Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2019

TG7 Basilicata 31 Maggio 2019

Certamen Fortunato. Relazione di Michela Costantino - ADI SD Associazione degli italianisti.  "Il Palazzo e la Piazza, cultura e libertà"

MEDICINA ALTERNATIVA OLISTICA a cura della Dott.ssa ANGELA TERRANOVA

Prima Puntata  #Medicina #Naturalistica #Alternativa #Olistica

FILIANO, SI CONCLUDE “IL MAGGIO DEI LIBRI 2019”

“Leggere poetare musicare”: Sensibilizzare la lettura attraverso la comprensione e l’interpretazione di brani e poesie, seguiti da accompagnamenti musicali. A conclusione della rassegna “Il Maggio dei Libri 2019”, Filiano si prepara per l’ultimo appuntamento dedicato alla lettura: l’incontro “Leggere Poetare Musicare” organizzato dal Forum Giovanile C63 in collaborazione con la Pro Loco di Filiano.

ANCHE LE MAESTRE HANNO INDOSSATO I PANNI DEL “VIGILE PER UN GIORNO “

Una piacevole sorpresa, l’altra mattina davanti i cancelli della scuola, le maestre delle classi quinte Michelina Bollettino e Brigida Scattone hanno indossato i panni del “Vigile per un Giorno”. Un progetto giunto alla sua decima edizione che vede protagonisti i bambini impegnati nelle operazioni di direzione del traffico dopo averne appreso le nozioni teoriche del codice della strada durante le lezioni tenute dall’Ispettore Superiore della Polizia Locale Giuseppe Sansone.

In corso il XXXVII Congresso Nazionale della Società Italia di Citometria patrocinato dall’Irccs Crob

Si sta svolgendo a Paestum il XXXVII Congresso  Nazionale della Società Italiana di Citometria, il cui presidente, dal 2017, è il dirigente medico della unità operativa di ematologia dell’Irccs Crob Giovanni D’Arena. Questo tradizionale appuntamento, in corso dal 28 al 31 maggio, è patrocinato dall’Irccs Crob e vede la partecipazione dei maggiori esperti del settore sia nel campo della diagnostica che in quello della ricerca, nella veste di docenti, e di numerosi medici, biologi e tecnici, la maggior parte giovani, nella veste di discenti. Il congresso è stato aperto dal dottor D’Arena e dalla lettura magistrale del professore Andrea Bacigalupo, pioniere e luminare del trapianto di midollo osseo in Italia. Durante il congresso sarà presentato il volume fresco di pubblicazione “Diagnostica citometrica delle neoplasie dei linfociti maturi” scritto da D’Arena. Questo testo, scritto per gli operatori, per quelli che “guidano la macchina”, come afferma nella sua prefazione il professor

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 30 maggio 2019

Venosa: Certamen Horatianum. Relazione di Antonia Piva - Dirigente Scolastico Liceo "Duca degli Abruzzi" Treviso.  "I Classici e il territorio: Orazio poeta di Lucania".

TG7 Basilicata Ultim'ora: Incidente a San Nicola di Melfi

Comunità locali e profili storico-identitari. Il ruolo delle Pro Loco

Nell’ambito delle attività riconducibili alla Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, ad iniziativa del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata, in collaborazione con la Deputazione Lucana di Storia Patria – Istituto per gli Studi Storici dall’Antichità all’Età Contemporanea, il Comune di Barile e la Pro Loco Barile, domenica 2 giugno p.v., alle ore 10,30, in Piazza Dalla Chiesa, a Barile, presso la sede sociale Pro Loco, si terrà un rilevante Incontro di Studio dal titolo “Comunità locali e profili identitari tra storia, memoria e rappresentazioni. Il ruolo delle Pro Loco”. Agli indirizzi di saluto del Sindaco del Comune di Barile, Antonio Murano, del Presidente della Pro Loco di Barile Daniele Bracuto e del Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata, Rocco Franciosa, seguiranno gli interventi di Antonio D’Andria (Unibas, Deputazione Lucana di Storia Patria), Maria Giordano (Unibas), Alessandro Albano (Unibas) e considerazioni conclusive di Antonio Lerr

