Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2015

Foto d'Epoca. Basilicata

RIONERO, 1^ FESTA DELL’ANZIANO

Promossa dal locale Centro Comunale Anziani e dall’Assessorato ai Servizi Sociali. di Michele Traficante Non c’è che dire. Gli arzilli anziani del Centro Comunale di Rionero proprio non se ne sanno stare con le mani in mano. Una ne fanno e cento ne pensano. L’ultima della serie è stata l’organizzazione della 1^ Festa dell’Anziano,

M5S Rionero SULL’INTERVENTO ALLA SCUOLA MATTEOTTI

Il Regolamento Urbanistico più costoso d’Italia merita un po’ più di rispetto, se non altro per quanto è costato! Tale Regolamento prevede la demolizione della scuola dell’infanzia di Via Galliano denominata “Scuola Matteotti” e la costruzione di un nuovo plesso nella zona C10. Il Movimento5Stelle di Rionero condivide tale  previsione perché quell’edificio è inadatto per la scuola dell’infanzia in quanto privo di un’area di

SAGRE: RETE IMPRESE PZ, REGOLAMENTAZIONE RIGOROSA

I risultati dell'indagine della Coldiretti sul fenomeno delle sagre nel nostro Paese con il dato più significativo (piu' di 7 italiani su 10 hanno scelto di partecipare quest'anno alle sagre e feste di paese) rafforzano la sollecitazione rivolta da Rete Imprese Italia Potenza nelle scorse settimane alla Regione,  ai Comuni,

TG7 Basilicata 29 Agosto 2015

Atella. Festa del Volontariato e del Donatore

Foto d'Epoca: Basilicata

Barozzino (SeL) su lavoro sfruttamento immigrazione

Morire di lavoro. Se ne è accorto anche il Governo nazionale. Nel Paese dei “fannulloni” e dei “bamboccioni” può succedere che la morte di chi si sfinisce in condizioni di lavoro insostenibili giunga a sconvolgere le agende di governo. Una ipocrisia insostenibile, quella di Poletti & Co. Il Ministro del lavoro gratis estivo per gli studenti.

La musica etnica lucana registra un'estate d'oro

Mario Bellitti, promoter ed artista di eventi di spettacolo, patron Festival di Potenza   Nella notte del grande successo per l'evento dedicato alla Tarantola, con un record di spettatori a Melpignano (Lecce), è il caso di non snobbare la musica etnica lucana che registra un'estate d'oro. La novità, nel variegato cartellone degli spettacoli e degli

LAVELLO. LE VERE VITTIME DEL CAPORALATO

I PRODUTTORI DI POMODORI DELLA ZONA VULTURE ALTO BRADANO IN PIENO PERIODIO DI RACCOLTA DENUNCIANO INSOPPORTABILI ADEMPIMENTI A LORO CARICO. E’ in pieno svolgimento la raccolta del pomodoro nella zona agricola tra i comuni di Lavello, Montemilone,

TG7 Basilicata 28 Agosto 2015

Incontro con Ettore Cinnella -storico-

Ultim'Ora: POTENZA, ESPLODE FUCILE DI SCENA: MUOIONO DUE FIGURANTI DI UNA RAPPRESENTAZIONE SUL BRIGANTAGGIO

Un uomo, che partecipava come figurante ad una rappresentazione sul brigantaggio, in Contrada Dragonara, a Potenza, e' morto in serata quando e' esploso un fucile di scena che stava utilizzando. Un secondo figurante è morto in ospedale per le ferite riportate.

IL DIFFICILE COMPROMESSO NEL PD!

Il Partito Democratico ha bisogno di una visione più ampia e di lungo termine; e pur credendo che alcune misure del governo possano essere sicuramente migliorate come la riforma del titolo V della Costituzione, credo che per la prima volta il governo Renzi ed il Pd stiano facendo un lavoro epocale di modernizzazione, di riforme, con un piglio che al centro sinistra ed all'Italia tutta mancavano da tempo.

