Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2015

CONTRATTI DI SVILUPPO: FEDERALBERGHI, CON NUOVI ALBERGHI A MARATEA PROBLEMA DESTAGIONALIZZAZIONE RESTA IRRISOLTO

“Non saranno certo i due nuovi alberghi a Maratea, finanziati attraverso lo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo - la cui gestione è affidata ad Invitalia - ed ulteriori 300 milioni di euro, a risolvere il problema del rilancio dell’offerta turistica a Maratea come nel resto della regione”.

ASPAT B. : Saremmo pure gli ultimi sostenitori del confronto “alla luce del sole” o se vogliamo “a carte scoperte” ma non intendiamo rinunciarci

Dopo la proclamazione dello stato di crisi delle strutture di riabilitazione non complessa-FKT, l’Aspat Basilicata, associazione maggiormente rappresentativa delle strutture di riabilitazione-fkt e che attualmente vede l'adesione anche dei Laboratori di analisi, ha convocato per il 2 ottobre prossimo un'assemblea straordinaria per decidere le azioni da mettere in campo conseguenti all'atto di diffida inviato agli organi regionali competenti ed avviare una fase di mobilitazione,  allargando il coinvolgimento a tutte le associazioni degli utenti per far sentire la propria voce.

TG7 Basilicata 28 Settembre 2015

Gruppo Folk Savoia di Lucania

Basilucania di Ernesto Grieco: SS. MICHELE…L’ARCANGELO del VULTURE

Incastonato nella dorsale rocciosa del Vulture maestosa s’erge la tua Badia, fra   arbustee  e felciose serre    tra  faggi , pini, castagni e noci che adornano la tua dimora basiliana. Riflessa in due cerulei specchi d’acqua che il  cuore e , l’animo saziano ; Confortati  dal tuo sguardo protettore, Il tuo popolo a te giunge fin dal Sele pregante e fedele, ed innalzare devoti  al cielo la tua gloria è duopo. Oh! Santissimo Arcangelo Michele.

THALIA: LA “RIVOLTA” DEI PIZZAIOLI LUCANI

Nessuna pizzeria e quindi nessun pizzaiolo della Basilicata figura nella guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2016. Per il Centro Studi Turistici Thalia la Guida “puzza di bruciato” proprio come alcune pizze servite ai tavoli in ogni parte d’Italia. Non si tratta di una “difesa di ufficio” dei nostri locali alcuni dei quali hanno conquistato titoli per genuinità e creatività della pizza rigorosamente di scuola napoletana e che invece

SAN FELE- “U MUZZECHICCHJE” PERCORSO CULTURALE EMOZIONALE PER LA CONOSCENZA DELLA STORIA DEI LUOGHI E DEI SUOI ABITANTI

Il 19 e 20 Settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) dal tema “L’ Arte è Alimento, Alimenta l’Arte” si è tenuta a San Fele una manifestazione culturale dal titolo “ U Muzzechicchje” – Percorso culturale emozionale per la conoscenza della storia dei luoghi e dei suoi abitanti.

Laureata nell’Unibas, tra gli studenti meritevoli in Italia: la premiazione domani in Parlamento

Francesca Samela, laureata in Economia Aziendale nell’Università della Basilicata, è uno degli studenti meritevoli, in Italia, che il 22 settembre è stata premiata nel corso di una cerimonia alla Camera dei Deputati. Samela (potentina di 23 anni), nel mese di settembre 2014 ha discusso una tesi in Economia e Gestione delle Imprese – dal titolo “Il percorso di sviluppo internazionale delle imprese: opportunità e rischi”, con relatrice la prof.ssa Carla Rossi -  laureandosi con il massimo dei voti, ed è stata selezionata dal Consorzio Almalaurea che ha segnalato il suo nominativo alla Fondazione Italia-Usa. 

