Passa ai contenuti principali

Sel su scomparsa Grezzi

Con Gino Grezzi scompare un altro pezzo di quel Novecento che ha inteso la politica come uno strumento di cambiamento fortemente radicato all’interno del blocco sociale che s’intendeva rappresentare. Ed era proprio il radicamento e la vicinanza alle istanze dei più deboli che ha caratterizzato anche il suo modo di essere comunista, convinto che non si potesse assolvere nessuna funzione di rappresentanza senza quei ‘bagni di umanità’ quale condizione imprescindibile dello agire politico.
Un insegnamento che trova oggi, nel tema di una separatezza sempre più accentuata tra rappresentanti e rappresentati, un’assoluta attualità e che Grezzi aveva imparato anche dalla sua attività di amministratore quale figura istituzionale immediatamente a contatto con la vita reale e quotidiana delle cittadine e dei cittadini. Perdiamo uno dei più autentici rappresentati politici del movimento delle lavoratrici e dei lavoratori. 

 Sinistra Ecologia Libertà di Basilicata

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo.