Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018

TG7 Basilicata 30 Settembre 2018 - 1.Edizione

Sport. Ripacandida - Avigliano 1-1. Highlights e Intervista a Carmine Cassese Campionato di Eccellenza Lucana.   Carmine Cassese - Allenatore Ripacandida

TG7 Basilicata 30 Settembre 2018 - 2.Edizione

Eccellenza Lucana: Ripacandida - Avigliano 1 - 1

TG7 Basilicata 29 Settembre 2018 - 1.Edizione

Calcio. Eccellenza: Anteprima 4. Giornata. Promozione Lucana  Conferenza Stampa Vultur Rionero

TG7 Basilicata 29 Settembre 20018 - 2.Edizione

Lavello. Festival Internazionale del Folklore: Tribù Lucane (1)

Grande attesa per Tumact Me Tulez a Barile il 6 e 7 Ottobre

Un week end all’insegna dell’enogastronomia e della tradizione del luogo apre a Barile la stagione delle sagre del Vulture. Organizzata dalla locale Pro Loco, in collaborazione con Comune di Barile, Regione Basilicata, Apt e Unione Pro Loco Basilicata, giunge infatti alla sua 24esima edizione l’evento Tumact me Tulez, in programma nel centro storico della cittadina di origine albanese il 6 e 7 ottobre prossimi. E' proprio la tradizionale cucina arbëreshë sarà al centro della sagra, che prende il nome dal piatto principe dell’evento. Il Tumact me Tulez è infatti una pappardella riccia condita con sugo di pomodoro e alici e cosparsa di mollica fritta e sarà preparata nel corso della due-giorni in collaborazione con l’Associazione Cuochi del Vulture. Nel ricco programma di iniziative, la novità è rappresentata dal consolidarsi della collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia per l’allestimento dello stand dedicato alle portate senza glutine. Un esperimento già partit

Cronaca: Ritorsioni e minacce per un filmino hard

A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica e condotte da personale della Polizia di Stato, è stata data esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale, agli arresti domiciliari, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza nei confronti di S. N. classe 1966, indagato in relazione al reato di tentata estorsione. I fatti si riferiscono allo scorso Febbraio quando una donna, dipendente di una società cooperativa, ha denunciato agli agenti della Squadra Mobile di aver ricevuto dall’odierno arrestato un messaggio WhatsApp con il quale minacciava la stessa di divulgare un filmato che la ritraeva mentre consumava un rapporto sessuale con il suo datore di lavoro, se non avesse convinto quest’ultimo a cedergli le quote societarie oppure ad acquisire le sue quote alle proprie condizioni economiche. La donna chiariva di essere impiegata presso tale Cooperativa di cui il datore di lavoro era l’amministratore e l’odierno ar

Wikigita a Filiano: monumenti cittadini in mostra su Wikipedia

Venerdì 28 settembre 2018, si è svolta la seconda Wikigita a Filiano, in occasione del concorso fotografico Wiki Loves Monuments. Il Comune di Filiano, retto dal Sindaco Francesco Santoro, in collaborazione con la locale Pro Loco e Wikimedia Italia, ha aperto le porte del Palazzo Corbo e della Chiesa di San Giuseppe ai cittadini iscritti all'evento. Appassionati di fotografia e di cultura - non solo del posto ma provenienti anche da Rionero in V. e Irsina - hanno partecipato con curiosità ed entusiasmo, alla visita ai monumenti e alla passeggiata fotografica. La giornata è iniziata con una breve illustrazione da parte del referente dell’iniziativa, Vito Sabia della Pro Loco Filiano, sulle caratteristiche del concorso Wiki Loves Monuments e sul programma della giornata. Le spiegazioni e gli aneddoti raccontati dalla volontaria di Servizio Civile Annamaria Corbo sui monumenti hanno reso la mattinata davvero istruttiva e dinamica, fornendo interessanti spunti storici che sono di

TG7 Basilicata 28 Settembre 2018 - 1.Edizione.

Intervento Barbara Zaccagnino - Psicologa.  FIDAPA Rionero. "La Donna nel Mondo Scientifico e nella Ricerca"

TG7 Basilicata 28 Settembre 2018 - 2.Edizione

Lavello. Festival Internazionale del Folklore: Mago Robbe

Ottimo risultato dell'I.C. Berardi Nitti di Melfi al Concorso Matera 2019

Bel risultato per l'istituto Comprensivo Berardi Nitti di Melfi, che è arrivato secondo in un progetto indetto dal MIUR, siglato con la Fondazione Matera-Basilicata 2019 per coinvolgere le Istituzioni Scolastiche italiane nelle iniziative previste dal programma “Matera 2019”. Il Ministero ha avviato differenti azioni affinché venga valorizzato il patrimonio culturale del territorio di Matera 2019 unitamente a quello nazionale. Il progetto proposto dalla classe 3°A e seguito dalla prof.ssa Russo, dal titolo “Le chiese rupestri del Vulture-Melfese” si è basato seguendo le ultime tendenze di valorizzare e divulgare il patrimonio artistico e culturale utilizzando una piattaforma digitale. La classe 3°A lo scorso anno aveva già realizzato un museo virtuale, in lingua inglese e francese, sul patrimonio storico di Melfi, utilizzando la nuova tecnologia del 3d. In una nota la dirigente Maria Filomena Guidi afferma che la valorizzazione del territorio e la conseguente promoz