TG7 Basilicata 27 Settembre 2015

Filiano. Lu Muzz'c

Le telecamere di TG7 Basilicata a Monticchio "L'Esperienza Monastica benedittina nell'area di Monticchio Laghi"

NON MANCATE AI GRANDI EVENTI IN PROGRAMMA

Promozione Lucana: 3° GIORNATA - 27 SETTEMBRE

Eccellenza Lucana: 3° GIORNATA - 27 SETTEMBRE 2015

TG7 Basilicata 26 Settembre 2015

Ruvo del Monte. Na vot' sciett' a l'acqu

PROGRAMA ITALIA BELLA18 DE SETIEMBRE 2015 AM 660

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE: ASSOCIAZIONE PERCORSI MATERA DIVENTI CAPITALE EUROPEA DELLA PACE

Aggiungi didascalia GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE: ASSOCIAZIONE PERCORSI MATERA DIVENTI CAPITALE EUROPEA DELLA PACE  “Mai come in questo momento, c’è assoluto bisogno di azioni contro la violenza, il terrore, l’esclusione sociale, i muri dell’odio e del razzismo”.

Murante (SeL) su monitoraggio Tgr

I dati sul "Monitoraggio del pluralismo politico nei telegiornali regionali" resi noti nei giorni scorsi dalla Direzione Relazioni Istituzionali e Internazionali della Rai offrono una fotografia più che preoccupante circa il pluralismo vigente nel sistema della comunicazione pubblica fuori dalle campagne elettorali, essendo queste ultime regolate dalle leggi sulla par condicio.

NOTA FEDERCONSUMATORI

E’ evidente come il convegno della Federconsumatori svoltosi ad Acerenza sulla Carta dei Servizi nelle pubbliche amministrazioni abbia aperto nuovi dibattiti. Durante il forum, l’on. Vincenzo Folino assumeva l’impegno di portare in Parlamento la questione della valorizzazione dei piccoli comuni rilanciando l’attenzione sulla proposta di legge n.65 del 15marzo2013, presentata dall’on. Realacci. Si tratta di una proposta di legge, di cui l’on. Folino è firmatario,  che definisce misure di sviluppo e valorizzazione per i piccoli comuni montani, e che riconosce, all’art. 4, la responsabilità nel garantire la qualità dei servizi allo Stato, alle Regioni e agli enti locali.

TG7 Basilicata 25 Settembre 2015

Interv. Giuseppe Chieppa: Presentazione Enciclica Papa Francesco "Laudato Sì"

Basilucania di Ernesto Grieco: PROFUMO DI PADRE PIO

Un tenue profumo Di rose e viole Miracolo di un incontro. Un alone divino m’avvolge …                 Emozione!        Una pace interiore si spande Sensazione pia Di paterna protezione  Consola. Profumo: presagio di gioia.  

Oltre i Referendum: Pertusillo e Tempa Rossa.

Martedì 22 settembre 2015 la Regione Puglia si è riunita in Consiglio in seduta monotematica sulle trivellazioni, così com'era stato annunciato dal governatore Emiliano il 18 settembre durante la Conferenza delle Regioni del Sud presso la Fiera del Levante. All’ordine del giorno la richiesta di un referendum abrogativo,

PROGETTO DITRIA: INNOVAZIONI TECNOLOGICHE NEL SISTEMA LATTIERO CASEARIO LUCANO

Giornate Divulgative a partire dal 28 settembre Per produrre un formaggio di qualità è necessario non solo un’eccellente materia prima e un impianto adeguato, ma anche l’esperienza del casaro. Il boom dei minicaseifici ha portato alla nascita di un dibattito proficuo e costruttivo sugli aspetti produttivi tecnico-pratici, legislativi, igienico-sanitari  e di controllo nella gestione di aziende

Due morti a poche ore di distanza Un 74enne schiacciato da un’auto a Cocuzzo

E’ morto in ospedale Pasquale Romaniello, 74 anni, residente a rione Cocuzzo. L’uomo è morto per le conseguenze di un brutto incidente avvenuto nella giornata di martedì, intorno alle 17. Teatro dell’incidente la zona cosiddetta delle Torrette.  Romaniello - stando a quanto raccontato da alcuni testimoni - era tranquillamente seduto su un muretto.

