Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2018

TG7 Basilicata 31 Ottobre 2018

La Musica al Parco Urbano delle Cantine Rapolla

Inaugurato a Potenza, nel campus universitario di Macchia Romana, il nuovo Comincenter

Uno spazio di 400 metri quadrati nel campus universitario di Macchia Romana, a Potenza, a disposizione degli studenti e aperto alla città, ai professionisti, alle associazioni, ai freelance, e a chi vuole semplicemente sedersi e lavorare, e intraprendere percorsi di crescita personale e professionale: è il nuovo Comincenter (il secondo in Basilicata dopo quello aperto quattro anni fa a Matera), inaugurato oggi nel corso di una cerimonia a cui ha partecipato la Rettrice, Aurelia Sole, la Presidente del Forum nazionale dei giovani Maria Pisani, il Presidente del Forum regionale dei giovani di Basilicata, Pancrazio Tedesco, il Presidente del Consiglio degli studenti dell’Unibas, Sebastiano Greco, e Antonio Candela, Founder e Director del Comincenter. Il Comincenter non è solo uno spazio di “co-working”, ma un luogo in cui cogliere e costruire opportunità, e di “reti” tra persone reali, che si incontrano “face to face” e usano il digitale come strumento per superare limiti e distanze

Eccellenza Lucana: Ripacandida - Vultur 3-1

1 tempo... Alla presenza di oltre 500 spettatori con larga raporesentanza da Rionero.Dopo una fase di studio e fraseggi a centrocampo, al 5' al tiro Marino, palla oltre la traversa. Al 8' punizione di Marino, Sciretta di pugno respinge .Al 10' bravo Sciretta ad uscire dai pali e precedere Lorusso ben servito lungo da un compagno.Al 11' Labriola in attacco perde palla al limite area avversaria, la Vultur in contropiede con Salvia realizza con un bel tiro angolato.Al 15' su angolo di Onorati, Cappa di testa di fa deviare in angolo la conclusione da un avversario.Al 20' la Vultur su un netto fuorigioco non ravvisato dal secondo collaboratore ed arbitro, con Lorusso a tu per tu col portiere prima di fa deviare due volte la conclusione da Sciretta e poi al terzo tiro colpisce il palo.Protestano educatamente dalla panchina del Ripacandida e ne fa le spese Il vice allenatore Lettieri che viene allontanato dall'arbitro.Al 25' scambio veloce Lorusso per

“Il coraggio di essere nonni oggi.” La festa dei nonni con il Comitato Provinciale Unicef di Potenza nell’Istituto Comprensivo di Barile

I nonni e i genitori in festa con gli alunni della III A della scuola primaria  Nella scuola di Barile la festa è stata preparata con cura. La referente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, la professoressa Rosa Spera, la docente della terza della scuola primaria Maria Carmela Di Lonardo e le docenti dei bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia hanno lavorato a lungo con gli alunni perché è giusto ed opportuno che i nonni siano ringraziati per tutto quello che fanno. Nel salone grandi festoni, un cesto di rose, cartelloni con le poesie e i pensieri create dai bambini, una mostra con foto in bianco e nero di matrimoni dei nonni e i palloncini e i giochi dell’Unicef, creano un’atmosfera di festa. I genitori e i nonni arrivano, osservano quello che è stato preparato per loro e sorridono felici. La dirigente scolastica Eugenia Tedesco saluta i presenti e ricorda che “le cose semplici sono le più necessarie. Dobbiamo festeggiare i nonni e le nonne perché come dice pap

TG7 Basilicata 30 Ottobre 2018

Intervento Renato Spiciarelli su "Parco del Vulture"

San Fele tra i I 20 paesi più belli d’Italia del 2018

L’Italia è costellata di Paesi che sono gioielli tutti da scoprire. Skyscanner, come ogni anno, ha pensato di eleggere i 20 paesi più belli d’Italia: piccoli borghi, castelli e città dai paesaggi unici e tradizioni ancora vivissime, e tutte da vivere. L’attesa è finita e possiamo finalmente svelarvi chi l’ha spuntata: ecco la lista* dei 20 Paesi più belli d’Italia per il 2018! I paesi bellissimi in Italia sono moltissimi: ogni Regione è unica e speciale, e ognuno di questi 20 Paesi lo è ancora di più. Scoprite con noi la magia di questi piccoli gioielli italiani e fate scorta di bellezza. E poi… Fateci sapere qual è il vostro paese italiano preferito, oppure segnalateci quelli che secondo voi mancano in questa lista delle 20 cittadine più belle, lasciando un commento in fondo a questo articolo. Alcuni dei paesi più belli che ci avete consigliato l’anno scorso li abbiamo eletti a più belli d’Italia per il 2018! 17. San Fele (PZ) – Basilicata Visto dall’alto regala una veduta