Cronca: Arresti per droga ed estorsione tra Potenza e Cerignola

Tre persone sono state arrestate dalla Polizia di Stato a seguito di indagini dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza. Le tre misure cautelari personale, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, sono state eseguite nei confronti di D.A.G. (49 anni), R.F.R. (52 anni) e C.O.A. (57 anni), sottoposti alla custodia cautelare in carcere, poiché responsabili a vario titolo dei reati di cui agli arti. 81, 110, 629, in relazione all'art. 628 e 416bts c.p. (estorsione aggravata dal metodo mafioso). L'ordinanza cautelare rappresenta l'epilogo di una complessa attività d'indagine condotta dalla Sezione Narcotici della Squadra Mobile di Potenza a seguito delle dichiarazioni rese da un corriere di droga di origini potentine, dalle quali emergeva il suo coinvolgimento nel traffico di sostanze stupefacenti da Cerignola, in provincia di Foggia, a Potenza. Dall'attività investigativa è emerso che al corriere veniva proposto,

“Vivi Heraclea”prosegue alla scoperta del Bosco Pantano e del castello di Policoro

Visite guidate gratuite il 30 settembre e il 21 ottobre in collaborazione con delegazione Fai costa jonica, Wwf, Cea B&M, Comitato Terre joniche  Il viaggio di “Vivi Heraclea” alla scoperta di un territorio ricco di fascino e storia continua. Domenica 30 settembre , l’associazione I colori dell’anima, in collaborazione con la delegazione Fai della Costa jonica, invita a un tuffo nella natura con l’ “Escursione naturalistica alla scoperta del Bosco Pantano di Policoro”. Una passeggiata all’aria aperta per far conoscere di più e a fondo uno straordinario gioiello della natura, promosso tra “I luoghi del cuore” del censimento Fai 2018. Un modo per portare questo luogo così speciale all’attenzione della comunità e delle istituzioni locali, rafforzando così anche la promozione di habitat naturalistici di straordinaria bellezza ed esclusività.  La campagna nazionale del FAI “ I Luoghi del Cuore ” alterna due fasi : quella

TG7 Basilicata 27 Settembre 2018 - 1.Edizione

Intervento Dott.ssa M. Antonella Matera - Anestesista Ospedale Foggia  FIDAPA Rionero. "La Donna nel Mondo Scientifico e nella Ricerca"

TG7 Basilicata 27 Giugno 2018 - 3.Edizione

Telecento Notizie 2 Giugno 1987

TG7 Basilicata 27 Settembre 2018 - 2.Edizione

Lavello. Festival Internazionale del Folklore: I F'ST'NIDD

Ecco il Programma del Parco Urbano delle Cantine di Rapolla 2018

Esiste un luogo magico nel Vulture, in Basilicata, dove la cultura, le tradizioni e l’anima generosa di un territorio si raccontano attraverso il cibo. È Il Parco Urbano delle Cantine di Rapolla.  Lo scenario meraviglioso e suggestivo delle grotte-cantine di Fosso Tiglia e di via Monastero, scintillanti di mille candele, rendono l’evento, giunto alla sedicesima edizione, un’esperienza sensoriale a 360 gradi. Da quelle antiche pietre trasudano profumi e sapori della tradizione. Il vino, innanzitutto, ma anche la castagne, i funghi, gli ortaggi autunnali. Gli animatori delle cantine raccolgono l’eredità di un popolo sincero e orgoglioso. La storia, la tradizione enogastronomica, il senso dell’accoglienza, l’unicita’ di un territorio, la valorizzazione delle materie prime locali sono gli elementi chiave, la vera anima dell’evento che lega a filo doppio i sapori e i saperi di una volta e li proietta nel presente. Ogni anno si sperimentano modalità sempre nuove di comunicare le tra