TG7 Basilicata 24 Settembre 2015

Anteprima "L'esperienza Monastica benedettina nell'area di Monticchio Laghi"

I FORTUNATO E L’AZIENDA DI GAUDIANO

Grazie ad Ernesto Fortunato divenne una delle più fiorenti del Mezzogiorno d’Italia di Michele Traficante Il colore del tempo passato sui muri della palazzina; i nidi delle vespe sulle chiuse imposte; le stalle vuote di bestiame; la masseria deserta… Che desolazione, che malinconia … Così Eugenio Azimonti, dopo aver fatto una fugace  visita alla tenuta  di Gaudiano dei Fortunato, scriveva a don Giustino in Napoli nell’agosto del 1930.

CONFCOMMERCIO: ORARI NEGOZI, REGOLE CERTE IN UN QUADRO NORMATIVO CHIARO

Dodici giorni festivi in cui gli esercizi commerciali devono rimanere chiusi, con la possibilità di deroga per sei ulteriori giorni. E' l'effetto della proposta di legge già approvata alla Camera a settembre dello scorso anno e che dopo un anno di stallo ha ripreso il suo iter al Senato in seconda lettura. Per Confcommercio Imprese Italia Potenza "è necessario proseguire verso la realizzazione di una regolamentazione minima

VENOSA. L’AVIS E’ STANCA DI “CHIEDERE” SANGUE ALL’APERTO. DA UN ANNO E MEZZO CHE HA AVUTO PROMESSE DI UNA SEDE DAGLI AMMINISTRATORI COMUNALI. ANCHE I DONATORI MINACCIANO DI NON DONARE PIU’ SANGUE

La clemenza meteo ha fatto in modo che lo scorso 21 settembre L’AVIS Comunale di Venosa, ha potuto fare le donazioni per l’ennesima volta in mezzo la strada. Nicola D’Andrizza, componente di questa associazione, spiega i motivi di questa che si chiama presa in giro: “Devo dire però che, alcuni donatori per incertezza pioggia non si sono presentati e, non è mancata la lamentela anche da parte di chi ha donato,

CONFERENZA EPISCOPALE DI BASILICATA Comitato Regionale in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale

Nello spirito di fraterno servizio ecclesiale vi comunichiamo alcune note circa la preparazione immediata al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che si celebrerà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015 sul tema In Gesù Cristo il nuovo umanesimo.

TG7 Basilicata 23 Settembre 2015

San Giovanni Rotondo. Veglia di Preghiera Padre Pio

Foto d'Epoca: Brienza. 1973

Henri Cartier-Bresson

PROGETTO SEMPLIFICAZIONE DI COMPOSTAGGIO IN AZIENDE ZOOTECNICHE

Visita ad impianto di compostaggio dimostrativo a cumulo statico ad insufflazione forzata alimentato con sistema a pannelli solari (Misura 124 – Trasferimento di Tecnologie - PSR Basilicata 2007- 2013) Il problema della “eccedenza” di effluenti zootecnici è destinato a diventare sempre più pressante per gli allevatori:

LA BASILICATA SULL’ANNUARIO 2015-2016 DIDATOUR: SETTE ITINERARI PER UN TURISMO SCOLASTICO DI QUALITA’

Dalla parte dei giovani studenti che crescono. Viaggiatori che osservano i territori con occhi curiosi, con un approccio semplice ma non ingenuo, con fantasia ma al contempo concretezza. Capaci di apprezzare i tratti di unicità di luoghi lontani dall’omologazione delle destinazioni di massa. L’Apt dedica a loro sette itinerari, organizzati da tour operator e agenzie viaggi lucane, che raccontano la Basilicata e sono presentati su “Didatour Annuario

Sassi laboratorio a cielo aperto per ingegneri e architetti: parte il “Laboratorio di formazione e pratica”

Matera come laboratorio a cielo aperto per laureati e laureandi in Architettura e in Ingegneria, per lo studio, la ricerca, la sperimentazione in cantiere di metodologie d’indagine conoscitiva del patrimonio architettonico storico e del paesaggio culturale, e di recupero, di rigenerazione, di riuso e di valorizzazione dei beni: è uno degli obiettivi del programma Start Up del “Laboratorio di Formazione e Pratica dell’Architettura nei Sassi di Matera” e “Stazione di Ricerca e Creatività”, che sarà presentato a Matera il 24 settembre, nella sede di via Lazazzera dell’Università della Basilicata, dalle ore 9 alle ore 13.