Cronaca. Affidamento servizio di elisoccorso notturno, provvedimenti Guardia Finanza di Potenza

In data odierna militari del G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Potenza hanno dato esecuzione al provvedimento con cui sono state disposte dall’Autorità Giudiziaria competente misure cautelari personale nei confronti di tre soggetti coinvolti nella commissione di reati contro la Pubblica Amministrazione ( truffa aggravata, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente ed altro) che vedono come parte lesa il Dipartimento Interaziendale Regionale Emergenza Sanitaria (DIRES) della Regione Basilicata. Le ordinanze sono state emesse all’esito di un’articolata attività d’indagine, svolta dalla Guardia di Finanza e diretta dalla Procura di Potenza, che ha riguardato le procedure di affidamento del servizio di elisoccorso notturno da parte del DIRES della Regione Basilicata, nell’ambito delle quali sono state rilevate le condotte illecite e favoritismi che hanno portato all’adozione della misure cautelari nei confronti dei tre soggetti attinti da misura cautelare per condott

IL MITO DEL GRANDE TORINO RACCONTATO A MELFI

Grazie alla graphic novel di Matteo Matteucci e al monologo di Nicola Roggero premiato col premio giornalistico “Cuore granata” A 70 anni dalla sciagura di Superga il Grande Torino riesce ancora ad emozionare e commuovere.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 29 maggio 2019

Rapone Capitale per un Giorno "Gran ballo delle Fiabe"  Speciale Rapone capitale per un Giorno.  #Rapone #PaesedelleFiabe #Matera2019 #Capitale

A Rionero la Presentazione del progetto di alternanza scuola/lavoro IBAM-CNR

A conclusione di un progetto con il CNR, durato 80 ore, gli studenti del'IIS "G. Fortunato" hanno vinto anche il concorso regionale "Progetti digitali".  Le conclusioni sono affidate a Paola D'Antonio, professoressa UNIBAS, presidente del Consiglio di Istituto e del corso di laurea in Paesaggio, ambiente e verde urbano (Matera). 

Rionero ricorda le figure illustri che hanno contribuito alla crescita della città

De Viris Illustribus” domani 30 maggio, a Rionero, nell’Auditorium “Cervellino” del IRCCS-CROB. U n’interessante convegno per parlare e ricordare degli uomini illustri, artefici della crescita di Rionero. 

Quattro pazienti lucani sottoposti ad intervento di Dissezione Endoscopica Sottomucosa all’Irccs Crob

La metodica avanzata consente l’asportazione di grosse lesioni senza l’ausilio del bisturi. Quattro pazienti lucani dell’Irccs Crob sono stati sottoposti ad un intervento di dissezione endoscopica sottomucosa ESD grazie alla convenzione stipulata con il dott. Francesco Azzolini responsabile dell’endoscopia operativa dell’ospedale San Raffaele di Milano. Si tratta di interventi effettuati in regime endoscopico, senza la necessità di procedere con l’intervento chirurgico vero e proprio. La procedura cui è sottoposto il paziente è la stessa utilizzata per la gastro o colonscopia. Questa metodica particolare è di notevole complessità e consente di poter intervenire su lesioni preneoplastiche e/o neoplastiche in fase precoce, anche di grosse dimensioni, del tubo digerente rendendone possibile l’asportazione per via endoscopica tramite l’uso di microbisturi. L’alternativa alla ESD è la chirurgia tradizionale con tutte le conseguenze e i rischi ad essa connessi, inoltre questa metod

#Buongiorno #Basilicata

 

TG7 Basilicata 28 maggio 2019

Speciale Rapone capitale per un Giorno. "La Bella Addormentata nel Bosco"  #Rapone #PaesedelleFiabe #Matera2019 #Capitale

Incredibile a Banzi. Le due liste hanno ottenuto gli stessi voti.

