Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2015

Real Satriano - Real Picerno 2012 3-2 Seconda Categoria girone B

  Il Real Satriano promette battaglia Dopo un incoraggiante inizio di stagione, i gialloneri non nascondono ambizioni e voglia di crescere Il primo turno della stagione di Seconda Categoria lucana - girone B ha offerto una certezza: anche quest'anno il Real Satriano si candida a rivestire un ruolo da protagonista e a lottare per le zone alte della classifica.  La vittoria nel derby contro il Real Picerno 2012, giunta al termine di una gara spigolosa in cui gli attacchi hanno prevalso sulle difese e dove alla lunga è emersa la maggior qualità della compagine

VENOSA. LA CLASSE 4^ A SEZIONE SCIENTIFICO DELL’I.I.S.S. “QUINTO ORAZIO FLACCO” VIENE PREMIATO ALL’EXPO DI MILANO DAL COMITATO DEL CONCORSO NAZIONALE “GIOVANI IDEE” PER AVER REALIZZATO UN CORTOMETRAGGIO SU ORAZIO

Venosa-Alla luce del tema del concorso “Giovani Idee” (cibo, cultura ed identità), strettamente legato ad EXPO 2015. La classe venosina (progetto ideato dalla prof.ssa Anna Bellusci e condiviso dal dirigente scolastico, prof.ssa Mimma Carlomagno) ha realizzato un cortometraggio volto alla valorizzazione del vulture-melfese, territorio dalle tradizioni agroalimentari antichissime.

CLINICA LUCCIONI: PRESENTATA PROPOSTA LEGGE GRUPPO FORZA ITALIA

L’introduzione di una disciplina ponte per affrontare la situazione contingente e, contestualmente, la definizione di disposizioni per affrontare in maniera definitiva la vicenda della Clinica Luccioni di Potenza: sono questi in sintesi gli obiettivi della proposta di legge “disposizioni in materia di accreditamento di strutture sanitarie” presentata dal Gruppo di Forza Italia e illustrata ai giornalisti dal capogruppo Michele Napoli insieme al collega Paolo Castelluccio.

TG7 Basilicata 28 novembre 2015

Brienza. Vivi il Medioevo: 2. Spettacoli in Piazza

Melfi, alla grande la 56^ edizione della Sagra della Varola

di Michele Traficante Nonostante tutto, è andata bene, anzi benissimo, superiore a ogni aspettativa. La “ Sagra della Varola” di Melfi, giunta quest’anno alla sua 56^ edizione, ha fatto, come suol dirsi, il pienone. Si parla di oltre 30 mila visitatori, giunti nella città federiciana nei due giorni, 17 e 18 settembre scorsi per l’evento che resta uno dei più importanti della Basilicata.

STAZIONI CARBURANTI A3: FAIB-CONFESERCENTI

Ancora una volta l’ANAS contraddice con i fatti le continue dichiarazioni circa gli impegni a voler accelerare la realizzazione e il termine dei lavori in corso sulla rete stradale ed autostradale della Basilicata.

Presentatolo spin off ExtraGEO dell’Unibas per i geositi lucani

  Il nuovo spin off accademico ExtraGEO è una startup nel campo della geologia, il cui obiettivo è di esportare sul territorio i frutti della ricerca scientifica. I componenti sono quattro giovani laureati in Geologia, quasi tutti all’Università degli Studi della Basilicata, e tre docenti dello stesso Ateneo, dove lo spin off avrà sede per i primi tre anni.

CENTROSINISTRA PER RIONERO

La maggioranza di Centrosinistra che guida Rionero da quasi dieci anni ha necessità di chiarire alcuni rilievi che hanno riguardano l’ultimo bilancio preventivo approvato e la raccolta dei rifiuti (RSU) su cui, di recente, alcune forze politiche hanno rilasciato sulla stampa regionale dichiarazioni infondate e strumentali.