TG7 Basilicata 22 Settembre 2015

Rionero. Live Wall of Truth 3.0

Foto d'Epoca: Brienza 1973

Henri Cartier-Bresson

Porta Coeli International Art Gallery presenta la personale di scultura di Manuela Telesca “Tales of Flames”

Venosa (Pz) – Il 20 settembre 2015, si è tenuto presso la Galleria d’Arte Internazionale Porta Coeli – Centro Studi della cultura mediterranea di Venosa, il Vernissage della personale di scultura dell’artista Manuela Telesca “Tales of Flames”, Racconti delle fiamme. L’evento di apertura di questa importante esposizione che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre, è stato accolto da un pubblico numeroso ed entusiasta.

ASPAT BASILICATA PROCLAMA STATO CRISI STRUTTURE FKT

Lo stato di crisi delle strutture di riabilitazione non complessa – FKT è stato proclamato dall'Aspat Basilicata, associazione maggiormente rappresentativa delle strutture di FKT accreditate e contrattualizzate con il SSR di Basilicata, contestualmente all'avvio di una vertenza. A breve – precisa la nota – le strutture si vedranno costrette per forza maggiore, alla sospensione delle prestazioni in regime di convenzione e quindi, alla creazione di liste di attesa, non per difficoltà operative od organizzative, ma per inadeguatezza dell'attività di programmazione.

SUCCESSO PER LA CARTA DEI SERVIZI AD ACERENZA

Successo per il convegno sulla Carta dei Servizi ad Acerenza che ha visto intervenire l’on. Vincenzo Folino, il sindaco di Acerenza F.Scattone, il sindaco di Oppido Lucano A.Fidanza, il presidente della Federconsumatori R.Ligrani, organizzatore dell’evento, e la volontaria dello sportello G.Milano.  E’ intervenuto anche il presidente del Consiglio regionale Lacorazza che ha assunto l’impegno di renfdersi promotore di incontri tra Regione,

TG7 Basilicata 21 Settembre 2015

Balvano. Intervista con il Sindaco Costantino Di Carlo

Foto d'Epoca: Matera 1973

2^ edizione del GranFondo del Vulture Mtb - Vincitore assoluto il kosovaro Nuha Alban dell’Eurobike di Corato

di Michele Traficante  Dopo il lusinghiero risultato della 1^ edizione, l’U.C. Dilettantistica “Il velocifero” di Rionero in Vulture, ha organizzato nei giorni scorsi la 2^ Edizione del GranFondo del Vulture Mtb. Nel segno delle 560 adesioni si svolta l’edizione 2015 della GranFondo Mtb del Vulture che ha visto tutto il movimento della mountain bike del Sud Italia,

Qualità e sostenibilità delle produzioni agroalimentari: ecco le tesi di laurea internazionali che saranno discusse nell’Unibas

Sono sei gli studenti universitari - provenienti da Inghilterra, Portogallo, Mauritius, Vietnam, Cambogia e Serbia – i “protagonisti” della seduta di laurea in programma mercoledì 23 settembre a Potenza, nella sede della Safe (la Scuola di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università della Basilicata) per la Laurea Magistrale Internazionale "Sustainable management of food quality

SEL su quesiti referendari

L'approvazione – da parte del Consiglio Regionale di Basilicata – di sei quesiti referendari che, intervenendo sull'art. 38 dello Sblocca Italia e sull'art. 35 del Decreto Sviluppo, prova a restituire prerogative ai territori in materia di tutela ambientale, è un fatto importante. Tanto più che la discussione non si limiterà alla sola Regione Basilicata,  ma si estenderà a 10 consigli regionali,

PROGRAMA ITALIA BELLA18 DE SETIEMBRE 2015 AM 660

TG7 Basilicata 20 Settembre 2015

Risultati e Classifica: Promozione 2° GIORNATA 20 SETTEMBRE 2015

Risultati e Classifica: Eccellenza 2° GIORNATA 20 SETTEMBRE 2015

Foto d'Epoca: Potenza. Costruzione della Basentana

Henri Cartier-Bresson

TG7 Basilicata 19 Settembre 2015

Balvano. "La ballata r la zita"  ANDATA E RITORNO: L'AMORE E GLI ANNI '50

Sblocca Italia, referendum antitrivelle Il consiglio regionale approva i sei quesiti

