CONFERENZA EPISCOPALE DI BASILICATA Comitato Regionale in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale
Nello spirito di fraterno
servizio ecclesiale vi comunichiamo alcune note circa la preparazione immediata al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che si
celebrerà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015 sul tema In Gesù Cristo il nuovo umanesimo.
Al tema del Convegno le nostre parrocchie e le singole diocesi hanno già dedicato vari incontri formativi e culturali. A livello regionale abbiamo celebrato un convegno a Matera (“Fede e arte: la via della bellezza”), nei prossimi mesi di ottobre e novembre ne terremo altri tre: il primo a Viggiano, il 17 ottobre; il secondo a Potenza, il 29 ottobre; infine, una giornata di festa/incontro con i giovani, a Melfi, l’8 novembre 2015.
Al tema del Convegno le nostre parrocchie e le singole diocesi hanno già dedicato vari incontri formativi e culturali. A livello regionale abbiamo celebrato un convegno a Matera (“Fede e arte: la via della bellezza”), nei prossimi mesi di ottobre e novembre ne terremo altri tre: il primo a Viggiano, il 17 ottobre; il secondo a Potenza, il 29 ottobre; infine, una giornata di festa/incontro con i giovani, a Melfi, l’8 novembre 2015.
1. Il convegno di Viggiano, presso il Kirys
Hotel.
Il convegno occuperà l’intera
giornata di sabato 17 ottobre 2015 e
verterà su “Quale futuro per la Basilicata: tra progresso sostenibile e
responsabilità verso le nuove generazioni”. È stato pensato come un
gesto specificamente ecclesiale e nello stesso tempo come un momento
qualificato di studio che ponga al centro il futuro della nostra Regione,
soprattutto per quanto riguarda le problematiche della cura della salute, della
custodia del creato, della promozione dello sviluppo economico sostenibile,
della qualità della vita delle persone.
Possono partecipare tutti, con inviti particolari ai Parroci e agli
Amministratori locali e Nazionali della Regione, ai Responsabili dei Sindacati
e delle Associazioni dei Lavoratori e degli Imprenditori, ai Dirigenti e agli
Operatori sanitari regionali, alle Associazioni Ambientaliste presenti in
Regione, ai membri delle Consulte Diocesane del Laicato e del Consiglio
Pastorale Parrocchiale, al Seminario Maggiore di Basilicata, ai Docenti
dell’Istituto Teologico e dell’Università di Basilicata.
Il programma della giornata è il seguente: ore 9,30, preghiera di
inizio presieduta dal Metropolita Mons. Agostino Superbo e lectio divina di don
Enzo Appella; ore 10,00, introduzione ai lavori di don Gianluca Bellusci e
relazioni (Prof. Luigi Fusco Girard - Università Federico II di Napoli;
Dott.ssa. Simona Loperte - CNR membro dell’Osservatorio ambientale in Val
d’Agri; Prof. Roberto Zoboli - Università Cattolica Sacro Cuore - Milano; Dott.
Emanuele Cabini - Policlinico Gemelli – Roma); ore 13,30, pranzo comunitario;
ore 15,30, laboratori tematici; ore 17,00, assemblea
generale; ore 18,00, conclusioni di Mons. Vincenzo Orofino – delegato CEB per
il Convegno di Firenze 2015.
Per motivi organizzativi, chiunque intende partecipare e usufruire
del pranzo comunitario deve iscriversi nella propria parrocchia entro domenica
4 ottobre, versando € 15,00. I parroci trasmetteranno le iscrizioni al
sacerdote delegato della propria diocesi per il Convegno di Firenze entro
lunedì 5 ottobre, dal quale riceveranno il buono/pasto il giorno dopo, in
occasione dell’incontro regionale del clero (Macchia Giocoli, martedì 6 ottobre
2015).
Commenti
Posta un commento