MONTEVERDE (AV) AGOSTO 2015.TANTI LUCANI A VEDERE IL PIU’ GRANDE SPETTACOLO DELL’ACQUA. OPERA DEDICATA A GERARDO MAIELLA, IL SANTO DEI POVERI CON MAGIA DI LUCI, MUSICA E BALLO

Oltre 50 mila presenze, al grande Spettacolo dell’Acqua del piccolo centro Irpino, a pochi km dai Laghi di Monticchio, un record senza precedenti. A fare da palcoscenico, il lago S.Pietro di questa piccola cittadina di poco più di 600 abitanti, classificatosi al 2° posto nell'ultima edizione"I Borghi più Belli D'Italia". Il Grande Spettacolo dell’Acqua, realizzato da “ La Fondazione Insieme per…”

Inizio Preparazione Asd Rionero

Con l’avvio della preparazione atletica l’Asd Rionero Femminile ha iniziato ufficialmente a sudare e a macinare chilometri per affrontare al meglio il prossimo campionato di Serie A di Calcio a 5 femminile. Alla guida del timone bianconero sempre Mister Angelo Viggiano alla ricerca della giusta amalgama in vista dell’avvio della stagione agonistica che vedrà impegnate le vulturine in casa il

VANDALI IN CENTRO STORICO A PZ: CONFCOMMERCIO, BASTA CON LA “LITANIA” DI LAMENTELE E PROTESTE

“E’ ora di mettere fine alla “litania” di lamentele e proteste ogni qualvolta accade un atto di vandalismo nel centro storico di Potenza. I commercianti che, purtroppo, sono gli unici “presidi” di vigilanza, insieme a quei pochi agenti di Polizia Locale non impegnati in centro a fare multe, questa volta,

TG7 Basilicata 27 Agosto 2015

Filiano. Mara Sabia legge "Giocando con le Spade di Legno"

Comunicato SeL: DIMISSIONI PITTELLA

Il 20 dicembre scorso, spiegavamo perché, come e quando Pittella avesse mentito e anticipavamo questioni che puntualmente si sarebbero e si sono verificate. Nel corso di questo anno più volte abbiamo preso posizioni sulla assurdità dell'interesse strategico sotteso alla logica dello sblocca italia  e sul destino cupo che attendeva la nostra regione.

NUOVO RESPONSABILE DELLA RETE TERRITORIALE SUD 1 DI POSTE ITALIANE

A dirigere Puglia, Basilicata e Molise è ora Cosimo Andriolo E’ Cosimo Andriolo il nuovo responsabile della Rete Territoriale per l’Area Sud 1 di Poste Italiane, che comprende Puglia, Basilicata e Molise. Nato a Brindisi, 53 anni, laureato in Scienze Economiche e Bancarie, sposato e con tre figlie, prima di questa nomina ha ricoperto l’incarico di responsabile dell’Area Territoriale Nord-Est (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino). In precedenza è stato anche direttore delle Filiali di Napoli, Bari, Lecce, Taranto e L’Aquila.

LAVELLO ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO 1.SI LAVORA ANCHE IN ESTATE COL PROGETTO “ ERASMUS PLUS” CHE VALORIZZA L’ IMPRESA EUROPEA

Il Progetto europeo “Erasmus Plus -SAVE TODAY-SURVIVE TOMORROW” nell’ambito dell’azione innovativa “ KA2, Strategic Partnerships for School Education” vede gli studenti dell’ Istituto Comprensivo Statale 1 di Lavello impegnati anche durante l’estate nell’implementazione di varie attività.

FEBERALBERGHI: STAGIONE ALLUNGATA E PIU' CONSUMI AL RISTORANTE

Approfittando del mese di settembre nel quale le tariffe sono più vantaggiose e l'affollamento agostano si ridimensiona, gli italiani stanno allungando la tradizionale stagione turistica. Una crescita, di cui le prime avvisaglie di prenotazioni si colgono anche da noi, che la dice lunga sull'andamento positivo di un'estate che sembra aver rivisto il settore quale principale traino dell'economia.

