Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2019

TG7 Basilicata 31 Agosto 2019

Filiano: Inaugurazione Museo di Carpini "Dal segno alla scrittura, dalla selce al silicio, Anteprima Sagra del Pecorino di Filiano.

In visita 20 camminatori alla scoperta dei luoghi di questo territorio. Provengono da ogni parte d'Italia

Il Vulture nei giorni scorsi è stato preso d’assalto da appassionati camminatori, provenienti da ogni parte d’Italia. A darne spiegazione di cosa si è trattato, Raffaella Irenze che ha fatto da supporto a questi escursionisti: “Con successo è terminata la “Netural walk”, organizzata da Casa netural in collaborazione con alcuni giovani operatori del territorio, che ha portato 20 camminatori alla scoperta del Vulture, dal 21 al 25 agosto scorso, attraversando Monteverde.

Cronaca: Aliano, due operai morti in un un pozzo

Due operai sono morti per le esalazioni provenienti da un pozzo di manutenzione di una discarica in cui stavano lavorando, ad Aliano (Matera). Nel pozzo è entrato prima un operaio, poi l'altro, quasi certamente per soccorrere il compagno di lavoro. Specialisti dei Vigili del fuoco hanno recuperato i cadaveri dei due operai.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 30 Agosto 2019

Intervista Francesco Santoro - Sindaco di Filiano  Filiano: Inaugurazione Museo di Carpini "Dal segno alla scrittura, dalla selce al silicio, Anteprima Sagra del Pecorino di Filiano.

Alla scoperta dei misteri della materia oscura nel ciclo di incontri “Matera oscura – dark Matera”

Matera, dal 2 al 6 settembre, Campus universitario   Una delle sfide più importanti e durevoli dell'astrofisica moderna è comprendere e svelare la natura della materia oscura: quella considerevole parte del nostro universo di cui sappiamo poco, e per la quale non disponiamo ancora di strumenti per identificarla e misurarla sperimentalmente. Sarà questo uno dei temi al centro di “Matera oscura – dark Matera” il titolo di un ciclo di incontri che si svolgerà nel Campus universitario della città Capitale della Cultura dal 2 al 6 settembre, organizzato dall’Università della Basilicata, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini" dell’Università di Napoli "Federico II", l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Istituto Nazionale di Astrofisica. Nonostante le molte incertezze sulla sua composizione, la materia oscura è considerata il principale motore della formazione di strutture su larga scala e, insieme all'energia oscura, rappr

INNOCENZO MONTEMURRO RAGGIUNGE QUOTA 100 DONAZIONI

Innocenzo Montemurro ha effettuato presso la sede Fidas Grassano la sua centesima donazione. Un traguardo importante per chi sceglie di aiutare gli altri donando il sangue e un po’ del suo tempo. Montemurro si aggiunge ad altri donatori che negli anni scorsi hanno raggiunto lo stesso obiettivo. Innocenzo ha iniziato la sua carriere di donatore in Lomabardia, suo primo luogo di lavoro effettuando circa trenta, rientrato in Basilicata ha continuato dove aveva lasciato raggiungendo oggi questo importante risultato . “ Cento donazioni” ha commentato Antonietta Tortorelli presidente della Fidas Grassano “ è quel numero che a noi donatori serve come esempio e stimolo nel volerlo e poterlo raggiungere. La gara della solidarietà è sempre aperta tant’è che anche quest’anno nel periodo estivo sono giunti numerosi appelli dai Centri Trasfusionali per la carenza di unità ematiche. Spesso siamo costretti, per sopperire a tali esigenze, a programmare giornate straordinarie. La sezi

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 29 Agosto 2019

Brienza. Vivi il Medioevo: Esibizione gruppi storici (Secondo giorno)  #Rievocazionestorica #burgentina #Medioevo