Basket in carrozzina Presentata a Montescaglioso la squadra Boys L'Ultima Luna che giocherà in serie B

E' stata presentata venerdì scorso a Montescaglioso la squadra lucana di basket in carrozzina Boys L'Ultima Luna che parteciperà al campionato di serie B – Girone C e disputerà le partite casalinghe al Palauditorium “Wojtyla”. La compagine allenata da Egidio Lingesso debutterà in trasferta a Roma l'11 novembre contro l'Asd Don Orione mentre la prima gara in casa è prevista la settimana successiva contro la Polisportiva Foligno. Nel corso della giornata di presentazione, denominata “Boys L'Ultima Luna incontra Montescaglioso”, sono illustrate le finalità non soltanto sportive del progetto che, dopo una attesa di 30 anni, porta il basket in carrozzina in Basilicata. “Sono particolarmente orgoglioso – ha dichiarato il presidente del Coni Basilicata Leopoldo Desiderio – per una iniziativa che abbiamo fortemente sostenuto e che ha trovato la condivisione del presidente nazionale Fipic Fernando Zappile. Speriamo che la squadra del presidente Bruno Laurita trovi anche

Ruvo del Monte. “Accendiamo un lume votivo”

Invito a partecipare all’annuale iniziativa  “Accendiamo un lume votivo”  che si svolgerà  giovedì 1 novembre 2018, Solennità di tutti i Santi e Vigilia del pio transito e della nascita in cielo del venerabile Domenico Blasucci. I dettagli dell’evento sono disponibili nella home page del sito web  www.domenicoblasucci.it . Non far mancare la tua gioiosa testimonianza. Michele Donato Grieco

TG7 Basilicata Sport 29 Ottobre 2018

Sport. Sintesi 8. Giornata di Eccellenza.  Intervista a: Donato Manniello - Commissario Tecnico Basilicata Juniores.  Sintesi 7. Giornata di Promozione

TG7 Basilicata 29 Ottobre 2018

Rapolla. Parco Urbano delle Cantine. Le immagini più belle

Dermatologa Irccs Crob eletta nel consiglio direttivo nazionale ADOI

La dottoressa Giovanna Galdo è nel consiglio dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani  La dermatologa dell’Irccs Crob Giovanna Galdo è stata eletta consigliere nel direttivo nazionale dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani. L’elezione è avvenuta nel corso del 57esimo Congresso Nazionale Adoi che si è svolto a Grosseto dal 17 al 20 ottobre. L’Associazione Dermatologi-venereologi Ospedalieri Italiani Adoi, fondata nel 1954, ha il fine di promuovere lo studio e il progresso della dermatologia e della venereologia contribuendo così a favorire la migliore assistenza ai pazienti affetti da patologie dermato-venereologiche. L’incontro di Grosseto ha rinnovato il direttivo nazionale e su quattro consiglieri totali vede il Sud rappresentato da due consiglieri, di cui uno è la dottoressa Galdo che risulta così essere l’unica donna del sud Italia, l’altro è il collega pugliese Nicola Arpaia. “E’ un onore essere stata eletta consigliere naziona

Marconia: Presentazione LA DOLINA DEL CILIEGIO: di Mario Di Giulio

Domenica 4 Novembre, alle ore 18.30, a Marconia, presso la sede dell’associazione culturale Ce.C.A.M., Mario Di Giulio presenterà il suo libro “La Dolina Del Ciliegio” edito dalla IMD Lucana di Pisticci. Sono circa 130 le lettere (dei pisticcesi) della Grande Guerra recuperate dall’Autore e pubblicate nell’opera in questione. “ La dolina del ciliegio non evoca il teatro do guerra , ma si lega ad uno spettacolo di natura ed è una ‘dissonanza’ in mezzo ad un sillabare delle pallottole. La dolina del ciliegio è un avvallamento tipico dei terreni carsici, nel quale persero la vita molti nostri connazionali” Ad introdurre la serata sarà Giovanni Di Lena ; dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Pisticci, Dr.ssa Maria Grazia Ricchiut , interverranno il Prof. Giovanni Giannone , il Prof. Angelo Tataranno e l’ Autore ; la Prof.ssa Grazia Giannace leggerà alcune lettere inserite nel testo.

