Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2016

TG7 Basilicata 30 novembre 2016 - 1. Edizione

Tony Esposito e la Banda del Sole   Pro Loco Melfi. Sagra della Varola. "Il Riccio Pizzicante"

TG7 Basilicata 30 Novembre 2016 - 2. Edizione

Esibizione di Sara Ceccio e Donato Modesti  Demolizione della Costituzione? NO.   Serata di Informazione Musica e Teatro

Foto d'Epoca: Potenza 1898 - Processione di San Gerardo

La violenza contro le donne e l’ influenza di una certa visione androcentrica, il “parere” della prof. Dell'Osso

Prima di archiviare la giornata internazionale contro la violenza alle donne un “fronte scientifico” con chi il fenomeno lo studia da anni. Sui risvolti di un comportamento ad alto rischio il parere della professoressa Liliana Dell’Osso, direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria I dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, è certamente utile.

Udienza preliminare caso "La Ronda" a Potenza

Dopo circa due anni, al via ieri, martedì 29 novembre, a Potenza, in Basilicata, presso il Palazzo di Giustizia, in via Nazario Sauro, all'udienza preliminare che riguarda il caso "La Ronda", dove sono coinvolte 11 persone per un ammanco di 7,2 milioni di euro e tra i reati contestati anche l'associazione per delinquere finalizzata all'appropriazione indebita.

AEROPORTO SALERNO: E' POSSIBILE PERSINO RUBARE UN AEREO INDISTURBATI, DOVE FINISCONO I SOLDI DELLA REGIONE

Il video pubblicato da Il Corriere.it che dimostra lo stato di abbandono dell’aeroporto di Salerno – Pontecagnano al punto che è possibile persino rubare, indisturbati, un aereo, con tanto di documentazione di immagini, deve far riflettere chi come la Regione Basilicata ha investito soldi propri che tra l'altro hanno visto la Corte dei Conti chiedere “spiegazioni” per l'operazione sottoscrizione quote società.

CRONACA. DISSEQUESTRATA UNA DISCARICA ABUSIVA CHIUSA ALCUNI MESI FA AD AVIGLIANO

Durante un servizio di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione, repressione dei reati ambientali e l'abbandono di rifiuti, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Avigliano, in provincia di Potenza (Basilicata),  guidati dal Comandante Carmine

COMUNITA' CIBO AREA SUD: CIA, RICONOSCERE RUOLO PICCOLI AGRICOLTORI

L'istituzione della “Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare dell’area Sud della Basilicata”, nel comprensorio Pollino-Lagonegrese, è un buon passo avanti verso il riconoscimento dei piccoli agricoltori protagonisti del processo di gestione responsabile del suolo, lotta allo spreco, per garantire un diritto al cibo e un futuro sostenibile alle generazioni future.

TG7 Basilicata Sport 29 Novembre 2016

Sport Sintesi della Giornata Sportiva

TG7 Basilicata 29 Novembre 2016 - 2. Edizione

Lost Orpheus Esemble Demolizione della Costituzione? NO.  Serata di Informazione Musica e Teatro

Foto d'Epoca: Potenza 1898 - Processione di San Gerardo

POLITICA. IL CONSIGLIO REGIONALE ADERISCE AL PROGETTO NAZIONALE "UN POSTO OCCUPATO" IN OCCASIONE DELLA "GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE"

"Prima di iniziare i lavori, vorrei che ognuno di noi catalizzasse la propria attenzione su quella sedia. Una sedia vuota, ma occupata. È un posto riservato ad una donna che, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a Teatro, sui mezzi pubblici, a scuola, nelle istituzioni, nel lavoro, nella società". Con queste sensibili parole, il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Francesco Mollica,  ha dato inizio ai lavori dell'Assemblea straordinaria richiesta

TERMALISMO: TAVOLO TECNICO CON SOTT. DE FILIPPO

Termalismo alla svolta del cambiamento: normativo e operativo. Dopo mesi di lavoro è stato presentato oggi al ministero della Salute il Documento di Programmazione e Sviluppo 2016-2018 risultato di un complesso approfondimento portato a termine dal tavolo tecnico insediato il 5 aprile scorso.  Il tavolo è presieduto dal sottosegreterio del ministero della Salute che ha la delega al termalismo, Vito De Filippo.