A Banzi, comune di 1.300 abitanti, è accaduto qualcosa di raro se non unico. I due candidati sindaci hanno lo stesso numero di voti e quindi sarà necessario il secondo turno che si svolgerà il prossimo 9 giugno. Escluse le 12 schede nulle e le 4 bianche, i 910 elettori si sono divisi   esattamente a metà. I due candidati a sindaco, Pasquale Caffio della lista di centrosinistra 'Uniti per Banzi' e Giuseppina Duca della lista civica 'Cambiamo Banzi', hanno ottenuti, incredibilmente, 447 voti ciascuno. La percentuale dell'affluenza è stata del 59,36 per cento.

Tutti i Nomi dei sindaci divisi tra le province di Potenza e Matera

PROVINCIA POTENZA Anzi: Sindaco  Maria Filomena Graziadea  ( In Campo Per Anzi) 58.77% Armento:  Maria Felicia Bello  (Il Bene In Comune) 82,03% Banzi:  Vanno Al Ballottaggio  Giuseppina Duca Cambiamo Banzi E Pasquale Caffio (Uniti Per Banzi) Entrambi 50% Barile:  Sindaco Antonio Murano (Barile °rinnoviamoinsieme) 52,93% Brienza: Antonio Giancristiano (Uniti per Brienza) 44,12 Brindisi  Montagna : Gerardo Larocca (Radici Comunità Futuro) 59,35% Calvera:  Pasquale Bartolomeo (Bell'aria) 67,77% Castelluccio Superiore:  Giovanni Ruggero  (Castelluccio Nel Cuore) 61,80% Castelmezzano:  Nicola Rocco Valluzzi  (Continuiamo A Volare) 67.65% Chiaromonte:  Sindaco Valentina Viola (Chiaromonte Rinasce) 59,95% Gallicchio:  Gaetano Pandolfi  (Noi Tutti Uniti Per Gallicchio) 58,15% Guardia Perticara:  Pasquale Montano (Guardi Avanti) 53,03% Lagonegro:  Maria Di Lascio  (Leali Per Lagonegro) 100% Laurenzana:  Michele Ungaro  (Avanti Per Laurenzana) 50,29% Maratea:  Daniele

Elezioni Amministrative 2019: Venosa

#Buongiorno #Basilicata

 

TG7 Basilicata 27 Maggio 2019

Rapone Capitale per un Giorno "Alice nel Paese delle meraviglie" Speciale Rapone capitale per un Giorno.  #Rapone #PaesedelleFiabe #Matera2019 #Capitale

Elezioni Amministrative 2019: Rapone

Elezioni Amministrative 2019: Barile

 

Elezioni Amministrative 2019: San Fele

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 26 Maggio 2019

Interviste a: Felicetta Lorenzo - Sindaco di Rapone.  Andrea Bernardo - Sindaco di Colobraro.  Dino Paradiso - comico. #Rapone #PaesedelleFiabe #Matera2019 #Capitale

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 25 Maggio 2019

TG7 Basilicata incontra il Comitato "Orologio della Costa"  Rionero in Vulture

Mettere in campo la solidarietà

Nelle scuole di Oppido Lucano,Vietri di Potenza e nel Liceo classico di Potenza continua il viaggio del docu-film Unicef “ SottoPelle” di Giuseppe Russo.   Bakoo e Makam con i ragazzi della scuola di Oppido Lucano

“Tutti i credenti stavano insieme e avevano ogni cosa in comune”

Partecipato incontro informativo-formativo sull’8x mille alla Chiesa Cattolica nell’oratorio della Parrocchia Santa Maria Assunta di Bella. 