Il consiglio regionale della Basilicata è stato il primo ad approvare oggi, a maggioranza, la proposta di sei referendum abrogativi in tema di estrazione di idrocarburi, riferiti ad alcune parti dell’articolo 38 dello "Sblocca Italia" (e di alcune norme collegate), e dell’articolo 35 del «decreto Sviluppo». Lo scorso 11 settembre l’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali approvò all’unanimità,

CONFESERCENTI: TRADURRE IL “LUOGO COMUNE” SU PMI IN PROGRAMMI E PROGETTI

Dal Meeting nazionale di Perugia l’impegno di Confesercenti è di tradurre il luogo comune - le piccole e medie imprese sono realmente la componente più vitale della nostra economia, del nostro export, del mondo del lavoro – in fatti concreti, vale a dire in programmi e progetti che la Regione Basilicata

Como: pubblicizzato il il Mady Lucania sul lago

  LIDO di MENAGGIO (COMO) - Creare un momento di incontro tra Buyers e Operatori enogastronomici per promuovere le piccole e medie imprese lucane del settore agroalimentare sui mercati internazionali. Con questo intento é nata l'idea della kermesse enogastronomica "Food Mady Lucania" organizzata dal 18 al 20 settembre presso il Lido di Menaggio sul Lago di Como dalla Rete

50 Cuore de Emigrante Condoto Rocco Guiducci Florencia Italia 12 di Settembre 2015

TG7 Basilicata 18 Settembre 2015

Rionero. Marcia delle donne e degli uomini scalzi (2)

Sventato un furto alle poste di Filiano

Un furto nell'ufficio postale di Filiano - dove era custodita una "cospicua somma di denaro" - è stato sventato nella notte del 15 dai Carabinieri che stanno indagando per identificare i ladri, i quali sono riusciti a fuggire. I militari, avvisati della presenza dei ladri nell'ufficio, sono giunti nella zona e hanno circondato l'edificio. Ma i ladri, forse avvisati da un "palo", erano già scappati, facendo perdere le tracce nelle campagne circostanti.

ROMA SETTEMBRE 2015. In mostra i prodotti enogastronomici della lucanità.

Promuovere le tipicità lucane attraverso un progetto di internazionalizzazione avvalendosi di una location straordinaria come il Salone della Chiesa Argentina, sita vicina alla centralissima piazza Buenos Aires a Roma. É questo lo scopo della kermesse enogastronomica "Lucania da Mordere" organizzata dalla Rete d'impresa Ruralità e Gusto insieme alle Associazioni "Lucania Montana" e "Viaggi del Girasole (Roma)",  con la partecipazione

“Prevenire è meglio che curare”. Parola del Centro Comunale Anziani

“Prevenire è meglio che curare”. Parola del Centro Comunale Anziani Ciclo di conferenze mediche a Rionero per ”Cento di questi anni”. 

TG7 Basilicata 17 Settembre 2015

Rionero. Marcia delle donne e degli uomini scalzi

PROGRAMA ITALIA BELLA EMITIDO 11 DE SETTEMBRE 2015 A 660 Condoto Rocco Guiudcci Florencia talia

Treni Potenza-Foggia sospesi a causa di un incendio tra Forenza e Rionero, bus sostitutivi

La circolazione dei treni sulla linea delle Ferrovie dello Stato tra Potenza e Foggia è rimasta sospesa oggi per circa tre ore a causa di un incendio divampato fra le stazioni di Forenza e Rionero in Vulture, in provincia di Potenza. Rete ferroviaria italiana ha spiegato che sono stati "cinque i treni regionali coinvolti, tutti sostituiti con autobus".

Sel Brienza sul taglio di alcuni alberi

Le critiche e le polemiche sollevate dal consigliere comunale di Brienza Francesco Pagano in merito al taglio di alcuni alberi nel centro storico e abitato ci permettono di intervenire su un argomento che Sinistra Ecologia Libertà ha molto a cuore, ossia quello della difesa e della valorizzazione ambientale. Vogliamo farlo senza alcuna vis polemica, in uno spirito d’interlocuzione e di costruzione, provando a mettere al centro del ragionamento la complessiva qualità della vita e, quindi, l’interesse dell’intera comunità.