UN IMPRENDITORE LUCANO DI SARCONI TROVATO MORTO NELLA SUA VILLA A SAN FERNANDO DE MONTECRISTI

Vito Vitale, di anni 67, un ricco imprenditore lucano, di Sarconi, in provincia di Potenza con diverse attività anche in Italia, sposato con una dominicana, una figlia e separato, è stato ucciso mentre si trovava nella sua villa con piscina e telecamere di controllo a San Fernando de Montecristi, comune di circa 26mila abitanti, nella Repubblica Dominicana.

“Basilicata: le vie del sacro” sul comodino di Papa Francesco

Udienza generale memorabile ed emozionante per la delegazione lucana delle Pro Loco che hanno partecipato alla cerimonia con Papa Francesco in occasione dei 15 anni di Servizio Civile in sala Nervi. Uno dei migliori “frutti” della partecipazione dell’Unpli Basilicata all’udienza - svoltasi il 26 novembre 2016 -,

CRONACA. IN DUE OPERAZIONI CONDOTTE IN BASILICATA DAI CARABINIERI, 32ENNE DENUNCIATO A CAMPOMAGGIORE E 23ENNE AGLI ARRESTI DOMICILIARI A MURO LUCANO

Un 32enne con precedenti penali di Campomaggiore, in provincia di Potenza (Basilicata), trovato in possesso di circa 28 chilogrammi di botti illegali, 6 bombe carta e un'auto rubata nel materano, è stato denunciato dai Carabinieri. Durante un secondo intervento dei militari dell'Arma, a Muro Lucano, in provincia di Potenza

TG7 Basilicata 28 Novembre 2016 - 1.Edizione

Interventi di Titta Schirò in Concerto  Demolizione della Costituzione? NO.  Serata di Informazione Musica e Teatro

TG7 Basilicata 28 Novembre 2016 - 2. Edizione

 James Senese Napoli Centrale (2)  Pro-Loco Melfi -  Sagra della Varola "Il Riccio Pizzicante"

La dottoressa Graziella Marino dell’Irccs Crob è vincitrice del premio nazionale Bonifacio VIII 2016

La cerimonia ufficiale di consegna del premio si terrà sabato 3 dicembre ad Anagni. Graziella Marino, chirurgo dell’Irccs Crob, ritirerà il prossimo 3 dicembre il prestigioso premio nazionale Bonifacio VIII “per una cultura della pace”. La cerimonia di consegna del premio si svolgerà presso la Sala della Ragione del comune di Anagni alla presenza del senato accademico, del presidente Sante De Angelis  e dei membri del comitato scientifico presieduto da S.E. Mons. Franco Croci, dell’Accademia Bonifaciana.

"DIECI ANNI DI POLITEIA", FESTEGGIATI IERI AD AVIGLIANO

Dopo la conferenza stampa di martedì scorso 22 novembre, svoltasi a Potenza, in Basilicata, nella sala B del Consiglio regionale della Basilicata, in viale Vincenzo Verrastro 6, ieri, domenica 27 novembre, ad Avigliano, in provincia di Potenza, presso l'Auditorium del Comune, in viale XVIII Agosto,

EVENTO. RIAPERTE LE VIE CAPORELLA, GIORDANO BRUNO E VESCOVADO, QUESTA MATTINA A POTENZA

Nella mattinata di oggi, lunedì 28 novembre, a Potenza, in Basilicata, sono state riaperte le tre strade cittadine di via Caporella, Giordano Bruno e Vescovado che da circa 6 mesi erano state chiuse al traffico per alcuni lavori di ammodernamento che proseguiranno nei prossimi giorni nel capoluogo lucano in via XX Settembre e piazza Matteotti.