TG7 Basilicata 27 Ottobre 2015

Brienza. Vivi il Medioevo (1. Spettacoli al Castello)

Basilucania di Ernesto Grieco: Pasolini

Un “Teorema” la sua vita! dissacrante e dissacrata. Troppo spessa e d’avanguardia La sua cultura, intrisa da estremismi profondi; Geniali slanci poetici e deliri esistenziali latenti: crocevia di una vita stroncata!.                                        

LE TERRE ROSSE UN FILM DI GIOVANNI BRANCALE

Girate  le riprese in questi giorni   nella zona del Vulture di Michele Traficante Ritorna  in auge l’interesse per il fenomeno del brigantaggio post-unitario nella zona del Vulture. Negli ultimi tempi si susseguono convegni e presentazioni di libri su tale evento che ha interessato in modo particolare proprio questa parte settentrionale della

Autunno Caldo per il CSI di Melfi: al via la JOY CUP di Calcio a 5. In programma un Corso per Arbitri di Calcio e Calcio 5.

Tutto pronto in casa CSI Melfi per la JOY CUP 2015/2016, il campionato provinciale di calcio a 5, dedicato ad atleti con più di 16. Ancora una volta il CSI di Melfi propone, alle proprie società ed a chi volesse avvicinarsi alla causa "ciessina", un evento di sicuro valore, grazie all'esperienza ultrasessantennale del comitato normanno, e grazie al nutrito gruppo arbitri CSI, impegnato da sempre su tutto il territorio.  Sede di svolgimento del campionato sarà il Palazzetto dello Sport della città di Melfi, finalmente tornato fruibile dopo un anno in standby.

Federconsumatori su Agenzia delle Entrate

Il Governo intende alzare la soglia massima dell’uso del contante a tremila euro e questa sarebbe la logica  per incentivare a spendere sempre di più forse ma non la strategia utile alla lotta contro l’evasione fiscale. Passare da una cifra all’altra chiarisce l’instabilità normativa che favorisce l’evasione fiscale.

TG7 Basilicata 26 ottobre 2015

Brienza. Vivi il Medioevo (1. Spettacoli in Piazza)

Basilucania di Ernesto Grieco: RICORDI D’AUTUNNI PASSATI

N’nz’ sent’n chiù   cert’ addur’ p’ r’ vij’,                 Non si sentono più certi odori per le vie, tutt i faccil’ e r’ cantin’                                            tutti gli atri  e le cantine ca na vot’ r’vuddiv’n r’ gent’                                 che una volta ribollivano di gente ‘ndaffarat’  a lavà ram’ggian’,                               indaffarata  a lavare damigiane  , t’nidd   e   vutt   p’  p’sa  l’uv ’.                              tini e botti per pigiare l’uva. E l’addor’  r’ r’ must’                                               E l’odore del mosto    ‘mbriacav’ l’ar’j’                                                       ubriacava l’aria e  apriv’ lu nas’                                                        e apriva  il naso              pur’ r’ quir’j ‘nciammurrat’,                                   pure di quelli raffreddati, ca t’ faciv’ fà  lu cannar                                          che ti faceva fare  la gola ‘n

Lanciato l’allarme qualche tempo fa senza risultati tangibili. Anche i castagneti del Vulture infestati dal cinipide.

Quest’anno ulteriore forte calo della raccolta delle pregiate castagne.  di Michele Traficante  Tempo d’autunno, tempo di funghi e di castagne; almeno così era, fino a qualche anno fa, per i boschi del Vulture. E oggi? E’ una vera e propria emergenza.  E’ da qualche tempo che gli agricoltori

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Unibas parteciperà all'edizione 2015 della Borsa mediterranea del Turismo archeologico

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera parteciperà all'edizione 2015 della Borsa mediterranea del Turismo archeologico (Bmta), in programma a Paestum (Salerno) dal 29 ottobre al 1 novembre. La Scuola, ospitata negli spazi dell'Apt Basilicata, presenterà le attività didattiche e di ricerca, e in particolare il bando di ammissione all'anno accademico 2015-2016

CASO EX LUCCIONI: RICHIESTA DELLA FIALS ALLA REGIONE

La Fials di Potenza in merito all’incerto quadro che si sta delineando intorno all’Istituto Clinico Lucano ex Luccioni, farà tutto il possibile per salvaguardare i livelli occupazionali della struttura sanitaria tra le più importanti della nostra regione. La sentenza del Consiglio di Stato che di fatto ne decreta la chiusura determinerà

TG7 Basilicata 25 Ottobre 2015

Monticchio. Sbandieratori e Falconieri  "L'esperienza Monastica benedettina nell'area di Monticchio Laghi"

Risultati e Classifica Prima Categoria B: 4° GIORNATA 25 OTTOBRE 2015

Risultati e Classifica Prima Categoria A: 4° GIORNATA 25 OTTOBRE 2015

Risultati e Classifica Promozione Lucana: 7° GIORNATA 25 OTTOBRE 2015

Risultati e Classifica Eccellenza Lucana: 7° GIORNATA 25 OTTOBRE 2015

TG7 Basilicata 24 Ottobre 2015

Lavello. 70. Libertas "Arte in Movimento" (7)

Italia Bella Emitido 23-10-2015 Rocco e Maria Guiducci - Florencia Italia

Patologie tiroidee e un’appropriata alimentazione

Il volume è stato presentato a Rionero a cura della locale sezione F.I.D.A.P.A.  di Michele Traficante  I tumori della tiroide sono aumentati negli ultimi venti anni di quasi tre volte, e fra le cause di questo boom ci sono anche quelle ambientali. L’hanno affermato gli esperti dell'Associazione Italiana

CONFCOMMERCIO: DONNE MOTORE DELLA RIPRESA

Rispetto alla crisi economica ed al calo del numero delle imprese in Italia, le imprese femminili mostrano una maggiore capacità di resistenza rispetto alle imprese “maschili”, con perdite inferiori in termini sia assoluti che relativi.

Calcio. Coppa Italia. Promozione lucana. Rionero in Vulture 21 ottobre 2015. F.Scalera-Asd Perticara 5-0

FIDES SCALERA      5 ASD PERTICARA    0 F.SCALERA: Sicuro (al 70’ Vurchio), Mancuso L. Fortuna,Di Lonardo, Valentino, Larotonda A (al 70’ Mossucca), Mancuso M. (al 65’ Di Fazio), Virgilio, Richter, Larotonda S. Di tolve. A disp: Costantino, Paolino, Grimaldi. All. Tarricone. ASD PERTICARA: Laudisio, Laquale, Visceglia, Giove,

TG7 Basilicata 23 Ottobre 2015

Documenti... Costruzione Diga del Pertusillo

Incontro a Monticchio su “L’esperienza monastica benedettina”

Iniziativa promossa ed organizzata dall’Associazione “Arcadia” di Rionero.   di Andrea Gerardi  Prende il via la prima edizione di “L’esperienza monastica benedettina nell’area di Monticchio Laghi”, l’attesissima tre giorni di rievocazioni, musica, fede e cultura che si svolgerà interamente ai Laghi di Monticchio, la perla di Basilicata. Ideata e organizzata dall’Associazione “Arcadia” di Rionero, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Rionero in Vulture, dell’APT Basilicata e del Comune di Atella, la manifestazione vedrà protagonista il Parco Archeologico di Sant’Ippolito, riaperto circa un anno fa per la prima volta al pubblico grazie agli sforzi del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata.

FIESA-CONFESERCENTI: Buona parte dei comuni lucani rischia di restare senza negozi di generi alimentari entro i prossimi 5 anni.

E’ questo l’ allarme lanciato dalla Fiesa-Confesercenti. In quattro anni, il commercio ha perso complessivamente 21.320 unità, di cui quasi la metà del settore alimentare. Secondo diversi osservatori, ben il 62 per cento degli 8100 comuni italiani rischia di rimanere senza esercizi commerciali alimentari.