TG7 Basilicata 26 Agosto 2015

Venosa. Centro Civiltà Aglianico ed Olio Dop

IL PREZZO DEL BARILE NON SALVA IL SUD DAL LATIFONDO PETROLIFERO TRA SILENZI E MANCATE RISPOSTE

Le quotazioni sono a 40 dollari e lo scenario è tale che altra discesa è ancora possibile ma questo non  significa che le compagnie petrolifere rinunciano ai latifondi petroliferi in terra e mare  che gli ha concesso lo Sblocca Italia soprattutto in Basilicata. I pozzi una volta esauriti o mai messi in produzione, continuano ad avere un certo interesse perché possono essere utilizzati

EXPORT: GENTILE (CONFARTIGIANATO), VINCE IL “VALORE ARTIGIANO” DEL SUD

“Anche i dati del Rapporto ICE per il primo trimestre 2015, nonostante nelle regioni del Sud permangono situazioni “a macchia di leopardo”, abbastanza differenziate per risultati, persino a livello provinciale per ciascuna regione e nonostante la quota del 10% di esportazioni complessive dal Mezzogiorno, c’è la conferma che le   piccole imprese  e con esse quelle dell’artigianato   sono in  prima fila  nella corsa del made in Italy sui   mercati internazionali”.

Barozzino (SeL) su Pertusillo

Tornano a inseguirsi su internet notizie circa nuove morti di pesci nell’invaso del Pertusillo. La notizia, qualora fosse vera e confermata, data la strategicità dell’invaso del fiume Agri, sarebbe ancora una volta degna di grande preoccupazione, ricordando che quelle acque sono destinate anche a uso potabile (in Basilicata, in Puglia e in parte della Campania).

Barile. Tentato furto dello sportello bancomat

Barile 26 agosto 2015. "Nella decorsa notte, i Carabinieri della Compagnia di Melfi, Nucleo Radiomobile, hanno sventato un tentato furto dello sportello bancomat, a seguito di esplosione, presso l'ufficio postale di Barile.  Il rapido intervento dei carabinieri allertati al 112, ha impedito che ignoti malfattori portassero a segno il colpo tanto sognato di 30,00 €."

TG7 Basilicata 25 Agosto 2015

Intervista a Donato di Capua

47 Cuore de Emigrante Registrato 15 di Agosto 2015 Condoto Rocco Guiducci Florencia Italia

Boreano si tinge di nero: si resta invisibili e nascosti

  “Sono Zida. Non vivo qui, sono sceso per la campagna del pomodoro. Vivo a Pordenone in realtà. Studiavo a Firenze meccanica, ma non riuscivo a pagarmi la retta universitaria e ho lasciato. Ho dovuto abbandonare il mio sogno per guadagnarmi da vivere”. Questa è la storia di un giovane ragazzo di 22 anni del Burkina Faso, che vive nelle campagne di Boreano.

Rionero, perché non si è ripetuta la Parata dei Briganti

Intervista con l’ideatore e organizzatore delle due edizioni Rino Corona.  di Michele Traficante  Il nostro articolo pubblicato la settimana scorsa su questo giornale e la riproposizione on line (Siderurgikatv.com) del filmato della 2^ edizione (2006) del filmato della Parata dei Briganti a Rionero, ha suscitato vivo interesse nei rioneresi e non solo.

VENOSA. L’ASSOCIAZIONE CICLOTURISTICA MTB, IN COLLABORAZIONE CON L’ASI, HA ORGANIZZATO LA 1^ EDIZIONE CICLOTURISTICA “COLLINE ORAZIANE”.

Un successo ha riscosso la 1^ edizione cicloturistica “Colline Oraziane” organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica “MTB Venosa”, nata poco più di un anno fa e presieduta da Francesco Masulli. Conta decine e decine di soci-sostenitori e l’obiettivo di questa associazione sportiva ce lo spiega il presidente Masulli:  “Amore per la mountain bike, amore per la natura,

TG7 Basilicata 24 Agosto 2015

Rapone. Una Fiaba tra le Nuvole. Gran Galà di Premiazione

Foto d'Epoca: Basilicata

Presentazione del volume “Le Pitture rupestri di Filiano”

L’Associazione Pro Loco di Filiano comunica che la presentazione del volume “Le Pitture rupestri di Filiano. Raccolta di scritti”, edito dalla Pro Loco di Filiano, prevista per il 30 agosto 2015, nell’ambito del cartellone estivo “E…state a Filiano 2015”, per motivi tecnico-organizzativi e problemi di stampa è rinviata al mese di ottobre 2015.