Ottobre Rosa, visite ed ecografie gratuite all’Irccs Crob

“Un like non basta, regalati una visita” In collaborazione con: Agata volontari contro il cancro, Arcipelago Eva, Iris Basilicata  Prosegue l’impegno dell’Irccs Crob nella prevenzione dei tumori femminili con 8 date, in tutto il mese di ottobre, in cui saranno offerte complessivamente 106 tra visite ed ecografie gratuite. Lo slogan scelto per l’iniziativa è “un like non basta, regalati una visita”. Una frase di facile memorizzazione che invita a non aderire solo online alla sensibilizzazione, magari con un like sui social o un cuoricino sullo stato di WhatsApp, ma facendosi il regalo di una visita. Tutta la campagna targata Irccs Crob per l’Ottobre Rosa, è possibile grazie alla collaborazione con le tre associazioni che si spendono maggiormente al supporto delle donne colpite da malattia, in partnership con l’Istituto, e sono: Agata volontari contro il cancro, Arcipelago Eva e Iris Basilicata. Ottobre, infatti, è il mese dedicato in tutto il mondo all

Venosa 25 settembre 2018. Al via le prove del film: "Sorelle diverse" con Erika Blanc ed altre protagoniste

Lo scorso 24 settembre presso l’Hotel Venusia è stata presentazione alla stampa (Il Quotidiano della Basilicata e La Nuova Del Sud, edizione Basilicata) ed alle televisioni (Rai 3 Basilicata e Basilicata 24), presente Armando Lostaglio, critico cinematografico ed il presidente della pro-loco Venusia Michele Duino, del film: "Sorelle di Sangue" (storia di un'amicizia che cambia la visione del mondo di due ragazze. L'opportunita' di vedere le cose l'una con gli occhi dell'altra le fa diventare persone migliori e fa loro capire che nonostante le nostre differenze fisiche e culturali, le strade molte diverse che abbiamo percorso per arrivare allo stesso punto, dentro, nel profondo delle nostre anime, siamo UGUALI.  E' una storia di amicizia fra donne che non conosce pregiudizi razzia e differenze sociali e che illumina i momenti più oscuri delle nostre vite con la luce pura di amore e speranza). Regista: Andrea Bruschi( anche attore, con alle s

TG7 Basilicata 26 Settembre 2018 - 1.Edizione

Rionero. Conferenza Stampa: Vertenza Gruppo ex Copes o TIS

TG7 Basilicata 26 Settembre 2018 - 2.Edizione

Sere d'Estate: Melfincanto Estate 2018 (5)

TG7 Basilicata 26 Settembre 2018 - 3.Edizione

Telecento Notizie 1 Giugno 1987

Venerdì la Wikigita per fotografare i monumenti di Filiano

Il Comune di Filiano ha aderito alla settima edizione di Wiki Loves Monuments 2018, il grande concorso fotografico legato a Wikipedia per valorizzare il patrimonio culturale. L’iniziativa è un contest fotografico internazionale dedicato ai monumenti, al quale possono partecipare tutti i foto-amatori, professionisti, persone di ogni età fotografando uno o più monumenti di Filiano presenti nella lista sul sito wikilovesmonuments.wikimedia.it. Nell’intento di valorizzare il patrimonio monumentale e promuovere un momento dedicato alla realizzazione delle fotografie, il Comune di Filiano, in collaborazione con Wikimedia Italia, la Pro Loco di Filiano e la Consulta delle Associazioni di Filiano, organizza una “wikigita” venerdì 28 settembre 2018 alle ore 10:00. L’appuntamento per tutti i partecipanti è presso il piazzale antistante il Palazzo Corbo in c.da Iscalunga. I partecipanti alla gita – sotto la guida dei volontari della locale Pro Loco - potranno effettuare i loro scatti tra i s

AWARE – Molte comunità, una nave

Si apre domenica 30 settembre il primo momento pubblico di AWARE , molte comunità, una nave, progetto che rientra nel programma ufficiale di eventi di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, coprodotto da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Gommalacca Teatro. Diretta da Carlotta Vitale e Mimmo Conte, Gommalacca Teatro è una compagnia di teatro che opera in Basilicata e ricerca spazi possibili di contaminazione con altri linguaggi nel campo dell’educazione non formale, delle arti performative e visive, al fine di lavorare qualitativamente sulla formazione di nuovi pubblici. Il progetto di AWARE   si ispira ad un'opera della discordia, il Parco Miralles,  la cosiddetta “Nave” di Rione Cocuzzo o del "Serpentone" di Potenza, un’enorme struttura in cemento dalla forma semi-ipogea posta al centro del quartiere. Inaugurata nel 2010, avrebbe dovuto essere parte integrante della riqualificazione di via Tirreno con il suo tetto giardino, in realtà viene frequen

Diffusione della cultura e della qualità nella didattica: la buona pratica dell'Unibas illustrata nell’Università di Salerno