Venosa 16 ottobre 2015. La sezione arbitri accoglie il presidente nazionale, Marcello Nicchi ed il componente Maurizio Gialluisi

  Una giornata, quella del 16 ottobre scorso, memorabile per l’associazione arbitri di Venosa, presieduta da Saverio Perrotta, alla presenza del presidente nazionale AIA Marcello Nicchi e del consigliere nazionale, Maurizio Gialluisi. Si è parlato del mondo arbitrale ed il discorso di Nicchi, che fa appello al senso civico, al rispetto delle regole, all'importanza della formazione, dell' onestà, e della trasparenza, ha sicuramente lasciato un segno.

Cambiamenti climatici, in viaggio verso Parigi COP21

Sempre più spesso l’Italia è colpita da fenomeni atmosferici più intensi, frequenti e localizzati, che ormai ogni anno provocano alluvioni, smottamenti e frane, e sono le conseguenze del riscaldamento globale in atto. Nel nostro Paese, tali precipitazioni mettono in pericolo  la vita delle persone e sotto pressione un

TG7 Basilicata 22 Ottobre 2015

Documenti... Sarconi 1960

PROGRAMA ITALIA BELLA EMITIDO 16 DE OCTUBRE 2015 - DEDICADO AL DIA DE LA MADRE ITALIA BELLA

MANIPOLAZIONE FASCIALE: UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA SALUTE

Quando soffriamo di dolori cronici,  anziché la classica “pillolina” per soffocare il sintomo, ci rivogliamo a qualche esperto che sia in grado di eseguire trattamenti che mirino direttamente al problema.  Ed ecco che in nostro soccorso intervengono cinesiologi (o kinesiologi), osteopati, massofisioterapisti e chiropratici. Anche se possono essere certamente d’aiuto, in molti casi tuttavia

Firmato accordo tra l'Unibas e l'École pratique des hautes études di Parigi

Protocollo per la collaborazione didattica e scientifica L'Università degli Studi della Basilicata e l'École pratique des hautes études (Ephe), di Parigi, hanno firmato un accordo quadro di cooperazione accademica e scientifica, per lo scambio di docenti, ricercatori e studenti, e la realizzazione di progetti di ricerca

Appello su rischi di "Forza Nuova" a Lavello

Come ANPI della Basilicata abbiamo promosso questo APPELLO sottoscritto da altre organizzazioni sociali, politiche e culturali della Basilicata, contro i rischi insiti nell'agire del gruppo di estrema destra razzista ed omofoba di FORZA NUOVA che domani pomeriggio si esibirà a Lavello, sperando che  non accada nulla di quanto purtroppo, molto spesso succede.  Come ANPI stiamo lavorando per organizzare un confronto e riflettere su come intensificare l'azione di carattere culturale e politico,  per educare al rispetto dei principi costituzionali e all'antifascismo.

TG7 Basilicata 21 Ottobre 2015

Interv. Padre Carlo "L'Esperienza monastica nell'area di Monticchio Laghi"

GIUSTINO FORTUNATO E L’AZIENDA DI GAUDIANO Nostra intervista con Michele Traficante studioso della famiglia Fortunato. di Leo Vitale

Il centro agricolo è stato croce e delizia dell’illustre parlamentare rionerese. È noto il ruolo rilevante che Giustino Fortunato ha avuto nella storia del Mezzogiorno d’Italia, di cui ha evidenziato i mali e ne ha proposto le soluzioni. Egli è vissuto tra Rionero, Napoli e Roma, ma soprattutto ha focalizzato le sue riflessioni nella quiete del suo “piccolo santuario” che era Gaudiano, centro agricolo messo su e diventato fiorente per opera dei fratelli Luigi ed Ernesto.