Dott.ssa Modano nuovo direttore di anestesia e rianimazione dell’Irccs Crob

Questa mattina la firma del contratto con il direttore generale vicario  La dottoressa Pasqualina Modano è il nuovo direttore della struttura complessa di anestesia e rianimazione dell’Irccs Crob. L’incarico è stato conferito questa mattina con la firma del contratto sottoscritto dal direttore generale vicario del Crob Cristiana Mecca, avrà una durata di cinque anni ed è stato reso possibile dall’apertura a procedure assunzionali garantita dall’assessore regionale alla Sanità Rocco Leone. La dottoressa Modano originaria di Fontanarosa, in provincia di Avellino, è uno dei pilastri storici dell’Irccs Crob. Medico in forza all’ospedale già dal 2001, nell’anestesia e rianimazione guidata dal precedente primario Pasquale De Negri, la Modano ha vissuto direttamente tutte le fasi che hanno portato al conferimento del carattere scientifico al Crob e alle successive riconferme. “ Sono felice per questo nuovo incarico ”

Rapone, grande attesa per la terza edizione della “Ultramaratona delle Fiabe”. Domenica 1 settembre oltre 300 atleti provenienti da 30 province italiane nel “paese delle fiabe” per un percorso di oltre 46 km

Ultimi giorni per i preparativi per la gara podistica denominata “Ultramaratona delle Fiabe”, in programma il 1° settembre 2019, a Rapone, il piccolo centro in provincia di Potenza, circondato da boschi e immense distese di verde, un’aria salubre che avvolge colori e profumi unici caratterizzano Rapone paese affascinante dell’area nord della Basilicata nota come Vulture Melfese.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 28 Agosto 2019

Intervista a Maria Carlucci - Presidente Donna 2000 & Amici Interviste Vincitori La Corrida del Sud. #Estate #divertimento #Basilicata.

Inaugurazione del Museo Carpini. “Dal segno alla scrittura, dalla selce al silicio. L’evoluzione della scrittura

Venerdì 30 agosto alle ore 17.30, in contrada Carpini di Filiano - alla presenza del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi e del Sindaco di Filiano, Francesco Santoro - sarà inaugurato il Museo Carpini “ Dal segno alla scrittura, dalla selce al silicio.

Venosa 24 agosto 2019. Chiusura ARTFEST, alla presenza di ballerini di fama nazionale, con lo spettacolo: "Danza storica"

Un successo ha riscosso nella cittadina oraziana, la settimana di ArtFest, festival delle Arti Coreutiche (Formazione, Masterclass, Stage, Audizioni con i docenti: C.Cavalli, V.Cassano, G.Porcelluzzi), curata dalla direzione artistica composta da ballerini di fama nazionale: Claudio Coviello( lucano, primo ballerino alla Scala di MIlano), Walter Madau (danzatore Scala di Milano) Carmen Vella (regista,coreografa e esperta in didattica della danza). Partito il 19 agosto scorso con l’inaugurazione, condotta dalla giornalista Angela De Sario; dove sono intervenuti Sara De Feudis, presidente Etra, Carmen Vella,Walter Madau (ballerino alla Scala di Milano) ed il Sindaco di Venosa Marianna Iovanni che hanno detto: “ Etra nasce dall’incontro di amici posseduti da tanta professionalità. Cultura e conoscenza sono i nostri cardini.Venosa è una comunità viva per questo motivo vogliamo creare un processo creativo. La danza è una forma educativa che trasmette tanta responsabilit

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 27 Agosto 2019

Barile. CANTINANDO. Intervista Giuseppe Carfagno -scrittore  CANTINANDO Wine&Art.  Presentazione del libro: "La Masseria delle Ginestre" di Giuseppe Carfagno.  #Vino #Musica #Basilicata

FORUM DELLE TERRE DI DIGNITÀ. Stanno per sgomberare: è il fallimento delle istituzioni. Ora tocca a noi mostrare il volto della civiltà lucana