Atella 23 agosto 2015. Festa della Famiglia.Serata all’insegna del rock

In occasione della Festa della Famiglia, organizzata dall’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, presieduta da Carmela Caldararo, per il 3° anno consecutivo si è svolto l’eventoo musicale atteso: “VULTUR ROCK” Un’idea dell’Avv. Mario Bencivenga di San Fele, batterista e percussionista dei “Work In Progress”.

UILA-UIL: IL CAPORALATO NON E' INVINCIBILE

“Il fenomeno del caporalato si può sconfiggere: se gli imprenditori agricoli si rivolgessero con maggiore fiducia e responsabilità ai sindacati saremmo in grado di indicare la tipologia di contratti da applicare per scongiurare altre morti come quella della bracciante pugliese avvenuta nel Metapontino”.

TG7 Basilicata 23 Agosto 2015

TG7 Basilicata Lavello. Miss Italia

Foto D'Epoca: Carlo Levi, Viaggio in Lucania 1960

CONFARTIGIANATO: DOPO SAGRE PIU' SOSTEGNO AD ALIMENTARE LUCANO

La stagione delle sagre dedicate ai prodotti alimentari lucani con la sagra del baccalà ad Avigliano si avvia al termine. All'appuntamento tra i grandi eventi manca solo il pecorino di Filiano a settembre. Per la Confartigianato di Basilicata è tempo di bilanci. La nostra regione che conta su un migliaio di imprese artigianali – sottolinea Antonio Miele,

La Memoria della Storia. "Un Presidente a Palazzo" raccontato dal prof. Giuseppe Lupo, un lucano, docente di letteratura italiana alla Cattolica di Milano

Ha preso avvio, a cura dell’associazione “Prima Persona” di Palazzo S.G., presieduta da Michele Mastrodonato (Prima Persona, è   un'associazione di giovani professionisti e studenti universitari e ha l'ambizione di promuovere il territorio attraverso le sue peculiarità culturali, artistiche e sociali, ma anche di fornire un contributo di riflessione politica ed antropologica ai temi più antichi

LA PRESENZA DELLE NAVI DEI VELENI NEI FONDALI MARINI RENDE INCOMPATIBILE L’ATTIVITA’ DI RICERCA DI PETROLIO CON AIR-GUNS

Navi dei veleni e ricerca di petrolio. Quali i rischi? Numerose società petrolifere intendono cercare petrolio nel Mar Ionio con la tecnica dell’air.guns ma i progetti sono incompatibili con la presenza, nei fondali marini, delle navi dei veleni. Si tratta di “navi a perdere”, così definite anche in numerose inchieste giornalistiche che sono state oggetto di numerose  indagini svolte dalla Procura di Matera,

TG7 Basilicata 22 Agosto 2015

Barile. TUMACT ME TULEZ - Scannapieco Bros live

Foto d'Epoca: Basilicata

THALIA: “BRAND METAPONTINO”, POSITIVA PRIMA PROVA GENERALE

Il brand Metapontino, promosso solo alla vigilia della stagione turistica grazie alla caparbia volontà dei sindaci dei comuni ionici, regge la prima prova generale con buoni e diffusi consensi tra gli ospiti delle 106 strutture ricettive della costa con poco meno di 20mila posti letto ed una permanenza media di 6,5 giorni.  Sicuramente si farà meglio del 2014 per la presenza

CONFARTIGIANATO: AUMENTI COSTI SMALTIMENTO RIFIUTI PIU' ESOSI PER ATTIVITA' ARTIGIANE A PZ

Se tra il 2010 e il 2015 una famiglia con 4 componenti che vive in un casa da 120 metri quadrati ha subito un aumento del prelievo relativo allo smaltimento rifiuti del 25,5%, pari, in termini assoluti, ad un aggravio di 75 euro, come rileva uno studio della Cgia (Confederazione Generale Artigiani) di Mestre,

Lavello, uno dei primi comuni lucani della Banda Ultra Larga

Sono quasi terminati i lavori per la realizzazione di una rete a banda ultra larga a Lavello che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione a 30 Megabit al secondo. Un progetto di sviluppo della banda larga che per Matteo Renzi è diventata una questione di principio per dare

TG7 Basilicata 21 Agosto 2015

Barile. TUMACT ME TULEZ 2015

Foto d'Epoca: Basilicata

Bracciante in coma dopo malore nei campi

Si chiama Arcangelo, ha 42 anni ed è in coma nell'ospedale di Potenza un bracciante di San Giorgio Jonico (Taranto) colpito da infarto nelle campagne del nord-barese mentre lavorava in una vigna, sotto un tendone, durante le operazioni di acinellatura. Nell'ultimo mese in Puglia sono morti sul lavoro tre braccianti; sui decessi in corso accertamenti.

