Passa ai contenuti principali

Il silenzio assenso: per AIDO è un passo avanti nei trapianti



In merito alla recente firma del ministro della Salute Giulia Grillo sul Decreto “Silenzio assenso” su donazione e trapianto di organi, Flavia Petrin, presidente nazionale AIDO - Associazione italiana per la Donazione di Organi, Tessuti cellule ha espresso piena soddisfazione, sostenendo che è “un passo avanti atteso da vent’anni e che sarà sicuramente molto utile per il miglioramento della donazione e dei trapianti in Italia. Infatti, la firma del Decreto per l'attuazione delle norme sul "silenzio assenso" previste dalla legge 91 del 1999 sulla donazione e il trapianto di organi , rappresenta concretamente una significativa evoluzione e permette di far crescere le donazioni e i trapianti. Questo darà finalmente una risposta alle circa 9mila persone che ogni anno sono in lista d'attesa per un organo che permetta di continuare a vivere con piena dignità sociale e civile. L’AIDO regionale di Basilicata, che da decenni si batte per la solidarietà su questo delicatissimo problema, ha espresso con Biagio Cringoli - consigliere nazionale e fondatore della storica sede di Rapolla - apprezzamenti alla sensibilità istituzionale per questo passo avanti nelle donazioni e nei trapianti. L’AIDO dunque, offre pieno sostegno al ministero e al Centro Nazionale Trapianti per l'attuazione della campagna di informazione dei cittadini italiani che il ministro Grillo ha posto alla base per l'attuazione del Decreto, un impegno a fianco delle Istituzioni sanitarie e politiche che AIDO si è già assunto con la campagna “ Diamo il meglio di noi ” ed il Progetto “ Una scelta in Comune ” che in Basilicata vede attivi Rapolla, Barile e Melfi. “ L’AIDO di Basilicata – aggiunge Cringoli - sarà in linea con le direttive nazionali e continuerà ad offrire il proprio contributo nella capillare sensibilizzazione, con l’immancabile supporto dei consiglieri Donato Rapone e di George Almaz.” L'Aido è attiva da oltre 46 anni in tutta Italia, e - conclude la Presidente Petrin – “rappresenta, grazie ai suoi iscritti, 1 milione e 400mila, e in particolare agli oltre 10mila volontari attivi, un valido supporto per ogni seria campagna di informazione affinché il Decreto sul silenzio-assenso rappresenti realmente un significativo input volto a far crescere le donazioni e i trapianti.”

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.