l’Irccs Crob aderisce alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne con l’esposizione di un drappo rosso davanti la porta d’ingresso che nel corso dell’anno è stata aperta dal vescovo come Porta Santa. Un gesto simbolico tangibile ed evidente per esprimere partecipazione e condivisione contro la violenza di genere e il femminicidio.
Dal 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha reso istituzionale questa giornata, invitando governi, organizzazioni e media a sensibilizzare la società sulla violenza di genere.
“Un’occasione” spiega il direttore generale Irccs Crob Giuseppe Nicolò Cugno “per ricordare una volta di più quanto questo fenomeno, segno di arretratezza culturale e inciviltà, riguarda tutti, dal singolo cittadino all’istituzione, perché la violenza maschile sulle donne non è un fatto privato né un’emergenza, bensì un fenomeno strutturale e trasversale della società, che affonda le sue radici nella disparità di potere fra i sessi».
Commenti
Posta un commento