Dichiarazione di Gianni Fabbris (Presidente nazionale di Altragricoltura, Presidente regionale Basilicata della Confederazione LiberiAgricoltori e componente del Forum delle Terre di Dignità) sull'imminente sgombero della Felandina:  "Nonostante che nelle settimane scorse più voci dal territorio si siano espresse a favore di una evacuazione concordata del Ghetto della Felandina e nonostante le molte ragioni che abbiamo avanzato proposte sensate e ragionevoli richiamando l'interesse degli agricoltori, dei braccianti e delle comunità rurali del Metapontino, stanno per realizzare lo sgombero dei braccianti senza che sia stato approntato e concordato un piano di evacuazione efficace e giusto. In questi mesi (ce ne sono stati tanti) le istituzioni del territorio e regionali sono state incapace di assolvere a qualsiasi funzione di governo, gestione e pianificazione che competono loro. Nel più classico gioco del cerino acceso hanno scelto la via dell'i

Al via la 47ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano DOP e dei prodotti lattiero caseari

L’Amministrazione Comunale di Filiano organizza la 47ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano DOP, che si svolgerà venerdì 30, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre 2019.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 26 Agosto 2019

Ferrandina. Il Peggio della Corrida del Sud  #Estate #divertimento #Basilicata

Ginestra. agosto 2019. Un successo la XIX sagra dei piatti tipici arbereshe a cura della pro-loco Zhurian.

  Ancora una volta, tra gli eventi estivi, che hanno riscosso successo, la XIX sagra dei piatti tipici arbereshe, organizzata dalla pro-loco “Zhurian”, presieduta da Massimo Summa. In piazza dell’Autonomia, degustazione di piatti tipici arbereshe, con serata danzante e tanta musica.

Festival dei Cinque Continenti (resoconto)

Si è svolto ancora una volta con grande successo di pubblico a Venosa il Festival dei Cinque Continenti, la rassegna di spettacoli e arte organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” in collaborazione con il Comune di Venosa, giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 25 Agosto 2019

A Lu Muzz'c di Filiano tutto esaurito!!!  #Sagra #CiviltàContadina #Tradizione

“BellArte”. Bella capitale europea della cultura per un giorno

Il 24 e 25 agosto 2019 Bella ha vissuto, una grande festa di comunità, due giornate di intensa bellezza con i suoi giovani talenti.   Coltivare i propri sogni. Perseguirli con determinazione, impegno sacrificio. Questo sono stati capaci di offrire i giovani talenti di Bella che il 24 e il 25 agosto hanno con la musica, la danza, il canto, donato armonia e bellezza a Bella , capitale europea della cultura per due giorni. Documentare e testimoniare l’amore per il cinema questo ha regalato con Vito Leone, Angela Carlucci,anima delle due giornate, il sindaco Leonardo Sabato, Gregorio Troiano,Giulia Cristiano,Carmine Ferrone, l’Amministrazione Comunale di Bella con la collaborazione della Pro Loco, le Associazioni “Io Isabella, CI Provo”, l’Unitre,la parrocchia “ Santa Maria Assunta”. In questo mese d’agosto abbiamo notato, girando per Bella, un artista con gli occhi azzurri Mario Glorioso che si arrampicava su ponteggi improvvisati e animava bianchi pareti e scorci di bellez

Coppa Eccellenza, sei squadre brindano la qualificazione ai quarti

Lavello, Brienza, Pomarico, Real Senise, Atletico Lauria e Rotonda blindano la qualificazione ai quarti di finale. In bilico i successi di misura della Vultur e del Montescaglioso che andranno chiusi nella gara di gara di ritorno. Nel dettaglio andiamo a vedere quanto successo nell'andata degli ottavi di finale di andata. Il Lavello con le doppiette di Saurino e Gerardi, unite alla marcatura di Monopoli, espugnano Melfi (gol della bandiera di Nardozza sul rigore). Il Brienza con un set tennistico si impone sul Real Tolve grazie ai bis di G. Vaccaro '93 e Claps, insieme alle realizzazioni di G. Vaccaro '96 e Costanzo. Poker esterni del Pomarico, Real Senise e Atletico Lauria. I pomaricani sbancano Bernalda con la tripletta di Grittani e Delgado rendendo vana la trasformazione sul dischetto di Dametti nel finale per il Ferrandina; i sinnici rispondono con doppio Ciuffo ai due vantaggi del Latronico con Lemma e il penalty di De Curtis e poi passano con la doppietta del sub