San Costantino Albanese 17-18 ottobre 2015. Firmata una carta di intenti per valorizzare la lingua e la cultura arbereshe.

Anche il piccolo centro arbereshe di Ginestra presente all’incontro tra le Comunità Arbereshe Nazionali e con l'Albania il 17 e 18 ottobre scorsi a San Costantino Albanese per una conferenza programmatica sulle minoranze linguistiche albanesi in Italia (art. 6 della Costituzione Italiana, legge 482 del 1999).  ‪Alla presenza dell’Ambasciatore dell’Albania in Italia, Neritan Ceka (è stato a Ginestra circa un anno fa per conoscere le tradizioni e capire fino a che punto è conservata e valorizzata la lingua arbereshe)

ASSISTENZA TECNICA PER INTERNAZIONALIZZAZIONE E TURISMO DIGITALE: NUOVE OPPORTUNITA’ PER LE STRUTTURE RICETTIVE LUCANE

Naviga e parti. Si parte alla ricerca di un luogo fisico o dello spirito. Si può seguire la suggestione di una lettura. Di un sogno, oppure di un sapore. Ma ci si affida sempre più al web e ad agenzie viaggi e operatori esperti per un pacchetto turistico su misura. L’innovazione tecnologica, la digitalizzazione, nuovi canali commerciali.

Confartigianato: Per gli imprenditori l'apice della crisi è non del tutto superato

Con 153 cessazioni e 102 nuove iscrizioni il comparto artigiano in Basilicata, al terzo trimestre 2015, riesce a contenere "i morsi” della crisi. E’ quanto si rileva dal Rapporto dell’Ufficio Studi di Confartigianato secondo cui le aziende artigiane lucane attive al 30 settembre scorso sono in totale 10.615 (7.123 in provincia di Potenza e 3.492 in quella di Matera).

TG7 Basilicata 20 Ottobre 2015

Musica etno-popolare: Sette Bocche per San Michele

PROGRAMA EMITIDO - ITALIA BELLA 9 DE OCTUBRE 2015

NAPOLI (FI): le logiche assistenziali sono il vero male del Mezzogiorno

Anche la Basilicata protagonista alla iniziativa Muovititalia015, promossa a Catania dalla Fondazione della Libertà di Altero Matteoli, già Ministro dell'Ambiente e poi delle Infrastrutture e Trasporti nei due Governi Berlusconi, dal Gruppo del PPE presieduto da Antonio Tajani e da entrambi i gruppi Parlamentari di Camera e Senato.

Promozione lucana. CandidaMelfi-Miglionico 1-1. I ragazzi di mister Di Perna fermati dall'ultima in classifica.

CANDIDAMELFI     1 MIGLIONICO          1 CANDIDAMELFI: Propato, Pappalardo (al 65’ Telesca), Caivano, Griesi (al 33’ Moccia), Cappa, Lovecchio, Romano, Cioffredi, Paolucci, Grieco, Nardozza (al 60’ Battilana). A disp: Vona, Riondino, Di Muro,Sassone. All: Di Perna.

LEGGE STABILITA’: GENTILE (CONFARTIGIANATO), ALMENO DUE SEGNI MENO PER MEZZOGIORNO ED ARTIGIANATO

“Oltre ai 25 tweet costellati dal segno + con i quali il Premier Renzi ha spiegato la Legge di Stabilità ci sono almeno due segni –: uno per le misure a favore del Mezzogiorno e un altro per quelle, non ancora del tutto soddisfacenti, per l’artigianato e la pmi specie del Sud”. Lo afferma Rosa Gentile, vice presidente nazionale Confartigianato con delega al Mezzogiorno riferendo che “il Report, aggiornato al 15 ottobre scorso dell’Ufficio Studi Confartigianato sul trend dell’economia del Mezzogiorno, ci consegna una foto tutt’altro che incoraggiante e descrive in dettaglio gli “eccessi” del Sud:

TG7 Basilicata 19 Ottobre 2015

Interv. Sindaco di Rionero 72° Anniversario Eccidio Nazifascista

Basilucania di Ernesto Grieco: AUTUNNO BASILUCANO

‘Ngè ar’j’ r’ fest’ ‘ndo tutt i pais’                                          ra lu Vultur’  a l’alt’ brad’n                                                        fin  abbasc’ a la  val d’agr’.                                          P’ r’ vij’ ambor’,                                                            jè tuut n’addor’ ra jint’ a r’ cas’ e ra for’                 ‘ndò i chian’ e sop’ a r’  cost’                                     ‘ngè addor’ r’ vin’ cutt  e caldarrost’,                       r’ castagnacc   r’ cinqu’l , cav’z’ncidd                                 e mel’ cutugn’.                                                              E ‘ndò st’ jurn’ tutt n’ facimm tun tunn                   ‘ndò i pais’ r’ mont’ e r’ chian’                                   ch i frutt e gl’addur’                                                     Ca n’ port’ st’abbunnanzius’                                       Autunn!  Bas’lucan’                   

“Mediterranean forum on water resources" a Matera: Unibas, da ricerca nascono le 'buone politiche'

"L’acqua gioca un ruolo essenziale per la sopravvivenza di tutti gli organismi viventi. E’ un bene prezioso e determinante per la nostra esistenza perché solo dove c’è acqua, c’è vita. E’, pertanto, diventato essenziale evitare inutili sprechi. Solo attraverso la conoscenza e la sorveglianza dell’intera catena di approvvigionamento dei diversi prodotti è possibile pensare di impostare delle buone politiche di gestione dell’acqua, non solo, quindi,  come consumatori diretti di questo bene, ma anche come consumatori indiretti".

Castel lagopesole. Chiusura Fiera con la circense Morena Grieco di Rionero, in arte Elektra

Per la chiusura della fiera di Lagopesole,gli organizzatori hanno voluto la figura di Elektra the lady of Fire (Morena Grieco di Rionero in Vulture) dove nell'evento  "amici speciali" ha coinvolto,  oltre al suo spettacolo di fuoco, il suo amico Pitone Reale, che ha stupito tutti i visitatori dai più grandi ai più piccini.”

"Assistenza specialistica oncologica in telemedicina e Teleconsulto infermieristico". Martedì 20, alle ore 9.30, Conferenza Stampa all'Irccs Crob.

Con la conferenza stampa prevista per martedì 20 ottobre presso l'Irccs Crob di Rionero, alla presenza del Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, del Direttore Generale Irccs Crob Giuseppe Nicolò Cugno, del segretario Fimmg Regione Basilicata Antonio Santangelo e del Cisco Regional Sales Manager Public

TG7 Basilicata 18 Ottobre 2015

Rionero. Cibo e Alimentazione Interviste: Erminia Casolino -autrice.  Lucia Santarsiero-autrice -autrice.  Rosa Spera - Presidente FIDAPA

Risultati e Classifica 1. Categoria B Lucana: 3° GIORNATA 18 OTTOBRE 2015

Risultati e Classifica 1. Categoria A Lucana: 3° GIORNATA 18 OTTOBRE 2015

Risultati e Classifica Promozione Lucana: 6° GIORNATA 18 OTTOBRE 2015

Risultati e Classifica Eccellenza Lucana: 6° GIORNATA 18 OTTOBRE 2015

TG7 Basilicata 17 Ottobre 2015

Interv. Teresa Vergalli - staffetta partigiana  Rionero. 72. Anniversario dell'Eccidio Nazifascista

