Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

TG7 Basilicata 30 Giugno 2018 - 1.Edizione

La Pentecoste a Melfi. Piazza Duomo - Spettacolo di Combattimento

TG7 Basilicata 30 Giugno 2018 - 3.Edizione

Italia Bella

Successo per la Pro Loco Bella all’Infiorata Storica di Roma

Sono stati il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata, la Pro Loco "Il Borgo di Bella" e il gruppo degli "Infioratori artistici bellesi" dell’oratorio parrocchiale "San Giovanni Bosco" a rappresentare la Basilicata all'ottava edizione dell’Infiorata storica di Roma promossa dalla Pro Loco Roma Capitale e dall’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, che ogni hanno richiama l’attenzione di migliaia di turisti.  La manifestazione realizzata in Piazza San Pietro e Via della Conciliazione ogni anno in onore del Papa e in occasione della festa patronale dei santi Pietro e Paolo ha coinciso con la prima edizione dell’Infiorata delle Pro Loco ideata per esaltare le tradizionali infiorate artistiche che si svolgono in ogni parte d’Italia, ha sottolineato Rocco Franciosa, Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata e componente della Giunta Nazionale UNPLI.  “Stiamo lavorando tanto come Unpli – ha rimarcato il Presidente

GIORNATE DEL CINEMA LUCANO: SOPHIA LOREN SUPER OSPITE A MARATEA

Sarà Sophia Loren, icona del cinema mondiale, l’ospite più atteso della decima edizione delle “Giornate del Cinema Lucano a Maratea – Premio Internazionale Basilicata” in programma nella cittadina lucana dal 24 al 29 luglio. L’attrice divenuta leggenda in tutto il mondo con capolavori come “La Ciociara” , oltre ad essere l’unica italiana ad aver vinto ben due premi Oscar, riceverà un prestigioso premio alla carriera. La Loren non sarà l’unica grande stella di Hollywood presente alla rassegna cinematografica di Maratea. L’altro grande ospite che verrà premiato alla carriera sarà l’ex presidente di giuria per la realtà virtuale all’ultima Mostra del Cinema di Venezia John Landis, leggendario attore e regista di veri e propri cult come “Una poltrona per due”, “The Blues Brothers” e del videoclip di “Thriller”. Atteso anche Paolo Genovese, regista di importanti film come ”Perfetti Sconosciuti”, “Immaturi” o in ultimo “The Place” solo per citarne alcuni. In occasione dei festeggiam

L’Unibas in tour nei principali eventi lucani: seconda tappa a Matera per la festa della Bruna Matera

Seconda tappa per il “tour” dell’orientamento organizzato dall’Università della Basilicata nei principali centri ed eventi della regione per promuovere l’offerta didattica e le strutture dell’Ateneo: dopo il primo appuntamento a Potenza, dal 26 al 29 maggio per le festività di San Gerardo, la seconda tappa sarà quella di Matera, il 2 luglio, durante i festeggiamenti della Madonna della Bruna, in piazza San Giovanni dalle ore 16 alle ore 21. Nello stand saranno presenti gli studenti dell’Unibas e il personale del Caos (Centro di ateneo orientamento studenti) per la distribuzione di materiale informativo e per fornire consulenza alle future matricole e alle loro famiglie. La terza tappa del tour dovrebbe svolgersi a Bernalda, il 31 agosto, per la festa di San Bernardino. Le iniziative, organizzate in collaborazione con le associazioni studentesche, hanno come obiettivo quindi, “non solo quello di intercettare il maggior numero di persone per ‘raccontare’ l’Università della Basilicat

TG7 Basilicata 29 Giugno 2018 - 1.Edizione

La Pentecoste a Melfi. Incendio alla Porta Venusiana  Rievocazione storica: assedio