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 24 Agosto 2019

Rapolla Capitale per un Giorno: Intervista Donato Rapone - Storico  #Matera2019 #SanVitale #Basilicata

Cronaca: Piromane in Azione a Ginestra

Un uomo di 49 anni è stato arrestato a Ginestra dai Carabinieri, che lo hanno sorpreso ad appiccare il fuoco a dell'erba secca. L'uomo stava utilizzando fazzoletti di carta e un accendino.

Venosa 18 agosto 2019. Un successo la chiusura della festa di San Rocco con luminarie speciali e concerto di Michele Zarrillo

E’ terminata la festa di San Rocco nella cittadina oraziana con risultati eccellenti. Il giorno della chiusura del 18 agosto,prima dell'esibizione del cantante Michele Zarrillo, è stata premiata la vincitrice del concorso fotografico dedicato a "Peppino Orlando-Felice Pescuma", indetto dal Comitato Feste di Venosa.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 23 Agosto 2019

Intervento di Antonio Cecere su "In Vino Veritas" Barile.  Cantinando Wine&Art. #Aglianico #Vino #Vulture

PREMIO A LUCIANA BOCCARDI PER “LETTERA A CASANOVA”

La giornalista veneziana Luciana Boccardi esperta di moda e costume premiata a Pomarico (Matera) al concorso Letterario Premio Vincenzo Asselta - XI^ edizione del Pomarico Vivaldi Festival. La Città di Pomarico (Matera) Capitale per un Giorno nell’ambito degli eventi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, per ricordare che qui nacque la madre di Antonio Vivaldi, indice ogni anno il Festival Vivaldiano, al quale è legato il concorso letterario “Vincenzo Asselta” per poesia e narrativa. A vincere quest’anno il primo premio, praticamente all’unanimità (con un punteggio di 97, 7 su 100), per la categoria Narrativa – Racconti brevi – è la giornalista veneziana Luciana Boccardi, esperta di moda e costume, con “Lettera a Casanova”. Una “lettera” immaginaria che affronta in modo diretto l’ineguagliabile libertino con l’ironia tutta veneziana che caratterizza la giornalista-scrittrice. L’idea di considerare il famoso “sciupafe

Il silenzio assenso: per AIDO è un passo avanti nei trapianti

In merito alla recente firma del ministro della Salute Giulia Grillo sul Decreto “Silenzio assenso” su donazione e trapianto di organi, Flavia Petrin, presidente nazionale AIDO - Associazione italiana per la Donazione di Organi, Tessuti cellule ha espresso piena soddisfazione, sostenendo che è “un passo avanti atteso da vent’anni e che sarà sicuramente molto utile per il miglioramento della donazione e dei trapianti in Italia. Infatti, la firma del Decreto per l'attuazione delle norme sul "silenzio assenso" previste dalla legge 91 del 1999 sulla donazione e il trapianto di organi , rappresenta concretamente una significativa evoluzione e permette di far crescere le donazioni e i trapianti. Questo darà finalmente una risposta alle circa 9mila persone che ogni anno sono in lista d'attesa per un organo che permetta di continuare a vivere con piena dignità sociale e civile. L’AIDO regionale di Basilicata, che da decenni si batte per la solidari

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 22 Agosto 2019

Intervento di Ivan Larotonda su "In Vino Veritas" Barile. Cantinando Wine&Art  #Aglianico #Vino #Vulture