#Buongiorno #Basilicata

FCA MELFI. Per la 500X si conferma un successo straordinario. Prodotta la 500.000 vettura

foto Vibrazioni Lucane Non è un record da poco quello che ha toccato la Fiat 500X, fra i veicoli commercialmente più in forma della marca: poche ore fa dalle linee di montaggio dello stabilimento lucano di Melfi è uscito l’esemplare numero 500.000 del crossover italiano. Un ulteriore segno di salute di questo modello, in produzione dal 2014 e che, sostiene Fiat, “è sempre stato leader nel segmento in Italia e stabilmente nella top 10 in Europa”. La 500X che si è fregiata del primato è una versione in allestimento “120°”, spinta da motore turbobenzina FireFly da 150 CV di potenza, accoppiato al cambio automatico a doppia frizione. Giova ricordare che questa serie speciale, la 120° appunto, è stata lanciata sul mercato lo scorso marzo per celebrare il centoventesimo anniversario del marchio Fiat: si caratterizza per la livrea bicolore, presente per la prima volta disponibile su 500X, e per i sei mesi del servizio Apple Music compresi nel prezzo. La Fiat 500X viene prodotta al fia

LA LEGGENDA DEL GRANDE TORINO PROTAGONISTA A MELFI

 Al teatro Ruggiero II la presentazione di un libro e uno spettacolo teatrale dedicati agli Invincibili  Sarà il Grande Torino il protagonista indiscusso della parte culturale del 3° Memorial “ Mauro Tartaglia ” in programma sabato pomeriggio a Melfi. L’evento, organizzato dal locale Toro Club “ Gian Paolo Ormezzano ” in collaborazione con la asd Virtus Avigliano e il Comitato Regionale della Lnd Figc Basilicata, si terrà presso il Teatro Ruggiero II. Corposo il programma della serata che si aprirà, alle 17.30, con la presentazione della graphic novel “ Il Grande Torino, storia illustrata di una squadra leggendaria ” di Franco Ossola e Matteo Matteucci. Quest’ultimo, docente di discipline pittoriche e già autore di illustrazione di libri sportivi, presenterà l’opera narrandone il contenuto e disegnando il volto di uno dei campioni di quella straordinaria compagine. Poi spazio allo spettacolo teatrale “La leggenda del Grande Torin

TG7 Basilicata 24 Maggio 2019

Venosa: Certamen Horatianum. Relazione di Giovanni Cipriani. Giovanni Cipriani - Professore Emerito Università Foggia: "I Classici e la televisione, il Cinema"

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 23 Maggio 2019

Certamen Fortunato:  - Sintesi Atelier Creativi.  - Intervista a Francesco Giasi - Direttore Fondazione Gramsci.  - Presentazione Rionero Capitale per un giorno.  I.I.S. "G. Fortunato" Rionero.  #CertamenFortunato #Rionero #Basilicata

“Laghi di Monticchio – i Luoghi del Cuore FAI 2018 ”

Ieri con comunicazione PEC è stata inviata richiesta a tutti gli enti locali interessati, invito a partecipare come ente capofila, o semplicemente con cofinanziamento pubblico, con una manifestazione di interesse sulle ipotesi progettuali che saranno presentate al FAI, che con un giudizio preventivo sulla finanziabilità delle idee, ci indirizzeranno sul progetto definitivo da portare avanti, ponendo in e ssere tutti gli strumenti tecnici e burocratici necessari alla sua approvazione. Le ipotesi scelte sono: un portale turistico o un sentiero didattico/attrezzato da realizzare a Monticchio. In entrambe le soluzioni ogni comune potrà avere uno spazio dedic ato per la promozione del proprio territorio. È solo se unendo le forze si può emergere come comunità poiché, fino ad ora sono state solo campane soliste e/o stonate, ma che se ben gestite, organizzate e valorizzate possono formare una discreta orchestra e competere nel

A Barile una Rosa Rossa è stata deposta sotto la targa celebrativa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Una tonnellata di tritolo: 5 morti e 7 feriti. Capaci, 23 maggio 1992. Le celebrazioni per il 27esimo anniversario della morte di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo, di Rocco Dicillo, di Antonio Montinaro, di Vito Schifani sono un dovere etico e morale in ogni luogo della nostra bella Italia.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 22 Maggio 2019

Speciale Certamen Fortunato:  - Introduzione di Antonella Ruggeri - Dirigente Scolastico,  - Intervista a Giuseppe Accascina - Sapienza Università di Roma,  - Intervento di Mons. Ciro Fanelli - Vescovo di Melfi Rapolla Venosa,  I.I.S. "G. Fortunato" Rionero.  #CertamenFortunato #Rionero #Basilicata

Imparare a conoscersi per volersi bene

L’Associazione “Donne 99” di Tito con il Comitato Provinciale Unicef di Potenza alla scoperta delle emozioni.  Eccole, bellissime! 