Nell’ambito del terzo Coordinamento organizzativo nazionale della Community dei manager didattici per la Qualità “MDQNext”, che si è svolto nell'Università di Salerno, l’Università della Basilicata – nel corso della sessione dedicata alla presentazione delle “best practice” attuate da alcuni Atenei italiani - ha presentato un'iniziativa di formazione, promossa dal Presidio della qualità di ateneo (Pqa) e rivolta agli studenti e al personale tecnico-amministrativo, per la diffusione della cultura della qualità nella didattica. Nel corso dell’appuntamento di Salerno, i dettagli del progetto sono stati illustrati da Carmen Izzo e Federica Greco, da diversi anni coinvolte nelle attività di assicurazione della qualità svolte dal Presidio della qualità di Ateneo dell’Unibas, con un intervento dal titolo “Promuovere la partecipazione attiva di studenti e personale ai processi di Assicurazione della Qualità: il caso dell’Università degli Studi della Basilicata”.  A partire

TG7 Basilicata 25 Settembre 2018 - 1.Edizione

Venosa. Special Olympics: Gare di Nuoto e Premiazioni Meeting internazionale “Change the game”

TG7 Basilicata 25 Settembre 2018 - 1.Edizione

Venosa. Special Olympics: Gare di Nuoto e Premiazioni Meeting internazionale “Change the game”

TG7 Basilicata 25 Settembre 2018: 2.Edizione

Sere d'Estate: Melfincanto Estate 2018 (4)

Chiusi a Venosa i giochi "Change the game" per gli atleti di Special Olympics

Oltre alle competizioni sportive, organizzate numerose visite turistiche nel territorio  Si sono concluse a Venosa le competizioni di atletica e nuoto del meeting internazionale “Change the game”, che hanno visto la partecipazione di oltre cento atleti speciali affiliati a Special Olympics, il movimento globale che promuove l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport. Le gare, suddivise in varie discipline e specialità, per mettere in condizione chiunque di partecipare secondo le proprie abilità, si sono svolte nelle giornate di lunedì 17 e martedì 18 settembre presso gli impianti sportivi del centro polivalente Essedisport e della piscina del New Water Park Nettuno, grazie all’organizzazione di Special Olympics Italia Team Basilicata, Opera dei Padri Trinitari Venosa-Bernalda e A.s.d. Special Team. Insieme agli atleti speciali del centro di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa, del centro socio-educativo “Il Filo di Arianna” di V

Partititi i lavori di manutenzione straordinaria alla casa famiglia dell’Associazione Italiana Rionero Onlus

Con l’allestimento del ponteggio intorno alle mura esterne della casa famiglia, l’Airo ha avviato i lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento e miglioramento delle condizioni degli ambienti che sono destinati ai malati oncologici in cura presso l’Irccs Crob e ai loro familiari. L’Associazione Italiana Rionero Onlus dal 2004 è impegnata fattivamente sul territorio a favore dell’Irccs Crob, dando un sostegno concreto a quanti, pazienti e parenti accompagnatori, si trovano nella condizione svantaggiata di dover effettuare cure mediche lontano dalla propria abitazione. La sede della casa famiglia in via Giorgio Amendola 12, ex casa cantoniera, è stata inaugurata nel 2015 e oggi è protagonista di un nuovo importante passo in avanti. Infatti, i lavori in corso di esecuzione apporteranno delle modifiche a tutto vantaggio degli ospiti. Sarà rifatto il tetto grazie alle donazioni della ditta Mapei spa di Milano, per la schiuma, e Monier spa di Chiens in provincia di Bolzano, pe

Prima Convention di presentazione Anno sportivo 2018/19

I principali appuntamenti e le iniziative più significative, aspetti organizzativi ed esperienze: questo e tanto altro sarà oggetto della prima Convention organizzata dal CSI di Potenza, che si terrà venerdì 28 settembre alle ore 18, presso l'Auditorium del Seminario Maggiore Interdiocesano di Basilicata sito in Viale Marconi. La serata, condotta dal giornalista potentino Gianluigi Laguardia, vedrà alternarsi la presentazione dell'attività sportiva del Comitato per l'anno 2018/2019, e dei progetti formativi che si rinnoveranno con alcune scuole del capoluogo. Saranno presenti, infatti, i Presidi che hanno aderito ai progetti scolastici del CSI Potenza: tra questi il preside Vasti per “Datti una mossa”, la preside Pucci per il “Campus Bucaletto”, il preside Laguardia con il quale si parlerà del progetti di alternanza scuola-lavoro. La prima Convention del CSI di Potenza, darà modo inoltre a due giovani potentini, Giuseppe Berillo e Pierluigi Santoro, di portare la lo

TG7 Basilicata 24 Settembre 2018 - 1.Edizione

Eccellenza Lucana: C.S. VULTUR 1921 – POMARICO 3 – 3. 3° GIORNATA - 23 settembre 2018

TG7 Basilicata 24 Settembre 2018 . 3.Edizione

Sere d'Estate: Melfincanto Estate 2018 (3)