Cronaca: Furti da Bari a Potenza, arrestata banda

Quattro arresti sono stati compiuti dai Carabinieri di Andria, con il Comando provinciale di Potenza, ritenendo di aver sgominato un gruppo georgiano specializzato in furti in casa e ricettazione, definito 'banda della compieta' perché agiva di notte. I fermi chiesti dalla Procura di Trani sono stati convalidati dal Gip per i 4 pregiudicati georgiani che sono stati portati in carcere a Trani. Le indagini sono cominciate in gennaio, dopo alcuni colpi in appartamenti di Minervino Murge e Spinazzola, due comuni della provincia Bat, ma la banda è accusata anche di altri furti di luglio e agosto anche in provincia di Bari, a Potenza e in Calabria, con identico "modus operandi": nei sopralluoghi sugli obiettivi, lasciava sotto le porte degli appartamenti presi di mira dei pezzetti di plastica fluorescenti che, se non risultavano spostati nei giorni successivi, davano il via libera allo scasso. Poi il colpo, tra l'una e mezza e le due di notte. (fonte Ansa)

La necessità della bellezza e dell’arte

Domenico Conforte e i suoi quadri nel castello di Bella per raccontare “il mistero della natura” e della vita Domenico Conforte con il sindaco Leonardo Sabato, la vicesindaca Angela Carlucci e il pubblico attento.  In questo agosto afoso come non mai, grazie alla vicesindaca di Bella Angela Carlucci che ha organizzato la mostra, ho avuto la fortuna di conoscere il maestro Domenico Conforte, che espone i suoi quadri nel castello di Bella dal 9 al 24 agosto, quando Bella sarà capitale europea della cultura per un giorno con grandi eventi. Mi è stato chiesto di animare l’inaugurazione della mostra e ho voluto subito conoscere l’artista.Dalla lettura dei testi e dalle immagini delle sue opere dal suo sito www.domenicoconforte.it, ho sentito dentro la sua forza espressiva, la necessità di raccontare la natura e il suo mistero. Pietrascritta, dove è nato e ha vissuto l’infanzia e l’adolescenza, frequentando la scuola elementare a S. Antonio Casalini e la scuola media a Ruoti, mi

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 21 Agosto 2019

Brienza. Vivi il Medioevo. Corteo Storico (1. giorno)  #Rievocazionestorica #burgentina #Medioevo

Cronaca: Lavoro nero in cucina, chiuso ristorante a Monticchio

L' attività di un ristorante che si trova intorno ai laghi di Monticchio, è stata sospesa dopo che i Carabinieri hanno trovato al suo interno un lavoratore "in nero". La scoperta è avvenuta durante controlli dei militari e dell'Ispettorato del lavoro. Il lavoratore e' stato sorpreso in nero mentre era all'opera nella cucina del ristorante.

POSTE ITALIANE RIFA’ IL LOOK ALLE CASSETTE POSTALI DI 14 COMUNI DELLA PROVINCIA DI POTENZA

 Il progetto “Decoro Urbano” parte del programma dei 10 impegni per i Piccoli Comuni Potenza, 22 agosto 2019 - In provincia di Potenza Poste Italiane cambia le vecchie cassette d’ impostazione. Le storiche cassette rosse che dal 1961 arredano le nostre città, anno in cui fu installata la prima cassetta del modello attuale, sono interessate da un programma di restyling, sostituzione e manutenzione straordinaria, che permetterà loro di tornare a splendere del tipico colore rosso fiammante. Le nuove installazioni sono state effettuate in 14 Comuni (Abriola, Armento, Brindisi Montagna, Calvello, Castelmezzano, Chiaromonte, Corleto Perticara, Gallicchio, Guardia Perticara, Pietrapertosa, S. Chirico Nuovo, Teana, Terranova di Pollino e Trivigno) e coinvolgeranno presto altre realtà del territorio provinciale di Potenza. In linea con la sua missione sociale, infatti, Poste Italiane ha avviato nelle aree dei Piccoli Comuni il progetto “decoro urbano” che prevede, tra le altre in