Dichiarazione della Rettrice dell'Università della Basilicata, Aurelia Sole, sulla nomina del professor Gabriel Zuchtriegel a direttore del Parco Archeologico di Paestum

La designazione del professor Gabriel Zuchtriegel a direttore del Parco Archeologico di Paestum (Salerno) “costituisce motivo di enorme soddisfazione per l’Università della Basilicata, e dimostra il grande valore scientifico e professionale del corpo docente e della didattica offerta nelle nostre strutture”.

Torneo di tennis "città di venosa". Vincono il venosino Elefante e la padovana Valerio. 40 giocatori partecipanti.

XXVI edizione del torneo “Città di Venosa” . 40 tennisti in gara. Vincono Mario Elefante di Venosa e Melissa Valerio di Padova. Venosa – Una settimana di tennis in contrada Vignali per la cittadina oraziana. Il beniamino di casa, Mario Elefante, si aggiudica la ventiseiesima edizione del torneo tennistico “Città di Venosa”, superando in finale un avversario assai ostico, Antonio Lovallo del T.C. Potenza, col punteggio di 6 – 3 / 7 – 5. Entrambi con la stessa classifica 3.5, i due ragazzi, Elefante di 21 anni, Lovallo di due anni più giovane, hanno dato vita ad un bel match,

TG7 Basilicata 20 Agosto 2015

Filiano. Ora Canto Io

Italia Bella Programa Emitido 14 Agosto 2015 Condoto Rocco Guiducci - Florencia Italia

MEDITERRANEO NO TRIV: LA GLOBAL MED DICHIARA CHE LA REGIONE PUGLIA HA INVIATO IL SUO PARERE CONTRARIO OLTRE I TERMINI DI LEGGE

La società petrolifera Global Med che intende cercare petrolio nel Mar Ionio con ben 5 istanze di ricerca ( d 85 F.R., d 86 F.R., d 87 F.R., D 89 F.R. e d 90 F.R.) presenta delle integrazioni documentali al Ministero dell’Ambiente pubblicate sui quotidiani locali e nazionali il 5 agosto 2015. La Global Med se da una parte cerca di replicare alle eccezioni sollevate dalle associazioni come Mediterraneo no triv,  dall’altra parte precisa di non poter argomentare

RETE IMPRESE PZ: 122 NUOVE IMPRESE UNDER 35 IN PROVINCIA DI POTENZA

I l 33,3 per cento di nuove imprese iscritte alle Camere di Commercio di Potenza e di Matera nel secondo trimestre dell'anno è per iniziativa di giovani under 35. Solo in provincia di Potenza sono 122 le nuove imprese di giovani al netto delle chiusure che portano complessivamente il numero di attività under 35 a 3.938, il 10,5% dell'universo delle aziende nel Potentino. E’ quanto sostengono i Giovani delle associazioni che compongono Rete Imprese Italia Potenza

LAVELLO : LE VIE DEL GRANO. MIETITURA E TREBBIATURA XX EDIZIONE

Il sudore, la gioia, il lavoro dei campi, il raccolto dell’oro giallo, dalla spiga di grano al pane. Anche quest’anno a Lavello si è svolta la Mietitura e Trebbiatura giunta alla XX edizione, la Pro Loco “F. Ricciuti” e l’Amministrazione Comunale hanno deciso di svolgere l’Evento il 16 agosto 2015 nel BORGO DI GAUDIANO per rivitalizzare uno dei Borghi agricoli più importanti della Basilicata da sempre fulcro dell’economia lavellese attraverso una rievocazione genuina per ricordare l’antica tradizione della mietitura e della trebbiatura.

