCARPATA. ILLESE LE DUE OCCUPANTI DELLA MACCHINA. STAVANO ANDANDO ALL’OSPEDALE DI VENOSA

Dopo l’incidente di due giorni fa, si riconferma la pericolosità della strada provinciale n° 10 IV tronco Ginestra-Venosa. Nella prima mattinata del 20 novembre, erano da poco passate le sette, una 500 Fiat, subito dopo il ponte dove si sta realizzando un viadotto per la costruenda Oraziana, con alla guida una giovane signora di Rionero in Vulture,  in leggera salita, a causa probabilmente del fondo stradale viscido, è finita nella sottostante scarpata.

Fedrconsumatori: DISSERVIZI RAI ALTO BRADANO, INTERROGAZIONE DI FOLINO E PLACIDO (SI)

I deputati lucani di Sinistra italiana Vincenzo Folino e Antonio Placido hanno presentato un’interrogazione al Ministro dello sviluppo Economico per sapere “quali iniziative il Ministro intenda intraprendere per far sì che il diritto di accesso alle reti del servizio pubblico radiotelevisivo sia garantito con copertura integrale sul territorio nazionale, così come previsto dall'articolo 45 del decreto legislativo n. 177 del 2005 e dal contratto di servizio stipulato tra l'azienda e il Ministero”.

TG7 Basilicata 20 Novembre 2015

Filiano. Performance Video-Musicale SUBURBIA ARKESTRA

LA CEMENTI COSTANTINOPOLI VUOLE IL PRIMO SUCCESSO

Domenica ospita il Cus Potenza a sua volta fermo a zero punti Vincere solo vincere, questo l’obiettivo della Cementi Costantinopoli Normanna Basker Melfi che riceve domenica, con palla a due alle 18, il Cus Potenza, a sua volta fermo a quota zero punti dopo due gare di campionato. Se lo sono ripetuti ogni giorni,  coach Antonio Russo ed i suoi ragazzi, ma è stato fermo in

CONFARTIGIANATO: JOB ACT, IN BASILICATA IN NOVE MESI 7,1 UTILIZZI OGNI 100 DIPENDENTI

Nei primi 9 mesi del 2015 tra le regioni nelle quali si registra una maggiore propensione all’utilizzo della decontribuzione in rapporto allo stock dei dipendenti la Basilicata registra 7,1 utilizzi ogni 100 dipendenti.

Sel su scomparsa Grezzi

Con Gino Grezzi scompare un altro pezzo di quel Novecento che ha inteso la politica come uno strumento di cambiamento fortemente radicato all’interno del blocco sociale che s’intendeva rappresentare. Ed era proprio il radicamento e la vicinanza alle istanze dei più deboli che ha caratterizzato anche il suo modo di essere comunista, convinto che non si potesse assolvere nessuna funzione di rappresentanza senza quei ‘bagni di umanità’ quale condizione imprescindibile dello agire politico.

TG7 Basilicata 19 Novembre 2015

Rionero. Anteprima LIVE FACTOR. Interv. Umberto Restaino

Basilucania di Ernesto Grieco: LA CHIAZZ E I VICCH’J SFRATTAT’

Che delusion’ sta chiazz nov’ quann pass  ra dà s’annech lu cor’ a v’rerl’  acchh’ssì vacant’  e senza vicch’j’ ass’ttat ’ a r’ panchin’ ca chiacch’r’jav’n e s’ faciv’n cumpagnij .

AssoMarmo su “Project Financing” a Melfi

AssoMarmo dopo aver appreso del “Project Financing” suggellato al cimitero del comune di Melfi, dietro richiesta di un nostro associato si è subito prodigata nel contattare l'amministrazione comunale. Abbiamo tenuto una conversazione telefonica con la Dott.ssa Lasala, con il consigliere Piccolella e con il segretario del Sindaco il Sig. Dario Di Vito ottenendo così un incontro con il Sindaco fissato per martedì 10 novembre a.c salvo poi essere annullato dallo stesso segretario.