CONFCOMMERCIO: POSITIVA ADESIONE COMUNI AD AVVISO REGIONE PER RIVITALIZZARE CENTRI STORICI

“L’alto numero di domande di candidature (71 Comuni) a chiusura dei termini dell’Avviso della Regione denominato “Progetto strategico Regionale per la rivitalizzazione dei Centri Storici” denota un risveglio di interesse delle Amministrazioni Comunali per il rilancio dei centri

TG7 Basilicata 16 Settembre 2015

Rionero. Torneo Interclub Vulture

PROGRAMA ITALIA BELLA EMITIDO 4 DE SETTEMBRE 2015

ATTIVATO IL PUNTO INFORMATIVO AIMaC DELL’IRCCS CROB

Dal 7 settembre 2015, nei principali centri di studio e cura dei tumori italiani, quindi anche presso l’ IRCCS-CROB di Rionero in Vulture, sono stati avviati i Progetti “InformaCancro 2015”.  Nei Punti Informativi delle strutture sanitarie convenzionate con AIMaC (Associazione Italiana Malati di Cancro), e da questa accreditate presso l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, per un intero anno, presteranno la loro attività di volontariato giovani di età compresa

Al via nuovo progetto “TDS e Viaggi Tailor Made” dell’APT

La Basilicata promossa e commercializzata su “ Travel  e Destination  Services ”.  Al via la seconda annualità del progetto “TDS e Viaggi  Tailor Made ” dell’APT Torna il rito del viaggio prenotato tramite agenzia, torna il gusto di scoprire i luoghi puntando sull’esperienza di operatori professionisti,  a loro volta aperti all’idea di sfruttare nuovi canali commerciali che abbiano come riferimento mercati B2B europei e mondiali.

Lettera Aperta: Comitato di genitori dei rioni Agna le piane, Agna e Cappuccini

  L’estate sta finendo, diceva un tormentone estivo di quando eravamo ragazzi noi genitori di oggi, e un altro anno scolastico è iniziato con mille speranze, mille aspettative, soprattutto dopo la ‘buona scuola’ fortemente voluta dal Governo centrale. Scriviamo a nome di un gruppo di genitori del complesso scolastico di Sant’Agnese nel rione Agna  (si! lo stesso plesso scolastico noto alle cronache per la vicenda dolorosa delle antenne di qualche

TG7 Basilicata 15 Settembre 2015

Ruvo del Monte. "Le Serenate"

CARMINE CASSESE, IL FABBRO POETA

  Un ricordo nel centenario della nascita di Michele Traficante Carmine  Cassese è deceduto nella sua modesta casa di Rionero il 29 agosto 1998, all’età di 83 anni. Singolare figura di rionerese "puro sangue" Carmine Cassese ( mast’Carmine per gli amici) era dotato di forte vena poetica. Era il fabbro poeta che sapeva forgiare i versi con la stessa capacità con cui piegava il ferro. Nato a Rionero in Vulture il 15 luglio 1915 in una modesta famiglia

FI: RISORSE FINANZIARIE PER TRATTAMENTO FARMACOLOGICO INNOVATIVO A FAVORE AFFETTI DA EPATITE C

Lo stanziamento di risorse finanziarie necessarie a garantire il trattamento farmacologico innovativo a tutti i cittadini residenti in Basilicata affetti da epatite C è la proposta del gruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, contenuta in una mozione, illustrata oggi ai giornalisti dal capogruppo Michele Napoli. Napoli ha fornito alcuni dati che – ha spiegato –

Il biogas che non ti aspetti: a Picerno si produce energia degli escrementi dei suini

Ci sono almeno tre buone ragioni per cui noi ambientalisti siamo favorevoli al biogas. La prima riguarda il contributo che la produzione di biogas può dare all’uscita dal fossile (e nell’immediato alla riduzione dell’utilizzo di fonti fossili), in quanto è una fonte rinnovabile (come le biomasse solide e liquide)