Passa ai contenuti principali

VENOSA. L’ASSOCIAZIONE CICLOTURISTICA MTB, IN COLLABORAZIONE CON L’ASI, HA ORGANIZZATO LA 1^ EDIZIONE CICLOTURISTICA “COLLINE ORAZIANE”.

Un successo ha riscosso la 1^ edizione cicloturistica “Colline Oraziane” organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica “MTB Venosa”, nata poco più di un anno fa e presieduta da Francesco Masulli. Conta decine e decine di soci-sostenitori e l’obiettivo di questa associazione sportiva ce lo spiega il presidente Masulli: “Amore per la mountain bike, amore per la natura,
amicizia, voglia di avventura, voglia di fuga dallo stress quotidiano, amore per una terra che ha molto da offrire, questi i valori fondamentali del gruppo che ha dato vita all' associazione sportiva dilettantistica MTB VenosaL’associazione si propone di promuovere la pratica sportiva del ciclismo e in particolare della mountain bike come mezzo di aggregazione, di partecipazione sociale e di conoscenza del territorio. 


Generalmente si pensa al ciclismo come uno sport prettamente agonistico e ad elevata competitività, la MTB Venosa rappresenta la volontà di riportare questa disciplina ad una dimensione umana e ludica, dove il divertimento e l’avventura ne rappresentano le priorità.


Gli obiettivi dell’associazione sono molteplici: organizzare escursioni, pianificare eventi sul territorio, partecipare a fiere dedicate, promuovere il cicloturismo nel totale rispetto della sostenibilità ambientale”. Da ricordare che l’MTB e' affiliata con l'ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), presieduta da Gregorio Esposito. Dopo aver percorso via Appia, i numerosi ciclisti hanno raggiunto il percorso sterrato di Montalbo dove hanno effettuato un circuito all’interno di questo habitat naturale.

Lorenzo Zolfo

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.