Il Cardinale Becciu e il direttore di "Avvenire a Melfi

Il Cardinale Becciu e il Direttore del quotidiano "Avvenire" Marco Tarquinio, a Melfi il prossimo 1 luglio, ore 20,30 Palazzo Vescovile. Incontro sul tema: LA CHIESA DI FRANCESCO.  Ha appena due anni ma la Festa di Avvenire ospitata a Matera è già tra gli appuntamenti più prestigiosi organizzati nella storia del giornale. L’evento di quest’anno si svolgerà dal 25 al 28 giugno in piazza San Francesco d’Assisi della città dei Sassi e il primo luglio a Melfi (Palazzo vescovile). Voluta e promossa dalla Conferenza episcopale di Basilicata - in particolare dalla locale arcidiocesi - e dall’Associazione Giovane Europa, la Festa, introdotta dal direttore di Avvenire, Marco Tarquinio e dall’arcivescovo di Matera-Irsina, Antonio Giuseppe Caiazzo, sarà aperta, lunedì prossimo, dal presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, che dialogherà con il nunzio apostolico in Siria, cardinale Mario Zenari, sul tema “Europa e Medio Oriente: la pace e la guerra". Modererà A

TG7 Basilicata 29 Giugno 2018 - 2.Edizione

Rionero. La Corrida del Sud (part.1)

La Basilicata e Matera a La Milanesiana 2018

Giunta alla diciannovesima edizione, La Milanesiana, manifestazione dedicata all’incontro delle arti e delle discipline scientifiche, anche quest’anno vedrà Matera e la Basilicata protagoniste, grazie alla collaborazione con l’APT Basilicata. L’edizione 2018, sotto la consolidata direzione di Elisabetta Sgarbi, rafforza il suo carattere itinerante con 65 appuntamenti in programma tra Milano, Torino, Bormio, Verbania, Collodi, Ferrara, Ascoli Piceno e Firenze, numerose mostre e ben 170 ospiti internazionali.  La kermesse, iniziata lo scorso 9 giugno a Torino, vede il primo appuntamento dedicato alla Basilicata lunedì 2 luglio, alle ore 17.00 presso la Galleria Jannone di Milano, con l’inaugurazione della mostra “Matera e la Basilicata” di Massimo Listri, fotografo d’arte che ha esposto in prestigiose istituzioni culturali (New York, Tokyo, Buenos Aires, Roma).  La mostra, realizzata in collaborazione con l’APT Basilicata, presenta il reportage del recente viaggio rea

A Viggiano la cerimonia del "cambio del martello"

Si è svolta nell'Hotel Kiris di Viggiano l'annuale cerimonia del "cambio del martello" che simbolicamente indica il passaggio di testimone alla Presidenza del Rotary Club Val d'Agri. Vincenzo Maggio, il Presidente uscente, ha ceduto il “collare” sul quale sono apposti i nomi di tutti i precedenti Presidenti, a Rocco Ramunno, imprenditore di Tramutola attivo nel settore delle energie rinnovabili e titolare dell'omonima azienda. "Cercherò di dare continuità alle iniziative degli anni scorsi - ha sottolineato Ramunno - focalizzando l'attenzione sulla cultura, il lavoro, lo sport e l'ambiente e il territorio. Mi prefiggo di organizzare alcuni convegni intercomunali allo scopo di sollecitare la formazione della rete della cultura tra i paesi valdagrini. Cercherò, inoltre, di favorire l’inserimento dei giovani nella vita lavorativa attraverso l’alternanza scuola-lavoro. A tal proposito è auspicabile – ha continuato il neo Presidente - un incon

TG7 Basilicata 28 giugno 2018 - 1.Edizione

Scalera. Una Merenda di Libri  Pro-Loco Filiano

TG7 Basilicata 28 Giugno 2018 - 2.Edizione.

Dragonetti. AperiLibro (part.2) Pro-Loco Filiano.