Progetto “Alternanza scuola-lavoro”: l’Unibas incontra gli studenti del “Galileo” di Potenza

Mercoledì 30 novembre a Potenza, nell’Aula Magna del Polo del Francioso (via N.Sauro) dalle ore 11, i responsabili del Centro di Orientamento Studenti (Caos) incontreranno i giovani del liceo scientifico “G. Galilei” del capoluogo lucano per presentare le attività del progetto “Alternanza scuola-lavoro” previsto dalla legge 107 del 2015.

CONFERIMENTO DIFFERENZIATA A POTENZA: RISTORATORI – RETE IMPRESE ITALIA

Un gruppo di ristoratori di Potenza segnala le difficoltà che il nuovo sistema di raccolta e conferimento dei rifiuti a Potenza potrebbe provocare alla categoria a partire dai prossimi giorni in particolare per il conferimento dell’organico che è limitato a tre giorni su sette.

TG7 Basilicata 27 Novembre 2016

Interventi di Francesco Masi e Pina Lamorte Demolizione della Costituzione? NO. Serata di Informazione Musica e Teatro

Calcio. Serie D Girone H: 13° GIORNATA 20 novembre 2016

Calcio. Eccellenza: 12° GIORNATA 27 NOVEMBRE 2016

Calcio. Promozione Lucana: 12° GIORNATA 27 NOVEMBRE 2016

TG7 Basilicata 26 Novembre 2016 - 2. Edizione

Vito Viglioglia Live   Demolizione della Costituzione? NO.   Serata di Informazione Musica e Teatro

EVENTO. INAUGURATO IL NUOVO CAMPO DI CALCIO IN ERBA SINTETICA ALLO "STADIO VIVIANI" DI POTENZA

Quella di sabato 26 novembre è stata una cerimonia molto semplice e allo stesso tempo significativa per lo sport e l'intera comunità, in una giornata quasi primaverile, in occasione dell'inaugurazione del nuovo campo in erba sintetica con i lavori realizzati dalla società "Tennis Tecnica Srl", un evento svoltosi a Potenza, in Basilicata, presso lo storico "Stadio Viviani", in viale Guglielmo Marconi.

EVENTO. "BASILICATA. TERRA, ACQUA, FUOCO E CUORE D'ARGILLA", IL TERZO APPUNTAMENTO DELL'AUTUNNO LETTERARIO CONCLUSO A POTENZA

Grande interesse tra i numerosi partecipanti al terzo appuntamento culturale dell'Autunno Letterario, organizzato dal "Circolo Silvio Spaventa Filippi" e promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune, svoltosi nella serata di venerdì scorso, 25 novembre, a Potenza, in Basilicata, nel Ridotto dello storico Teatro comunale "Francesco Stabile", in piazza Mario Pagano, dove è stato presentato il volume "Basilicata.

CRONACA. SPACCIATORE DI DROGA ARRESTATO DALLA POLIZIA A POTENZA

Nell'ambito di alcuni controlli atti a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani del capoluogo lucano, la Squadra Mobile della Questura di Potenza, in Basilicata, durante una perquisizione effettuata in un'abitazione, ha arrestato un 17enne.

CONFCOMMERCIO: L’ILLEGALITA’ PESA DUE VOLTE SULL’IMPRESA SANA

Più di un imprenditore su quattro percepisce un peggioramento nei livelli di sicurezza per la propria attività rispetto all’anno scorso; il dato si accentua nel settore alimentare. I fenomeni maggiormente percepiti in aumento sono: l’abusivismo (in aumento per il 51% delle imprese), i furti (per il 47%), la contraffazione (per il 44%); seguono le rapine (37%).

VIOLENZA CONTRO LE DONNE: GENTILE, SOLO CREANDO RETI SI PUO' GENERARE SICUREZZA PER LE DONNE

Il messaggio positivo che incoraggia e rafforza l'impegno delle associazioni e dei movimenti di donne contro la violenza in giorni come questi è che dalle ombre del passato si può guardare al futuro senza paura, sapendo che solo creando reti fatte di competenza e professionalità, si può generare sicurezza per le donne e i loro figli.