In omaggio al compianto giornalista Gigi Ghirotti, anche la Città di Rionero in V. - LE CITTA’ DEL SOLLIEVO FANNO RETE

Ripatransone nelle Marche il 1° raduno nazionale delle Città del Sollievo  di Michele Traficante Quando si dice che l’unione fa la forza, si dice una grande verità.  Ciò vale per qualsiasi attività, ma in particolare quando si tratta di solidarietà umana. E’ il caso, per esempio della benemerita Fondazione “Gigi Ghirotti” e della Rete Città del Sollievo

Sport. Volley regionale.l'Hd Ottoca-Pallandia Melfi ingaggia un giocatore di serie A2 per il campionato di 1^ Divisione maschile.

In vista dell’inizio del campionato, previsto per l’ultima domenica di novembre, le squadre di Pallavolo partecipanti al campionato regionale di 1^ Divisione, affilano le armi. Tra queste l’Hd Ottica Volley Pallandia Melfi che ha ufficializzato l’acquisto di Francesco Palumbo, ex giocatore di A2. Con il suo ingaggio si completa l’organico messo a disposizione di mister Urbino che, il prossimo 29 novembre, ospiterà l’Asd Francavilla per la prima di campionato. Palumbo, schiacciatore classe '78, originario di Castellaneta,

TG7 Basilicata 18 Novembre 2015

Melfi. 56. Edizione della Varola. Intervista Ass. Persone Down

RIONERO, NULLA E’ PIU’ DURATURO DELLA PROVVISORIETA’

Da alcuni anni rotatorie con modulari in PVC attendono sistemazioni definitive.  di Michele Traficante  Da qualche anno fanno bella mostra di sé in due degli incroci più

Sen. Barozzino (SeL) su incidente Ilva di Taranto

E' terribile andare al lavoro la mattina e non tornare mai più a casa dai propri cari. In attesa che si faccia piena luce su quanto accaduto nello stabilimento dell'Ilva di Taranto, vorrei esprimere massima solidarietà e vicinanza ai familiari ed ai colleghi di Cosimo Martucci, l'operaio di 48 anni vittima dell'ennesimo incidente sul lavoro.

Unibas: il CUS Potenza Taekwondo in Pediatria al San Carlo di Potenza

  Gli atleti e gli istruttori di Taekwondo del Cus Potenza hanno trascorso un pomeriggio nel reparto di Pediatria dell'Ospedale San Carlo del capoluogo lucano, tra giochi, proiezioni di filmati e un dono per i bambini ricoverati, “il Quaderno del Taekwondo” con disegni da colorare. Il team è quindi passato dalle vittorie ai Campionati nazionali universitari di Salsomaggiore Terme

TG7 Basilicata 17 Novembre 2015

Melfi. 56. Edizione della Varola. Interviste espositori.

Due giorni di approfondimenti sul politico, sullo storico e sulle sue lettere private: GIUSTINO FORTUNATO A TUTTO TONDO

Un ciclo di incontri sul grande meridionalista rionerese di Katia Traficante Si è concluso con notevole profitto culturale il ciclo di manifestazioni sulla figura di Giustino Fortunato, il grande suscitatore della “Questione meridionale”. Si è trattato di un progetto dal titolo “La Figura di Giustino Fortunato Intreccio Costante di Cultura, Etica e Politica” promosso dall’Amministrazione comunale di Rionero e realizzato con il contributo della Regione Basilicata. Il 22 e il 28 Ottobre scorso si è tenuto, presso il Palazzo "Giustino Fortunato" di Rionero in Vulture, casa natale dell'illustre meridionalista, un grande omaggio-evento, per ricordare, attraverso documenti storici e lettere private, la figura di Giustino Fortunato: un intreccio costante di cultura, etica e politica.

Da oggi il Tribunale di Potenza racconta storie di riscatto e di speranza

Inaugurata la mostra/reportage fuoridaqui sul lavoro creativo nelle carceri italiane.   E’ possibile immaginare un modello di società nuova, che offre a chi ha commesso un reato occasioni di reinserimento e di riscatto? Come raccontare ai cittadini l’impegno quotidiano di chi lavora nei tribunali e nelle carceri per far si che ciò accada?

Osservato un minuto di silenzio per la Francia alle ore 12: #UnibasForParis

L'Università della Basilicata esprime il suo cordoglio per le vittime degli attentati a Parigi di venerdì scorso, e ha osservato un minuto di silenzio oggi, lunedì 16 novembre, alle ore 12 nelle sedi di Potenza e di Matera: "Ci associamo al dolore che ha colpito la Francia  - ha detto la Rettrice dell'Università della Basilicata,