A Melfi l’IC Berardi-Nitti promuove il convegno “Regina Viarum - La Via Appia, tra didattica innovativa e nuove tecnologie”

Mercoledì 29 maggio alle 9 presso la Sala Consiliare del Comune di Melfi avrà luogo il convegno “Regina Viarum - La Via Appia, tra didattica innovativa e nuove tecnologie”, promosso dall’Istituto Comprensivo Berardi-Nitti, scuola capofila della rete di Scuole. Nel corso del convegno saranno presentati i lavori realizzati dagli alunni delle Scuole in Rete, sulla Via Appia con l'intento di valorizzare l'Appia, puntando a definire gli elevati valori archeologici, storici, paesaggistici, e quindi culturali di tutto il tracciato. Il progetto si è fondato sulla constatazione che, tra le nuove generazioni, la conoscenza degli uomini e dei popoli che hanno disegnato la storia della nostra Italia è molto evanescente. Il lavoro ha avuto l’ambizione di riportare all’attenzione del nostro territorio, attraverso il coinvolgimento degli alunni e delle famiglie, una parte della storia tramandataci dalle testimonianze

DIRITTO DI REPLICA. Guarda tutte le puntate

Diritto di Replica 13. puntata  Conduce: Iris Alamprese e Francesco Preziuso.  Ospiti: Brunella Centanni - Ufficio Stampa Melfi.  Tony Possidente - Direttore Sportivo Vultur.  Angelo Angiolino - Direttore Generale Lavello.  #Sport #Basilicata #Calcio

TG7 Basilicata 21 Maggio 2019

Speciale Certamen Fortunato:  - Breve Sintesi giornate Certamen Fortunato.  - Intervista a Roberto Chiesi - Responsabile Centro Studi Pasolini.  - Performance di Alessandro Papa.  I.I.S. "G. Fortunato" Rionero.  #CertamenFortunato #Rionero #Basilicata

Pignola. Saggio -Spettacolo “Legalmente”- Premio Legalita “Agatino Di Matteo

L’istituto Comprensivo di Pignola, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Elena Pusateri, ha organizzato per il 23 maggio p.v. alle ore 17:30 presso il Centro Caritas “la Giornata della Legalita”. Il programma avra’ inizio con un saggio-spettacolo di Laboratorio Teatrale denominato “LEGALMENTE”, dove si esibiranno gli allievi della Scuola Secondaria di Primo Grado e si concludera’ con la Premiazione del Concorso – PREMIO LEGALITA’- “AGATINO DI MATTEO”. In tale giornata, si celebra in tutta Italia il sacrificio e il barbaro omicidio del Giudice Giovanni Falcone,di sua Moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. L’ Istituto Comprensivo di Pignola, e la famiglia del Maresciallo Agatino Di Matteo, Vittima del Dovere , insignito della Medaglia di Bronzo al Valore dell’ Arma dei Carabinieri, stanno collaborando per favorire nella comunita’ scolastica e nella societa’ lo sviluppo di una coscienza etica, consapevole e coerente con i principi della legalita’. La famiglia D

FILIANO, PROSEGUE CON SUCCESSO LA RASSEGNA “IL MAGGIO DEI LIBRI”