TG dei Ragazzi 25 Novembre 2016

Giornata contro la violenza sulle donne

Foto d'epoca: Ruvo del Monte (Compagnia Teatrale 1949 )

Basilicata. Papa: in 120 delle Pro Loco a Udienza per Servizio civile

Saranno 120 i rappresentanti del mondo delle Pro Loco di Basilicata che prenderanno parte all’Udienza di Papa Francesco che si terrà sabato 26 novembre per i 15 anni della legge istitutiva del Servizio Civile nazionale. All’incontro parteciperanno i volontari che hanno prestato, o si avviano a farlo, il Servizio Civile nelle Pro Loco,  gli operatori locali di progetto ed i presidenti  delle

Museo dell'Emigrazione lucana di Lagopesole L'archivio Rocco Brindisi e il turismo di ritorno

L'inaugurazione della mostra documentaria "Appunti di viaggio. Rocco Brindisi, un archivio ritrovato", tenutasi martedì scorso presso il Museo dell'Emigrazione Lucana di Lagopesole, è stata l'occasione per aprire una giornata studio sulle opportunità di una nutrita fetta di mercato all'interno di una tipologia nascente d'offerta turistica: turismo di ritorno.

L’Irccs Crob espone un drappo rosso per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

l’Irccs Crob aderisce alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne con l’esposizione di un drappo rosso davanti la porta d’ingresso che nel corso dell’anno è stata aperta dal vescovo come Porta Santa. Un gesto simbolico tangibile ed evidente per esprimere partecipazione e condivisione contro la violenza di genere e il femminicidio. Dal 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha reso istituzionale questa giornata, invitando governi, organizzazioni e media a sensibilizzare la società sulla violenza di genere.

Federconsumatori Basilicata incontra il sindaco Dario De Luca Consegnate proposte su trasporti, parcheggi e permessi di sosta

Trasporti, parcheggi, rilascio permessi di sosta per i residenti del centro storico e raccolta differenziata. Questi i temi al centro dell’incontro della Federconsumatori Basilicata con il sindaco di Potenza Dario De Luca a seguito delle numerose istanze dei cittadini pervenute all’associazione dei consumatori.

TG7 Basilicata 24 Novembre 2016 - 1. Edizione

Prof. Enzo Di Salvatore - Costituzionalista  Demolizione della Costituzione? NO.   Serata di Informazione Musica e Teatro

TG7 Basilicata 24 Novembre 2016 - 1. Edizione

Melfi. Festival Tracce 2016  "Perchè se m'odiavi mostravi d'amarmi"   Ensemble L' Artificio   Nicole Millo, voce recitante

Foto d'Epoca: Ruvo del Monte

Incidenti: nel 2015 morte 43 persone

Nel 2015, rileva l'Istat, si sono verificati in Basilicata 936 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 43 persone e il ferimento di altre 1.562. Rispetto al 2014, il numero degli incidenti rimane invariato, continua a crescere, invece, sia il numero dei feriti (+2,3%) che quello dei morti (+4,9%).  "Si confermano, quindi, anche per il 2015 - è spiegato nel Focus dell'Istat -

CONFARTIGIANATO: ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PER FAVORIRE RICAMBIO GENERAZIONALE

Il dato diffuso da Unioncamere secondo cui le imprese disposte ad ospitare nell’anno scolastico 2016-17 studenti in alternanza scuola-lavoro saranno almeno il 10% in più del 2015 ci incoraggia a rafforzare  l’impegno per favorire il ricambio generazionale nei laboratori e nelle piccole attività artigiane che da noi registrano

PREMIO THALIA 2016: QUATTRO “ESEMPI VIRTUOSI” DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Quattro storie di promozione del territorio, quattro “esempi virtuosi” da seguire per valorizzare il patrimonio storico-culturale, enogastronomico, naturalistico della regione con l'obiettivo di attrarre sempre più turisti e produrre benefici all'economia locale. E' il significato della cerimonia di conferimento del Premio Thalia 2016 che si è svolta a Potenza all'interno del Festival di Potenza con la presenza del presidente e del segretario del Centro Studi Turistici Thalia Piero Scutari ed Arturo Giglio.