TG7 Basilicata 19 Agosto 2015

Maratea. Cinema da Mare

ERNESTO FORTUNATO, PIONIERE DELL'AGRICOLTURA

  I Fortunato e l’azienda agricola zootecnica di Gaudiano di Lavello A oltre novant’anni dalla sua scomparsa resta un valido punto di riferimento. di Michele Traficante  " Ed ecco come egli espresse la sua opinione: che chiunque sapesse far crescere due spighe di grano o due fili d'erba, dove non ne cresceva che uno, sarebbe molto più benemerito dell'umanità, e servirebbe molto meglio il proprio paese, che tutta la genìa dei politici e dei politicanti messi insieme".  Prendendo in prestito quest’espressione da " Viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift, Giustino Fortunato rappresentò il carattere e l'opera del fratello Ernesto.

Murante e Barozzino (SeL) su lettera Mons. Todisco ai vertici di Fca

Le parole scritte da Mons. Todisco alla dirigenza Fca giungono quale suggelo a quanto andiamo da mesi denunciando circa le condizioni materiali cui sono costretti, nello stabilimento di Melfi, le lavoratrici e i lavoratori. Un punto, quello sulla dignità di chi lavora, che abbiamo provato a mettere a fuoco – denunciandone le lesioni – in tutte le sedi, anche attarverso la distribuzione di volantini davanti ai cancelli

FEDERALBERGHI-CONFCOMMERCIO CONTRO TASSA SOGGIORNO

In Basilicata sono 4 i Comuni (Matera, Nova Siri, Bernalda-Metaponto, Maratea) che applicano l’imposta di soggiorno, introdotta con legge regionale n. 19 del 1999 che recepisce il decreto Bersani, su 22 Comuni che hanno la possibilità di applicarla, nonostante i comuni classificati

San Fele si riempe d’arte.

In questi giorni San Fele diventa protagonista con l’installazione di Opere d’Arte nel contesto urbano. L’iniziativa pensata dall’Associazione “San Fele 2050” , che si pone come obiettivo la progettazione partecipata del territorio, si concretizza attraverso l’impegno personale dei cittadini che hanno realizzato le opere utilizzando materiali poveri o di riciclo, quindi del tutto gratuito. Le opere rappresentano momenti del passato e del presente del territorio, con un tocco di modernità e stile.

TG7 Basilicata 18 Agosto 2015

Rionero. "Vivere Ballando" (2) Saggio Dance Shool Robert

ITALIA BELLA PROGRAMA DE RADIO EMITIDO 7 DI AGOSTO 2015 - CONDOTO DA ROCCO GUIDUCCI

Palazzo: abusa di minorenne, arrestato

Ai domiciliari un uomo di 43 anni, le violenze da alcuni mesi Un uomo di 43 anni è agli arresti domiciliari a Palazzo San Gervasio con l'accusa di aver compiuto abusi sessuali su una minorenne. L'uomo è stato fermato su disposizione del gip del Tribunale di Potenza, al termine di un "attento e delicato" lavoro di indagine.

Lu Muzz’c a Filiano affascina e conquista i turisti e i visitatori

Alto gradimento e un notevole afflusso di pubblico. È il bilancio della dodicesima edizione di “Lu Muzz’c – Giornata tipica del mietitore”, la manifestazione enogastronomica – organizzata dalla Pro Loco di Filiano - che si tiene il 17 agosto di ogni anno. Nello scenario del Centro storico di Filiano, per una manifestazione sempre più apprezzata in Basilicata e fuori regione, 

VACCARO (UIL): CIG, PIU' CHE CALO PARZIALE TRAVASO VERSO VERA E PROPRIA DISOCCUPAZIONE

I dati diffusi dall'Inps sulle indennità di disoccupazione registrano a luglio, in controtendenza con gran parte del resto del Paese, comunque un incremento di ore di cassa integrazione ordinaria (più 57,6%) rispetto a luglio 2014 (circa 231mila ore contro le 146mila del 2014) e una minore richiesta di ore di cassa integrazione straordinaria (meno 26,4%) sempre nel raffronto a luglio 2014 (110mila ore contro le 149mila precedenti). Questo, come tendenza generale di quest'estate, potrebbe essere un segnale positivo