TG7 Basilicata 28 Giugno 2018 - 3.Edizione

Sant'Ilario. Donato Imbrenda  Spettacolo e Comicità

A RIONERO IN V. LA SECONDA EDIZIONE DEL 'TORNEO DELL'AMICIZIA' DI CALCIO A 8

Dopo il successo dell'edizione di esordio dello scorso anno, nuova edizione per l'appuntamento organizzato dall'Inter Club rionerese 'Briganti Nerazzurri', grazie all'impegno del presidente Giuseppe Modello, del promoter Gerardo Brindisi e del direttivo dei soci, che ha organizzato nei giorni scorsi un evento sportivo dedicato a tutti i tifosi, con l'iniziativa del 'Torneo dell'Amicizia' di calcio a 8, presso la bella struttura in erba sintetica del centro sportivo oratorio Chiesa SS. Sacramento, alla presenza di Don Sandro Cerone e con speaker Antonio Petrino.  Una buona partecipazione di pubblico ha apprezzato il sano spirito sportivo che ha contraddistinto la riuscita manifestazione, al di là di ogni rivalità e intesa come occasione di confronto leale e comune divertimento, con in campo tanti calciatori che si sono affrontati in un quadrangolare senza tensioni, tra sorrisi e abbracci in un ambito di fair play ammirato e piacevole.

A Filiano un'importante incontro su “Ictus cerebrale”

Duecentomila nuovi casi all’anno e ormai un milione di persone sopravvissute, di cui almeno la metà convive in Italia con disabilità motorie e cognitive provocate dalla malattia. Sono questi i numeri dell’ictus, prima causa d’invalidità e terza causa di morte nel nostro Paese. Un incontro dal titolo “Incontro con A.L.I.Ce. per conoscere l'ictus”, finalizzato a sensibilizzare il pubblico all’emergenza sociale rappresentata dall’ictus cerebrale, si terrà nel tardo pomeriggio di venerdì 29 giugno 2018 - ore 18.00 - presso il Centro sociale “Prof. G. Lorusso” di Filiano. L’incontro è organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano in collaborazione con A.L.I.Ce. Basilicata, Avis Comunale Filiano e CRI Filiano, e con il patrocinio del Comune di Filiano. Il dottor Luca Onofrio Scappatura, Presidente A.L.I.Ce. Basilicata e neurologo, durante la sua relazione metterà in luce tutti gli aspetti critici della patologia: che cos’è l’ictus cerebrale, come si manifesta, quali sono i camp

Grande evento a Tito dedicato agli amanti della Musica, della Fisarmonica e Organetto

Si terrà domani 29 giugno presso sala teatro Don Rocco Smaldone a  Tito scalo, il  3° Saggio scuola di organetto\Fisarmonica diatonica. Durate il saggio saranno selezionati i partecipanti che andranno al grande evento che si terrà a Castelfidardo il 14-16 settembre 2018. Il saggio avrà inizio alle  ore 18.00 con l'esibizione di 30 allievi che si esibiranno con due brani elaborati dal Maestro Salvatore Pace e con la partecipazione di ospiti.  Seguirà alle ore 21,30 serata concerto con Salvatore Pace, aperto al pubblico con ingresso gratuito.

TG7 Basilicata 27 giugno 2018 - 1.Edizione.

Pro Loco in Festa. Grumento Nova: Inaugurazione Palazzo Giliberti  Grumento Nova - Pro Loco in Festa: XXIV Giornata Regionale.  Cultura, Storia e Tradizioni della Basilicata: La Via del Turismo per uno sviluppo.

TG7 Basilicata 27 Giugno 2018 - 2.Edizione.

Dragonetti. AperiLibro (part.1)  Pro-Loco Filiano.