DOMANI A BARI FIRMA DEL PROTOCOLLO TRA APT E PUGLIAPROMOZIONE

È partita da Matera la quarta edizione del Buy Puglia – Meeting & Travel Experience, in programma a Bari, dal 22 al 25 novembre, ideato e organizzato dall’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione come occasione d’incontro e scambio tra i buyer internazionali (tour operator, agenzie di viaggio, agenzie di viaggio on line, organizzatori di meeting, congressi ed eventi, ecc.)

COSTITUITO IL COMITATO FESTEGGIAMENTI DEL TRENTENNALE DELLA PRO LOCO FILIANO

Trent’anni di Pro Loco, a Filiano, una presenza importante, radicata sul territorio, che va celebrata ed è quanto si appresta a fare il sodalizio oggi presieduto da Vito Filippi che domenica mattina ha chiamato a raccolta i propri associati, presso i locali del Centro sociale,  per discutere del programma che si intende realizzare.

TG7 Basilicata 23 Novembre 2016 - 2. Edizione

Intervento di Giuseppe Di Bello   Demolizione della Costituzione? NO. Serata di Informazione Musica e Teatro

TG7 Basilicata 23 Novembre 2016 - 1. Edizione

Melfi. Festival Tracce 2016  "Perchè se m'odiavi mostravi d'amarmi"   Ensemble L' Artificio   Nicole Millo, voce recitante

Foto d'Epoca: Ruvo del Monte

FESTIVAL DI POTENZA: 16ESIMA EDIZIONE, una miscellanea di emozioni e di suggestioni

Una miscellanea di emozioni e di suggestioni che solo la musica dal vivo e di qualità è in grado di offrire. La 16esima edizione del Festival di Potenza – sabato scorso al Conservatorio di musica presentata da Ertilia Giordano – ha questa impronta impressa dalle voci talentuosa di Riccardo Foresi,  di grande personalità (J3S),

Federconsumatori su LINEA TELEFONICA MELFI

Che i servizi vengano pagati non c’è dubbio. Che le fatture riguardanti la fornitura di servizi possano contenere errori di calcolo può succedere, come spesso nella nostra ormai quotidiana iniziativa verifichiamo. Pagare, però, fatture per linee telefoniche inesistenti, ci è sembrato veramente un po’ esagerato. In località Palorotondo di Melfi, da circa un anno la linea telefonica è stata

PIANTE OFFICINALI: Bando ALSIA per IMPIANTO CAMPO PILOTA

L’ALSIA promuove la reintroduzione della coltivazione di piante officinali nell’area della Montagna Potentina, mediante la selezione di 20 imprenditori agricoli che si impegnino a realizzare un campo di 1.000 mq di piante officinali. Alle aziende agricole selezionate sarà corrisposto un contributo pari al 50% delle spese effettivamente sostenute, fino ad un importo massimo di € 500.

Viabilità provinciale Ginestra-Venosa, l'ultimo tratto di strada presenta dislivelli, buche e fondo stradale scadente

Nei giorni scorsi è stato inaugurato un tratto dell’Oraziana, che collegherà velocemente l’area del Vulture con il venosino, la sua ultimazione è prevista per fine anno 2016. Ma l’ultimo tratto di strada, una volta finita l’Oraziana, per raggiungere Venosa (chissà perché!), poco più di un chilometro,  la si percorrerà attraverso l’attuale strada provinciale n° 10 IV tronco, che è in condizioni

Venosa. Nei giorni scorsi, un cucciolo trattato come un animale, trascinato dietro una macchina fino a morire

Nei giorni scorsi nella cittadina oraziana si è perpetrato un’azione da vile nei riguardi di un cane, che è stato legato dietro una macchina e trascinata per centinaia di metri, fino a morire. 