Prossimo appuntamento “Una Merenda di Libri”... tutti in piazza e via alla lettura.  Prosegue a grande ritmo la rassegna letteraria inserita nella campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2019”, progetto di promozione della lettura messo in campo dal Comune di Filiano in collaborazione con la Consulta delle Associazioni locali. Sabato 25 maggio 2019 alle ore 16:30, presso la Piazza SS. Rosario, si svolgerà l’iniziativa “Una Merenda di Libri”: evento promosso dalla Pro Loco di Filiano in collaborazione con la Biblioteca comunale. «“Una Merenda di Libri” - dichiara Vito Sabia della Pro Loco di Filiano, curatore dell’iniziativa insieme ad un gruppo di animatrici e agli operatori volontari di Servizio civile - prevede una serie di iniziative dove creatività e divertimento si intrecceranno a momenti di lettura per i bambini ed è aperta anche alle famiglie per ascoltare o leggere storie e libri ad alta voce». Ad aprire le danze sarà un flash mob letterario “FlasBookMob” che vedrà

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 20 Maggio 2019

 Intervista al Dott. Vittorio Mauro Zambella - Candidato Sindaco al Comune di Barile

TG7 Basilicata Sport 20 Maggio 2019.

Interviste: ASD La Rocca - ASD Monte Irpino  Romano Palatella - Allenatore Monte Irpino.  Oscar Castelli - Presidente ASD La Rocca .  Francesco Piccolo - Presidente Onorario ASD La Rocca.  Stefano Feninno - ASD La Rocca.  Teodoro Albanese - ASD La Rocca.  #Sport #Calcio #CampionatoCampano #RocchettaS.Antonio.

Semifinale Eccellenza Nazionale. Lavello-Brindisi 2-3. Ritorno a Brindisi domenica prossima 26 maggio

LAVELLO 2  BRINDISI 3  FORMAZIONI: LAVELLO: Cilumbriello (al 76’ Carretta), Montenegro, Tridente, Distasi, D’Italia, Caprioli, Grieco, Ciranna (al 85’ Pietragalla), Petagine, Alassani, Gerardi (al 85’ Cantone). A disp: Serra, Adesso, Tiboni, Telesca. All: Gallo.  BRINDISI: Pezzolato, Zizzi, Schirone(al 78’ Ruscigno), Iaia,Ianniciello, Truci, Procida (al 76’ Salamina), Quarta (al 86’ Girardi), Giunta, Marino, Acosta.A disp: Lacirignola, De Fazio, De Pasquale, Lanza, Lieggi, Palazzo. All: Olivieri. Arbitro:Di Rienzo di Bolzano. Assistenti:Pedone di Reggio Calabria e Roperto di Lamezia Terme. Marcatori: al 27’ e 66’ Acosta; al 70’ e 86’ Gerardi, al 75’ Procida. 

L’Unicef a Castelgrande con “ Sottopelle”

I ragazzi della scuola media riflettono sull’ immigrazione con il docu-film di Giuseppe Russo.    I ragazzi e i genitori di Castelgrande con la docente Angiolillo e Mario Coviello.  Un pomeriggio di caldo sole, un cielo finalmente luminoso, un verde intenso che rinfranca. Ho appuntamento alle 14,00 con i ragazzi della scuola media di Castelgrande. La volontaria Unicef Maria Teresa Angiolillo, insegnante della scuola primaria, mi aspetta con i genitori e gli alunni. Arrivo puntuale, felice di aver ritrovato le mie montagne uniche, i primi papaveri rossi nei campi, il silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli. Le bidelle mi accolgono con un sorriso e un’ottimo caffè, indispensabile per cominciare bene. La Lim è perfettamente funzionante, chiudiamo le tende e possiamo cominciare con un breve filmato dal titolo “ Stai con noi” che racconta come l’Unicef garantisce il diritto alla salute e all’istruzione in 190 paesi in tutto il mondo. Colgo l’occasione per ringraziare

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 19 maggio 2019

Highlights: ASD La Rocca - ASD Monte Irpino 4 - 2  Seconda Categoria Campania Girone D - Finale Playoff.   #Sport #Calcio #CampionatoCampano #RocchettaS.Antonio.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 18 Maggio 2019

 Certamen Fortunato.  Intervento di Francesco Giasi "L'ultimo anno di Libertà. Politica e Cultura in Italia nel 1926"  I.I.S. "G. Fortunato" Rionero.  #CertamenFortunato #Rionero #Basilicata