TG7 Basilicata 27 Giugno 2018 - 3.Edizione

Donato Antonio Telesca "Sant'Ilario Vita Nova" (Part.2)  Sant'Ilario. Presentazione concerto CD

Lavori in corso all’Irccs Crob per un nuovo edificio e la ristrutturazione dei reparti

Entro la fine del 2020 sorgerà la sede ex novo del reparto di radiologia diagnostica ed interventistica.  Un totale di 10.232.000,00 euro di investimenti regionali. Rionero in Vulture 28/06/2018 – Sono state gettate le fondamenta del nuovo edificio per le attività a ciclo diurno dell’Irccs Crob che sarà sede del reparto di radiologia diagnostica ed interventistica. Si tratta di una nuova palazzina che sorgerà nell’area compresa fra l’Istituto e il parcheggio a pannelli solari. I lavori sono finanziati con i fondi regionali stanziati dalla Dgr 488 del 6 maggio 2013 per una cifra complessiva, compresa di iva e di tutte le somme per le attività connesse alla realizzazione edile, pari a 4.532.000,00 euro.  Nel dettaglio, al primo livello del nuovo edificio saranno realizzate: due sale Tac, due sale per radiografia convenzionale, due sale di ecografia, un sala per angiografia interventistica, locali accessori necessari per il personale sanitario come sale refertazione, sal

Unibas: nota della Rettrice su dati Ateneo e dichiarazioni consigliere Galella

“Se il consigliere comunale di Potenza, Alessandro Galella, ha a disposizione notizie di reato, sa bene che il suo referente è la Procura della Repubblica: diffondere notizie di questo genere sui media, invece di segnalarle all’autorità giudiziaria, a nostro avviso è solo un modo per ottenere uno scampolo di visibilità a basso prezzo, giocando sulla pelle dell’Unibas, ma soprattutto sulla pelle degli studenti e delle famiglie che hanno deciso di affidare il loro futuro all’Ateneo lucano. Si tratta di dichiarazioni infamanti che non sono più tollerabili per un’Università che ogni giorno è impegnata a dare il massimo ai suoi iscritti, affrontando difficoltà enormi in relazione ai pesanti tagli subiti in questi anni”. Lo ha detto, in una nota, la Rettrice dell’Università della Basilicata, Aurelia Sole. “Bisognerebbe– ha evidenziato la Rettrice - fornire soluzioni, sostenere i percorsi di crescita di quella che è l’Università di tutta la Basilicata, criticare in modo costruttivo e a

Venosa. Tanti successi conquistati dall’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” col progetto giornalistico “scuola in rete”

Con la chiusura dell’anno scolastico, alcune scuole stilano il resoconto di quanto realizzato durante l’intero anno scolastico. La scuola comprensiva primaria “Giovanni XXIII” Carlo Gesualdo da Venosa, col progetto del giornale: “Scuola in Rete” ha ottenuto numerosi premi partecipando a diversi concorsi giornalistici. E’ la stessa insegnante Katia Pizzolorusso Coordinatrice del giornale, a tracciare un resoconto dell’anno scolastico appena trascorso: “il progetto “Scuola in Rete” è nato 4 anni fa, un’idea di Peppino Orlando, indimenticabile giornalista, con finalità educative riferite ai temi della cittadinanza attiva e della solidarietà. Il progetto che svolgiamo insieme ai ragazzi del C.S.E. ”Il Filo di Arianna” (direttrice Giusy Conte), si concretizza con la realizzazione di un giornale, quale strumento di comunicazione, con lo scopo di diffondere informazioni di diverso genere e costituire un importantissimo nesso di collegamento con la realtà esterna al mondo

TG7 Basilicata 26 giugno 2018 - 1.Edizione.

Pro Loco in Festa. Gruppo Folk "U lascungiedde"  Grumento Nova - Pro Loco in Festa: XXIV Giornata Regionale.  Cultura, Storia e Tradizioni della Basilicata: La Via del Turismo per uno sviluppo.

TG7 Basilicata 26 giugno 2018 - 2.Edizione

Pro Loco in Festa. Consegna Targhe alle Pro Loco benemerite  Grumento Nova - Pro Loco in Festa: XXIV Giornata Regionale.  Cultura, Storia e Tradizioni della Basilicata: La Via del Turismo per uno sviluppo.