TG7 Basilicata 22 Novembre 2016 - 2. Edizione

Babalù Live  Demolizione della Costituzione? NO.  Serata di Informazione Musica e Teatro

TG7 Basilicata Sport 22 Novembre 2016

Sintesi della Giornata Sportiva

Foto d'Epoca: Ruvo del Monte

PALAZZO SAN GERVASIO. 17 NOVEMBRE 2016. IL CIRCOLO CULTURALE FEMMINILE HA PRESENTATO L’EVENTO: “ DANTE NELLA CANZONE D’AUTORE CONTEMPORANEA”.

Lo scorso 17 Novembre, grazie all'opera del Circolo Culturale Femminile di Palazzo San Gervasio, ospiti della pinacoteca C. D'Errico, il prof. Trifone Gargano, docente di didattica della lingua italiana presso l'università degli studi di Foggia e il prof. Fjodor Montemurro, docente al liceo classico e scientifico Quinto Orazio Flacco di Venosa nonché membro della Società Dante Alighieri di Matera.

Senatore Barozzino (sinistra italiana) a sostegno del NO al referendum

Se dovessimo individuare una data che ricordi in qualche modo un orgoglio lucano questa potrebbe essere individuata nel 4 dicembre. Certo il 4 dicembre è il giorno in cui saremo chiamati a votare per accettare o meno un vero e proprio scempio  che si vuole

Venosa. Alternanza Scuola-Lavoro. L'Ipsia del centro oraziano ha partecipato al progetto PMI promosso dalla Confindustria Basilicata

In occasione del PMIDAY 2016 - settima giornata nazionale delle Pmi (piccole medie imprese), fortemente voluta da Confindustria Basilicata per far conoscere alle nuove generazioni il mondo delle imprese, in sinergia con il mondo della scuola, le classi quarta e quinta dell'istituto professionale IPSIA facente parte del''IISS Quinto

PRESENTATO A MATERA VADEMECUM ICE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE: GENTILE (CONFARTIGIANATO)

Se le esportazioni, come segnala il Rapporto Svimez, sono cresciute nel 2015 più nel Mezzogiorno che nel resto del Paese, in particolare nel settore agricolo e nella manifattura, in maniera analoga nei paesi UE che extra UE, con aumenti particolarmente elevati in Basilicata (145,7%), con la ripresa dell'export di automobili, Molise (36,1%), Calabria (15,1%) e in Abruzzo (7,3%), bisogna accrescere gli sforzi per aiutare le pmi ad attrezzarsi ad affrontare nel migliore modo la sfida dell'internazionalizzazione.

THALIA: “COCCOLARE” IL TURISTA CON IL DIGITALE

Il turista va “coccolato” con il digitale e contestualmente la nostra Regione deve sempre più orientarsi verso la realizzazione di un sistema turisticamente maturo, evoluto, in cui l’impresa deve essere un fattore di qualità dell’offerta globale. Dobbiamo presentare un sistema accurato di strutture, servizi e prodotti, una configurazione integrata avente come materia prima il territorio e, come punto centrale, il sistema dell’accoglienza.

TG dei Ragazzi 21 Novembre 2016

Messaggio di Pace di Papa Francesco  Istituto "G. Fortunato" - Liceo Scientifico, 3E - 4F

TG7 Basilicata 21 novembre 2016

Pro-Loco Melfi -  Sagra della Varola.  James Senese Napoli Centrale  "Il Riccio Pizzicante"

Foto d'Epoca: Ruvo del Monte

Viabilità Melfi-Potenza. Insolito incidente stradale ( coinvolte tre mezzi) nella serata dello scorso 16 novembre a causa di cani randagi..

Nella serata del 16 novembre sulla superstrada Melfi-Potenza, nota in questo periodo, per i tempi incidenti stradali che si verificano, si è verificato un anomalo incidente stradale, dovuto all’attraversamento sul tratto stradale di due cani randagi, che hanno provocato un tamponamento a catena tra tre automobili, per fortuna senza gravi conseguenze per i conducenti delle vetture,