50° anniversario della morte di Mons. Alfredo Caselle

A Rionero gli è stata intitolata la piazzetta antistante la Chiesa Madre  di Leo Vitale A partire da gennaio il 23 di ogni mese in tanti abbiamo rivissuto nelle celebrazioni eucaristiche e attraverso le omelie di mons. Rocco Talucci la nobile e santa figura di mons. Alfredo Caselle, deceduto a Roma il 23 settembre 1965, mentre partecipava, vescovo eletto non ancora consacrato, alle ultime sessioni del Concilio Ecumenico Vaticano II. Nei giorni 22, 23 e 25 scorsi si è conclusa con diverse manifestazioni solenni la commemorazione del 50° anniversario della sua morte. Una mostra, attraverso fotografie d’archivio e articoli di stampa, ha evidenziato la sua attività di educatore e di sacerdote, testimoniata dalla partecipazione al suo funerale di tanta gente e soprattutto di giovani, che a lui devono la loro formazione.

Coordinamento No Triv Basilicata: NON C’E’ TEMPO DA PERDERE

Con le delibere regionali sui referendum adottate su proposta del Coordinamento nazionale No Triv, le Regioni rispondono con i fatti agli effetti distruttivi che le scelte politiche intraprese dai governi di questi ultimi anni hanno determinato non solo in materia energetica e per quanto concerne la velocizzazione delle procedure autorizzative finalizzate alle attività di ricerca, prospezione, coltivazione di idrocarburi, ma anche alla drastica ed inequivocabile riduzione delle competenze territoriali garantite dalla Costituzione,

GENTILE (CONFARTIGIANATO): PARCO ARCHEOLOGICO MAGNA GRECIA OPPORTUNITA' PER TURISMO MERIDIONALE

“La proposta di legge d’istituzione nell’area dell’arco Jonico lucano del Parco archeologico nazionale della Magna Grecia, sostenuta da deputati di diversi partiti, tra cui il primo firmatario è l'on. Cosimo Latronico, è un'opportunità per far crescere l'appeal turistico del Metapontino, promuovere l'economia locale con tutte le sue eccellenze e al tempo stesso un buon esempio per l'intero Mezzogiorno”.

Murante su condizione femminile in Fca (ex Sata) di Melfi

“Il personale è politico”. Con questo slogan il movimento femminista negli anni '70 rivendicava il ruolo della donna nella politica e società italiana, chiedendo a gran voce la parità di genere. Le doglie, le mestruazioni, la vagina – l'universo femminile – dovevano avere diritto di cittadinanza nel dibattito e nella sfera pubblica. Questo tema ritorna oggi tra le lavoratrici della Fiat-Sata di Melfi,  le tute chiare della Fiat che mortificano il corpo e la sfera

TG7 Basilicata 16 Ottobre 2015

Spettacolo di Paola Turci (2)  "L'esperienza Monastica benedettina nell'area di Monticchio Laghi"

52 Cuore de Emigrante Registado Florencia Italia 10 10 2015

MONTICCHIO, GRANDI FESTEGGIAMENTI PER S. MICHELE

Dopo quasi seicento anni è stata celebrata la messa nell’Abbazia di Sant’Ippolito .  di Angela Traficante “Principe nobilissimo delle Angeliche gerarchie, valoroso guerriero dell’Altissimo, amatore zelante della gloria del Signore, terrore degli angeli ribelli, amore e delizia di tutti gli Angeli giusti,  mio dilettissimo Arcangelo San Michele,  desiderando io di essere nel numero

Wi Fi gratuito nell'ufficio postale MELFI Centro

L'AZIENDA PROSEGUE NEL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE E MODERNIZZAZIONE DEL PAESE PREVISTO DAL PIANO STRATEGICO 'POSTE 2020'. WIFI GRATUITO E FACILE PER TUTTI NELL'UFFICIO POSTALE MELFI CENTRO. I CITTADINI POTRANNO ACCEDERE ALLA RETE INTERNET CON PC, SMARTPHONE O TABLET.  Il collegamento alla rete internet per tutti i cittadini: NELL'UFFICIO POSTALE MELFI CENTRO, IN LARGO ABELE MANCINI, È STATO ATTIVATO IL NUOVO SERVIZIO WIFI GRATUITO.