TG7 Basilicata 26 Giugno 2018 - 3.Edizione

Donato Antonio Telesca "Sant'Ilario Vita Nova" (Part.1) Sant'Ilario.  Presentazione concerto CD

Ripacandida. La Pro-loco ricorda la figura di Padre Coli del Sacro Convento di Assisi. Stipulò il gemellaggio con Assisi

La piccola comunità del Vulture ricorda con affetto padre Vincenzo Coli, già custode del Sacro Convento di Asssi, deceduto a 80 anni, i cui funerali si sono svolti lo scorso 21 giugno, presente piu' volte a Ripacandida. In particolare la Pro-Loco di Ripacandida presieduta da Gerardo Cripezzi ha avuto il merito di concretizzare un gemellaggio, tra il Santuario di San Donato, con i suoi bellissimi affrreschi cinquecenteschi con il Sacro Convento di Assisi, grazie a padre Vincenzo Coli, allora custode del Sacro Convento di Assisi, uno scambio di pergamena, ha sancito questo gemellaggio, correva l'anno 2005, con la consegna di una reliquia di San Francesco, custodito presso le suore di San Donato. Teatro di questa cerimonia è stata la piccola, ma accogliente, Chiesa di San Donato.  Alla presenza delle autorità locali di allora, a fare da coordinatore è stato il chiarissimo prof. Nicola Tricarico che nel suo intervento ha detto: " un tesoro nascosto fino a

Monticchio Bagni - Vittoria dei padroni di casa nelle gare di Tiro

Una nuova vittoria per la squadra di casa del campo di tiro Monticchio di Bagni protagonista della prima gara organizzata dal Centro Sportivo Educativo Nazionale regione Basilicata. La gara si basava sulle specialità di tiro con pistola e carabina e prevedeva tre discipline diverse: armi corte bifilare calibro 9 da 15 colpi e monofilari calibro 45 Acp da 15 colpi sulla distanza di 15 metri, carabina con ottica a 100 metri in appoggio su palo fisso con 9 colpi a disposizione. Hanno partecipato alla gara 20 tiratori provenienti sia dai campi affiliati CSEN della regione Basilicata che delle regioni Puglia e Campania. Il campo di tiro Monticchio di Bagni guidato da Riccardo Cerqua, oggi campo certificato CSEN, all’esordio in queste specialità ha registrato una grande vittoria capitanata da Giuseppe Casolino già campione europeo di tiro di campagna e componente della nazionale italiana della stessa disciplina. Sulle tre gare in campo Casolino ha conseguito il primo posto sia con la pi

MISS IN4MISSIMA BASILICATA: seconda tappa a FILIANO (PZ).

Secondo appuntamento con le selezioni estive per la Basilicata del concorso nazionale di bellezza 'Miss In4missima', evento spettacolo con intrattenimenti e attrazioni, dopo il debutto dell'edizione 2018 'in trasferta' e ospiti all'evento 'Sportivity', la fiera dello sport più bella del Mezzogiorno, a Gravina in Puglia (BA). Location prescelta della nuova sfida è stato il Pub Pizzeria Birreria 'Stupor Mundi - La Villa' di Filiano, per conoscere le miss finaliste regionali che guadagneranno l'accesso alle nomination per la finale regionale prevista per fine agosto, valevole per rappresentare la nostra regione alla finalissima nazionale in Emilia Romagna a Riccione dal 4 al 9 Settembre. Una serata con conduzione di Antonio Petrino con la collaborazione di Romeo Di Tolve, con defilè vari, musica dal vivo, scuola di ballo, con coinvolgimento del pubblico.  Emozioni e competizione tra le miss pretendenti in diverse uscite in passerel

TG7 Basilicata 25 giugno 2018 - 1.Edizione

Pro Loco in Festa. Intervento di Marcello Pitella - Presidente Regione Basilicata  Grumento Nova - Pro Loco in Festa: XXIV Giornata Regionale.  Cultura, Storia e Tradizioni della Basilicata: La Via del Turismo per uno sviluppo

TG7 Basilicata 25 giugno 2018 - 2.Edizione

Pro Loco in Festa "Promotori di Turismo e Territorio, Custodi di storia e tradizioni"  Grumento Nova - Pro Loco in Festa: XXIV Giornata Regionale.  Cultura, Storia e Tradizioni della Basilicata: La Via del Turismo per uno sviluppo.