Unibas: domani, 30 ottobre, a Potenza inaugurazione del Comincenter nel campus di Macchia Romana

Domani, martedì 30 ottobre, aprirà a Potenza, nel campus universitario di Macchia Romana alle ore 12, il Comincenter. Parteciperanno all’inaugurazione la Rettrice, Aurelia Sole, la Presidente del Forum Nazionale dei Giovani Maria Pisani, il Presidente del Forum Regionale dei giovani di Basilicata, Pancrazio Tedesco, e il Presidente del Consiglio studenti dell’Unibas, Sebastiano Greco. Comincenter apre all’Unibas il 30 ottobre. Il luogo delle opportunità apre le sue porte nel cuore dell’università Il Comincenter all’Unibas? Sì, l’attesa è stata lunga, finalmente il Comincenter apre a Potenza il 30 ottobre prossimo alle ore 12.00. Dove? Di fianco al bar universitario, all’interno del campus dell’Università degli studi della Basilicata, a Macchia Romana. Parteciperanno all’inaugurazione la Magnifica Rettrice Prof.ssa Aurelia Sole, la Presidente del Forum Nazionale dei Giovani Maria Pisani, il Presidente del Forum Regionale dei giovani di Basilicata Pancrazio Tedesco e i

TG7 Basilicata Sport 28 Ottobre

Highlights: Ripacandida - Vultur 1-3 Eccellenza Lucana: 8.giornata  Reti: VULTUR: Salvia P., Capezzuto R., Capezzuto  Reti RIPACANDIDA: Cappa D.

TG7 Basilicata Sport 27 Ottobre 2018

Eccellenza: le Partite dell'8 Giornata. Promozione: le Partite della 7 Giornata.  Coppa Italia: Murese - Grumentum

TG7 Basilicata 27 Ottobre.

Tolve. Lotta alla Criminalità  Interviste: Dott.ssa Giovanna Stefania Cagliostro - Prefetto di Potenza.  Sen. Pasquale Pepe - Sindaco di Tolve.  Debora Infante - Dirigente Ufficio III A.T. Potenza-USR Basilicata

Vulture-Melfese Alto Bradano: nato un Gruppo di Attenzione del territorio per difendere presidi importanti

E' nato alcuni mesi fa, per dare voce ai cittadini, nel Vulture-Melfese-Alto Bradano, un comitato a difesa della rete sanitaria nel territorio, sempre più penalizzante e suicida. In quell'occasione i componenti di Atella, Lavello, Melfi, Rionero, San Fele e Venosa, del gruppo hanno convenuto di allargare lo sguardo anche ai problemi territoriali riguardanti le infrastrutture, il turismo e Ambiente e si sono dati una moratoria di 6 mesi per verificare l'evoluzione della "questione Sanità", con riferimento specifico al Crob di Rionero e all'ospedale di Melfi, a Venosa e Pescopagano ( "continuamente depotenziati a dispetto dei pure ingenti investimenti per infrastrutture ed apparecchiature" riferiscono i componenti di questo gruppo).Nei sei mesi, appena trascorsi, altri problemi sono esplosi nella zona creando apprensione nella gente che non li ha visti risolti, o quantomeno affrontati adeguatamente, da parte delle Istituzioni competenti e ri

Seconda giornata della “Festa del libro” nella scuola di San Fele

La prof. Sabrina Fezzuoglio, la preside Antonella Ruggeri e le ragazze della terza media di Ruvo del Monte.  Giovedì 25 ottobre, alle 9,30, nel plesso scolastico di San Fele, riprende “Libriamoci”, la Festa del libro che ha per tema “la libertà”. Il salone d’ingresso, il palco,i cartelloni e le scritte accolgono gli alunni con i genitori di San Fele, Ruvo e Rapone. Emozionati i ragazzi ripassano i testi che tra poco leggeranno. Le docenti che dall’inizio del mese con loro hanno letto brani,confrontato la parola scritta con la loro vita, preparato cartelloni, li rassicurano. Ospite d’onore la dirigente scolastica reggente dell’Istituto Comprensivo di Atella, la professoressa Antonella Ruggeri.Legge uno stralcio della vita di Don Milani, il prete di Barbiana, che fino all’ultimo istante della sua giovane vita ha insegnato ai suoi amati ultimi, quelli che è riuscito a strappare alla fatica dei campi, “il potere della parola che rende liberi”. Il brano è tratto da “ Io dico no” di