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 20 Agosto 2019

Rapolla Capitale per un Giorno: Intervista Enzo Navazio - Storico

Cronaca: In provincia di Potenza finora 1.159 verbali dei Carabinieri nel 2019

Dall'inizio del 2019, in provincia di Potenza, i Carabinieri hanno redatto 1.159 verbali a carico di automobilisti che hanno violato le norme sulla circolazione stradale. Lo ha reso noto il comando provinciale dell'Arma.  In questi giorni i servizi di controllo sono stati intensificati.  Nel Corso del 2019, le violazioni accertate hanno portato a multe per oltre 157 mila euro.

Qualita' Della Vita e tempo libero, la Basilicata è indietro

Nella classifica dell'indice del tempo libero, terza delle tappe tematiche di avvicinamento al rapporto finale sulla "Qualità della vita 2019", le province lucane occupano le ultime posizioni. Matera  e' al  91/o posto, con 34,8 spettacoli ogni dieci chilometri quadrati; Potenza al 98/o posto, con 19,6 spettacoli ogni dieci chilometri quadrati.  Il rapporto e' pubblicato dal quotidiano "Il Sole 24 Ore". Ai primi tre posti della graduatoria vi sono, nell'ordine, Rimini, Firenze e Venezia; gli ultimi tre sono occupati da Agrigento, Isernia ed Enna.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 19 Agosto 2019

Rapolla Capitale per un Giorno:  Intervista Biagio Cristofaro - Sindaco di Rapolla  #Matera2019 #SanVitale #Basilicata

Vietri di Potenza, un grande successo per gli eventi estivi del cartellone “Estate a Vietri”. Oltre 10mila presenze dal 3 al 18 agosto

Oltre diecimila presenze a Vietri di Potenza per gli eventi di “Estate a Vietri”, con iniziative eno-gastronomiche, concerti, cabaret e sport dal 3 al 18 agosto.

A RIPACANDIDA LA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA DI CALCIO E LA TERZA EDIZIONE DE 'LA CORRIDA DEL SUD'

A ridosso della festa patronale, con ottimo riscontro, come di consueto ogni anno recentemente, l'A.S.D. 'BallAnto BallAnto' della maestra Luisana Santarsieri ha organizzato anche questa volta (dopo il successo del proprio saggio di danza) la terza edizione della tappa nel paese del Vulture de 'La Corrida del Sud', con il patrocinio dell'amministrazione comunale, con prima parte dedicata alla presentazione della locale squadra di calcio militante nel campionato regionale di Eccellenza, alla presenza dell'intera rosa di calciatori Juniores e prima squadra, staff tecnico e dirigenti. 

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 18 Agosto 2019

Brienza. Vivi Il Medioevo. Festeggiamenti al Borgo Medioevale Arrivo al borgo e saluto della principessa Bianca e Festeggiamenti con nobili e popolari. #Rievocazionestorica #burgentina #Medioevo

Cala il sipario sul “Festival del Teatro Aperto”. Un grande successo a Pescopagano dall’11 al 15 agosto

Un grande successo per il Festa, il “ Festival del Teatro Aperto ” che si è tenuto a Pescopagano dall ’11 al 15 agosto. Una importante manifestazione che ha toccato i temi d el teatro, relazioni, turismo, sostenibilità e condivisioni, con la partecipazione di cinque compagnie teatrali provenienti da Milano, Vicenza, Firenza, Ancona e Napoli.

Ginestra.12 agosto 2019. Un successo l'evento: capitale europea della cultura.

 Un 12 agosto 2019 da ricordare nel piccolo centro del Vulture. È stata festeggiata a cura dell’amministrazione comunale, presieduta da Fiorella Pompa, l’evento:Capitale Europea della Cultura per un giorno.

#Buongiorno #Basilicata