Una nuova fase della vita. Nell’Istituto Comprensivo di Bella festa di pensionamento per sei docenti.

Barbieri, Pepe, Zarriello, la dirigente Mangano, Grieco, Chiari, Picerno con D’Agostino    Martedì 19 giugno 2018, alle 18,30, al termine del collegio, i docenti Angela Picerno della scuola dell’infanzia, Marta Chiari, Carmelina Grieco e Mariella Zarriello della scuola primaria, Antonietta Pepe e Luigi Barbieri della scuola media sono stati festeggiati dalla dirigente scolastica Viviana Mangano e da tutti i colleghi in servizio e in pensione, con il personale di segreteria e i bidelli. Si rinnova così una giusta tradizione che da molti anni riconosce oltre quaranta anni di insegnamento a professionisti che hanno dedicato la loro vita all’educazione e all’istruzione delle giovani generazioni. Il lavoro del docente è un lavoro difficile, impegnativo che richiede continuo aggiornamento, empatia,disponibilità all’ascolto. Mi auguro che nessuno dei miei lettori subito pensi “ Mario parla dei docenti…due mesi di vacanza d’estate…. vacanze lunghe a Natale e Pasqua…lavorano solo di matt

L’UNPLI Basilicata e la Pro Loco di Bella parteciperanno alla VIII edizione dell’Infiorata Storica di Roma

Venerdì 29 giugno, a Roma, si svolgerà la VIII edizione dell’Infiorata Storica di Roma e la prima edizione dell’“Infiorata delle Pro Loco d’Italia”, in onore del Santo Padre e in occasione della festa patronale dei Ss. Pietro e Paolo. L’Infiorata Storica di Roma è un evento ideato e promosso dalla Pro Loco Roma Capitale. Nell’ambito dell’iniziativa, l’UNPLI organizza la prima edizione dell’“Infiorata delle Pro Loco d’Italia” con la partecipazione delle Pro Loco provenienti da dieci regioni che realizzeranno quadri con diverse tecniche: dall’uso dei trucioli, al mosaico di petali e foglie; da fiori freschi e granaglie, ai gessetti su tavola di panforte. I quadri saranno realizzati lungo via della Conciliazione e piazza Pio XII, offrendo uno spettacolo unico a fedeli e visitatori che potranno ammirare una vera e propria mostra a cielo aperto di fronte alla Basilica di San Pietro. “L’Infiorata delle Pro Loco d’Italia intende valorizzare una tradizione sentita e rievoc

Dal prossimo anno accademico nell’Unibas la nuova laurea magistrale in “Economia & Management”

Dal prossimo anno accademico sarà attivato nell’Università della Basilicata il primo anno della nuova laurea magistrale in “Economia & Management”: i corsi partiranno il prossimo primo ottobre, con l’obiettivo di formare figure professionali di alto profilo nel campo economico-manageriale e imprenditoriale, in grado di assumere posizioni di elevata autonomia e responsabilità nelle aziende e nelle istituzioni, e di lavorare in proprio, anche intraprendendo nuove iniziative. Novità sostanziali, rispetto alla precedente magistrale in Economia, sono l’inserimento nel percorso curriculare di un tirocinio obbligatorio, da svolgere al secondo anno, e la scelta di tornare a erogare gli insegnamenti in lingua italiana. La didattica in italiano non esclude, però, l’internazionalizzazione: grazie agli accordi Erasmus, gli studenti potranno svolgere un semestre o due di studio all’estero. Il percorso formativo prevede al primo anno sette insegnamenti obbligatori - necessari per acquisire